Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Software HouseNihon Falcom | Tokyo Xanadu New Project - TBA |
Fie in stile Ayane di DoA mi piace (fatemi passare questo paragone).
Se ti piace l'avventura, scoprire sempre nuovi dettagli sul mondo di gioco e sui vari personaggi (anche NPC) allora The Legend of Heroes è la saga giusta per te (se non sbaglio hai già giocato i primi due Trails in the Sky, quindi conosci già le loro caratteristiche ). Volevi altri titoli simili? Fusenr ne ha citati due molto importanti: la saga di Suikoden e quel gran gioco di Skies of Arcadia (se cerco qualcosa di avventuroso in ambito jrpg è uno dei primi a venirmi in mente).
Trails in the sky finito, second chapter sono al primo capitolo, i cold steel in attesa, e fortunatamente ho preso negli sconti i primi 3 Suikoden, quindi non vedo semplicemente l'ora
Trails in the sky finito, second chapter sono al primo capitolo, i cold steel in attesa, e fortunatamente ho preso negli sconti i primi 3 Suikoden, quindi non vedo semplicemente l'ora
Lo script di kitsune è stato importato con successo in Ao No Kiseki - anche se permane qualche piccolo problema (in risolvimento). A breve potrebbe quindi uscire una patch con lo script di kitsune + le voci di EVO e nomi/abilità/quartz tradotti.
Trails in the sky finito, second chapter sono al primo capitolo, i cold steel in attesa, e fortunatamente ho preso negli sconti i primi 3 Suikoden, quindi non vedo semplicemente l'ora
Allora goditi Second Chapter. Se hai apprezzato il primo questo ti piacerà sicuramente.
Lo script di kitsune è stato importato con successo in Ao No Kiseki - anche se permane qualche piccolo problema (in risolvimento). A breve potrebbe quindi uscire una patch con lo script di kitsune + le voci di EVO e nomi/abilità/quartz tradotti.
Lo script di kitsune è stato importato con successo in Ao No Kiseki - anche se permane qualche piccolo problema (in risolvimento). A breve potrebbe quindi uscire una patch con lo script di kitsune + le voci di EVO e nomi/abilità/quartz tradotti.
Lo script di kitsune è stato importato con successo in Ao No Kiseki - anche se permane qualche piccolo problema (in risolvimento). A breve potrebbe quindi uscire una patch con lo script di kitsune + le voci di EVO e nomi/abilità/quartz tradotti.
Comunque iniziato zero no kiseki, devo rientrare in modalità esplorazione che in 3rd ho accantonato, vorrei perdermi meno eventi possibili. Esiste una guida per tutti i bonding event?
- GBA Temp (clic): lo script di kitsune è stato implementato ma in certe parti si "mescola" alla traduzione di google translate. L'autore pensa di inserire anche le voci di Evo e tradurre magari il solito manuale con arts, etc.
- reddit (clic): lo script di kitsune è stato quasi implementato con successo (9 frasi su 10 sono inglese, qualche battuta resta in jap) . Sono stati tradotti anche oggetti, abilità, quartz, equipaggiamento. Il manuale non è stato tradotto, così come il log delle missioni ed altri elementi secondari (es: il terminale della SSS etc.). Naturalmente anche le linee di testo dei personaggi secondari restano in giapponese perchè non tradotte di kitsune. Ai file indicati in testa al thread va associato anche il link riportato nel commento dell'utente Polanoano che inizia come segue: (I inserted most of the story translation from Kitsune, some lines here and there are missing so have the spreadsheet open when playing etc.)
Morale della storia: se seguite le istruzioni del thread reddit avrete una versione giocabile in inglese di AO. Lo script dovrà restare aperto per capire gli obiettivi delle missioni e magari leggere la traduzione di alcune frasi in jap ma è un buon passo avanti rispetto al giocare in full jap e con lo script di fianco. Se qualcuno ha i salvataggi del gioco potrebbe testare il tutto anche in sezioni avanzate...io sono fermo al cap 1.
Comunque iniziato zero no kiseki, devo rientrare in modalità esplorazione che in 3rd ho accantonato, vorrei perdermi meno eventi possibili. Esiste una guida per tutti i bonding event?
Dai un'occhiata a questa guida, utilizza come parola chiave "bonding with" e troverai la sezione dove ti dice come sbloccare le scene che ti interessano. Naturalmente si accenna ad avvenimenti dei vari capitoli quindi è leggermente spoiler....
Se ho ben capito
non puoi portare avanti più legami contemporaneamente. Io ad esempio, senza sapere come funzionasse il meccanismo, ho sbloccato l'obiettivo bonding with Randy (LOL).
Il gioco mi è piaciuto, anche se la struttura di gioco non invoglia a giocare per ore come FC-SC, mi è capitato parecchie volte di fare una porta e poi chiudere il gioco.
Il gameplay non è affatto male, sopratutto il battle system anche se bisogna veramente giocarci col cheat engine aperto in background per aumentare la velocità di battaglia, sennò veramente zzzz. In ogni caso ha il vantaggio rispetto ai trails precedenti di partire subito a livello alto, per cui ti ritrovi subito a sperimentare con le varie combinazioni di quartz. Peccato che il gioco a normal è veramente facilino, e pur essendo un dungeon crawler viene quasi a mancare la gestione delle risorse grazie alla capacità di warparsi in ogni momento. Assolutamente sgrava la possibilità di avere 200 CP prima di ogni boss.
E' stato davvero un piacere tornare ai personaggi di TITS dopo CS comunque, mi manca quando il character writing non era focalizzato sul protagonista e l'otaku pandering perchè metà del cast è messo li per lo waifu pandering. Estelle e Kevin sono personaggi importanti ma l'universo non gira intorno a loro.
Chi è interessato alla versione PC di Ao No Kiseki può contattarmi via PM. Di seguito un confronto tra la versione PSP e quella PC (la scena è tagliata per evitare spoiler):
Chi è interessato alla versione PC di Ao No Kiseki può contattarmi via PM. Di seguito un confronto tra la versione PSP e quella PC (la scena è tagliata per evitare spoiler):
Il gioco mi è piaciuto, anche se la struttura di gioco non invoglia a giocare per ore come FC-SC, mi è capitato parecchie volte di fare una porta e poi chiudere il gioco.
Il gameplay non è affatto male, sopratutto il battle system anche se bisogna veramente giocarci col cheat engine aperto in background per aumentare la velocità di battaglia, sennò veramente zzzz. In ogni caso ha il vantaggio rispetto ai trails precedenti di partire subito a livello alto, per cui ti ritrovi subito a sperimentare con le varie combinazioni di quartz. Peccato che il gioco a normal è veramente facilino, e pur essendo un dungeon crawler viene quasi a mancare la gestione delle risorse grazie alla capacità di warparsi in ogni momento. Assolutamente sgrava la possibilità di avere 200 CP prima di ogni boss.
E' stato davvero un piacere tornare ai personaggi di TITS dopo CS comunque, mi manca quando il character writing non era focalizzato sul protagonista e l'otaku pandering perchè metà del cast è messo li per lo waifu pandering. Estelle e Kevin sono personaggi importanti ma l'universo non gira intorno a loro.
Ogni tanto ricordo di avere un account pure in questo forum e torno a scrivere qualcosina.
Cold Steel II:
Ho finito l'Act 1, è stato particolarmente bello
rimettere insieme tutta la gang
Particolarmente ben studiata l'idea dei personaggi ospiti, anche se (magari perderò qualcosa per strada, ma pazienza) personalmente porto sempre con me
Claire
Sul fronte narrativo è molto più rapido del prequel, il tutto si svolge nel giro di giorni. Mi stan piacendo molto anche i ritocchi ed i bilanciamenti al gameplay (alcuni più, alcuni meno):
-La funzione Overdrive è... buona, anche se forse un po' sbilanciata. Permette di fare veramente tanti danni in pochissimi turni se si studiano bene i tempi. Si possono utilizzare le Craft per i bonus alle statistiche, passare in Overdrive, recuperare i CP spesi e lanciare S-Craft come se non ci fosse un domani.
-Ottima la gestione delle battaglie con
Valimar
-Stupito di vedere certi personaggi resi più utilizzabili ed altri indeboliti, in un certo senso. La nuova Craft di Machias che causa AT Advance è una manna dal cielo. Laura invece mi sembra lievemente indebolita.
-Non mi stanno piacendo i ritocchi all'evasione nemica (oppure è la precisione dei personaggi, non sono sicuro) e nemmeno le nuove meccaniche di contatto con i mostri durante l'esplorazione, adesso è molto più difficile mandare un mostro che gira per l'area in "blocco" per poi prendere il doppio o il triplo vantaggio.
-Veramente ottimi i Trial Chest, sbloccano funzioni in battaglia ma al contempo permettono di capire bene debolezze e resistenze dei vari personaggi.
Per il resto... Considerando com'era veramente affascinante la collezione di Red Moon Rose in Cold Steel, sto trovando Gambler Jack II veramente deboluccio come serie di libri, ed infine, la colonna sonora non mi sta colpendo quanto il primo. Il battle theme principale non lo reggo, ed in generale, forse perché ricicla un buon numero di brani, sto trovando il tutto abbastanza monotono, su quel fronte.
Beh si, Heated Mind non la si apprezza subito. Poi ci si abitua al battle theme ma probabilmente era leggermente meglio quello di cs1. Troverai comunque musiche interessanti come severe blow (sempre che non sia di cs1 anche quella, non ricordo).
C'è da dire che la patch amatoriale è davvero minimalista, ha giusto i menù e io dialoghi della storia e stop, non ha altro, le side non sono tradotte, i bond event mi pare pure di no, e neanche le info dei mostri, mi sa che aspetto una patch più completa perchè così prorpio non riesco a giocarci.
Impressioni comunque sul prologo
Che pessima fine che fatto Ernest , Kevin , qualcosa si muover, Kevin ha detto che loro stanno arrivando, e so già chi potrebbe essere