PS4 NieR Replicant ver.1.22474487139...

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
La fai semplice. Quanto budget credi possano risparmiare levando le fasi shoot'em up da Automata? O le fasi testuali da Nier? Briciole. Non si può migliorare il combat e men che meno l'IA così.
Il bilanciamento non credo dipenda dal budget. Secondo me sono stati un pò ingenui.

PS: e adesso che ha che non va il damage scaling? :azz:Quella è roba dipendente dalla parte rpg ed è fatta apposta per dare rilievo ad equip e stats.
Le fasi da visual novel sono molto meno fastidiose dato che non è gameplay attivo, non si inseriscono tra i combattimenti e tra un checkpoint ed un altro (peraltro posizionati male). Tutto il secondo personaggio e le fasi shoot 'em up qualche risorsa l'hanno consumata. Avremmo potuto avere un hitstun decente contro i nemici normali, delle modifiche concrete tra le difficoltà, ma anche dei moveset delle armi un minimo elaborati. Il sistema dei chip è mal gestito e tutta la parte difensiva scompare a Very Hard grazie a OHKO ovunque. Oltre al budget anche il tempo è limitato durante lo sviluppo, è impossibile fare certi errori da parte dei PlatinumGames quando hanno fatto un ottimo lavoro perfino con un progetto delle dimensioni di Transformers Devastation. Colpa di Taura non è data la qualità di Astral Chain, perciò rimangono giusto Taro e Square Enix che hanno sfruttato il disinteresse del fan medio di jrpg per un buon gameplay. Situazione simile a FFXV con il passaggio da Nomura a Tabata, solo che lì il combat system è molto peggiore di Automata.
Riguardo al danno intendo che il gioco non ha previsto dei "damage floor" per cui a livello basso farai un risibile cheap damage contro nemici con più livelli di te. KH2FM invece ci ha pensato ed è per questo che puoi ignorare i livelli avendo abilità sufficiente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Addirittura il Commercial :shrek:
 
Le fasi da visual novel sono molto meno fastidiose dato che non è gameplay attivo, non si inseriscono tra i combattimenti e tra un checkpoint ed un altro (peraltro posizionati male). Tutto il secondo personaggio e le fasi shoot 'em up qualche risorsa l'hanno consumata. Avremmo potuto avere un hitstun decente contro i nemici normali, delle modifiche concrete tra le difficoltà, ma anche dei moveset delle armi un minimo elaborati. Il sistema dei chip è mal gestito e tutta la parte difensiva scompare a Very Hard grazie a OHKO ovunque. Oltre al budget anche il tempo è limitato durante lo sviluppo, è impossibile fare certi errori da parte dei PlatinumGames quando hanno fatto un ottimo lavoro perfino con un progetto delle dimensioni di Transformers Devastation. Colpa di Taura non è data la qualità di Astral Chain, perciò rimangono giusto Taro e Square Enix che hanno sfruttato il disinteresse del fan medio di jrpg per un buon gameplay. Situazione simile a FFXV con il passaggio da Nomura a Tabata, solo che lì il combat system è molto peggiore di Automata.
Riguardo al danno intendo che il gioco non ha previsto dei "damage floor" per cui a livello basso farai un risibile cheap damage contro nemici con più livelli di te. KH2FM invece ci ha pensato ed è per questo che puoi ignorare i livelli avendo abilità sufficiente.
Tecnicamente non sono fasi da visual novel, sono proprio racconti testuali.
Sulla questione delle risorse sprecate non sono convinto, ma poi è un ragionamento che si può fare anche al contrario. Potevano togliere elementi dal combat system per migliorare le fasi shoot'em up. Nier può tranquillamente considerarle importanti in egual modo proprio per la sua identità di mix di generi. Ma se iniziamo a ragionare così non se ne esce più e va a preferenze.

Ma guarda, che il bilanciamento sia mal gestito per colpa dei chip e quindi dall'aspetto più ruolistico si sa ed è lì che hanno peccato di ingenuità. Non è un mondo in cui i Platinum sono esperti.

Per il danno appunto: è fatto in modo che si dia più importanza possibile ad equipaggiamento e statistiche. Cioè l'unico modo per ostacolare il giocatore perchè in quanto velocità e possibilità c'è una differenza abnorme tra androidi e biomacchine per cui non servirebbe nemmeno abilità del giocatore. Non è come KH. Se puoi permetterti di ignorare i chip per asfaltare i nemici, altro che problemi di bilanciamento.
Il poco danno inflitto è proprio l'ostacolo che deve scoraggiare il giocatore e dirgli che è meglio farlo più tardi mentre i nemici di livello più basso li massacri, mentre altri ancora più deboli li puoi anche oneshottare. Mi sembra un concetto banalissimo da gioco di ruolo sinceramente. Ma se vuoi rimboccarti le maniche puoi abbattere lo stesso i nemici di livello più alto in Automata. Io stesso ho sconfitto varie fasi del frate avendo un livello che era metà del suo. Ti tocca attaccare senza sosta e schivare per tipo un'ora di battaglia puntando al no damage ma eh, è il prezzo da pagare per chi vuole fare le cose troppo presto.



PS: pensavo fosse un discorso più generale sulla varietà del gameplay della serie ma se è tua intenzione focalizzarti su Automata è meglio usare il topic dedicato.
 
Sulle vendite è sicuramente un progetto che gli ha fatto spendere un budget da doppia A almeno, si sa che avere già le cose scritte, mondi di gioco ecc risparmi tempo, quindi è comunque contenuto come costo rispetto a un gioco nuovo; quindi credo che l'obiettivo MINIMO sia di un milione. Molti doppia A per andare in pari alle spese devono fare 500K, quindi il milione è sicuro che square lo vuole da questo progetto. Ma credo li farà in tranquillità :asd: Se arriva a 2 (nel corso dell'anno) sarà un successone.
 
Poi un altro dettaglio: Con Automata rilasciarono una demo, con questo no, quindi penso siano abbastanza sicuri dei numeri che faranno? :hmm:
 
Io vorrei prenderlo piu in la,perché automata seppur per me ampiamente sopravvalutato mi e' piaciuto molto in tanti aspetti

Ma vorrei fare due domande sulle cose che mi hanno più infastidito in automata

1)Come siamo messi a multirun? Ce ne sono? Sono ripetitive come in automata?
2) le parti invasive e oscene,per i miei gusti,alla space invaders(ovvero dove spari con la navicella) ci sono anche qui?
Post automatically merged:


Ma non c'erano dubbi,poi c'è pure chi te la mena dicendo che sono scelte autoriali e artistiche
Quando poi ,ovviamente ,viene alla luce che sono scelte di allungamento di brodo non avendo il budget per fare più ore utilizzando altri asset.
Obbligare alle multirun e' un male per i videogiocatori e fa passare la voglia.
Sono scelte autoriali , credo che abbiate frainteso completamente il senso, lì non dice che avendo il budget avrebbe fatto tutto in una sola run lì dice che avrebbe usato location diverse invece di costringere i giocatori a ripetere lo stesso gioco più volte .

ribadisco CHIUNQUE abbia giocato NieR nella sua interezza sa che le prime due run NON potevano svilupparsi nella prima ne avrebbe distrutto l'impatto.

Quanto alle runs e i finali multipli sono un marchio di Yoko Taro NieR stesso è uno spinoff del finale E di Drakengard , finale E cioè il quinto
 
Automata è spuntato dal nulla per i casual, figurarsi questo che si trascina la nomea di Automata, venderà sicuro molto nel primo periodo, un milioncino se lo farà sicuro nelle prime settimane.

Poi è da vedere se sarà apprezzato allo stesso modo di Automata dai casual però.
 
Automata è spuntato dal nulla per i casual, figurarsi questo che si trascina la nomea di Automata, venderà sicuro molto nel primo periodo, un milioncino se lo farà sicuro nelle prime settimane.

Poi è da vedere se sarà apprezzato allo stesso modo di Automata dai casual però.
Come Automata è difficile, ma non punta a fare quel successo visto che costa meno (mi pare logico).
E' secondo me stato fatto perchè bolle in pentola qualcosa di grosso sul prossimo Nier e magari è utile giocare questo. Quindi prendono due piccioni con una fava e si fanno uni po' di soldi con questo e danno modo di far capire meglio il prossimo e quindi invogliare l'acquisto :sisi:
 
Esatto, serviva solo per il trofeo nel primo Nier (ma ho dimenticato quali miglioramenti dava l'upgrade alle armi). Per fortuna sono rinsavito e ho lasciato perdere, ma per i trophy hunter sarà fastidiosissimo se non cambiano qualcosa. :asd:
magari ci sarà lo shop di trofei anche a sto giro :asd:
 
Come Automata è difficile, ma non punta a fare quel successo visto che costa meno (mi pare logico).
E' secondo me stato fatto perchè bolle in pentola qualcosa di grosso sul prossimo Nier e magari è utile giocare questo. Quindi prendono due piccioni con una fava e si fanno uni po' di soldi con questo e danno modo di far capire meglio il prossimo e quindi invogliare l'acquisto :sisi:
Non penso manco io andrà forte come Automata, anche perchè a livello di marketing in occidente quasi non lo stanno pubblicizzando. Qualche video sul canale Playstation ogni tanto e basta. Finiti i tempi dove il culo di 2B lo vedevi pure sulle "OO" di Google.

Però non è detto che vada male, dipende dalla grande fetta di casual che ha preso Automata, tanto i fan di Nier sicuro glielo prendono tutti.
 
Io passo. A me Nier era piaciuto però mi scoccia ricompralo sinceramente.

Non ho comprato nemmeno le riedizioni di Persona 5 e Dragon Quest XI, avendo gli originali. Preferisco dedicare le mie risorse a qualcosa di nuovo.
 
Automata è spuntato dal nulla per i casual, figurarsi questo che si trascina la nomea di Automata, venderà sicuro molto nel primo periodo, un milioncino se lo farà sicuro nelle prime settimane.

Poi è da vedere se sarà apprezzato allo stesso modo di Automata dai casual però.
Comunque ho visto qualche gameplay e per molte cose lo hanno avvicinato proprio ad Automata, correggetemi se sbaglio

Avendo apprezzato Automata comunque più in là recupererò anche questo
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top