PS4 NieR Replicant ver.1.22474487139...

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ah, questo non lo so. Purtroppo mi sa che non c'è una statistica delle percentuali totali. Ma penso che se equipaggiate due magie con per esempio un 2% di magia in più su entrambe dovrebbe falere come 4 :sisi:
Post automatically merged:


Ah, capisco. Dopo quanto successo con FF credo che non tradurranno mai più dal giapponese comunque, troppa gente si è lamentata.
La soluzione sarebbe quella di costringere l'utente a giocare col doppiaggio giapponese e non sarebbe una soluzione.
L'unica soluzione è che diano a TUTTI i team le stesse direttive, soprattutto agli inglesi, dicendo di non prendersi troppe libertà, ma se hanno dati sul fatto che queste libertà rendono i personaggi più belli agli occhi degli americani bisogna farsene una ragione :sisi:
Io finchè non ho doppie info contemporaneamente mi va bene. Se qui avessi sentito l'inglese diverso dall'italiano avrei messo giapponese (perdendomi due voci che apprezzo un casino ma si fa la scelta prioritaria) senza pensarci troppo.
Bisogna adattarsi a quello che fanno. Se tui capisci qualcosa del giapponese dovresti andare in inglese (doppiaggio) o ti fai l'intero gioco con l'incaxxatura di aver capito le differenze. Non so quanto ne valga la pena.
Per fortuna non è che io conosca proprio il giapponese a parte qualche parola qua e là, quindi a parte i casi limite che ho descritto prima non mi accorgo troppo della cosa. A me piace troppo di più il doppiaggio jap quindi mi tengo il fastidio e cerco di abituarmici, però rimane una cosa sbagliata per quanto mi riguarda. Non mi resta che sperare che sia una caso isolato, dato dal fatto che il doppiaggio inglese del Nier originale (unico presente all'epoca) è molto sentito in occidente, mentre per i giochi nuovi come FF XVI tornino sui loro passi.
 
Se gli stupidi si lamentano li segui?
Per me non ha senso tradurre da qualsiasi cosa che non sia il testo originale.
Poi immagina andare dagli inglesi a chiedergli di tradurre come vogliono gli altri.
Probabilmente ti ridono in faccia, ogni nazione e lingua ha il suo modo di parlare e di adattare.
Tradurre da un'adattamento inglese è pura follia, o consapevole sudditanza al mondo anglofono.
Anche io vorrei traducessero sempre dal giapponese ma se questo implica differenze facili da capire all'utenza media rispetto all'inglese succede il delirio. Com'è successo con FF 7 dove la gente è impazzita e i discorsi erano "italiano di merda" e "l'inglese è meglio". Quindi che devono fare?
Ora sta succedendo il contrario con tot persone che sanno della differenza e dicono che è meglio tradurre dal giapponese.
Non c'è una via giusta, ci sono solo due punti di vista diversi.
 
Ah, capisco. Dopo quanto successo con FF credo che non tradurranno mai più dal giapponese comunque, troppa gente si è lamentata.
La soluzione sarebbe quella di costringere l'utente a giocare col doppiaggio giapponese e non sarebbe una soluzione.
L'unica soluzione è che diano a TUTTI i team le stesse direttive, soprattutto agli inglesi, dicendo di non prendersi troppe libertà, ma se hanno dati sul fatto che queste libertà rendono i personaggi più belli agli occhi degli americani bisogna farsene una ragione :sisi:
Io finchè non ho doppie info contemporaneamente mi va bene. Se qui avessi sentito l'inglese diverso dall'italiano avrei messo giapponese (perdendomi due voci che apprezzo un casino ma si fa la scelta prioritaria) senza pensarci troppo.
Bisogna adattarsi a quello che fanno. Se tui capisci qualcosa del giapponese dovresti andare in inglese (doppiaggio) o ti fai l'intero gioco con l'incaxxatura di aver capito le differenze. Non so quanto ne valga la pena.
Pensi davvero che a SQEX si mettono ad ascoltare le lamentele di una parte del pubblico italiano? (uno dei mercati europei di minor rilevanza) :asd:
Semplicemente sarà una questione di budget dedicati alle localizzazioni, tradurre dall'inglese è più veloce e semplice ergo richiede anche meno investimento. Nier non è FFVIIR a livello di importanza e aspettative di vendite quindi anche la quantità di denaro destinato alle localizzazioni è sicuramente di molto inferiore.
 
Pensi davvero che a SQEX si mettono ad ascoltare le lamentele di una parte del pubblico italiano? (uno dei mercati europei di minor rilevanza) :asd:
Semplicemente sarà una questione di budget dedicati alle localizzazioni, tradurre dall'inglese è più veloce e semplice ergo richiede anche meno investimento. Nier non è FFVIIR a livello di importanza e aspettative di vendite quindi anche la quantità di denaro destinato alle localizzazioni è sicuramente di molto inferiore.
Sapevo si fossero lamentati anche gli altri stati in realtà :asd:
A me se traducono sempre dal giapponese dove c'è budget mi va benone eh. Ripeto :asd: Ma non mi fascio la testa se non succede ecco :asd:
 
Anche io vorrei traducessero sempre dal giapponese ma se questo implica differenze facili da capire all'utenza media rispetto all'inglese succede il delirio. Com'è successo con FF 7 dove la gente è impazzita e i discorsi erano "italiano di merda" e "l'inglese è meglio". Quindi che devono fare?
Ora sta succedendo il contrario con tot persone che sanno della differenza e dicono che è meglio tradurre dal giapponese.
Non c'è una via giusta, ci sono solo due punti di vista diversi.
Io direi che bisogna prima slegare il doppiato dallo scritto.
Qui il vero problema è l'assenza del doppiato italiano per "l'utente medio".
 
Pensi davvero che a SQEX si mettono ad ascoltare le lamentele di una parte del pubblico italiano? (uno dei mercati europei di minor rilevanza) :asd:
Semplicemente sarà una questione di budget dedicati alle localizzazioni, tradurre dall'inglese è più veloce e semplice ergo richiede anche meno investimento. Nier non è FFVIIR a livello di importanza e aspettative di vendite quindi anche la quantità di denaro destinato alle localizzazioni è sicuramente di molto inferiore.
Non pensavo alla questione budget. Se è questo il motivo allora lo capisco di più.
La prova del 9 per capire se andranno dietro le lamentele per FF VII o meno la avremo con FF XVI allora, visto che non dovrebbe avere di questi problemi.
 
Pensi davvero che a SQEX si mettono ad ascoltare le lamentele di una parte del pubblico italiano? (uno dei mercati europei di minor rilevanza) :asd:
Semplicemente sarà una questione di budget dedicati alle localizzazioni, tradurre dall'inglese è più veloce e semplice ergo richiede anche meno investimento. Nier non è FFVIIR a livello di importanza e aspettative di vendite quindi anche la quantità di denaro destinato alle localizzazioni è sicuramente di molto inferiore.
Più che altro direi che di esperti in traduzioni giapponese sono veramente pochi e richiestissimi rispetto ad uno dall'inglese che ti può fare anche topo gigio in spiaggia.
 
Io direi che bisogna prima slegare il doppiato dallo scritto.
Qui il vero problema è l'assenza del doppiato italiano per "l'utente medio".
ma non possono doppiare in italiano :sard:

Sul doppiaggio inglese non sono sicurissimo sia localizzato diversamente dallo scritto. Io credo che i doppiaggi siano scritti dal giapponese ovviamente no? Quindi è proprio la cultura di voler aggiungere cose o cambiarne altre per marcare qualcosa che non esiste il reale problema del doppiaggio inglese.

Purtroppo però poi anche se quelle cose le fai bene, poi la localizzazione della lingua europea, qualunque sia, deve adattare e crea sempre differenze soprattutto in alcune particolarità. Serve proprio un team dietro che controlli che tutto sia uguale, è lì dipende dal budget al 100% :sisi:
 
Io c'ero al tempo, comunque per chi ha problemi con la pesca da qui in avanti nel Thread originale ci sono diversi suggerimenti
Post automatically merged:


Il Protagonista era il fratello in origine, fu Square ad imporre ai Cavia un cambio di personaggio per il mercato occidentale cosa che secondo me ha inficiato la qualità del gioco , infatti già gli avevano dato pochi spiccioli in più han loro imposto prima di sviluppare per due console e poi di farne una doppia versione senza aumentare il budget
Post automatically merged:


Io invece lo presi da Zavvi, ho detto Shopto prima, ma feci di peggio , Zavvi avrebbe potuto metterci anche 2 mesi , per fortuna ce ne mise solo uno
si si mi ricordo di te nel thread, e credimi avevo rimosso zavvi, grande amore/odio di quegli anni, gran prezzi e gran ritardi :asd:
Post automatically merged:

a chi viene dal solo Automata, quanto vi sta piacendo? sono curioso
 
a chi viene dal solo Automata, quanto vi sta piacendo? sono curioso
Spero tanto o mediamente, altrimenti finirà che questa "versione migliorata" allontani la gente dall'acquisto dal prossimo Nier :sard:

Perchè non tutti lo giocheranno accettando certe cose "vecchie" perchè il gioco è di 10 anni fa. Quindi si potrebbe creare una delusione che potrebbe non far andare in acquisto immediato il prossimo Nier che, in teoria, sarà di più alto livello per ovvi motivi in determinate cose. Ho questa paura :asd:
 
Sapevo si fossero lamentati anche gli altri stati in realtà :asd:
A me se traducono sempre dal giapponese dove c'è budget mi va benone eh. Ripeto :asd: Ma non mi fascio la testa se non succede ecco :asd:
Non ho idea di come abbiano gestito le localizzazioni di FFVIIR negli altri stati, quindi non saprei se hanno avuto lo stesso problema degli italiani.
Comunque a me la questione sottotitoli e parlato diversi non disturba così tanto, sarà che capendo il giapponese se dovessi soffermarmi su queste differenze dovrei smettere di usufruire di un buon 90% del materiale in lingua giapponese :asd:
 
Il problema è che non lo sai. Non possiamo fare la lista delle missioni che meritano o meno. Quindi nel dubbio se uno non le vuole quelle missioni gli consiglio di fare solo quelle che non richiedono di raccogliere roba. Quella del faro mi pare sia roba di lettere da consegnare, o la prima volta ti chiede ingredienti/roba di quel tipo? Non mi sembra :hmm:

Comunque è un pelino complicato fare la lista di ciò che merita o meno, lato "cosa raccontano" va a gusti, lato importanza in game come quella del cinghiale non si discute ma a parte quella non ne ricordo altre. Le ho fatte tutte nella prima parte, sto al 505 delle missioni fatte. E quelle migliori sotto l'aspetto di "cosa raccontano" mi sembra non richiedano ingredienti/materiali ecc... Solo quella "delle gemelle" la consiglio perchè c'è una cosa figa alla fine.

Però è il gioco così, se uno ha pazienza scopre le cose fighe, se no fatti suoi. Fare la lista di cosa è buono o cosa no mi sembra riduttivo sinceramente. Quindi uno se lo giochi come crede e se perde cose pazienza, è una sua scelta :sisi:
Ma non ho capito come faccio a non missare le subquest che mi danno le armi
 
Ma non ho capito come faccio a non missare le subquest che mi danno le armi
Non mi risulta ci siano missioni mancabili che danno armi. O meglio, sono mancabili
nella seconda parte di gioco che è quella ripetibile, da dove rifai per vedere i vari finali, quindi se la finisci senza le armi non puoi mai fare il finale C per cui quelle non fatte le potrai rifare :asd:
Io ho preso tutte e 10 le armi della prima parte e nessuna era mancabile. Solo una che però ho letto puoi comprare dopo. Mentre un'altra è in una cassa che, vista la zona, al 99.99% rompi senza volerlo e vedi l'icona dell'oggetto importante.
Quindi stai tranquillo su quello :sisi:
 
Io ho appena fatto la parte del
cumulo dei rifiuti coi robot.
Ost sempre sublime.
Sto facendo tutte le subquest, mi sto aiutando con la guida di rpg site per non missarle.
Non mi stanno pesando, tra atmosfera e musiche vado in giro perennemente incantato :asd:
 
Non mi ricordo più come funziona la quest dei fiori.

Ho comprato i semini, li ho incrociati, ok, ho ottenuto i fiori pesca... ma come faccio a piantare i fiori pesca? non ho i semi pesca.
 
Scusate ma quel cinghiale del cazzo come lo abbatto? Ho passato 10 minuti a tagliarlo e colpirlo con la magia, ma niente. Devo livellare e basta?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top