Software House Nihon Falcom | Tokyo Xanadu New Project - TBA |

Pubblicità
Giuro che ogni volta che leggo Zero e AO provo sempre confusione, eppure è cosi semplice,il fatto è che sono abituato a leggere trails in the sky, second chapter, the 3rd

Cut
Allora:

- Zero e Ao vengono dopo la serie Trails in the Sky (First Chapter, Second Chapter, The 3rd) . Quest'ultimo è una specie di episodio bonus "dungeon crawler" che però chiude diverse trame della serie e apre vari collegamenti con le due saghe successive: quella di Crossbell (Zero e Ao) e di Erebonia (Cold Steel 1-3).

Su Valkyria Chronicles: che io sappia il 2 è uscito solo su psp. Dovresti iniziare dal primo che trovi sia su Steam che su ps4 (edizione remastered). Il gameplay è particolare e potrebbe non piacere a tutti. Però è di alto livello.

Sent from Tapatalk

 
Allora:
- Zero e Ao vengono dopo la serie Trails in the Sky (First Chapter, Second Chapter, The 3rd) . Quest'ultimo è una specie di episodio bonus "dungeon crawler" che però chiude diverse trame della serie e apre vari collegamenti con le due saghe successive: quella di Crossbell (Zero e Ao) e di Erebonia (Cold Steel 1-3).

Su Valkyria Chronicles: che io sappia il 2 è uscito solo su psp. Dovresti iniziare dal primo che trovi sia su Steam che su ps4 (edizione remastered). Il gameplay è particolare e potrebbe non piacere a tutti. Però è di alto livello.

Sent from Tapatalk
Mi aspettavo uno spiegone su trama e pg (riguardo a valkyrie chronicles , senza spoiler chiaramente) per farmi salire l'hype :asd: , sono rimasto a bocca asciutta.

Aspetta aspetta, mi stai dicendo che ti sei sparato 65 ore leggendo i testi tradotti amatorialmente sul web?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi aspettavo uno spiegone su trama e pg (riguardo a valkyrie chronicles , senza spoiler chiaramente) per farmi salire l'hype :asd: , sono rimasto a bocca asciutta.
Aspetta aspetta, mi stai dicendo che ti sei sparato 65 ore leggendo i testi tradotti amatorialmente sul web?
Sarebbe stato OT, questo è il thread di Legend of Heroes :)

Le 65 ore di Zero sono giocate: c'è stato il leak della traduzione fan made inglese (in lavorazione) che qualcuno ha applicato al gioco jap.

Per Ao esiste solo lo script (bisogna quindi giocare con il foglio Excel a lato) ed una traduzione parziale degli oggetti etc. Per quello dicevo che era scomodo.

Sent from Tapatalk

 
Sarebbe stato OT, questo è il thread di Legend of Heroes :)
Le 65 ore di Zero sono giocate: c'è stato il leak della traduzione fan made inglese (in lavorazione) che qualcuno ha applicato al gioco jap.

Per Ao esiste solo lo script (bisogna quindi giocare con il foglio Excel a lato) ed una traduzione parziale degli oggetti etc. Per quello dicevo che era scomodo.

Sent from Tapatalk
Hai ragione anche te :sisi: (per curiosità scrivimelo in bacheca nel mio profilo se ne hai voglia),

comunque si, è scomodissimo infatti, non ce la farei mai, la patch è già un altra cosa.

 
Sarebbe stato OT, questo è il thread di Legend of Heroes :)
Le 65 ore di Zero sono giocate: c'è stato il leak della traduzione fan made inglese (in lavorazione) che qualcuno ha applicato al gioco jap.

Per Ao esiste solo lo script (bisogna quindi giocare con il foglio Excel a lato) ed una traduzione parziale degli oggetti etc. Per quello dicevo che era scomodo.

Sent from Tapatalk
Io dico che è solo questione du tempo, qualche anima pia lo farà, e gli vorrò sempre bene. :bruniii:

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Daje
d86d74c99a0c23a156affd8d396060fe.jpg

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ho "sentito" parlarne malissimo di questo gioco :morris82: , poi non so, ma le recensioni e vari pareri di utenti lo distruggono.

 
Considerazione per chi ha finito sia Zero che Cold Steel II:

ho rivisto su youtube il famigerato "divertissement" e finalmente tutto aveva senso, dai posti mostrati nei video (crossbell time, la famosa piazza, l'edificio della SSS etc.) fino ai vari nomi citati (Cao, Heiyue, Zeit, Chief, Arios etc.).

Bastava davvero poco (anche se tradurre Zero non è una passeggiata!) per non lasciare i giocatori occidentali a brancolare completamente nel buio... Un anno fa quel mini capitolo non mi ha detto quasi niente, davvero un peccato. Beh almeno ora l'ho valorizzato :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Considerazione per chi ha finito sia Zero che Cold Steel II:


ho rivisto su youtubr il famigerato "divertissement" e finalmente tutto aveva senso, dai posti mostrati nei video (crossbell time, la famosa piazza, l'edificio della SSS etc.) fino ai vari nomi citati (Cao, Heiyue, Zeit, Chief, Arios etc.).

Bastava davvero poco (anche se tradurre Zero non è una passeggiata!) per non lasciare i giocatori occidentali a brancolare completamente nel buio... Un anno fa quel mini capitolo non mi ha detto quasi niente, davvero un peccato. Beh almeno ora l'ho valorizzato :)
A ripensarci ora, quel mihi capitolo ha molto più senso.

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Sarebbe bastato giocare la serie in ordine cronologico aspettando le traduzioni delle parti mancanti

 
Sarebbe bastato giocare la serie in ordine cronologico aspettando le traduzioni delle parti mancanti
Eh, vero, però Zero è diventato comprensibile da poco, e Cold Steel ha avuto più popolarità di Trails in the sky. :asd: , l'importante è poi recuperare tutto al massimo.

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Trails of Cold Steel 1 uscirà su Steam e GOG il 2 agosto.

Screen

The-Legend-of-Heroes-Trails-of-Cold-Steel_2017_07-19-17_001.jpg


The-Legend-of-Heroes-Trails-of-Cold-Steel_2017_07-19-17_002.jpg


The-Legend-of-Heroes-Trails-of-Cold-Steel_2017_07-19-17_003.jpg


The-Legend-of-Heroes-Trails-of-Cold-Steel_2017_07-19-17_004.jpg


The-Legend-of-Heroes-Trails-of-Cold-Steel_2017_07-19-17_005.jpg


The-Legend-of-Heroes-Trails-of-Cold-Steel_2017_07-19-17_006.jpg


The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel will launch for PC via Steam , GOG.com, and the Humble Store on August 2 at a 10 percent launch week discount off its regular price of $39.99 / €39.99 / £29.99, publisher XSEED Games announced.
The game was originally released to wide acclaim for PlayStation 3 and PS Vita. The PC version offers visual enhancements and over 5,000 lines of additional English voice-over dialogue (an approximately 50 percent increase).

Here’s an overview of the game, via XSEED:

The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel builds on Nihon Falcom’s beloved Trails franchise, improving on the series’ formula while delivering an expertly told, standalone narrative that both series fans and newcomers alike will enjoy. Taking place on the same continent as fan-favorite Trails in the Sky, Trails of Cold Steel further explores Erebonia and gives players a chance to delve deep into the inner political conflicts of this oft-mentioned and powerful empire. Players take on the role of elite military students at a time of great turmoil, who enjoy school life as they bond with fellow students to earn new abilities in battle, and then utilize those abilities via tactical turn-based combat. In between skirmishes, players can upgrade their party members with the “ARCUS” system – a streamlined version of the classic “Orbment” magic system from previous titles – allowing for greater access to abilities and quicker customization.

Peter “Durante” Thoman has been recuirted to help optimize for PC. If you’re interested, you can read about what kind of technical hurdles he encountered in the first of his multiple guest posts on the XSEED Games Blog.
http://gematsu.com/2017/07/legend-heroes-trails-cold-steel-pc-launches-august-2

 
40 euro potrebbero scoraggiare molti utenti, io mi aspettavo 30-35 euro. In ogni caso, se possibile, dobbiamo finanziare i nostri amici così magari ci traducono più velocemente gli altri titoli :D

Sent from Tapatalk

 
40 euro potrebbero scoraggiare molti utenti, io mi aspettavo 30-35 euro. In ogni caso, se possibile, dobbiamo finanziare i nostri amici così magari ci traducono più velocemente gli altri titoli :D
Sent from Tapatalk
Io magari glie lo compro su GOG, giusto per sostenerli, 40 € lu vale tutti.

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Io magari glie lo compro su GOG, giusto per sostenerli, 40 € lu vale tutti.
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk
Io 40 euro tanto per non li spendo per nessuno. :asd:

Aspetto con ansia il 2 su STEAM. Visto che di recuperarlo su Vita non ho cazzi visto che dovrei comprarlo dall'estero.

 
Ho guardato questa immagine e ho riflettuto,
ci sono giochi che hanno questo art style che mi trasmettono delle particolari sensazioni,

sarà che amo l'avventura, sia nei giochi che nella realtà, ma qui si parla di giochi quindi mi soffermo a questo, quel tipo di stile mi piace tanto, mi trasmette libertà e divertimento, se facessero più giochi cosi, e focalizzassero quei "disegni" nei giochi, un po come Grownlanser e Tales of Eternia per intenderci, dove ci sono portrait enormi nei menu, idem nei dialoghi,

cosa più stupenda sarebbe l'aggiunta di più cutscene in stile anime con quello style, per farvi capire, questa immagine postata resa in movimento durante scene della storia, non sarebbe bellissimo?

a me attirano tantissimo queste cose, i disegni sono puliti, dettagliati e belli, e danno un senso in più di coinvolgimento;

probabilmente voi mi direte che esistono già giochi cosi (come i tales of ecc..) e vi do ragione, però non so, forse pretendo troppo o non trovo qualcosa che va a genio al mio umore ora (i tales of mi piacciono, ma non ho tempo di giocarli ora), sono focalizzato su psvita, e magari è proprio la serie Ys che mi darà queste soddisfazioni, ne ho 3 su memory da giocare, Felghana, Memories of Celceta e Seven,

quindi probabilmente una volta iniziati come si deve mi accorgerò che sono questi che fanno al caso mio (insieme ai Cold Steel, Suikoden ecc..),

però ho voluto esprimere questo mio pensiero, queste immagini mi trasmettono una piena voglia di immergermi in quei mondi e conoscere quei personaggi.

Se avete altri giochi da consigliarmi fate pure :sisi:
Capisco cosa vuoi dire, specialmente se associati a musiche come questa:



PS: Siamo coetanei quasi perfetti, io nato il 7 :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capisco cosa vuoi dire
PS: Siamo coetanei quasi perfetti, io nato il 7 :asd:
ahah :asd: , che storia,

ti ringrazio comunque per aver risposto, il mio pensiero è generale e poteva racchiudere i pensieri di tutti i presenti, e a parte te nessuno mi ha cagato (grandissimi vi voglio troppo bene :stema:), ma sono sicuro che anche loro pensanoo hanno simili sensazioni e gusti, semplicemente sono troppo timidi per esternarli :rickds: (si scherza ragazzi).

Son contento allora di aver preso giusto giusto anche Suikoden III su ps3, che giocherò una volta giocati i primi due,

una cosa che purtroppo in molti jrpg tendono a fare è proprio quella di usare pochissime cutscene in stile anime, e che durano anche poco (ho fatto l'esempio di Grownlanser che è uno dei pochi che ho visto le cui scene escono spesso e durano anche abbastanza, anche se la durata totale a quanto pare è di mezzora in tutto il gioco, ma meglio di nulla),

le cutscene in stile anime dovrebbe essere molto più facili da realizzare e non serve un budget cosi alto, e renderebbero tantissimo in termini di atmosfera e coinvolgimento, non so perchè quindi optano sempre per il motore di gioco o il cg, alla fine la spettacolarità è soggettiva, anzi, se mi fai cutscene come l'intro di tales of Symphonia o appunto Suikoden, la spettacolarità sale alle stelle con quelle animazioni ecc (ma anche tales of).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io 40 euro tanto per non li spendo per nessuno. :asd:Aspetto con ansia il 2 su STEAM. Visto che di recuperarlo su Vita non ho cazzi visto che dovrei comprarlo dall'estero.
Dovrebbe esserci uno sconto del 10% al lancio :D

 
Fie in stile Ayane di DoA mi piace (fatemi passare questo paragone). :asd:

Ho guardato questa immagine e ho riflettuto,
ci sono giochi che hanno questo art style che mi trasmettono delle particolari sensazioni,

sarà che amo l'avventura, sia nei giochi che nella realtà, ma qui si parla di giochi quindi mi soffermo a questo, quel tipo di stile mi piace tanto, mi trasmette libertà e divertimento, se facessero più giochi cosi, e focalizzassero quei "disegni" nei giochi, un po come Grownlanser e Tales of Eternia per intenderci, dove ci sono portrait enormi nei menu, idem nei dialoghi,

cosa più stupenda sarebbe l'aggiunta di più cutscene in stile anime con quello style, per farvi capire, questa immagine postata resa in movimento durante scene della storia, non sarebbe bellissimo?

a me attirano tantissimo queste cose, i disegni sono puliti, dettagliati e belli, e danno un senso in più di coinvolgimento;

probabilmente voi mi direte che esistono già giochi cosi (come i tales of ecc..) e vi do ragione, però non so, forse pretendo troppo o non trovo qualcosa che va a genio al mio umore ora (i tales of mi piacciono, ma non ho tempo di giocarli ora), sono focalizzato su psvita, e magari è proprio la serie Ys che mi darà queste soddisfazioni, ne ho 3 su memory da giocare, Felghana, Memories of Celceta e Seven,

quindi probabilmente una volta iniziati come si deve mi accorgerò che sono questi che fanno al caso mio (insieme ai Cold Steel, Suikoden ecc..),

però ho voluto esprimere questo mio pensiero, queste immagini mi trasmettono una piena voglia di immergermi in quei mondi e conoscere quei personaggi.

Se avete altri giochi da consigliarmi fate pure :sisi:
Se ti piace l'avventura, scoprire sempre nuovi dettagli sul mondo di gioco e sui vari personaggi (anche NPC) allora The Legend of Heroes è la saga giusta per te (se non sbaglio hai già giocato i primi due Trails in the Sky, quindi conosci già le loro caratteristiche :sisi:). Volevi altri titoli simili? Fusenr ne ha citati due molto importanti: la saga di Suikoden e quel gran gioco di Skies of Arcadia (se cerco qualcosa di avventuroso in ambito jrpg è uno dei primi a venirmi in mente). :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top