PS4 NieR Replicant ver.1.22474487139...

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Aggiungo che il protagonista differente porta un diverso legame tra il protagonista e Yonah per ovvi motivi. In Gestalt sono padre e figlia, in Replicant sono fratello e sorella.
Ecco, se posso spezzare una lancia a favore del Nier Gestalt è proprio quello di essere il padre di Yonah, che sicuramente per me funziona di più rispetto al legame tra fratello e sorella che hanno deciso di inserire nella versione Replicant.
 
Su PS3 era un mostro, ora sembra si più piccolo ma almeno è proporzionato e non è disturbante da vedere :asd:

Fermo restando che il design di Nier (protagonista) non mi piace, ma alla fine 'sticazzi :asd:
Post automatically merged:

Ecco, se posso spezzare una lancia a favore del Nier Gestalt è proprio quello di essere il padre di Yonah, che sicuramente per me funziona di più rispetto al legame tra fratello e sorella che hanno deciso di inserire nella versione Replicant.
Anche secondo me, ma penso sia retaggio culturale... vorrei chiedere a un giapponese cosa ne pensa :asd:
 
Ecco, se posso spezzare una lancia a favore del Nier Gestalt è proprio quello di essere il padre di Yonah, che sicuramente per me funziona di più rispetto al legame tra fratello e sorella che hanno deciso di inserire nella versione Replicant.
Alcune cose sono un pochino cringe con BabboNier :asd: Si vede che per Taro il protagonista ""canon"" è BroNier.

Però, personalmente "sento" più mia la storia di un padre che di tutto per la figlia, rispetto ad un fratello
 
Per me è questioni di età, pià grande sei più preferisci vedere un padre con una figlia, se sei ragazzo preferisci la sorella. Poi vabbè, in giappone una cosa è il padre, una cosa è "oniichaaaaaaaan" :sard:
 
Per me è questioni di età, pià grande sei più preferisci vedere un padre con una figlia, se sei ragazzo preferisci la sorella. Poi vabbè, in giappone una cosa è il padre, una cosa è "oniichaaaaaaaan" :sard:
Mah insomma dipende sempre dal personaggio.

Papà nier è un personaggio poco interessante
 
Ma si sa per caso se la copertina è reversibile?
No perché io voglio l'artwork come nella versione giapponese e non quell'orribile cover coi modelli 3d:dho:
 
Ma si sa per caso se la copertina è reversibile?
No perché io voglio l'artwork come nella versione giapponese e non quell'orribile cover coi modelli 3d:dho:
La nostra è questa
fsvlf8sjh3p51.jpg

E' un'artwork anch'essa :sisi: Non ci sono cover coi modelli 3D mi pare.
Post automatically merged:

Rettifico è reversibile
 
Ultima modifica:
La nostra è questa
fsvlf8sjh3p51.jpg

E' un'artwork anch'essa :sisi: Non ci sono cover coi modelli 3D mi pare.
Post automatically merged:

Rettifico è reversibile
Ma quelli sono i modelli in game (forse un po' migliorati) e con del post working su photoshop, ma non è un artwork fatto a mano.
Comunque se è reversibile tanto meglio, spero dall'altro lato ci sia questa
Nier_Steam_JP_Packshot.jpg

(l'immagine è più grossa di quello che pesavo.... :morristenda: )
 
Ma quelli sono i modelli in game (forse un po' migliorati) e con del post working su photoshop, ma non è un artwork fatto a mano.
È un artwork di Kazuma Koda. :morristenda: a me non sembra proprio Engine di gioco
 
A sto giro preferisco la cover occidentale (a differenza di Automata intendo). Trasmette una particolare atmosfera.
 
Che dite per questa edizione miglioreranno la casualità e complicatezza del raccolto? :asd: Ricordo che c'era un obiettivo per un fiore particolare ma era un macello e lasciai perdere, in realtà non ricordo se in game servisse a qualcosa a parte l'obiettivo/trofeo. Qualcuno lo fece?
C'era un fiore particolare da avere ma non ricordo :asd:
 
È un artwork di Kazuma Koda. :morristenda: a me non sembra proprio Engine di gioco
Trovare quell'artwork a una definizione decente è un'impresa, però guardando altri lavori di Kazuma Koda pur con l'uso di photobashing si distinguono chiaramente le pennellate
54b776b940a4e63e2cda8bc079e95de2.png

DOb8TaIXcAEIyNB.jpg
Mentre l'artwork in questione a me sembra una composizione realizzata con elementi modellati precedentemente e poi forniti all'artista, basti vedere il livello di dettaglio del personaggio (per quanto la qualità dell'immagine faccia pena)
80

Effettivamente è comunque corretto definirlo artwork, è pratica comune per cover o promo art far lavorare l'artista sulla base di modelli forniti dai modellatori 3d, però diciamo che il risultato è molto meno "artistico" rispetto a un lavoro che mostri più il tratto dell'artista, gli stessi altri artwork di Kazuma Koda hanno un aspetto molto più pittorico rispetto a quest'ultimo pur utilizzando molto il photobashing (tecnica che non disdegno affatto, specie nell'environment design)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top