PS4 NieR Replicant ver.1.22474487139...

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ending E, però non ti aspettare chissà quale approfondimento.
Se vuoi approfondimenti su Emil gioca a Nier Automata.
Capito,grazie. L'ho giocato Automata,ma appena finisco Replicant,me lo voglio rigiocate tutto da capo,anche perché non dovrei avere più il save :lol:
 
Rectius: Ascoltati il CD audio solo in giapponese che fa da prequel ad Automata :asd:
Ti ringrazio,vedo se ne riesco a trovare una versione sottotitolata in inglese. :)
Post automatically merged:

Cmq finiti anche
C e D. A breve dovrei iniziare E,non ho capito una cosa,ma questa parte di gioco non era presente nella versione originale, quindi anche eventuali nuove cutscenes e dialoghi sono stati fatti da zero da Toylogic assieme a Taro appositamente per questa versione? Ah,mi ha cancellato completamente tutti i save, adesso che faccio per giocare all'ultima parte,basta creare una nuova partita con un altro nome?
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio,vedo se ne riesco a trovare una versione sottotitolata in inglese. :)
Post automatically merged:

Cmq finiti anche
C e D. A breve dovrei iniziare E,non ho capito una cosa,ma questa parte di gioco non era presente nella versione originale, quindi anche eventuali nuove cutscenes e dialoghi sono stati fatti da zero da Toylogic assieme a Taro appositamente per questa versione? Ah,mi ha cancellato completamente tutti i save, adesso che faccio per giocare all'ultima parte,basta creare una nuova partita con un altro nome?
L'ending E in origine fu creato appositamente come novel nella guida manuale del gioco, ovvero il Grimoire Nier.
Poi in questa versione l'hanno direttamente riproposto.

Si, crea una nuova partita e vai avanti, poi ad un certo punto "qualcosa" cambierà.
 
L'ending E in origine fu creato appositamente come novel nella guida manuale del gioco, ovvero il Grimoire Nier.
Poi in questa versione l'hanno direttamente riproposto.

Si, crea una nuova partita e vai avanti, poi ad un certo punto "qualcosa" cambierà.
Dopo il finale E,ci sono altri finali? Avevo letto che è possibile sbloccare anche l'arma di Kaine,ma dove la uso,in una partita da zero?
Post automatically merged:

Cioè,scusatemi,quali sarebbero in nuovi contenuti
della run E? Solo il finale oppure ci sono proprio pezzi nuovi di gioco e scene extra?
 
Ti ringrazio,vedo se ne riesco a trovare una versione sottotitolata in inglese. :)
Post automatically merged:

Cmq finiti anche
C e D. A breve dovrei iniziare E,non ho capito una cosa,ma questa parte di gioco non era presente nella versione originale, quindi anche eventuali nuove cutscenes e dialoghi sono stati fatti da zero da Toylogic assieme a Taro appositamente per questa versione? Ah,mi ha cancellato completamente tutti i save, adesso che faccio per giocare all'ultima parte,basta creare una nuova partita con un altro nome?
Ci sono riassunti da qualche parte :unsisi: basta googlare e si trovano
Dopo il finale E,ci sono altri finali? Avevo letto che è possibile sbloccare anche l'arma di Kaine,ma dove la uso,in una partita da zero?
Post automatically merged:

Cioè,scusatemi,quali sarebbero in nuovi contenuti
della run E? Solo il finale oppure ci sono proprio pezzi nuovi di gioco e scene extra?
Bisogna giocare una parte di storia già fatta (metti a facile e rusha), poi ci sarà il pezzo nuovo.
Non spoilero nulla :unsisi:
 
Non riesco a capire:
Nel originale Nier,c'era già il finale E? Sarebbe questo il true ending,oppure il gioco finisce col finale D?
Io per adesso sono alla seconda ora della run E,quindi magari più in là mi si chiariranno delle cose,anche se visto l'andazzo, comincio a dubitarne.
La storia mi è chiara ma tante cose mi sembra non vengano (volutamente?) Approfondite,su alcuni punti sono davvero tanto confuso :asd:
 
Non riesco a capire:
Nel originale Nier,c'era già il finale E? Sarebbe questo il true ending,oppure il gioco finisce col finale D?
Io per adesso sono alla seconda ora della run E,quindi magari più in là mi si chiariranno delle cose,anche se visto l'andazzo, comincio a dubitarne.
La storia mi è chiara ma tante cose mi sembra non vengano (volutamente?) Approfondite,su alcuni punti sono davvero tanto confuso :asd:
Nel gioco originale non esisteva,
esisteva questo Finale E inserito nel Grimoire NieR, che poi è stato utilizzato come base per inserirlo nell 1.22** così come la quest della Little Mermaid (peccato non abbiano messo in game anche le altre short stories, quella della caccia alle Shade sarebbe stata MOLTO INTERESSANTE
Per le storie affidati a queste traduzione https://nier.fandom.com/wiki/Grimoire_Nier
Per il "Grimorio" meno le storie

**
Insomma, se consideriamo il concetto di universi paralleli che si ripetono (rami/branch per usare la terminologia di Drakengard 3) sia il finale descritto nel libro e sia quello vissuto nel gioco sono entrambi reali e sono considerabili canonici, così come l'1.22 sia un qualcosa di differente rispetto a quanto accaduto nel Replicant originale (il quale è canonico come Gestalt).

E quello che vedrai alla fine del finale E è una grossa citazione a Drakengard (imho)

Il problema - ma anche l'interessante - del TaroVerse è che ci sono molte cose o descritte in altri medium (L'origine di cosa sia lo Yorha è in The Boys) o non spiattellati in faccia alla persona e quindi è richiesto del pensiero laterale.

Se hai bisogno di schiarirti qualche dubbio chiedi pure
 
Nel gioco originale non esisteva,
esisteva questo Finale E inserito nel Grimoire NieR, che poi è stato utilizzato come base per inserirlo nell 1.22** così come la quest della Little Mermaid (peccato non abbiano messo in game anche le altre short stories, quella della caccia alle Shade sarebbe stata MOLTO INTERESSANTE
Per le storie affidati a queste traduzione https://nier.fandom.com/wiki/Grimoire_Nier
Per il "Grimorio" meno le storie

**
Insomma, se consideriamo il concetto di universi paralleli che si ripetono (rami/branch per usare la terminologia di Drakengard 3) sia il finale descritto nel libro e sia quello vissuto nel gioco sono entrambi reali e sono considerabili canonici, così come l'1.22 sia un qualcosa di differente rispetto a quanto accaduto nel Replicant originale (il quale è canonico come Gestalt).

E quello che vedrai alla fine del finale E è una grossa citazione a Drakengard (imho)

Il problema - ma anche l'interessante - del TaroVerse è che ci sono molte cose o descritte in altri medium (L'origine di cosa sia lo Yorha è in The Boys) o non spiattellati in faccia alla persona e quindi è richiesto del pensiero laterale.

Se hai bisogno di schiarirti qualche dubbio chiedi pure
Appena riesco mi leggo il materiale ai link che hai postato,ti ringrazio.
Intanto ho cominciato a recuperare un po' di video che spiegano le connessioni con Drakengard e già mi sembra tutto molto più coerente; è che in Nier (il gioco) mancano proprio tutta una serie di elementi e spiegazioni,per cui è impossibile capirlo appieno,senza l'aggiunta di materiale esterno o senza aver giocato ai titoli che lo precedono.
 
Appena riesco mi leggo il materiale ai link che hai postato,ti ringrazio.
Intanto ho cominciato a recuperare un po' di video che spiegano le connessioni con Drakengard e già mi sembra tutto molto più coerente; è che in Nier (il gioco) mancano proprio tutta una serie di elementi e spiegazioni,per cui è impossibile capirlo appieno,senza l'aggiunta di materiale esterno o senza aver giocato ai titoli che lo precedono.
Se hai dimestichezza con l'inglese consiglio i video di Clemps, lunghi sì, ma spiegano molto bene i giochi.

Penso che se una persona avesse giocato Drakengard 1 e poi dopo 7 anni Nier non avrebbe minimamente collegato che fosse il seguito...per carità ora non so come fu la pubblicità di NieR all'epoca e le news/recensioni avessero spiegato quanto meno il rapporto tra i due giochi.
 
Se hai dimestichezza con l'inglese consiglio i video di Clemps, lunghi sì, ma spiegano molto bene i giochi.

Penso che se una persona avesse giocato Drakengard 1 e poi dopo 7 anni Nier non avrebbe minimamente collegato che fosse il seguito...per carità ora non so come fu la pubblicità di NieR all'epoca e le news/recensioni avessero spiegato quanto meno il rapporto tra i due giochi.
Dubito che all'epoca ci furono pubblicità oppure news che spiegavano il rapporto tra le due serie. O almeno questo penso potevi trovarlo al massimo sulle solite riviste Jap, ma da noi credo il nulla.
Il titolo era di nicchia(da noi), e le recensioni, come ben sappiamo, si limitarono a stroncarlo..
 
Considerando che non ho ancora finito
l'ultima run (E),2 cose su tutte proprio non mi sono chiare:
  • Cosa rappresenta il "ripetere" più volte quella data porzione di gioco nelle varie run,come se fossero tutti intrappolati in una sorta di loop temporale? Magari non si tratta affatto di loop ma di eventi e personaggi appartenenti a diverse dimensioni?
  • Alla fine,Weiss dice a Nier che soltanto quest'ultimo potrà porre fine a "tutto questo". A cosa si riferisce esattamente e lui dove sta andando?
Magari sono cose stupide,ma anche approfondendo un po' la lore,cosa che sto facendo con grande piacere,proprio non ci arrivo. :azz:
 
Considerando che non ho ancora finito
l'ultima run (E),2 cose su tutte proprio non mi sono chiare:
  • Cosa rappresenta il "ripetere" più volte quella data porzione di gioco nelle varie run,come se fossero tutti intrappolati in una sorta di loop temporale? Magari non si tratta affatto di loop ma di eventi e personaggi appartenenti a diverse dimensioni?
  • Alla fine,Weiss dice a Nier che soltanto quest'ultimo potrà porre fine a "tutto questo". A cosa si riferisce esattamente e lui dove sta andando?
Magari sono cose stupide,ma anche approfondendo un po' la lore,cosa che sto facendo con grande piacere,proprio non ci arrivo. :azz:
Prima domanda
Possiamo considerare due teorie che non si escludono:
A) Ouroboros: La storia si ripete sempre in un loop continuo, si ripete fino a quando non c'è un qualcosa che interrompe la ciclicità.
E questa ciclicità si presenta anche a distanza di anni e con personaggi diversi. Un filo conduttore è sicuramente la maledizione dei Red Eye->WCS (White Cloryiation Syndrome)->Logic Virus. Od anche il semplice fatto che sia Gestalt e sia Replicant sono canonici entrambi e la loro storia è a distanza di centinaia di anni. Il prologo di Automata è molto esplicativo con quella frase: <<Everything that lives is designed to end. We are perpetually trapped in a never-ending spiral of life and death. Is this a curse? Or some kind of punishment? I often think about the god who blessed us with this cryptic puzzle...and wonder if we'll ever get the chance to kill him.>>

B) Universi paralleli/ramificazioni. Perchè NieR risulta esserci dall'ending E di Drakengard, ma c'è anche Drakengard 2 che segue una linea temporale diversa. Così come i mille finale scherzo di Automata o Drakengard 3 che spiega come ci siano questi rami.

C) Soldi. Non avevano soldi per fare altro.

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1WzXh4t1vp11fmWq-2aAusl4B8WAWSnwIkvYwUA9TMgw/edit#gid=0

Direi che è sicuramente la risposta C, ma il buon Taro è riuscito a creare di necessità questa interessantissima e piacevole struttura dai molteplici WTF.
Come detto il bello del Taroverse è che non si hanno risposte certe e tutto il suo team lascia sempre dei fili di Arianna che servono a creare interesse alla loro opera.

Seconda Domanda
Trope dell'eroe, del chosen one, direi.
Considerando è stato lui a raccogliere i Sealed Verses e lo Shadowlord è il suo Gestalt che è riuscito a mantenere il senno/ego è giusto che sia NieR ad ucciderlo...ed a condannare definitivamente l'umanità.
Weiss usa gli ultimi rimasugli del suo potere per bloccare il "cattivone"

Altro magnifico sito con contenuti infiniti
 
Mamma che figat
Prima domanda
Possiamo considerare due teorie che non si escludono:
A) Ouroboros: La storia si ripete sempre in un loop continuo, si ripete fino a quando non c'è un qualcosa che interrompe la ciclicità.
E questa ciclicità si presenta anche a distanza di anni e con personaggi diversi. Un filo conduttore è sicuramente la maledizione dei Red Eye->WCS (White Cloryiation Syndrome)->Logic Virus. Od anche il semplice fatto che sia Gestalt e sia Replicant sono canonici entrambi e la loro storia è a distanza di centinaia di anni. Il prologo di Automata è molto esplicativo con quella frase: <<Everything that lives is designed to end. We are perpetually trapped in a never-ending spiral of life and death. Is this a curse? Or some kind of punishment? I often think about the god who blessed us with this cryptic puzzle...and wonder if we'll ever get the chance to kill him.>>

B) Universi paralleli/ramificazioni. Perchè NieR risulta esserci dall'ending E di Drakengard, ma c'è anche Drakengard 2 che segue una linea temporale diversa. Così come i mille finale scherzo di Automata o Drakengard 3 che spiega come ci siano questi rami.

C) Soldi. Non avevano soldi per fare altro.

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1WzXh4t1vp11fmWq-2aAusl4B8WAWSnwIkvYwUA9TMgw/edit#gid=0

Direi che è sicuramente la risposta C, ma il buon Taro è riuscito a creare di necessità questa interessantissima e piacevole struttura dai molteplici WTF.
Come detto il bello del Taroverse è che non si hanno risposte certe e tutto il suo team lascia sempre dei fili di Arianna che servono a creare interesse alla loro opera.

Seconda Domanda
Trope dell'eroe, del chosen one, direi.
Considerando è stato lui a raccogliere i Sealed Verses e lo Shadowlord è il suo Gestalt che è riuscito a mantenere il senno/ego è giusto che sia NieR ad ucciderlo...ed a condannare definitivamente l'umanità.
Weiss usa gli ultimi rimasugli del suo potere per bloccare il "cattivone"

Altro magnifico sito con contenuti infiniti
Mamma che figata,Automata mi era piaciuto alla follia ma anche Replicant non scherza affatto e tutta la lore che si porta dietro (e che non mi ero mai neanche sognato di approfondire) me lo sta facendo piacere anche di più.
Il Taroverse è una grandissima figata,non vedo l'ora d'approfondire. Cmq ho avuto già modo di vedere qualche video di Sebh che sono stati,oserei dire, fondamentali per me,per cominciare ad inquadrare tutta la questione.
 
Mamma che figat

Mamma che figata,Automata mi era piaciuto alla follia ma anche Replicant non scherza affatto e tutta la lore che si porta dietro (e che non mi ero mai neanche sognato di approfondire) me lo sta facendo piacere anche di più.
Il Taroverse è una grandissima figata,non vedo l'ora d'approfondire. Cmq ho avuto già modo di vedere qualche video di Sebh che sono stati,oserei dire, fondamentali per me,per cominciare ad inquadrare tutta la questione.
Ah giusto per farti capire quanto possa essere incasinato ed interconnesso:
Beepo (il robottone amico della Shade) in realtà è considerabile il papà delle macchine di Automata, perchè?
Dal momento che nell'edizione decennale di Drakengard 3 c'è una storia, che racconta di cosa gli è successo :asd:

Considera come uno dei plot twist viene dismesso così facilmente
Gestalt-Replicant
se lo può permettere di fare perchè c'è il Grimoire Nier.
 
Ah giusto per farti capire quanto possa essere incasinato ed interconnesso:
Beepo (il robottone amico della Shade) in realtà è considerabile il papà delle macchine di Automata, perchè?
Dal momento che nell'edizione decennale di Drakengard 3 c'è una storia, che racconta di cosa gli è successo :asd:

Considera come uno dei plot twist viene dismesso così facilmente
Gestalt-Replicant
se lo può permettere di fare perchè c'è il Grimoire Nier.
A me hanno fatto esplodere il cervello certe cose di contorno tipo (lo so',sono stupide :asd: ):
la concezione dei replicant in merito alla riproduzione (come si concepiscono i bambini),oppure che in alcuni ambiti non siano in grado di compiere azioni che a noi risulterebbero naturali, come allevare il bestiame: cervi,capre,montoni sono visti come qualcosa d'indomabile se non forse attraverso la magia, c'è pure un npc nel villaggio (quello che alleva i maiali) che fa una battuta a riguardo.
Apprezzo ,di cose di questo genere, quanto possano essere grottesche nella loro disarmante normalità per chi vive quegli universi (saranno pure cose inventate da Taro solo in seguito, per rispondere magari a delle domande specifiche),ma nel loro essere così strane ed al contempo così spaventosamente naturali,mi portano spesso a riflettere sulla natura umana delle cose.
In questo,ho trovato Taro incredibilmente simile,per quel poco che avevo approfondito al tempo di Automata,ad un mangaka (probabilmente il mio preferito): Nihei (Blame!,NOiSE,Biomega,Abara,Knights of Sidonia,Aposimz,ecc .). Sarebbe un sogno per me vedere questi 2 talenti geniali collaborare ad un manga.
 
Vabbè,capolavoro. Appena visto l'ending E. Taro dimostra una sensibilità senza pari. È davvero un gioco meraviglioso.
Una della più ispirate opere cyberpunk (sicuro esiste un termine più appropriato ma al momento non mi sovviene) degli ultimi 20 anni.
Resterà in me per parecchio tempo,adesso voglio solo approfondire questo magnifico universo.
Se l'avessi finito prima di concludere la mia classifica dei migliori giochi del 2021,avrebbe trovato di sicuro spazio molto in alto,ma funziona così, sarà per il 2022. :applauso:
Post automatically merged:

Ragazzi, grazie per essere riusciti a spiegarmi le cose pur senza spoilerarmi nulla!
 
Ultima modifica:
Felice che ti sia piaciuto.
A me Replicant è piaciuto anche più di Automata, ma restano comunque due grandi titoli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top