PS4 NieR Replicant ver.1.22474487139...

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sto leggendo un po' ovunque che molti erano in attesa di giocare Automata e che non l'avevano fatto per motivi "x", ed ora prima giocano a questo e poi compreranno Automata. Sono quindi abbastanza sicuro che Automata continuerà a vendere :sard:
 
Vero ma appunto il finale C era la terza Run ricominci ogni Run conservando i soldi e quasi tutte le armi si possono comprare e a quel punto ormai le ne avevi la più gran parte già da prima e il rimanente lo potevi acquistare con la run in corso dove ormai eri così OP che ormai sapevi dove farle e ti potevi permettere catene di kills da 50 e da 100 in pochi minuti per poi vendere gli oggetti raccolti , non è che dovevi fare alcunchè di speciale per ottenerle tranne giocare ed anzi serviva per tenerti motivato durante le varie run altrimenti non avresti avuto alcuno scopo , l'achieving più duro era il fiore raro , ma non perchè era difficile , bensì perchè era una rottura di palle che metteva a dura prova la pazienza e la tenacia del giocatore , non allungava alcunchè non si combatteva e non si andava da nessuna parte tranne il terreno di coltivazione .
Poi i due finali C e D erano basati su una scelta da compiere per cui una volta arrivato in quel punto semplicemente dopo aver scelto una volta riparti dal save prima della scelta e stavolta scegli l'altra opzione. non allunga niente .

E comunque in NieR , la seconda Run aggiunge tantissimo alla trama, notate che nessuno qui sta dicendo minimamente cosa aggiunge perchè va scoperto giocando e secondo me non poteva essere inserito nella prima run , avrebbe rovinato tutto
Post automatically merged:

Forse un allungabrodo c'era ed era la ricerca delle perle nere , madò che palle
Si, era soltanto una precisazione sulla questione delle armi, anche perché si trattano pur sempre di collezionabili.

La frase che ho evidenziato in grassetto: Penso sia l'apice del gioco, non vedo l'ora di leggere qualche post da chi non l'ha giocato.. :dsax:
 
Si, era soltanto una precisazione sulla questione delle armi, anche perché si trattano pur sempre di collezionabili.

La frase che ho evidenziato in grassetto: Penso sia l'apice del gioco, non vedo l'ora di leggere qualche post da chi non l'ha giocato.. :dsax:
Non c'è nessuna parte in grassetto nel quote, non so a che ti riferisci anche se lo immagino , secondo me però la parte clou era che ... te lo dico in privato
 
NOn ci sono più parti in grassetto perché tutto il quote va in grassetto, se dovete evidenziare una parte di un quote usate un altro colore :asd:
 
La scocciatura peggiore in Nier Replicant/Gestalt era farmare per maxare le 30 armi, serviva un numero di materiali abnorme. Non ricordo se influisse su qualcosa di determinante l'upgrade o se fosse solo completismo, ma mollai ad un certo punto. La pesca e l'agricoltura non erano niente a confronto. :asd:
 
La scocciatura peggiore in Nier Replicant/Gestalt era farmare per maxare le 30 armi, serviva un numero di materiali abnorme. Non ricordo se influisse su qualcosa di determinante l'upgrade o se fosse solo completismo, ma mollai ad un certo punto. La pesca e l'agricoltura non erano niente a confronto. :asd:
Spero che i finali non siano legati al "maxamento" delle armi perché altrimenti non lo finirò mai manco io. In Automata ho potenziato solo le armi che usavo, delle altre fregava nulla visto che c'erano da trovare dei materiali con drop "coreani".

Sent from Tapatalk
 
La scocciatura peggiore in Nier Replicant/Gestalt era farmare per maxare le 30 armi, serviva un numero di materiali abnorme. Non ricordo se influisse su qualcosa di determinante l'upgrade o se fosse solo completismo, ma mollai ad un certo punto. La pesca e l'agricoltura non erano niente a confronto. :asd:
ma in nier bastava solo averle o sbaglio?
 
Esatto, serviva solo per il trofeo nel primo Nier (ma ho dimenticato quali miglioramenti dava l'upgrade alle armi). Per fortuna sono rinsavito e ho lasciato perdere, ma per i trophy hunter sarà fastidiosissimo se non cambiano qualcosa. :asd:
 
La scocciatura peggiore in Nier Replicant/Gestalt era farmare per maxare le 30 armi, serviva un numero di materiali abnorme. Non ricordo se influisse su qualcosa di determinante l'upgrade o se fosse solo completismo, ma mollai ad un certo punto. La pesca e l'agricoltura non erano niente a confronto. :asd:
Io ne maxai molte ma non tutte del resto una volta ottenuta XXX non mi serviva altro :ahsisi:
 
Che palle il 23 e il 24 potrei avere degli impegni nell'orario in cui solitamente gioco molto :bruniii:

Che iella, l'ho preso in digitale anche per giocarmelo subitissimo :sard:
 
Onestamente mi sembra alquanto pretenzioso, se non direttamente poco attento per usare un termine politicamente corretto, affermare che la scelta di una seconda parte molto simile ad una prima con l'impersonificazione di un personaggio più debole sia un modo economico di allungare il brodo, quanto invece una precisa scelta autoriale il cui significato, o meglio uno dei molteplici, potrebbe tranquillamente essere dedotto dalla primissima frase del gioco, il pensiero di 2B riguardante il sentirsi in trappola in un ciclo perpetuo di vita e morte.

Dato il primo punto, l'obiezione è molto lineare: la seconda parte, se solo lo si fosse voluto, sarebbe potuta quasi tranquillamente non esistere, collegando la prima alla terza, quest'ultima totalmente diversa, inedita, e di fatto la continuazione della trama. Il quasi è inserito non a caso, perchè chi ha giocato attentamente ( molti di meno rispetto a ciò che pensavo, evidentemente) saprà di certo che il finale A è, retroattivamente, importantissimo per capire ancor meglio a posteriori una determinata cosa sui modelli B ed S.
Il secondo punto, si collega alla costruzione ed al funzionamento del mondo di gioco in cui siamo immersi: il modello S è un modello di ricognizione, non d'assalto.

Do you think that videogames are a silly thing? Io onestamente no, ed ancor prima del finale E, in quell'opera tutto è narrazione, e la narrazione stessa è meta-narrazione. Sulla narrazione vi è il bisogno di rifletterci, meta-riflettere è ancor più arduo.
 
Spero che i finali non siano legati al "maxamento" delle armi perché altrimenti non lo finirò mai manco io. In Automata ho potenziato solo le armi che usavo, delle altre fregava nulla visto che c'erano da trovare dei materiali con drop "coreani".

Sent from Tapatalk
Vai tranquillo, basta averle e non maxarle per sbloccare i due finali.
 
Onestamente mi sembra alquanto pretenzioso, se non direttamente poco attento per usare un termine politicamente corretto, affermare che la scelta di una seconda parte molto simile ad una prima con l'impersonificazione di un personaggio più debole sia un modo economico di allungare il brodo, quanto invece una precisa scelta autoriale il cui significato, o meglio uno dei molteplici, potrebbe tranquillamente essere dedotto dalla primissima frase del gioco, il pensiero di 2B riguardante il sentirsi in trappola in un ciclo perpetuo di vita e morte.

Dato il primo punto, l'obiezione è molto lineare: la seconda parte, se solo lo si fosse voluto, sarebbe potuta quasi tranquillamente non esistere, collegando la prima alla terza, quest'ultima totalmente diversa, inedita, e di fatto la continuazione della trama. Il quasi è inserito non a caso, perchè chi ha giocato attentamente ( molti di meno rispetto a ciò che pensavo, evidentemente) saprà di certo che il finale A è, retroattivamente, importantissimo per capire ancor meglio a posteriori una determinata cosa sui modelli B ed S.
Il secondo punto, si collega alla costruzione ed al funzionamento del mondo di gioco in cui siamo immersi: il modello S è un modello di ricognizione, non d'assalto.

Do you think that videogames are a silly thing? Io onestamente no, ed ancor prima del finale E, in quell'opera tutto è narrazione, e la narrazione stessa è meta-narrazione. Sulla narrazione vi è il bisogno di rifletterci, meta-riflettere è ancor più arduo.
Pensare che la seconda parte di Automata sia un mero riempitivo per riutilizzare gli assets e non una scelta autoriale funzionale alla narrazione stessa è a parer mio indice di una superficialità con la quale si è approcciato il titolo.
Aggiungo che se in quel gioco fosse mancata la seconda parte e si fosse passati direttamente dalla prima alla terza l'impatto narrativo ed emotivo sarebbe stato molto ridimensionato e il gioco non sarebbe stato la stessa cosa.
Avrei potuto capire piuttosto il desiderio di zone di mappa aggiuntive nella terza parte piuttosto che le critiche sulla natura della seconda.

Idem certe critiche dovute a gusti decisamente individuali rivolte al secondo personaggio, come le sezioni shoot 'em up, quando i cambi repentini di gameplay sono una delle chicche del gioco.

Ma va beh non è questo il topic di Automata.
 
Comunque sì, solo per un trofeo serve potenziare tutte le armi, e spero anche magari sia cambiato qualcosa su certi drop di alcuni materiali :asd: Non dico fossero come il fiore raro ma quasi XD

Che poi vabbè...il dubbio che Taro come in Automata metta anche qui il negozio per i trofei lo ho, ha avuto un certo successo quel negozio fra i platinatori seriali :rickds: Ricordo gente che lo comprò solo per rusharselo e platinarlo. Ormai aumenti le vendite se fai un platino facile. E' davvero assurdo che c'è gente che compra un gioco e prima vede quanto è difficile da platinare e poi pensa a com'è il gioco :facepalm: Per cui chissà, sapremo a giorni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top