PS4 NieR: Automata

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Finita la prima run in 13 ore.

La ost credo sia una delle cose più belle sentite in un videogame.

Lato action inaspettatamente ci sono un po' di sbavature inaspettate per essere un parto dei Platinum,in primis la telecamera un po' approssimativa anche il bilanciamento mi pare un po' mal calibrato,ad 1/3 del gioco ho sbloccato un paio di chip che praticamente mi rendono un tank invincibile ,non sono mai morto in tutta la run.

Ora sotto con la seconda parte.:sisi:

 
Niente di strano, il gioco e' bilanciato male, e dato che e' un gioco molto narrativo (i personaggi parlano durante le boss-fight) non e' neanche insensato.

 
Le secondarie hanno una lore che immerge parecchio nel mondo di gioco, è un peccato saltarle :tragic: Per me sono addirittura più interessanti della trama principale, nel senso che ogni dialogo ed argomento presente in una sub quest, spesso molto filosofeggiante per così dire, mi hanno tramesso più di quanto la trama base ha fatto, che chiaramente ha i suoi picchi che probabilmente superano qualunque sub quest (e da un lato è giusto sia così) però vivere tutte le sub quest mi hanno dato parecchio :sisi:
Quoto.

Le missioni secondarie sono state abbastanza criticate e qualcuno ha anche ritenuto non indispensabile farle, ma secondo me saltandole si perde buona parte dell'esperienza e inoltre non sono nemmeno così tante e così ripetitive come spesso di dice. Diciamo che ho visto di gran lunga di peggio in questo senso e dalle critiche sentite mi aspettavo molto di peggio.

Oltre ad avere spesso una storia interessante dietro, le missioni secondarie per gli standard di un gioco di ruolo non mi sembrano nemmeno prendere così tanto tempo. Inoltre, anche se è vero che spesso come meccaniche di gameplay sono fetch quest banali o qualcosa di simile, non c'è una grande quantità di missioni tutte dello stesso tipo, quindi tutto sommato non vedo nemmeno tutta questa monotonia.

Al di là del fatto che a livello artistico l'atmosfera è talmente bella che anche solo girovagare è piacevole, quindi non mi è pesato più di tanto doverlo fare per le missioni.

Il cattivo bilanciamento della difficoltà invece è una cosa che vedo in modo un po' più problematico, visto che pur essendo un gioco con una forte narrazione si passa comunque una grandissima parte del tempo a giocare e combattere (e se vogliamo dirla tutta la narrazione, pur essendo bella, spesso è un po' minimal e per sottrazione). Quindi mi ha un po' scocciata avere combattimenti a livello normale tutti estremamente facili dopo poco tempo, ma se a livello difficile sale in modo così drastico anche questa non è una buona cosa.

Nulla che comprometta l'apprezzamento del gioco, comunque.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In realta' a mio giudizio la questione e' molto + problematica.

Avere delle quest cosi' ben scritte, ma dalla struttura diciamo.... pedestre... puo' portare ad una sorta di insofferenza da parte del giocatore.

Mi spiego meglio, prendi la missione:

della tizia della resistenza che ha ucciso l'amica e poi perso la memoria.

A quel punto del gioco hai perfettamente capito che ci sara' un colpo di scena/risvolto filosofico che dara' sostanza al tutto, ma la quest in se' ti fara' girare mezzo mondo di gioco per niente, e a questo punto un giocatore potrebbe manifestare insofferenza perche' vorrebbe subito arrivare al finale della quest, perche' e' quello l'aspetto interessante non certo girare per niente.

Ripeto secondo me la questione della difficolta' non e' questo gran problema. Io stesso pensavo che avere un chip con l'autoschivata in modalita' facile fosse una fesseria, ma visto ora il gioco e questa PESSIMA abitudine di Yoko Taro di mettere dialoghi importanti anche durante le boss-fight capisco che invece giocare a facile possa essere una scelta per poter leggere meglio i dialoghi e cogliere ogni aspetto della storia.

Considera che l'unica volta che ho sclerato nel gioco e'

nella prima boss figh/incontro picchiaduro con Adam e Eve nella nave aliena.

Ero cosi' infastidito che ho ricaricato la partita e mi sono limitato a spammare schivata senza neanche guardare cosa succedeva sullo schermo e leggendo semplicemente il dialogo.

Purtroppo Yoko Taro sara' anche un genio (dubito), ma dovrebbe capire che un gioco va giocato e non e' la glorificazione del suo ego. :l4gann:

 
Io quelle parti le ho rivisto sul tubo subito dopo per leggere che dicevano :asd:

 
E' vero che durante le quest secondarie c'è ovviamente anche da girovagare prima di conoscere l'epilogo, ma d'altro canto:

- I viaggi veloci hanno della tappe abbastanza ben distribuiti e ti fanno risparmiare parecchio tempo.

- L'ambientazione non è poi grandissima per un open world

- L'atmosfera è appunto talmente bella (grazie al forte contributo della colonna sonora) che anche se girovagavo un po' non mi scocciavo più di tanto, anzi mi faceva anche un po' piacere.

Poi dipende molto dai propri livelli di tolleranza e dall'abitudine. Dopo aver giocato a giochi di ruolo (talvolta pure molto acclamati) che hanno davvero tante sottoquest ripetitive e lunghe (molto più di Nier Automata), e che davvero alla lunga mi avevano parecchio stufata, in confronto qui non ho provato grandi fastidi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io quelle parti le ho rivisto sul tubo subito dopo per leggere che dicevano
Appunto, dimmi tu cosa sarebbe cambiato se avesse fatto terminare il dialogo prima e poi lasciato giocare la "boss-fight" come qualsiasi altro game-designer avrebbe fatto.

- - - Aggiornato - - -

E' vero che durante le quest secondarie c'è ovviamente anche da girovagare prima di conoscere l'epilogo, ma d'altro canto:- I viaggi veloci hanno della tappe abbastanza ben distribuiti e ti fanno risparmiare parecchio tempo.

- L'ambientazione non è poi grandissima per un open world

- L'atmosfera è appunto talmente bella (grazie al forte contributo della colonna sonora) che anche se girovagavo un po' non mi scocciavo più di tanto, anzi mi faceva anche un po' piacere.

Poi dipende molto dai propri livelli di tolleranza e dall'abitudine. Dopo aver giocato a giochi di ruolo (talvolta pure molto acclamati) che hanno davvero tante sottoquest ripetitive e lunghe (molto più di Nier Automata), e che davvero alla lunga mi avevano parecchio stufata, in confronto qui non ho provato grandi fastidi.
Guarda, prima diocare a Nier ho riplatinato per la quarta volta Dragon's dogma (e significa fare TUTTE le quest), eppure sono cmq + varie e sensate rispetto a quelle di Nier. Ma certo non avevano la stessa valenza filosofica.

E Non e' che Nier non abbia delle belle quest beninteso.... tipo:

la fuga dalla fabbrica che poi fai al contrario con 9s, quella si' geniale nella struttura
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi, ho appena completato la prima run del gioco (sbloccando il finale A).

Ora non mi è molto chiaro come continuare per vedere i diversi finali, devo cominciare una nuova campagna?

 
Ciao ragazzi, ho appena completato la prima run del gioco (sbloccando il finale A).
Ora non mi è molto chiaro come continuare per vedere i diversi finali, devo cominciare una nuova campagna?
Attenzione, spoiler che potrebbe rovinarti l’effetto sorpresa. Io ho giocato al gioco vedendo solo qualche trailer, quindi non sapevo niente de resto, e consiglio a tutti di giocarlo così.

Sì, devi continuare con il salvataggio attuale la storia dal punto di vista di un altro personaggio. Dopodiché ci sarà una seconda parte (presentata con un trailer, tu sei solo a metà gioco in realtà) che continuerà la storia dal finale che hai fatto tu. Nella “seconda parte della storia” dovrai controllare un altro personaggio rispetto ai precedenti due. Arrivato alla fine di questa ultima run sbloccherai un finale a seconda di una scelta finale (C e D). E poi dovrai rifare l’ultimo capitolo e fare il minigioco dei crediti per goderti il finale E.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Titoli di cosa della prima run. Applausi a scena aperta.

Appena ricominciato ho sbloccato il finale G, manco io so cosa è successo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Titoli di cosa della prima run. Applausi a scena aperta.
Appena ricominciato ho sbloccato il finale G, manco io so cosa è successo :asd:

Yoko Taro :asd:

Hai fallito la missione con 9S.

Hai fatto appena 1/3 del gioco. Ti manca molto per arrivare alla fine.

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi, qual è stata la vostra parte preferita del gioco?

E personaggio preferito? (Il mio è abbastanza palese :asd: )

 
Yoko Taro :asd:

Hai fallito la missione con 9S.

Hai fatto appena 1/3 del gioco. Ti manca molto per arrivare alla fine.

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi, qual è stata la vostra parte preferita del gioco?

E personaggio preferito? (Il mio è abbastanza palese :asd: )
Fallito perché ho disersato no?

Comunque ho cominciato la nuova run. A missioni completate sto al 38%, non c’è bisogno che rifaccia le secondarie già fatte no?

Ne avevo lasciate alcune in sospeso perché non riuscivo ad accedere ad alcune parti della mappa, pensavo si sbloccassero nella seconda run.

I chip che aumentano la manomissione, effettivamente cosa fanno?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Yoko Taro :asd:

Hai fallito la missione con 9S.

Hai fatto appena 1/3 del gioco. Ti manca molto per arrivare alla fine.

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi, qual è stata la vostra parte preferita del gioco?

E personaggio preferito? (Il mio è abbastanza palese :asd: )
La mia parte preferita è


Spoiler Terza parte




con A2, quando c'è il suicidio di massa delle bio macchine, è stupenda quella parte, uno dei punti più alti del videogioco moderno, questa musica che martella di continuo, mentrele macchine dicono diventeremo dei, dei, dei , tutto a ritmo della musica che segue perfettamente tutto ciò che succede, brividi assoluti :bruniii::



 
Ultima modifica da un moderatore:
Yoko Taro :asd:

Hai fallito la missione con 9S.

Hai fatto appena 1/3 del gioco. Ti manca molto per arrivare alla fine.

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi, qual è stata la vostra parte preferita del gioco?

E personaggio preferito? (Il mio è abbastanza palese :asd: )
Direi anche per me la parte che ha detto FlareZero e

aggiungo come tutta quella parte si ripercuota su Pascal che mi ha fatto sentire malissimo
Mi ha gasato tantissimo il combattimento

tra robottoni pur non essendo eccezionale da giocare
e mi è anche piaciuto molto tutto il racconto

sul passato di A2
Per i personaggi a me sono piaciuti tutti se proprio devo scegliere direi 2B e Eve però boh mi piacciono davvero tutti pure quelli delle missioni secondarie :stema:

 
Direi anche per me la parte che ha detto FlareZero e
aggiungo come tutta quella parte si ripercuota su Pascal che mi ha fatto sentire malissimo
Mi ha gasato tantissimo il combattimento

tra robottoni pur non essendo eccezionale da giocare
e mi è anche piaciuto molto tutto il racconto

sul passato di A2
Per i personaggi a me sono piaciuti tutti se proprio devo scegliere direi 2B e Eve però boh mi piacciono davvero tutti pure quelli delle missioni secondarie :stema:
Il racconto

sul passato di A2 è bellissimo, spero prendano spunto per un gioco su di lei. :ahsisi::ahsisi:, quella parte la vorrei troppo vedere giocata. :sisi:
 
Fallito perché ho disersato no?
Comunque ho cominciato la nuova run. A missioni completate sto al 38%, non c’è bisogno che rifaccia le secondarie già fatte no?

Ne avevo lasciate alcune in sospeso perché non riuscivo ad accedere ad alcune parti della mappa, pensavo si sbloccassero nella seconda run.

I chip che aumentano la manomissione, effettivamente cosa fanno?
Nessuno?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top