Saga NieR - Drakengard

  • Autore discussione Autore discussione MFP093
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lol. Il "qualcosa di grosso" promesso da Yosuke Saito era un concerto. Si terrà il 28 ottobre.
http://andriasang.com/comydt/
speriamo venga messo qualcosa sul tubo allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E figurati alla terza e quarta Run 


---------- Post added at 22:29:34 ---------- Previous post was at 22:27:03 ----------

 




avrai notato come ogni boss è diverso dagli altri ognuno richiede un modus operandi differente , la struttura dei combattimenti ed il suo evolvere sono ogni volta diversi campi di battaglia a volte ampi a volte chiusi , mi è piaciuto molto questo fatto
Ritengo che al di fuori dei boss però i problemi siano grossi, i combattimenti contro i nemici "comuni" non hanno quasi senso.

 
Trovo superficiali i personaggi e il loro coinvolgimento nella storia. Vedi Kainè che si arrabbia quando le parli male e vedi Nier che rivuole la figlia, ma oltre a pochissime scene per queste cose... pochissimo. Non ho sentito l'impatto degli eventi sui personaggi, ad esempio Nier non mi sembra scalfito dal fatto che uccida mezzo mondo per salvare la figlia, cioè potrebbe anche non fregargliene niente ma faglielo dire che non gli frega di trucidare interi villaggi, crea delle scene che lo rendano più vero e completo a livello di personaggio, stessa cosa Kainè, ci sono tantissime cose nella trama che dovrebbero andare ad impattare sui personaggi, invece non viene mostrato mai quasi niente, questo smorza terribilmenet il gioco, vedi il messaggio che ti vuole arrivare tra le regole ed il re di Facade sì ma non vivi troppo la situazione. Anche quando ridarella distrugge il villaggio, c'è giusto la scena di lui che è distrutto emotivamente e... bon, tutte le conseguenze finiscono lì. Il fatto quindi che tutti i personaggi abbiano (paradossalmente) poco impatto sulla trama (o meglio è il contrario, è la trama che ha poco impatto sui personaggi e soprattutto di questa pochezza non è mostrato quasi niente nel gioco) smorza tutto il gioco, le uccisioni delle shade non le senti sulla coscienza, e così via. La cosa di Facade è bella e tutto sì anche a me è piaciuta molto ma quando non c'è impatto col gioco anche la migliore delle storie finisce per avere soltanto elementi di circostanza.

per nier il discorso è che non so neanche fino a che punto ha realizzato quanto siamo umani gli shade, nella seconda run tu senti cosa pensano, sei tu che ti devi sentire in colpa, non lui, lui non sa che ***** sta facendo, e non ti credere che se avesse saputo si sarebbe fermato, lo shadowlord sapeva benissimo chi erano ma non si è fermato di certo... quindi non c'è niente da mostrare, dire che non gliene frega niente per quello che ha fatto? ma rosen non fa altro che ripeterlo, anche all'Aerie alal domanda degli shade ha risposto che peer salvare yonah avrebbe fatto il possibile e che non si sarebbe fermato fino alla distruzione degli shade, lo fa più e più volte di esprimere il proprio parere... mentre per kainè c'è vero e proprio chara development però come per nier, le reazioni sono dovute ai rapporti tra di loro non agli eventi della storia che bene o male si condensano alla fine.. e alla fine le reazioni ci sono, davanti al sacrificio dei propri amici Nier esita e kainè "scalcia"...che reazioni pretendi? le reazioni sono adeguate al contesto, nier vive in un mondo in cui vede la morte in faccia ogni giorno, vedere la gente morire davanti a lui lo rattrista sul momento si, ma non puoi pretendere un chara development su quello, perchè nel momento in cui si sviluppa la storia, la morte delle persone a lui cara l'ha già vista più e più volte
Non tenete conto che

I Replicant non sono umani , sono cloni , gusci vuoti che serviranno a contenere la shade/gestalt corrispondente la loro capacità di razionalizzare è limitata alla mera sopravvivenza , uno dei problemi evidenziati nel Dossier Gestalt infatti è che dopo tanto tempo i Replicants cominciano a sviluppare emozioni , Nier da questo punto di vista è un'aberrazione ,un'assassino , un mostro sanguinario, le Gemelle inizialmente lo tollerano sia perchè uccide le pericolose Shades relapsed che sono ormai perdute , sia perchè è utile allo Shadowlord , la prima parte del gioco infatti è incentrata a questa routine con Nier nella veste di guerriero/protettore/cacciatore con nessuno sviluppo psicologico se non la preoccupazione per la figlia , quello è lo status normale dei Replicants , un'infinita routine gestita dalle Androidi che serve a tenerli in vita fino all'incarnazione delle Gestalts. Dopo il rapimento di Yonah e la fallita congiunzione fra i due Grimoire , Nier si trasforma in un'altra cosa , un mostro cieco a tutto incapace di provare altra emozione se non l'amore filiale , distrugge tutto, passa sopra a qualunque cosa , non lo fermano nè le stragi , nè la distruzione di un'intero villaggio ,niente .E' semplicemente incapace di razionalizzare l'enormità di quanto sta facendo, è incapazie di riceverne un riscontro emozionale , non può, non è umano l'unica cosa che conta per lui è Yonah , questo amore paterno verso la figlia ce lo fa scambiare per un essere umano ,non è così , lui non va oltre il sentimento dell'orsa che vede minacciatto il cucciolo. Diverso è invece il finale D , è lì che Nier diventa umano quando arriva a provare compassione e prende la decisione che prende , che va oltre yonah


Ritengo che al di fuori dei boss però i problemi siano grossi, i combattimenti contro i nemici "comuni" non hanno quasi senso.
questo è innegabile

 
Non tenete conto che

I Replicant non sono umani , sono cloni , gusci vuoti che serviranno a contenere la shade/gestalt corrispondente la loro capacità di razionalizzare è limitata alla mera sopravvivenza , uno dei problemi evidenziati nel Dossier Gestalt infatti è che dopo tanto tempo i Replicants cominciano a sviluppare emozioni , Nier da questo punto di vista è un'aberrazione ,un'assassino , un mostro sanguinario, le Gemelle inizialmente lo tollerano sia perchè uccide le pericolose Shades relapsed che sono ormai perdute , sia perchè è utile allo Shadowlord , la prima parte del gioco infatti è incentrata a questa routine con Nier nella veste di guerriero/protettore/cacciatore con nessuno sviluppo psicologico se non la preoccupazione per la figlia , quello è lo status normale dei Replicants , un'infinita routine gestita dalle Androidi che serve a tenerli in vita fino all'incarnazione delle Gestalts. Dopo il rapimento di Yonah e la fallita congiunzione fra i due Grimoire , Nier si trasforma in un'altra cosa , un mostro cieco a tutto incapace di provare altra emozione se non l'amore filiale , distrugge tutto, passa sopra a qualunque cosa , non lo fermano nè le stragi , nè la distruzione di un'intero villaggio ,niente .E' semplicemente incapace di razionalizzare l'enormità di quanto sta facendo, è incapazie di riceverne un riscontro emozionale , non può, non è umano l'unica cosa che conta per lui è Yonah , questo amore paterno verso la figlia ce lo fa scambiare per un essere umano ,non è così , lui non va oltre il sentimento dell'orsa che vede minacciatto il cucciolo. Diverso è invece il finale D , è lì che Nier diventa umano quando arriva a provare compassione e prende la decisione che prende , che va oltre yonah



questo è innegabile
posso sapere la fonte da cui prendi questa lettura perchè oltre ad essere una banalizzazione eccessiva del pg di Nier cozza completamente con quello che viene mostrato nelle sidequest o se è per questo anche verso i compagni di viaggio

lo shadowlords di comporta uguale e lui ha ancora le emozioni, con la tua chiave di lettura salta il messaggio di Nier, e la contrapposizione tra due atteggiamenti uguali, senza contare che tutti i replicant in generale nelle sidequest hanno mostrato più di un solo tipo di emozione... no davvero è una lettura che proprio stona con tutto quello che hanno mostrato in game, nier non è così perchè è un mostro sanguinario, nier è così perchè ha un particolare modo di ragionare, perchè non si va domande e sta pensando solo al bene di suo figlia, ma la prima parte quella incentrata sulla quotidianeità di un padre che cerca di tirare avanti e curare le propria figlia, cercando tra le altre cose di portare un pò di soldi a casa ci ha mostrato un personaggio molto più profondo di quello che descrivi tu
 
posso sapere la fonte da cui prendi questa lettura perchè oltre ad essere una banalizzazione eccessiva del pg di Nier cozza completamente con quello che viene mostrato nelle sidequest o se è per questo anche verso i compagni di viaggio
lo shadowlords di comporta uguale e lui ha ancora le emozioni, con la tua chiave di lettura salta il messaggio di Nier, e la contrapposizione tra due atteggiamenti uguali, senza contare che tutti i replicant in generale nelle sidequest hanno mostrato più di un solo tipo di emozione... no davvero è una lettura che proprio stona con tutto quello che hanno mostrato in game, nier non è così perchè è un mostro sanguinario, nier è così perchè ha un particolare modo di ragionare, perchè non si va domande e sta pensando solo al bene di suo figlia, ma la prima parte quella incentrata sulla quotidianeità di un padre che cerca di tirare avanti e curare le propria figlia, cercando tra le altre cose di portare un pò di soldi a casa ci ha mostrato un personaggio molto più profondo di quello che descrivi tu


Le fonti sono due il Grimoire Nier , ma sopratutto il gioco stesso ad esempio il Dossier Gestalt , i Replicants sono cloni degli umani originali ed il fatto che stessero sviluppando emozioni era un problema , che lo Shadowlord non mostri compassione verso i cloni è normale , non sono umani, sono involucri , nota che gli uccellini dell'enigma d'accesso al dungeon finale li chiamano "proper shells" ovvero "gusci appropriati" , sono meri corpi , ma se vai a guardare l'intelligenza è limitata , oltre all'amore per la figlia Nier non va ed è un sentimentio che avrebbe anche una gatta ,il fatto è però che le emozioni o le condizioni particolari forti , fanno evolvere i personaggi, i protagonisti di Nier sono tutti mostri , Lo Shadowlord, Nier stesso, Popola e Devola, Kainè ed Emil , sono tutti in qualche modo mostruosi , Nier perchè fa quel che fa , gli altri perchè sono quel che sono ed è stata questa mostruosità ad umanizzarli , le emozioni forti che hanno comportato.

il comportamento dello Shadowlord e di Nier non è in contrasto si tratta dello stesso identico amore paterno sul piano emotivo , ma mentre lo Shadowlord tiene in vita il resto dell'Umanità Nier la distrugge e neanche si fa domande su questo, uccide e basta come ad esempio quando trovano la shade bambina smarrita e spaventata nel villaggio , non aggressiva , quella non era una shade relapsed era una bambina e gli è anche stato chiesto di non ucciderla da altri bambini ,ma lui la uccide, non va oltre , non è in grado di razionalizzare nulla al di là del suo scopo e di sua figlia , quando nell'Aerie gli si chiede il suo scopo lui non dice trovare mia figlia, dice che vuole uccidere tutte le shades.

Il personaggio evolve certo ed alla fine diventa umano nel finale D


quando decide di sacrificare se stesso in favore di Kainè è lì che acquisisce la compassione il senso della comunità il sacrificio per gli altri, lì il percorso di Nier si è completato
I più umani di tutti sono la Yonah originale e Emil , l'unico che pèiange alla distruzione dell'Aerie , quello che si sacrifica per tutti quando scappano da Devola la ge,mella superstite , ma per Nier la distruzione di Aerie , la morte di così tanta gente è del tutto indifferente come anche per Kainè , ma per lei è comprensibile dato l'odio che provava


 
Le fonti sono due il Grimoire Nier , ma sopratutto il gioco stesso ad esempio il Dossier Gestalt , i Replicants sono cloni degli umani originali ed il fatto che stessero sviluppando emozioni era un problema , che lo Shadowlord non mostri compassione verso i cloni è normale , non sono umani, sono involucri , nota che gli uccellini dell'enigma d'accesso al dungeon finale li chiamano "proper shells" ovvero "gusci appropriati" , sono meri corpi , ma se vai a guardare l'intelligenza è limitata , oltre all'amore per la figlia Nier non va ed è un sentimentio che avrebbe anche una gatta ,il fatto è però che le emozioni o le condizioni particolari forti , fanno evolvere i personaggi, i protagonisti di Nier sono tutti mostri , Lo Shadowlord, Nier stesso, Popola e Devola, Kainè ed Emil , sono tutti in qualche modo mostruosi , Nier perchè fa quel che fa , gli altri perchè sono quel che sono ed è stata questa mostruosità ad umanizzarli , le emozioni forti che hanno comportato.

il comportamento dello Shadowlord e di Nier non è in contrasto si tratta dello stesso identico amore paterno sul piano emotivo , ma mentre lo Shadowlord tiene in vita il resto dell'Umanità Nier la distrugge e neanche si fa domande su questo, uccide e basta come ad esempio quando trovano la shade bambina smarrita e spaventata nel villaggio , non aggressiva , quella non era una shade relapsed era una bambina e gli è anche stato chiesto di non ucciderla da altri bambini ,ma lui la uccide, non va oltre , non è in grado di razionalizzare nulla al di là del suo scopo e di sua figlia , quando nell'Aerie gli si chiede il suo scopo lui non dice trovare mia figlia, dice che vuole uccidere tutte le shades.

Il personaggio evolve certo ed alla fine diventa umano nel finale D



quando decide di sacrificare se stesso in favore di Kainè è lì che acquisisce la compassione il senso della comunità il sacrificio per gli altri, lì il percorso di Nier si è completato
I più umani di tutti sono la Yonah originale e Emil , l'unico che pèiange alla distruzione dell'Aerie , quello che si sacrifica per tutti quando scappano da Devola la ge,mella superstite , ma per Nier la distruzione di Aerie , la morte di così tanta gente è del tutto indifferente come anche per Kainè , ma per lei è comprensibile dato l'odio che provava

no dorsà, non è assolutamente vero, stai dimenticando tutte le emozioni che ha mostrato per altri oltre che per la figlia, ti ripeto nella tua chiave di lettura si annulla il messaggio che nier vuole lasciare, i replicant hanno iniziato a provare emozioni, ma l'amore paterno non è l'unica cosa provata da nier, e soprattutto non è un mostro assassino, lui non capisce cosa sta facendo, il fatto che non si fermi a ragionare è un tratto caratteristico della sua personalità non fa di lui un pazzo, semplicemente è una persona molto semplice, e che quando ha un obbiettivo tira dritto per dritto senza fermarsi a pensare alla conseguenze o al contesto in cui si muove.. stai appiattendo il personaggio in maniera mostruosa
 
Tipo quando Devola e Popola costringono Kainè ed Emil a star fuori dal villaggio e Nier prima si incazza come una iena e dopo chiede scusa.
 
Tipo quando Devola e Popola costringono Kainè ed Emil a star fuori dal villaggio e Nier prima si incazza come una iena e dopo chiede scusa.
ma tutte le sidequest mostrano ben altro che amore paterno (a meno che non provasse amore paterno per la vecia)

 
Ma io non dico che Nier si rende conto di quel che fa è che resta indifferente anche dopo che l'ha fatto al contrario di Emil

 
Ma io non dico che Nier si rende conto di quel che fa è che resta indifferente anche dopo che l'ha fatto al contrario di Emil
si ma non perchè è un omicida, lui vede gli shades come bestie, non come esseri umani, e l'unico shades che vagamente gli ricorda un umano gli rapisce la figlia, il rancora è giustificato, è che non ci abbina qualche domanda, perchè è un sempliciotto, le emozioni le mostra eccome in altre occasioni, il bello della sua caratterizzazione sta proprio li, è fatto di chiaro scuri

 
si ma non perchè è un omicida, lui vede gli shades come bestie, non come esseri umani, e l'unico shades che vagamente gli ricorda un umano gli rapisce la figlia, il rancora è giustificato, è che non ci abbina qualche domanda, perchè è un sempliciotto, le emozioni le mostra eccome in altre occasioni, il bello della sua caratterizzazione sta proprio li, è fatto di chiaro scuri
Indipendentemente dalle shades e dal suo odio per loro

Nell'Aerie c'erano moltissimi esseri umani o comunque quelli che per lui erano esseri umani, sono morti tutti a causa sua , Emil piange, soffre per loro, si dispera, Nier no
 
Indipendentemente dalle shades e dal suo odio per loro

Nell'Aerie c'erano moltissimi esseri umani o comunque quelli che per lui erano esseri umani, sono morti tutti a causa sua , Emil piange, soffre per loro, si dispera, Nier no






 
finita la prima run, ci sono stati dei momenti super-intensi davvero e le boss battle una più bella dell'altro, dopo un po' invece ho "tenduto" (cit.) a evitare i combattimenti con le shade normali dove ho potuto. Le side quest sono diventate un po' una tortura, la pesca carina ma non ho una gran voglia di portarla avanti e di certo non ho voglia di potenziare al massimo 30 fottute armi per il trofeo, lol.

Da quanto ho capito comunque, il bello deve ancora arrivare con le prossime run :'D ho anche seguito senza spoilerarmi troppo il discorso tra Rosen e Damocle, la spiegazione nel primo post di Damocle mi ha quasi commosso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ho 2 domande :morris82:

Nella seconda parte ho tempo fino alla fine del gioco per fare le quest secondarie?

Le word impostate sulle martial art sono sempre attive?
1) si, tranne ovviamente quando entri nel dungeon finale quello è il punto di non ritorno

2) non ricordo

 
io la interpeto in modo molto diverso, l'espressione di nier non è impassibile è malinconica, poi dice chiaramente don't look back per far forza a emil, e avrebbe meno senso tentare di far forza a nier mentre ti disperi e batti i piedi, e alla se ne rimane a guardare la distruzione che hanno causato.. per me un problema dei vg e degli altri media in generale è che tendono ad esplicitare spesso troppo i pensieri delle persone per far capire cosa provano forzando però le cose, questa scena va benissimo così si capisce che tutti e tre sono rimasti scossi, anche kainè è in silenzio che guarda ma anche lei si vede che è turbata... che poi a dimostrare che provi altre emozioni (se non bastano già le sidequest... ) basta la sua reazione al sacrificio dei guerrieri di facade

Che provi emozioni nessuno lo nega ciò che gli manca è la capacità di razionalizzarle , no dico distruggi un intero villaggio uccidi centinaia di umano e che fai? sei MALINCONICO? Ma scherzi?Emil che è una macchina è DISPERATO non se ne capacita e lui è MALINCONICO , ma dai dai guerrieri di Facade lui apprende una cosa importantissima , il sacrificio per gli altri , il Re di Facade morta la moglie non ha più una ragione di vita , analogamente a Nier che , nel finale D


Compie la stessa scelta l'ha appresa da lui , ma nel finale C non lo fa sceglie ancora egoisticamente , c'è un percorso in Nier un percorso che non è emotivo è razionale è lì che diventa umano, solo che è troppo tardi , senza saperlo lui ha distrutto l'umanità




finita la prima run, ci sono stati dei momenti super-intensi davvero e le boss battle una più bella dell'altro, dopo un po' invece ho "tenduto" (cit.) a evitare i combattimenti con le shade normali dove ho potuto. Le side quest sono diventate un po' una tortura, la pesca carina ma non ho una gran voglia di portarla avanti e di certo non ho voglia di potenziare al massimo 30 fottute armi per il trofeo, lol.
Da quanto ho capito comunque, il bello deve ancora arrivare con le prossime run :'D ho anche seguito senza spoilerarmi troppo il discorso tra Rosen e Damocle, la spiegazione nel primo post di Damocle mi ha quasi commosso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
non è una cosa furbissima evitare le shades , infatti gli oggetti rari e sopratutto le words le fan cadere loro

 
Ho appena visto il finale A ed ho iniziato il new game+

Ho apprezzato un casino la novella sulla storia di Kainè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Gli do un 7.5 ma avrebbe superato tranquillamente l'8 a causa della realizzazione tecnica povera.

(Maledetti developer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Acquistai il gioco a dicembre dell'anno scorso perchè stava a poco su zavvi (13€ spedito :.bip:) ma non lo iniziai a causa delle brutte recensioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questo topic mi ha spinto a comprarlo, vi lovvo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

Ho intenzione di platinarlo e di acquistare il dlc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ci sono diversi finali? Come funzionano?
Lo finisci la prima volta e prendi il primo finale, salvi il gioco. Lo finisci una seconda volta usando il salvataggio fatto dopo i titoli di coda e prendi il secondo finale, salvi. Rifinisci e prendi il terzo finale, salvi, rifinisci e prendi il quarto.

In realtà la la terza volta puoi scegliere di prendere il terzo o il quarto finale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top