Switch Nights of Azure 2: Bride of the New Moon

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comprato pure io su amazon, alla fine non ho resistito anche se tra poco esce Xeno :predicatore:

 
Sì, certo, ma non era una cosa detta contro di te, sia ben inteso. È ovvio che si poteva fare di meglio (ma in fondo parliamo dei GUST, uno sviluppatore microscopico fin troppo ambizioso, per quelle che sono le sue effettive possibilità), solo che in giro per internet ne ho lette di crude e crudissime, ma a vederlo così non mi sembra ci sia da gridare così tanto allo scandalo.C'è molto (ma molto) di peggio, sulla piazza.
Scusani Haseo-san, nella fretta di scrivere è sembrato che il testo fosse più di contrasto. Mentre volevo che fosse più di spiegazione, un po come una chiacchierata. Rileggendolo mi sono reso conto che poteva essere anche interpretato in modo più aggressivo. Scusami per il disguido ;).

A Jega ottimo acquisto. A parte il difetto che abbiamo sopra citato è comunque un buon gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nella mia wishlist da tanto, anche perché il primo mi intrigava. Solo che lo posticipo dopo xeno, skyrim, battlechaser & co. (Praticamente lo gioco a marzo).

Una piccola considerazione però. Io abito a Roma e girando tra gamezozz ed altri negozi non l'ho ancora trovato. I negozianti affermano che la distribuzione di giochi per switch langue in generale, ad esempio ho dovuto girare tre gs per trovare L.a. noire! Mi sembra una cosa assurda, perché non distribuiscono i giochi regolarmente?

 
Nella mia wishlist da tanto, anche perché il primo mi intrigava. Solo che lo posticipo dopo xeno, skyrim, battlechaser & co. (Praticamente lo gioco a marzo).
Una piccola considerazione però. Io abito a Roma e girando tra gamezozz ed altri negozi non l'ho ancora trovato. I negozianti affermano che la distribuzione di giochi per switch langue in generale, ad esempio ho dovuto girare tre gs per trovare L.a. noire! Mi sembra una cosa assurda, perché non distribuiscono i giochi regolarmente?
Perché tutti hanno sottovalutato la domanda di Switch e relativi giochi, inclusi i distributori.

 
Nella mia wishlist da tanto, anche perché il primo mi intrigava. Solo che lo posticipo dopo xeno, skyrim, battlechaser & co. (Praticamente lo gioco a marzo).
Una piccola considerazione però. Io abito a Roma e girando tra gamezozz ed altri negozi non l'ho ancora trovato. I negozianti affermano che la distribuzione di giochi per switch langue in generale, ad esempio ho dovuto girare tre gs per trovare L.a. noire! Mi sembra una cosa assurda, perché non distribuiscono i giochi regolarmente?
in realtà è il secondo gioco distribuito a cavolo, l'altro era fate che nn ho trovato e ho dovuto prendere in dd :bah!:

 
Va beh se è come la versione psvita non capisco neanche perché ci spendete soldi.

Le performance in portatile sono scandalose, e pare roba da ps3 di qualità media. Cioè il titolo sarà pure bello ma io non finanzierei mai un lavoro del genere

 
Va beh se è come la versione psvita non capisco neanche perché ci spendete soldi.
Le performance in portatile sono scandalose, e pare roba da ps3 di qualità media. Cioè il titolo sarà pure bello ma io non finanzierei mai un lavoro del genere
Non è come la versione PSVita, è chiaramente la versione PS4 leggermente downgradata (=ha qualche filtro grafico in meno e qualche illuminazione diversa). La versione Vita sarà un po' più stabile, come framerate, ma graficamente è molto inferiore.

 
Va beh se è come la versione psvita non capisco neanche perché ci spendete soldi.
Le performance in portatile sono scandalose, e pare roba da ps3 di qualità media. Cioè il titolo sarà pure bello ma io non finanzierei mai un lavoro del genere
perchè è un bel gioco e alla console serve altro oltre che i soliti nintendo forse?

- - - Aggiornato - - -

Com’è il gioco merita? È apprezzabile anche senza aver giocato il primo ?
si assolutamente

 
Va beh se è come la versione psvita non capisco neanche perché ci spendete soldi.
Le performance in portatile sono scandalose, e pare roba da ps3 di qualità media. Cioè il titolo sarà pure bello ma io non finanzierei mai un lavoro del genere
Mi piace il fanservice :asd:

Scherzi a parte, come atmosfere mi piace molto e mi incuriosisce. Non ho ps4 e psvita è sepolta (RIP), quindi si va di Switch. Perché dovrei privarmene?

Cmq grazie a tutti per i chiarimenti tecnici.

L'idea ora è di iniziarlo tra Mario e Xeno.

 
Si sbloccano altri costumi oltre a quello classico e da pool ? :azz:

 
[MENTION=47251]silverchariot[/MENTION] ovviamente sono giochi che hanno una fanbase piccola indipendentemente dalla piattaforma, ha floppato abbastanza anche su PS4 e vita, probabilmente un 3 non ci sarà a prescindere (ma spero in altri giochi GUST su Switch).

In realtà sono interessato, e dopo i tuoi pareri anche più rincuorato e lo prenderò.

Il problema è l'essere uscito nello stesso giorno di Odyssey, se conti che volevo al D1 anche Doom, anche Xeno 2 e intendo recuperare (per fine dicembre massimo) FE Warriors e probabilmente uno tra Skyrim ed LA Noire, va da sé che i soldi scarseggiano :asd:

Si aggiunge come problema l'impossibilità di trovarlo retail, non rischio 60 euro in digitale per un gioco che non "conosco" e che non potrei riportare o rivendere in futuro :asd:

Però immagino che Gennaio e Febbraio saranno due mesi più calmi come uscite, ho in mente di recuperarlo in quel periodo :sisi:

 
si il titolo purtroppo ha floppato...peccato perchè era valido

forse le atmosfere troppo cupo per essere mainstream? oppure troppo scarso tecnicamente?

anche il primo floppò mi pare

 
si il titolo purtroppo ha floppato...peccato perchè era valido
forse le atmosfere troppo cupo per essere mainstream? oppure troppo scarso tecnicamente?

anche il primo floppò mi pare
Sì il primo vendette comunque poco in assoluto ma parecchio più del 2 (tipo il doppio o il triplo, su cifre comunque basse), ma probabilmente abbastanza da finanziare un 2.

Il che rende ancora più triste questo flop, perché vuol dire che bastavano cifre basse per far proseguire la serie e invece forse non fa nemmeno quelle.

Non saprei dire le cause del flop sinceramente, il promo non prese ottimi voti e forse ha creato un po' di sfiducia su quei pochi interessati. In occidente l'uscita insieme a Odyssey su Switch, e Wolf 2 e AC Origins sulle altre non ha di certo aiutato a dargli una seconda vita fuori dal Giappone.

Peccato.

Comunque è pur sempre un interessante +1 nella line up Switch, specie in un genere ancora poco coperto visto che abbiamo solo I am Setsuna, questo e tra poco Xeno 2.

Poi dal prossimo anno aumenteranno non di poco i JRPG

 
Penso che sia stato più che altro il periodo d'uscita letteralmente infernale, tanto qui come in Giappone. Già se lo avessero fatto uscire un mese prima sarebbe stato diverso.

Poi ovviamente genere e target non aiutano. Still godiamoci questa perla su Wii

 
si il titolo purtroppo ha floppato...peccato perchè era valido
forse le atmosfere troppo cupo per essere mainstream? oppure troppo scarso tecnicamente?

anche il primo floppò mi pare
Il primo è stato un successone in Giappone per quel che sono le aspettative di Gust. Era andato in sold out nei primi giorni d'uscita.

In un mese aveva superato le 100000 copie e per una nuova IP di nicchia è un traguardone (per questo escluderei il flop dovuto alle atmosfere). A noi sembrano uno sputo ma nel loro paese all'infuori delle saghe per loro famose succede quasi mai che si faccia quei numeri in così poco tempo.

Il secondo ha venduto un terzo al confronto. I motivi non te li so dire ma il flop era già prima nell'aria.

Questo è riferito al mercato giapponese che è ancora il loro principale riferimento quando devono valutare il futuro di una loro saga per esempio.

Il comparto tecnico è il motivo per cui questi giochi non avranno mai visibilità in occidente, e quindi limitano le vendite.

Ma i giapponesi e gli occidentali che seguono i giochi giapponesi sono abituati a questi standard. Purtroppo ma meglio che stare senza perchè i giochi di ruolo jappi col graficone oltre ad essere in quantità microscopica hanno avuto (e stanno ancora avendo in media) la tendenza di soddisfare meno, senza fare nomi.:asd:

Insoma questo è per rispondere alla tua domanda "come fanno i possessori di PS4 a tollerare la grafica di questi giochi". In realtà non li tollerano o altrimenti venderebbero, però c'è una fetta di giocatori (la nicchia) che scende a compromessi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è come la versione PSVita, è chiaramente la versione PS4 leggermente downgradata (=ha qualche filtro grafico in meno e qualche illuminazione diversa). La versione Vita sarà un po' più stabile, come framerate, ma graficamente è molto inferiore.

perchè è un bel gioco e alla console serve altro oltre che i soliti nintendo forse?
- - - Aggiornato - - -

si assolutamente

Mi piace il fanservice :asd:
Scherzi a parte, come atmosfere mi piace molto e mi incuriosisce. Non ho ps4 e psvita è sepolta (RIP), quindi si va di Switch. Perché dovrei privarmene?

Cmq grazie a tutti per i chiarimenti tecnici.

L'idea ora è di iniziarlo tra Mario e Xeno.
Si ragazzi, ma qua si parla di 15 FPS in portable, cioè io non pagherei neanche 1€ per lavori del genere indipendentemente dalla bontà del titolo, per fare girare quella roba con quel frame vuol dire che questi non sanno programmare e basta, non credo sia fuori dal mondo pensare che abbia venduto uno sputo anche per un aspetto tecnico che disastroso è fare un complimento

 
Il primo è stato un successone in Giappone per quel che sono le aspettative di Gust. Era andato in sold out nei primi giorni d'uscita.In un mese aveva superato le 100000 copie e per una nuova IP di nicchia è un traguardone (per questo escluderei il flop dovuto alle atmosfere). A noi sembrano uno sputo ma nel loro paese all'infuori delle saghe per loro famose succede quasi mai che si faccia quei numeri in così poco tempo.

Il secondo ha venduto un terzo al confronto. I motivi non te li so dire ma il flop era già prima nell'aria.

Questo è riferito al mercato giapponese che è ancora il loro principale riferimento quando devono valutare il futuro di una loro saga per esempio.

Il comparto tecnico è il motivo per cui questi giochi non avranno mai visibilità in occidente, e quindi limitano le vendite.

Ma i giapponesi e gli occidentali che seguono i giochi giapponesi sono abituati a questi standard. Purtroppo ma meglio che stare senza perchè i giochi di ruolo jappi col graficone oltre ad essere in quantità microscopica hanno avuto (e stanno ancora avendo in media) la tendenza di soddisfare meno, senza fare nomi.:asd:

Insoma questo è per rispondere alla tua domanda "come fanno i possessori di PS4 a tollerare la grafica di questi giochi". In realtà non li tollerano o altrimenti venderebbero, però c'è una fetta di giocatori (la nicchia) che scende a compromessi.
ma da quello che ho capito la versione ps4 è migliore di quella switch

cmq potrebbe essere che visto che il primo è stato stroncato dalle rece e poi anche il secondo (ingiustamente) la cosa ha influito boh

 
Si ragazzi, ma qua si parla di 15 FPS in portable, cioè io non pagherei neanche 1€ per lavori del genere indipendentemente dalla bontà del titolo, per fare girare quella roba con quel frame vuol dire che questi non sanno programmare e basta, non credo sia fuori dal mondo pensare che abbia venduto uno sputo anche per un aspetto tecnico che disastroso è fare un complimento
Beh, i GUST non sono mai stati questi grandi mostri sacri dello sviluppo software :asd: La gente compra i loro giochi prevalentemente per la loro componente artistica e ludica, più che per quella meramente tecnica.

ma da quello che ho capito la versione ps4 è migliore di quella switch
Questo mi sembra quantomeno scontato. PS4 è pur sempre un po' più potente, ed è anche un hardware che conoscono un po' meglio, rispetto a Switch, su cui hanno da poco iniziato a sviluppare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top