Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Finito il percorso A. Che OST spettacolare durante lo scorrimento dei crediti!! E si parte subito a bomba con il prossimo percorso, ci sono troppi interrogativi a cui il gioco deve rispondere e sono certo lo farà! Vero?
Il cs è buono solo che secondo me la difficoltà non è per niente ben bilanciata, a normale è molto facile e uno tende a usare sempre le stesse tipologie di armi e mosse mentre a difficile in certi punti è troppo frustrante, con una via di mezzo sarebbe stato la perfezione secondo me pur ovviamente rimanendo lontano dai tecnicismi di un Bayonetta ma che in un action-rpg non vedo necessari
Finito il percorso A. Che OST spettacolare durante lo scorrimento dei crediti!! E si parte subito a bomba con il prossimo percorso, ci sono troppi interrogativi a cui il gioco deve rispondere e sono certo lo farà! Vero?
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
La parte finale è molto bella, proprio come soluzioni visive e ost, riesce a gasarti nel modo giusto. La narrazione non mi ha convinto invece, qualche filmato in più non avrebbe guastato, qui a momenti il grosso dei significati sta durante i dialoghi che i boss fanno mentre stai combattendo
Finita la seconda ripetitivissima run e andato avanti nella terza.
Alla terza il gioco da il meglio di se, perché?
Perché invece di fare il figo sgancia i video e fa il gioco normale (quasi).
Mi dispiace ma questa scelta di raccontare tutto alla fine la trovo pessima.
Qualunque cosa succeda non empatizzo con i pg e non m’interessa, sto iniziando a conoscerli adesso come potrei gioire e soffrire con loro?
Mah
Il Gameplay continuo a bocciarlo, cs piatto (non c’è bisogno di essere bayonetta per avere profondità eh, nessuno lo pretende ma combattere è l’unica cosa che si fa, se la faccio male è un bel problema), è solo velocissimo.
L’open world continua a rimanere immotivato, non serve un mappa così, speravo si riempisse di qualcosa che facesse venire voglia di esplorare tra i muri invisibili ma niente.
È un gioco che se lo facevano tutto come il prologo con 2 cosine in più nel cs e lasciavano la trama che ha, ma dall’inizio alla fine ad accompagnarti nell’avventura, sarebbe stato perfetto.
Così è solo un portare pazienza, aspettare, annoiarsi, aspettare, “vedrai che parte, tieni botta”
ma quando parte poi, cosa fa?
Fa quello che io stesso dicevo fin dall’inizio, racconta una bella storia a video, senza tante menate. E allora perché alla fine del gioco, perché??!
Ci credevo in sto gioco, delusissimo, non mi importa nemmeno più come finisce, mi ha lasciato nel piattume 20 ore, lo finirò, la storia mi piacerà, ma sarà appena iniziata e contemporaneamente appena finita.
Sto gioco vuole fare tutto e non sa fare bene niente.
Nessuna trama vale 20 ore di attesa in un videogioco, che ci mettano un gameplay serio se vogliono fare così.
Taro mi dispiace, sarò io che non capisco il tuo genio e il tuo modo di raccontare le cose, ma il prossimo nier lo gioco su YouTube, sperando magari in un racconto meno macchinoso.
Potevano chiamarlo tranquillamente Nier: Aspettatah, Pazienzatah o Tieni Bottatah che ci azzeccavano meglio.
Secondo me lo hai semplicemente giocato nel verso sbagliato aspettandosi sempre qualcosa invece di goderti il gioco coi suoi ritmi ,se no non diresti cose tipo che solo ora inizi a conoscere i personaggi quando invece li conosci man mano da ogni dialogo e riflessione che fanno o scambio di battuta.
Comunque criticarlo perché devi "aspettare" 20 ore in un'epoca in cui i giochi durano 50 e passa ore e la storia inizia nelle ultime ore mi sa di pretesto .
Secondo me lo hai semplicemente giocato nel verso sbagliato aspettandosi sempre qualcosa invece di goderti il gioco coi suoi ritmi ,se no non diresti cose tipo che solo ora inizi a conoscere i personaggi quando invece li conosci man mano da ogni dialogo e riflessione che fanno o scambio di battuta.
È proprio questo. Ogni piccolo dialogo, ogni scambio di battuta, ogni gesto contribuisce alla caratterizzazione dei due personaggi, e le missioni secondarie aiutano molto alla costruzione del loro background, di quello delle biomacchine e in generale a tutto il contesto del gioco. 2B è un personaggio perfettamente caratterizzato e delineato nonostante la carenza di dialoghi e filmati, se non riuscite ad apprezzarlo è un problema vostro (gusti, per carità), non del gioco. Artisticamente è sublime, sotto ogni punti di vista, anche a livello di fotografia, oltre che quello della colonna sonora che lascia veramente senza fiato; inoltre, le missioni secondarie già citate lasciano molti spunti di riflessione dal punto di vista umano, senza voler scendere per forza nel filosofico citato da qualche utente (cosa che comunque è vera). Dire che questo gioco è bello solo nella parte finale è un delitto a ciò che Taro ha costruito, con molto coraggio in verità.
Secondo me lo hai semplicemente giocato nel verso sbagliato aspettandosi sempre qualcosa invece di goderti il gioco coi suoi ritmi ,se no non diresti cose tipo che solo ora inizi a conoscere i personaggi quando invece li conosci man mano da ogni dialogo e riflessione che fanno o scambio di battuta.
Comunque criticarlo perché devi "aspettare" 20 ore in un'epoca in cui i giochi durano 50 e passa ore e la storia inizia nelle ultime ore mi sa di pretesto .
Finita la seconda ripetitivissima run e andato avanti nella terza.
Alla terza il gioco da il meglio di se, perché?
Perché invece di fare il figo sgancia i video e fa il gioco normale (quasi).
Mi dispiace ma questa scelta di raccontare tutto alla fine la trovo pessima.
Qualunque cosa succeda non empatizzo con i pg e non m’interessa, sto iniziando a conoscerli adesso come potrei gioire e soffrire con loro?
Mah
Il Gameplay continuo a bocciarlo, cs piatto (non c’è bisogno di essere bayonetta per avere profondità eh, nessuno lo pretende ma combattere è l’unica cosa che si fa, se la faccio male è un bel problema), è solo velocissimo.
L’open world continua a rimanere immotivato, non serve un mappa così, speravo si riempisse di qualcosa che facesse venire voglia di esplorare tra i muri invisibili ma niente.
È un gioco che se lo facevano tutto come il prologo con 2 cosine in più nel cs e lasciavano la trama che ha, ma dall’inizio alla fine ad accompagnarti nell’avventura, sarebbe stato perfetto.
Così è solo un portare pazienza, aspettare, annoiarsi, aspettare, “vedrai che parte, tieni botta”
ma quando parte poi, cosa fa?
Fa quello che io stesso dicevo fin dall’inizio, racconta una bella storia a video, senza tante menate. E allora perché alla fine del gioco, perché??!
Ci credevo in sto gioco, delusissimo, non mi importa nemmeno più come finisce, mi ha lasciato nel piattume 20 ore, lo finirò, la storia mi piacerà, ma sarà appena iniziata e contemporaneamente appena finita.
Sto gioco vuole fare tutto e non sa fare bene niente.
Nessuna trama vale 20 ore di attesa in un videogioco, che ci mettano un gameplay serio se vogliono fare così.
Taro mi dispiace, sarò io che non capisco il tuo genio e il tuo modo di raccontare le cose, ma il prossimo nier lo gioco su YouTube, sperando magari in un racconto meno macchinoso.
Potevano chiamarlo tranquillamente Nier: Aspettatah, Pazienzatah o Tieni Bottatah che ci azzeccavano meglio.
Alla fine credo sia la sua caratteristica autoriale. Ogni autore ti prende e ti guida dove vuole lui, un pò come Kojima che ti piazza 3 ore di filmati in un cui non fai niente. Devi stare solo zitto e vedere dove ti porta. E' un rischio, non è per tutti, ma fa parte del gioco.
Condivido tutto quello che hai detto, quindi non è una critica al tuo post, però a molti il gioco è piaciuto proprio per questo, per le sue stranezze e tempistiche.
Alla fine credo sia la sua caratteristica autoriale. Ogni autore ti prende e ti guida dove vuole lui, un pò come Kojima che ti piazza 3 ore di filmati in un cui non fai niente. Devi stare solo zitto e vedere dove ti porta. E' un rischio, non è per tutti, ma fa parte del gioco.
Condivido tutto quello che hai detto, quindi non è una critica al tuo post, però a molti il gioco è piaciuto proprio per questo, per le sue stranezze e tempistiche.
Si si ma io non discuto i gusti eh, sarà anche una sua caratteristica però se non ci metti la storia facci mettere almeno un gameplay, la storia arriva quando arriva. Invece la aspetti come non mai perché il resto è fatto male a mio modo di vedere.
Scusate ma non riesco a capire come arrivare alla secondaria che c'è in cima ad un palazzo alto andando verso l'accampamento nel deserto. Ho provato a salire nei palazzi ma sembrano tutti più bassi e non riesco a raggiungerla. Dove sbaglio?
Scusate ma non riesco a capire come arrivare alla secondaria che c'è in cima ad un palazzo alto andando verso l'accampamento nel deserto. Ho provato a salire nei palazzi ma sembrano tutti più bassi e non riesco a raggiungerla. Dove sbaglio?
Se ho capito bene, è la quest di Padre Servo. Guardando verso il deserto, dietro a quel palazzo ne troverai un altro. Sali lì, e sali sopra lo sgabuzzino che c'è in alto, proprio sul bordo. Da lì salta con la rincorsa e, mentre sei in aria, datti una ulteriore spinta e poi tieni premuto per planare.
Secondo me lo hai semplicemente giocato nel verso sbagliato aspettandosi sempre qualcosa invece di goderti il gioco coi suoi ritmi ,se no non diresti cose tipo che solo ora inizi a conoscere i personaggi quando invece li conosci man mano da ogni dialogo e riflessione che fanno o scambio di battuta.
Comunque criticarlo perché devi "aspettare" 20 ore in un'epoca in cui i giochi durano 50 e passa ore e la storia inizia nelle ultime ore mi sa di pretesto .
Ma perchè dev'essere un pretesto? Lo critico in tante cose, per quello diventa attesa.
Gioco anch'io da 35 anni, ho sviluppato anch'io gusti e parametri di giudizio, mica sempre condivisi per forza ma la mia critica arriva da lì mica da altro.
Non ho problemi credimi a dare meriti ad un gioco se i meriti glieli vedo, anche se non mi piace da giocare (vedi monster hunter per esempio, riconosco che è fatto bene, mi annoia ma ammetto la caratura del titolo).
Qui semplicemente non ci trovo cose fatte come si deve.
Ogni piccolo dialogo racconta qualcosa, e ci può anche stare, però ci vuole il gioco a supporto se lo narri così. Dovrai intrattenermi e divertirmi.
Sono piccoli dialoghi da vivere in un ow che non serve e un cs super base.
Non ci sono interazioni col mondo, l'esplorazione in generale: piccoli villaggi/accampamenti/altro, qualche enigma ambientale magari che aiuti la parte rpg, zone segrete con qualche boss o tesoro che serva davvero, zone lontane che possano incuriosire, anche solo esplorazione a cazzeggio (muri invisibili) qui trovo tutto ridotto ai minimi termini.
OW vuoto nonstante sia piccolo, praticamente un avanti indietro ad ammazzare robottini che grandi o piccoli si differenziano poco o niente (per come vanno affrontati intendo) l'uno dall'altro.
Combattimenti basati su r2/quadrato a spam . Non ci voleva molto a dare un po' di varietà o profondità senza perdere in accessibilità visto che qui c'è praticamente solo la base di un cs.
Io non ci riesco a promuoverlo.
Anche stilisticamente lo trovo ispirato solo a tratti, la città per dire non mi piace proprio ed è quella che si vede di più, il
villaggio dei robottini è praticamente composto da 2 mensole arrugginite cioè... sempre per sta città devo girare?
Se si dice che l'ultima parte è una roba bellissima e intensissima e prima di quella parte si dice porta pazienza allora cos'è?
Giochi che durano 50 ore con la storia che inizia alla fine? Eh si, Nier.
Di giochi story driven ce ne sono e anche di ben strutturati, i giochi ben fatti che non puntano tutto sulla storia magari curano di più altri elementi.
Per questo dico che vuole fare tutto ma non sviluppa bene niente.
Almeno tagliasse corto per risaltare il bello.
Poi i gusti son gusti eh, nessuno è perfetto e i difetti si trovano ovunque.
Trovo che la storia sia bella, con una buona regia e un look dei pg, dei nemici e dei boss fantastico. Trovo che i pg esprimano un grande potenziale anche come caratterizzazione ma la vera messa in scena di tutto ciò parte troppo tardi a svilupparsi ed è bella ma mica clamorosa. Non credo valga la pena patire tante ore per vederla.
Ragazzi non cerco pretesti, non ha senso, se fosse bello sarei contento anch'io non è che mi diverto a perdere le ore di notte a cazzum.
Molto semplicemente questo gioco io lo percepisco così, magari se durava la metà mi risultava meno pesante/più denso e lo scricchiolio di un ow che non trovo sensato e di un cs banale forse l'avrei sentito a malapena.
Ma fatto così proprio no.
Finisco la terza run per vedere il grosso della storia (che mi piace e no... non per i mini dialoghi o gli indizi da derrick che si possono dare indipendentemente e che non mi hanno aggiunto un tubo... ma perchè le cut scene spaccano sotto tutti i punti di vista e raccontano ciò che devono raccontare mettendo bene in mostra i personaggi) e per attendere un qualcosa che come dicevo post fa, a grandi linee, avevo nasato (vedrò se ci ho preso), poi dopo l'unica breve parte intensa, il gioco è praticamente finito.
Se ho capito bene, è la quest di Padre Servo. Guardando verso il deserto, dietro a quel palazzo ne troverai un altro. Sali lì, e sali sopra lo sgabuzzino che c'è in alto, proprio sul bordo. Da lì salta con la rincorsa e, mentre sei in aria, datti una ulteriore spinta e poi tieni premuto per planare.
Altra domanda veloce, ho un sacco di nucleo di biomacchine mai usati e siccome valgono un sacco di soldi pensavo di venderli. In qualche modo servono o posso venderli e prendermi i miei 500.000 "soldi"?
Ok era semplicissimo. Grazie!Altra domanda veloce, ho un sacco di nucleo di biomacchine mai usati e siccome valgono un sacco di soldi pensavo di venderli. In qualche modo servono o posso venderli e prendermi i miei 500.000 "soldi"?
Se ho capito bene, è la quest di Padre Servo. Guardando verso il deserto, dietro a quel palazzo ne troverai un altro. Sali lì, e sali sopra lo sgabuzzino che c'è in alto, proprio sul bordo. Da lì salta con la rincorsa e, mentre sei in aria, datti una ulteriore spinta e poi tieni premuto per planare.
Anch'io gioco da 35 anni. E te lo dico senza il minimo astio, i problemi che tu noti io non li vedo.
E ricorda, sono stato l'unico a dirti se non ti piace mollalo di non insistere per forza.
Vedi il tuo continuare a criticare il combat sistem che a me e' piaciuto.
L'ambiente e' piccolo? Per forza, non avevano soldi per farlo.
Renditi conto di una cosa, nessuno voleva fare questo gioco, i precedenti giochi di Taro sono stati dei flop, e i il grosso dei Platinum stavano lavorando a Scalebound al momento (che e' stato cancellato a Gennaio ricordatelo, cioe' a due mesi dall'uscita di Nier), quindi che cosa pretendi?
Considera che io in questi ultimi tempi ho provato a giocare a Final Fantasy 15, e' un gioco inferiore in TUTTO a Nier se non per la resa grafica, ed e' scioccante pensare al risultato ottenuto con il budget che avevano.
Insomma i muri invisibili ti danno fastidio? Allora perche' invece di giocare Nier non hai giocato a Gravity Rush 2 dove il concetto du "muro" proprio non esiste?
La storia cosi' non ti piace? Ok, il problema e' che poteva essere raccontata solo cosi', certo poteva essere intercalata meglio, ma pretendere solo una marea di cutscene significa solo svilirlo.
Il problema e' che il gioco cerca di coinvolgerti anche nella storia e non solo nel gameplay, purtroppo se per te l
'ideale di gioco e' quella alla "Last of us", cioe' gameplay e custscene separate, mi spiace, non e' il gioco per te.
La brutta abitudine di Taro di mettere dialoghi anche nelle boss-fight intende questo.
No no, io ho scritto che può andare bene anche una storia raccontata diversamente se quello che c’è intrattiene a dovere, intanto ci si diverte.
È che secondo me quello che c’è non intrattiene ma annoia.
Per me è così.
Non è che un gioco senza storia lo odio o lo apprezzo solo se fatto in un certo modo.
Trovo che questa impostazione per nier non vada bene.
Problema di soldi? Sono in pochi?
Può essere, io valuto quello che metto nella play e l’ow piccolo non è certo un problema anzi... il problema per me è che non ci sta bene l’open world in sto gioco, non è sviluppato bene e non è motivato. Visto il prologo fantastico non faccio fatica ad immaginarmelo così come impostazione.
Dunque, al contrario.
Magari è anche più nelle corde di platinum.
A volte l’ho visto accostato a mgs, ma mgs gli eventi li manda avanti insieme al resto, ogni cosa è al suo posto e diverse cose nel gioco possono raccontare mentre gli eventi avanzano e il gioco da giocare c’è.
Altro budget e altri tempi di sviluppo certo, ma anche una struttura pensata meglio. E qui il budget c’azzecca poco.
Più piccolo, meno dispersivo/ripetitivo e più denso. Ancora meglio lineare come nel prologo. Vado pure incontro al budget XD
Poi cioè... la seconda run è per la maggior parte uguale alla prima, ok la coerenza ma ci devo anche giocare e divertirmi.
Il mio parere è questo qui, per un motivo o per l’altro non mi è piaciuto e ho tenuto botta perché mi pareva di leggere che alla fine è talmente splendido che il gioco vale la candela.
Sono in disaccordo.
Però non discuto i gusti, se a parte me altri trovano divertente quello che offre è giusto che giochino e apprezzino il titolo secondo le loro preferenze.
Ehm, il gioco è pieno di dettagli e approfondimenti su quello che si ha intorno anche nelle prime 20 ore, semplicemente non sono sparati in faccia con cutscenes. Anche perché non c'è scritto in nessun manuale del buon narratore che un titolo è raccontato bene se ammazzato di scene forzatamente fighe.
Ovviamente se il gioco non ti prende e si osserva tutto con estremo disinteresse non noti più nulla, salti le cose da fare, leggi a forza cose che vengono dette fregandotene di qualunque sotto testo possano veicolare. E allora è tutto inutile, nulla prende senso e nulla viene costruito.
Sono approcci alla narrativa differenti, chi cerca il blockbuster fatto di scene costanti e incalzanti ha sbagliato. Qui la cosa si fa sottile, elegante e procede come un vento che bisbiglia costantemente cose all'orecchio.
E sì, droppalo. Perché la storia non si fa interessante nell'ultimo terzo né inizia lì, già è iniziata da un bel po. E se non ti ha preso né trovi stimoli in nulla non vedo perché dovresti trovarli dopo, dove tutto è collegato a cose di cui ti è fregato nulla per 20 ore. A meno che non sarà la scenetta **** a farti sbrodolare, ma sarebbe deludente fosse questo il caso.
Ehm, il gioco è pieno di dettagli e approfondimenti su quello che si ha intorno anche nelle prime 20 ore, semplicemente non sono sparati in faccia con cutscenes. Anche perché non c'è scritto in nessun manuale del buon narratore che un titolo è raccontato bene se ammazzato di scene forzatamente fighe.
Ovviamente se il gioco non ti prende e si osserva tutto con estremo disinteresse non noti più nulla, salti le cose da fare, leggi a forza cose che vengono dette fregandotene di qualunque sotto testo possano veicolare. E allora è tutto inutile, nulla prende senso e nulla viene costruito.
Sono approcci alla narrativa differenti, chi cerca il blockbuster fatto di scene costanti e incalzanti ha sbagliato. Qui la cosa si fa sottile, elegante e procede come un vento che bisbiglia costantemente cose all'orecchio.
E sì, droppalo. Perché la storia non si fa interessante nell'ultimo terzo né inizia lì, già è iniziata da un bel po. E se non ti ha preso né trovi stimoli in nulla non vedo perché dovresti trovarli dopo, dove tutto è collegato a cose di cui ti è fregato nulla per 20 ore. A meno che non sarà la scenetta **** a farti sbrodolare, ma sarebbe deludente fosse questo il caso.
Lo so e non cerco per forza il blockbuster, ho dato i miei motivi.
Quello che ci sta intorno può raccontare senza filmati e starmi bene, ha anche una certa profondità la cosa, a patto che il titolo mi diverta mentre leggo/contemplo/intercetto. Se lo trovo poco riuscito come gameplay i sottotesti non compensano e il suo modo di narrare viene appesantito da tutto il resto, la narrazione scelta non è vivace di suo e con questo i conti ce li deve fare.
Fosse più breve e meno ripetitivo il ritmo cambierebbe. Ma non lo è. Se molta della noia se ne va ti (e gli) concedi il tempo per apprezzare i suoi metodi, ma se per cercare i sottotesti e i dettagli devo andare avanti e indietro per quella mappa lì a spammare quadrato allora no.
Non è che ho iniziato il gioco indisposto, non è che non accetto un sistema narrativo differente, ho iniziato il gioco convinto del giocone, è lui che ha indisposto e annoiato me.
Io ho capito cos'è e lo ritengo fatto male in molte delle sue parti.
Come esperienza piuttosto che gioco ci può anche stare, ma lunga la metà di quel che è.
Secondo me semplicemente non è il gioco adatto a python,e ci sta tutto visto che è un'opera autoriale.
C'è a chi kojima fa venire il sonno,iperbole ovviamente,ci può stare tutto che a lui non vada a genio un certo tipo d'impostazione.
A me ad esempio,visto che s'è n'era parlato nelle pagine precedenti,xeno x,il 2 devo ancora giocarlo,non ha fatto impazzire,ne riconosco i meriti di un world building sopraffino e di un cs ottimo,ma tutto il resto,dalla storia primaria per me molto sotto tono,e le secondarie aiutano tanto ma il plot è passabile diciamo,ad alcune scelte di design che mi hanno fatto storcere il naso.
Però ci sta, è la visione del suo autore,in annesso team ovvio,per quel capitolo, può non piacermi ma ne rispetto la visione,idem per MGS V per dire.
Preferisco avere mille giochi "sbagliati",ma fatti da autori,che mille giochi "perfetti" ma tutti simili a loro.
Secondo me semplicemente non è il gioco adatto a python,e ci sta tutto visto che è un'opera autoriale.C'è a chi kojima fa venire il sonno,iperbole ovviamente,ci può stare tutto che a lui non vada a genio un certo tipo d'impostazione.
A me ad esempio,visto che s'è n'era parlato nelle pagine precedenti,xeno x,il 2 devo ancora giocarlo,non ha fatto impazzire,ne riconosco i meriti di un world building sopraffino e di un cs ottimo,ma tutto il resto,dalla storia primaria per me molto sotto tono,e le secondarie aiutano tanto ma il plot è passabile diciamo,ad alcune scelte di design che mi hanno fatto storcere il naso.
Però ci sta, è la visione del suo autore,in annesso team ovvio,per quel capitolo, può non piacermi ma ne rispetto la visione,idem per MGS V per dire.
Preferisco avere mille giochi "sbagliati",ma fatti da autori,che mille giochi "perfetti" ma tutti simili a loro.
Xeno X temo che la parte trama sia gestita male male, il 2 è un altra roba proprio, simile al primo come impostazione e sviluppo ma gestito meglio (almeno le cut scene).