Saga NieR - Drakengard

  • Autore discussione Autore discussione MFP093
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciao ragazzi. Incuriosito da questo gioco l'ho preso dato che l'ho trovato usato al gamestop a 9,98 euro. Dite che e' un buon grd action? Mi spaventa un po il fatto che sia in inglese in quanto dopo un po mi stanca. Dai pareri che ho sentito sul gioco e' una perla nascosta per gli amanti dei gdr.... :-)

 
Ciao ragazzi. Incuriosito da questo gioco l'ho preso dato che l'ho trovato usato al gamestop a 9,98 euro. Dite che e' un buon grd action? Mi spaventa un po il fatto che sia in inglese in quanto dopo un po mi stanca. Dai pareri che ho sentito sul gioco e' una perla nascosta per gli amanti dei gdr.... :-)
E' un titolo particolare con alcune idee davvero originali a livello di gameplay e con dei personaggi profondi e ben caratterizzati. A quel prezzo hai fatto un buon acquisto. Se l'inglese ti crea qualche difficoltà, nella prima pagina puoi trovare la traduzione del gioco realizzata da alcuni utenti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Drakengard 3 director Yoko Taro, who also directed the original Drakengard and Nier, wants to make the next Drakengard on PlayStation 4, he said on Twitter.
“Thank you for your message,” Taro said in response to a fan asking for the next Drakengard—Drakengard 4—on PlayStation 4. “I hope to make the game for PS4 but I can’t have enough money for development.”

Drakengard 3 launched for PlayStation 3 on December 19 in Japan to 114,000 sales. The game is coming to North America and Europe sometime this year. Perhaps if it does well, we can expect another entry in the cult RPG series.
Read more at http://gematsu.com/2014/01/drakengard-director-wants-next-game-playstation-4#Ru8rwYTFxoHiUGht.99

Intenzione di sviluppare su ps4,ma i fondi potrebbero mancare.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Old. La lessi un mesetto fa, se non sbaglio.

Fa piacere... a parte che per la saga in sè, ma proprio per PS4, che a sto giro (diversamente dalla PS3) comincia a far parlare di jrpg da subito, anche se solo vagamente in alcuni casi.

 
Old. La lessi un mesetto fa, se non sbaglio.
Fa piacere... a parte che per la saga in sè, ma proprio per PS4, che a sto giro (diversamente dalla PS3) comincia a far parlare di jrpg da subito, anche se solo vagamente in alcuni casi.
il twitter suo risale al 2 gennaio..forse la novità è che non ci sono soldi.:icebad:

A me farebbe ancora più piacere avere più di titoli di qualità su home,visto che per gli altri generi si viaggia ancora sulla mediocrità.

 
a taro danno sempre due soldi per fare i giochi, la mancanza di fondi non è che sia una novità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Intenzione di sviluppare su ps4,ma i fondi potrebbero mancare.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non che sia una novità^^

 
A me farebbe ancora più piacere avere più di titoli di qualità su home
meglio che guardi altrove allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Una saga che mi piacerebbe iniziare, anche per via dei collegamenti con Nier, ma non riesco proprio a mandar giù la questione della censura :bah!:

Ma questa cosa riguarda solo il primo o anche gli altri ?

 
Una saga che mi piacerebbe iniziare, anche per via dei collegamenti con Nier, ma non riesco proprio a mandar giù la questione della censura :bah!:
Ma questa cosa riguarda solo il primo o anche gli altri ?
Il primo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dai vari video i primi drakengard sembrano di un piattume e di un palloso unico.

Il 3 invece sembra figo, penso lo piglierò quando esce qui da noi, anche in virtù del fatto che nier m'è piaciuto molto.

 
Dai vari video i primi drakengard sembrano di un piattume e di un palloso unico.
Il 3 invece sembra figo, penso lo piglierò quando esce qui da noi, anche in virtù del fatto che nier m'è piaciuto molto.
per quel che ho provato il primo, posso confermarti quell'impressione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Io sto giocando il 2 in questi giorni e non lo trovo COSI' pessimo come avevo letto in giro. Rispetto al primo risulta più snello e piacevole da giocare e anche la narrazione è migliore.

L'unica cosa che in principio non m'è piaciuta di Drakengard 2 (ora sto al capitolo 5...su 12, penso) è che si respira un'aria completamente diversa rispetto a Drakengard 1, è tutto più "classico", come atmosfera e toni della trama...sembra quasi che abbiano deciso di ficcare a forza nel titolo una personalità diversa, che non centra nulla con il precedente Drakengard. Poi non so se in seguito il tutto cambierà, ma l'impatto iniziale (ripeto, dopo aver giocato il primo) è...strano.

Che poi, per dire, anche Nier e Drakengard 3 non centrano nulla con Drakengard 1 (parlando di "personalità"), eppure si riescono ad accostare tranquillamente, nonostante le loro differenze. Sarà che il director del 2 non è stato Taro? Va bé, comunque ora sto riuscendo ad apprezzare anche il cambio stilistico e il gioco lo sto trovando discreto, dal punto di vista oggetto è migliore del primo praticamente in tutto.

Il primo capitolo invece era proprio 'nammerda nelle fasi a terra, noioso, lento, impacciato, con le telecamere insulse e bilanciato parecchio male in alcuni punti. Tuttavia la OST, i colori della trama, l'atmosfera riescono in qualche modo ad elevarlo dalla mediocrità. L'atmosfera è pesante, dannata...non va mai bene nulla, alcuni personaggi impazziscono, muoiono, entrano in contatto con un sacco di cattiverie, l'happy ending sembra un miraggio già dopo le prime battute della storia. I capitoli finali sono parecchio devastanti, un pugno nello stomaco.

Le fasi in aria sinceramente le ho trovate più che accettabili nel primo capitolo (e nel secondo capitolo sono similissime), sarà anche il "Panzer Dragoon dei poveri", ma anche in questo caso direi che non sono terribili come avevo letto in alcune recensioni o nei pareri di alcuni utenti.

Ma poi l'OST...cioè, è una delle cose più adatte al contesto che abbia mai sentito. E' cacofonica, violenta, dissonante, ossessionante, weird. Se non ho capito male, hanno trasportato alcuni pezzi di brani già esistenti (tipo di The Miraculous Mandarin di Bartok), li hanno riarrangiati e li hanno ficcati nel gioco. Spesso c'è una ripetizione ossessiva di alcuni pezzi, quasi fossero in loop...cioè...davvero, il risultato è azzeccatissimo.

Qualche esempio:


Molto buona anche l'OST del secondo capitolo, sebbene abbia un colore completamente differente: (ascoltate ad esempio le due versioni di Growing Wings, quella del primo capitolo e quella del secondo)

 
Ultima modifica:
Bon, se è così forse con molta pazienza riesco a farmelo digerire.
Di pazienza non c'è ne vuole neppure molta...non è un titolo eccessivamente lungo e tutti i pregi che ti ha già elencato Dimebekky meritano una possibilità.

 
per quel che ho provato il primo, posso confermarti quell'impressione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
La trama e i personaggi sono massicci però :icebad:

Non tanto quelli di Drakengard 2, ma nel primo lo sono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
La trama e i personaggi sono massicci però :icebad:
Non tanto quelli di Drakengard 2, ma nel primo lo sono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
si ma è un musou, cioè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top