PS4 NieR: Automata

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Siriodorione ha detto:
Già, ma a leggere ste robe sulla censura oggi mi vien da pensare che A2 diventerà poi così:
 
Nascondi Contenuto
1.jpg

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 
Taro se ne frega delle censure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Xiaomi Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Creare un prequel su A2, ambientato prima rispetto allo spettacolo teatrale, non ha senso perché è lì che diventa un personaggio interessante e con una crescita. Prima era verosimilmente un androide uguale ad altri, senza eventi di chissà quale rilievo da raccontare.

 
Creare un prequel su A2, ambientato prima rispetto allo spettacolo teatrale, non ha senso perché è lì che diventa un personaggio interessante e con una crescita. Prima era verosimilmente un androide uguale ad altri, senza eventi di chissà quale rilievo da raccontare.
This, nulla da aggiungere.

Che poi, quale storia si potrebbe mai creare? Avrebbe lo stesso impatto emotivo come lo è stato Automata?

Secondo me NO.

Dai su, è meglio che si concentrino su qualche nuova storia, con nuovi personaggi(e nuove ed emozionanti musiche), ma sempre ambientato nell'universo di NieR.

Possibilmente con un budget maggiore stavolta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A sto punto qualcosa dopo Nier Automata, oppure qualche migliaio di anni prima.

Inviato dal mio Xiaomi Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Lo dico a bassa voce eh, ma, dato il successo commerciale avuto stavolta, non vedo improbabile che i piani alti impongano a Taro un seguito di Automata (anche non diretto eh) piuttosto che un titolo nuovo. Come minimo, mi aspetto che appartenga alla saga di NieR. 
taro non si fa imporre nulla  se gli gira  fa  un nuovo gioco con nome diverso  ..

(che però poi sarà collegato al'universo nier -drakengard  :sard: )

 
Per me, per il tipo di narrativa raggiunta da Taro, un seguito "convenzionale" di questo gioco ha poca attrattiva: la trama più superficiale di Automata l'ho trovata sì godibile, ma niente per cui strapparsi i capelli; a livello di sequel/prequel, per me lo stesso setting avrebbe poco da aggiungere. I punti forti sono i personaggi e il modo nel quale vengono affrontate le principali tematiche del gioco, oltre che il suo modo di infrangere certi schemi. 

Per questo, chiedere a Taro di fare "solo" un sequel di Automata imho significa un po' limitarlo (se penso a come è collegato con Nier, visto che ovviamente di sequel convenzionali ne ha anche fatti) 

Mi piacerebbe qualcosa di più personale e originale :sisi:

 
Per me, per il tipo di narrativa raggiunta da Taro, un seguito "convenzionale" di questo gioco ha poca attrattiva: la trama più superficiale di Automata l'ho trovata sì godibile, ma niente per cui strapparsi i capelli; a livello di sequel/prequel, per me lo stesso setting avrebbe poco da aggiungere. I punti forti sono i personaggi e il modo nel quale vengono affrontate le principali tematiche del gioco, oltre che il suo modo di infrangere certi schemi. 

Per questo, chiedere a Taro di fare "solo" un sequel di Automata imho significa un po' limitarlo (se penso a come è collegato con Nier, visto che ovviamente di sequel convenzionali ne ha anche fatti) 

Mi piacerebbe qualcosa di più personale e originale :sisi:
Niente da aggiungere, concordo in toto.

Anche a me piacerebbe qualcosa di nuovo, anche se non porta il titolo di Nier, tanto, come già detto qualcuno, sarà comunque collegato.. :asd:

 
Taro è sempre freelance quindi tecnicamente può anche dire di no ad un seguito di automata,per quanto vada ripetendo che per soldi farebbe di tutto :asd: non è che sia esattamente così.

Troveranno,se già non l'hanno trovata,una soluzione che accontenti tutti, Square e la libertà di Taro,ha avuto troppo successo per abbandonarlo,magari lo chiamano automata 2 e poi non c'entra una mazza con il primo,tra l'altro "trollata" in pieno stile Taro :sisi:

 
Chissà se lo faranno ancora i platinum visto che gia hanno un'altro gioco da fare per Square
Per me Platinum è imprescindibile,devono riproporre lo stesso gruppo di persone che ha fatto automata,a noi basta Taro ma alla gente che si è avvicinata alla serie solo con questo gioco,devi dargli l'idea di continuità ihmo.

Certo Platinum è piena per ora,Babylon bayonetta e chissà che altro,ma anche lì troveranno una "soluzione".

 
PlatinumGames sta facendo anche Granblue Fantasy Project ReLink. Non credo abbia spazio per altro purtroppo.

Senza di loro secondo me si perde molto. Tornare ai livelli di produzione di un NieR/Drakengard sarebbe una grossa delusione, oltre che un delitto visto il recente successo della serie.

 
PlatinumGames sta facendo anche Granblue Fantasy Project ReLink. Non credo abbia spazio per altro purtroppo.

Senza di loro secondo me si perde molto. Tornare ai livelli di produzione di un NieR/Drakengard sarebbe una grossa delusione, oltre che un delitto visto il recente successo della serie.
dubito si possa tornare a quei standard bassi  , al massimo lo fa un team square.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vero platinum ha anche grand blue,me ne ero completamente dimenticato :asd:

Ripeto Platinum per me "serve",Nier era un capolavoro,per certi versi lo preferisco anche ad automata,ma lato cs era veramente deficitario.

Automata,da questo punto di vista,era veramente su un'altro pianeta,non che Square non abbia team che possano prenderne "l'eredità",ma squadra che vince non si cambia,se c'è né la possibilità.

 
taro non si fa imporre nulla  se gli gira  fa  un nuovo gioco con nome diverso  ..

(che però poi sarà collegato al'universo nier -drakengard  :sard: )
Che andrebbe anche bene eh :asd:  , qualunque cosa faccia Taro va benissimo. :asd:  

Il gameplay di Automata è su tutt'altro livello, ma non è che fossero proprio lo schifo i vari Drakengard e soprattutto il primo Nier eh.
Beh oddio, ok i drakengard, ma il primo NieR era proprio un legno. :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top