Software House Nihon Falcom | Tokyo Xanadu New Project - TBA |

Pubblicità
comunque gli s-craft dei nemici sono troppo sgravi, in un boss la battaglia stava andando liscia come l'olio quando ad un certo punto decide di spararmi l's-craft 1-shottandomi il party per intero che era quasi full hp.

 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque gli s-craft dei nemici sono troppo sgravi, in un boss la battaglia stava andando liscia come l'olio quando ad un certo punto decide di spararmi l's-craft 1-shottandomi il party per intero che era quasi full hp.
Beh è un classico, soprattutto alle difficoltà più alte (quel boss di qui parlavamo qualche post fa infligge 27-28k danni, quasi due volte gli HP dei personaggi più corazzati).

Credo di essere vicino alla fine di Ao, il dungeon finale sembra anche meno noioso del solito (quello di Zero non finiva più) ma devo ancora averne la certezza :D

Edit: no, non ero alla fine. Mi ero dimenticato in effetti

"dell'Azure" che si cita nel titolo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito

Dieter aveva ragione
 
Ho iniziato cold steel ed iniziano già le vaccate, i master quartz... adesso? Spero che la cosa venga spiegata...

 
Ho iniziato cold steel ed iniziano già le vaccate, i master quartz... adesso? Spero che la cosa venga spiegata...
Ma i master
non sono una roba sperimentale della Epstein?

Cs 1-2 e Zero/Ao sono quasi paralleli sulla timeline, ci può stare che erebonia se li sia procurati alcuni mesi prima, no?

Sent from Tapatalk

 
Pensavo iniziasse più o meno in contemporanea con i sora, invece inizia dopo..., comunque è strano che hanno già i master quartz prima dell'ENIGMAII, considerando i legami tra Crossbell e la fondazione Epstein.

 
Pensavo iniziasse più o meno in contemporanea con i sora, invece inizia dopo..., comunque è strano che hanno già i master quartz prima dell'ENIGMAII, considerando i legami tra Crossbell e la fondazione Epstein.
Questo riassunto preso da gamefaq dovrebbe essere corretto e mostra la collocazione temporale dei vari capitoli. Non si parla di avvenimenti o altro quindi può essere visionato anche da chi non ha giocato ai due cold steel:

1202: Events of FC, events of most of SC

1203: End of SC, ~6 month timeskip and then the events of The 3rd

1204 February: Trails of Zero Prologue and Chapter 1

March: Zero Chapter 2, Cold Steel Prologue

April: Zero Chapter 3, Intermission and 4, Cold Steel Chapter 1

May: Zero Final Chapter, Cold Steel Chapter 2

June: Cold Steel Chapter 3, Trails of Azure Prologue

July: Cold Steel Chapter 4, Trails of Azure Chapter 1

August: Cold Steel Chapter 5, Azure Chapter 2

September: Cold Steel Chapter 6, Azure Intermission and Chapter 3

October: Cold Steel Final Chapter, Azure Chapter 4

November and beyond: Azure Fragmentary and Final Chapters, Trails of Cold Steel 2
 
Bene, ho finito anche Ao dopo una settantina di ore. Davvero un buon titolo, indubbiamente tra i migliori anche per via dei vari "rimandi" agli altri capitoli. Da bestemmie il boss finale... in grado di vanificare scontri di 40 minuti in pochi secondi :asd:

Qualche altra considerazione sparsa: [spoiler zero + ao + cold steel 1 e 2]

Ao si è ricollegato perfettamente a CS2 accennando all'invasione da parte di Erebonia ma non ha potuto sviluppare ulteriormente la storia (per ovvii motivi). Il capitolo bonus di cs2, da questo punto di vista, rappresenta il primo vero "avanzamento" della timeline di Crossbell. Il "destino" dei vari pg è ancora tutto da scoprire e stando agli screen di CS3 sembra proprio che avremo notizie di Lloyd e compagnia bella nel prossimo capitolo della serie. L'hype per CS3 sale ulteriormente, avranno diverse "storie da gestire". Sarà un gioco di 150-200 ore di "trama"? Speriamo arrivi entro fine 2018 (miracolo)

- La fase finale di AO ricorda molto quella di CS2, con una navetta da utilizzare come "taxi" per raggiungere le varie parti del mondo di gioco.

- I livelli di forza: insomma non bisogna farci troppo caso ma dopo nemmeno un anno la SSS è riuscita ad "asfaltare" figure leggendarie (basta pensare ai "guardiani" del dungeon finale) senza troppa difficoltà. Ok, alla fine 4 guerrieri abili ed affiatati possono anche battere 1 guerriero "leggendario" ma non è così facile da accettare visto l'hype creatosi intorno a certe figure :D

Ed ora? Potrei giocare nuovamente a Cold Steel PC difficoltà hard, dipende dal tempo e dalla voglia :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bene, ho finito anche Ao dopo una settantina di ore. Davvero un buon titolo, indubbiamente tra i migliori anche per via dei vari "rimandi" agli altri capitoli. Da bestemmie il boss finale... in grado di vanificare scontri di 40 minuti in pochi secondi :asd:
Qualche altra considerazione sparsa: [spoiler zero + ao + cold steel 1 e 2]

Ao si è ricollegato perfettamente a CS2 accennando all'invasione da parte di Erebonia ma non ha potuto sviluppare ulteriormente la storia (per ovvii motivi). Il capitolo bonus di cs2, da questo punto di vista, rappresenta il primo vero "avanzamento" della timeline di Crossbell. Il "destino" dei vari pg è ancora tutto da scoprire e stando agli screen di CS3 sembra proprio che avremo notizie di Lloyd e compagnia bella nel prossimo capitolo della serie. L'hype per CS3 sale ulteriormente, avranno diverse "storie da gestire". Sarà un gioco di 150-200 ore di "trama"? Speriamo arrivi entro fine 2018 (miracolo)

- La fase finale di AO ricorda molto quella di CS2, con una navetta da utilizzare come "taxi" per raggiungere le varie parti del mondo di gioco.

- I livelli di forza: insomma non bisogna farci troppo caso ma dopo nemmeno un anno la SSS è riuscita ad "asfaltare" figure leggendarie (basta pensare ai "guardiani" del dungeon finale) senza troppa difficoltà. Ok, alla fine 4 guerrieri abili ed affiatati possono anche battere 1 guerriero "leggendario" ma non è così facile da accettare visto l'hype creatosi intorno a certe figure :D

Ed ora? Potrei giocare nuovamente a Cold Steel PC difficoltà hard, dipende dal tempo e dalla voglia :)
Dai che io mese prossimo c'e Ys VIII. :predicatore:
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Dai che io mese prossimo c'e Ys VIII. :predicatore:
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk
Si vero, probabilmente lo prendo anche se non sono un fan storico di YS - ho giocato solo Origin per alcune ore (5-6) ma non mi aveva preso troppo.

Nel mentre ho finito il capitolo 1 di CS1 ad hard, il primo boss si è rivelato una spugna assorbi colpi (non ho comprato le armi nuove dal negozio, ho involontariamente allungato lo scontro :asd: )

 
Bene, ho finito anche Ao dopo una settantina di ore. Davvero un buon titolo, indubbiamente tra i migliori anche per via dei vari "rimandi" agli altri capitoli. Da bestemmie il boss finale... in grado di vanificare scontri di 40 minuti in pochi secondi :asd:
Qualche altra considerazione sparsa: [spoiler zero + ao + cold steel 1 e 2]

Ao si è ricollegato perfettamente a CS2 accennando all'invasione da parte di Erebonia ma non ha potuto sviluppare ulteriormente la storia (per ovvii motivi). Il capitolo bonus di cs2, da questo punto di vista, rappresenta il primo vero "avanzamento" della timeline di Crossbell. Il "destino" dei vari pg è ancora tutto da scoprire e stando agli screen di CS3 sembra proprio che avremo notizie di Lloyd e compagnia bella nel prossimo capitolo della serie. L'hype per CS3 sale ulteriormente, avranno diverse "storie da gestire". Sarà un gioco di 150-200 ore di "trama"? Speriamo arrivi entro fine 2018 (miracolo)

- La fase finale di AO ricorda molto quella di CS2, con una navetta da utilizzare come "taxi" per raggiungere le varie parti del mondo di gioco.

- I livelli di forza: insomma non bisogna farci troppo caso ma dopo nemmeno un anno la SSS è riuscita ad "asfaltare" figure leggendarie (basta pensare ai "guardiani" del dungeon finale) senza troppa difficoltà. Ok, alla fine 4 guerrieri abili ed affiatati possono anche battere 1 guerriero "leggendario" ma non è così facile da accettare visto l'hype creatosi intorno a certe figure :D

Ed ora? Potrei giocare nuovamente a Cold Steel PC difficoltà hard, dipende dal tempo e dalla voglia :)
Nessun commento a

Lazy dominion?Io per poco non mi strappo tutti i capelli, ma è tutto l'intermezzo che per me è un capolavoro. Poi il plot twist alla fine che loro erano morti nell'altra timeline. Ecco perché non c'erano Estelle e Joshua all'inizio di Zero, e quando lo realizzi omg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Nessun commento a
Lazy dominion?Io per poco non mi strappo tutti i capelli, ma è tutto l'intermezzo che per me è un capolavoro. Poi il plot twist alla fine che loro erano morti nell'altra timeline. Ecco perché non c'erano Estelle e Joshua all'inizio di Zero, e quando lo realizzi omg
Si, sono due rivelazioni ben pensate e difficilmente ipotizzabili dal giocatore. Anche il vero "mastermind" dietro agli eventi dei due capitoli non era facilmente intuibile. Il collegamento tra l'inizio di Zero e la fine di Ao è invece roba da maestri, io pensavo che fosse una specie di "sogno modificato" per introdurci, come avvenuto anche in CS1, ad eventi che avverranno in futuro ma che, per evitare di spoilerare la presenza dei due bracer, ha subito dei tagli forzati. Invece aveva tutto un senso.

Ho apprezzato anche il combattimento con Campanella, finalmente è entrato/a (la voce sembra quella di una donna) in azione. Molto interessante anche la nostra amica steel maiden anche se il fatto di averla messa in ginocchio (ma si è subito ripresa, in effetti in ogni gioco i nemici "impossibili" da battere sulla carta o si rialzano subito o abbandonano lo scontro o vengono fermati dal pg "che arriva all'ultimo istante" di turno) ha ridimensionato leggermente l'hype (ma è accaduto anche in Ao con altri guerrieri leggendari, per forza di cose dovevano essere sconfitti). Sicuramente non stava combattendo al massimo delle sue possibilità :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
woha, appena scoperto

del DG cult, e della task force che in teoria l'ha smantellata anni fa


latest

Cassius, Arios, Guy, Sergei, Zane (!!??) ed un tipo dell'impero (Victor?)


 
Comunque vedendo come ci siano state delle chiare ispirazioni a Trainwreck of the Galactic Prussians (Erebonia-Crossbel-Calvard = Impero Galattico-Pezzan-Alleanza Pianeti Liberi), devo dire che questa serie è la più lapalissiana dimostrazione che "dal letame nascono i fiori". Almeno per quanto mi riguarda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito Zero no Kiseki. Incredibilmente senza cliff hanger :morris82:

Ultimo capitolo al cardiopalma che ho apprezzato di brutto, in particolare l'assedio a Crossbell. L'assedio alla IBC mi ha galvanizzato e nell'adrelaina mi sono quasi (quasi :chris: ) perso una scena che mi ha infilato una pulce nelle orecchie, ovvero quando Mariabell riporta a letto KeA e la figlia di Arios, che entrambe si pronunciano con i fin troppo abusati punti di sospensione tanto cari a Falcom. Avendo giocato CS2 so già che il padre è un personaggio chiave in negativo, ma solo lui e non so specificatamente per cosa, è solo raccontato che viene arrestato, per quanto riguarda Mariabell non saprei, ma puzza di brutto.

Mentre per il Dr. Gunther ci sono rimasto male, Falcom qua mi ha fregato di brutto, era un personaggio che mi piaceva parecchio ed è stato nascosto parecchio bene (meno invece Earnest, anche lui mi puzzava fin dall'inizio, ma non avrei mai creduto che potesse diventare chiave anche nel prologo di Ao no Kiseki, che nel frattempo ho principiato, ma di questo parlo dopo.

Continuo a credere comunque che Rean E McBurn siano collegati con la Gnosis, gli occhi rossi sono un indizio, i capelli bianchi di Gunther e degli stessi McBrun (che per altro è in grado di demonizzarsi) e Rean sono troppo eloquenti. Vediamo se ci ho beccato o meno.

Concludendo, Zero è il miglior primo capitolo dei vari archi narrativi, ma non so perchè preferisco ancora Trails in the Sky, sarà per il dynamic duo, sarà per l'imprinting, ma la prima trilogia ce l'ho nel cuore, tant'è che l'ultimo boss di Zero l'ho affrontato con Joshua ed Estelle, sono troppo nostalgico. Promossi a pieni voti Randy (personaggio spettacoloso) Lloyd, Sergei, Arios, Dudley. Rimandatai a settembre Tio, Lazy, Noel. Bocciata Elie per ora, personaggio ancora troppo sciapo, tant'è che quando avevo peraonggi ospiti panchinavo sempre lei.

Iniziato anche Ao no Kiseki, finito il prologo

SPETTACOLOSO INCIPIT

Probabilmente se fosse stato messo come intermission finale di Zero con scena finale Kevin e RIes che ragionano di Ouroboros sarebbe stato un cliff hanger spezza ossa. Kevin era l'ultimo personaggio che mi aspettavo apparisse in Crossbell, il suo arrivo nella loggia di Altair mi ha destabilizzato, ero galvanizzatissimo.

Spero compaia piu' in la nel gioco, avendo finito tits 3 nemmeno un mesetto e mezzo fa sono ancora molto legato a lui.

Mi aspetto fuochi artificiali da questo capitolo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Le finestre temporali per la schivata bullet time e la parata perfetta durano mezzo secondo, bisogna davvero avere dei riflessi fulminei.
Unico vero difetto è l'assenza di un vero e proprio tutorial per gli ultimi arrivati come me, ad esempio ho scoperto solo per caso l'esistenza delle super (che tra l'altro ricordano Legend of Heroes come stile).

Sent from Tapatalk
Scoperta per caso pure io, poi quando ho visto che spammando skillarmi si ricaricava il cerchio giallo ho capito a cosa servisse L1 oltre a schivare e correre :asd:.

 
Stavo ripensando a quel dialogo di TitS 3rd

con un anguis vecchio, gli indizi portavano a qualcuno della chiesa non ricordo per quale ragione, poi magari e Ka Fai e lo prendono tutti in quel posto :sard:.

Lo escludo giusto perché voglio fidarmi del gioco e dare per certo che in termini di forza pura vince ancora Arianrhod.
 
Regno di Liberl = Olanda (Sora no kiseki / Trails in the Sky)

Stato di Crossbell = Svizzera (Zero no kiseki / Trails to Zero)

Impero di Erebonia = Prussia/Reich (germania + Austria) (sen no Kiseki /Trails of Cold steel)

Repubblica di Calvard = Francia (prox. saga)

Stato di Leman = Italia (molto probabile ep/saga finale della serie)

Arteria = Vaticano

North Ambria= Russia?

Stato di Ored = Spagna?

Principato di Remiferia = Scandinavia? (Akatsuki no Kiseki /Trails of the Red Moon)

Est non convertito = Cina/Giappone/Mongolia (questo lo vedremo nella saga di Calvard)

Sono molto in dubbio sugli ultimi 4 di cui si sa pochissimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Zero no Kiseki

Molto bella la parte finale, con tanti scontri (l'ultimo dungeon non finiva più :asd:) e tante nuove informazioni, in particolare quelle relative al DG Cult. Confermo quello che molti di voi hanno già detto, Zero è il miglior primo capitolo della saga. Oltre all'ottima caratterizzazione dei personaggi a cui Falcom ci ha già abituato, ho apprezzato il modo in cui è stato approfondito il passato di Renne: il rapporto con la sua famiglia, quello con Joshua ed Estelle (che proprio alla fine riescono nel loro intento di riunirsi a Renne grazie al libero arbitrio di Pater-Mater), Paradise e Ouroboros.

Alla fine rimangono diversi interrogativi che probabilmente troveranno risposta in Ao, su tutti quello relativo alla vera identità di Kea e al suo legame con il Culto. Lo stesso Joachim non era in grado di spiegare alcuni accadimenti e questo rende il tutto ancor più interessante. E' coinvolta Ouroboros? :hmm:

Un'ultima considerazione: grazie alla Gnosis Joachim è in grado di potenziarsi e nella sua prima trasformazione ha i capelli bianchi e gli occhi rossi. Capelli bianchi e occhi rossi... :hmm:...non succede la stessa cosa anche a Rean che tra l'altro è in grado di controllare il proprio potere? E se le due cose fossero collegate?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top