Ultimo capitolo al cardiopalma che ho apprezzato di brutto, in particolare l'assedio a Crossbell. L'assedio alla IBC mi ha galvanizzato e nell'adrelaina mi sono quasi (quasi

) perso una scena che mi ha infilato una pulce nelle orecchie, ovvero quando Mariabell riporta a letto KeA e la figlia di Arios, che entrambe si pronunciano con i fin troppo abusati punti di sospensione tanto cari a Falcom. Avendo giocato CS2 so già che il padre è un personaggio chiave in negativo, ma solo lui e non so specificatamente per cosa, è solo raccontato che viene arrestato, per quanto riguarda Mariabell non saprei, ma puzza di brutto.
Mentre per il Dr. Gunther ci sono rimasto male, Falcom qua mi ha fregato di brutto, era un personaggio che mi piaceva parecchio ed è stato nascosto parecchio bene (meno invece Earnest, anche lui mi puzzava fin dall'inizio, ma non avrei mai creduto che potesse diventare chiave anche nel prologo di Ao no Kiseki, che nel frattempo ho principiato, ma di questo parlo dopo.
Continuo a credere comunque che Rean E McBurn siano collegati con la Gnosis, gli occhi rossi sono un indizio, i capelli bianchi di Gunther e degli stessi McBrun (che per altro è in grado di demonizzarsi) e Rean sono troppo eloquenti. Vediamo se ci ho beccato o meno.
Concludendo, Zero è il miglior primo capitolo dei vari archi narrativi, ma non so perchè preferisco ancora Trails in the Sky, sarà per il dynamic duo, sarà per l'imprinting, ma la prima trilogia ce l'ho nel cuore, tant'è che l'ultimo boss di Zero l'ho affrontato con Joshua ed Estelle, sono troppo nostalgico. Promossi a pieni voti Randy (personaggio spettacoloso) Lloyd, Sergei, Arios, Dudley. Rimandatai a settembre Tio, Lazy, Noel. Bocciata Elie per ora, personaggio ancora troppo sciapo, tant'è che quando avevo peraonggi ospiti panchinavo sempre lei.