All'appello ad Erebonia mancano Jurai, Ored ed ora North Ambria con l'annessione, visti gli eventi di questo capitolo al momento escluderei che sarà oggetto di Field Study nel capitolo 4, punterei sugli altri due, Jurai poi era solamente bloccata, in gioco, secondo me un chiaro indizio che si visiterà. Comunque il prossimo capitolo secondo me anche stando a quanto fatto intendere da Kondo stesso sarà proprio Arteria e qualcosa che ci gira attorno, se non avevi visto nulla taccio.
-Arriviamo alla bomba riconquistare la fortezza di Juno, ok, e poi, quando è arrivata lei, giocabile, no cioè ero a tanto così dallo svenire

. Già era epico così, poi pensavo alla possibile fight che ci sarebbe stata poco sopra e mi ribolliva il sangue nelle vene, aggiungici che il dungeon mi è decisamente piaciuto perché ho adorato in 3rd lo switch tra più team. Si arriva allo scontro, stessa traccia di Ao però arrangiata, feels, lacrimoni ed io che mi esalto come non mai, ribadisco per me il picco come battaglia nell'intera saga perché comunque eri contro una leggenda umana, con una OST perfetta ed una sfida non indifferente, e mi è piaciuta molto anche quella con Valimar. Comunque scontro finito e responsi, Aurelia è un CAZZO DI MOSTRO, NON è detto che sia più forte di Arianrhod, per sua stessa ammissione sicuramente lo è rispetto alla sua precedente vita, ma se hai notato nonostante fosse in piedi Aurelia ha l'affanno, lei neanche per sbaglio. Due forze della natura, servono ulteriori prove per il primo posto.
-Infine le bombe, Shmidt che continua a capire cose, i discorsi tra Bardias e Gaius (che so a cosa si riferiscono), un po' di background per le Sthalritter che spero venga ampliato, Musse figlia del fratello del Duke Cayenne, Alfred (ho scoperto della sua esistenza parlando con un NPC ad Ordis, non so se c'erano già info più dirette), ma poi la parrucca, i parallelismi con TitS si sprecano. Ma soprattutto i 3 megaton, Roselia è, come avevo pensato dopo il black records 3 la witch di 250 anni fa, che altri non è anche quella che ha conferito il DK ad Arianrhod, nonché capo dell'Hexen clan, nonché nonna di Emma e vita, cristo. Arianrhod che sta collaborando con Vita e quindi facendo il doppio gioco, madonna santissima, e poi quei discorsi...
Sempre tramite il black records 3, ripensando alle parole di Vita a fine capitolo 2 ero giunto alla conclusione che lei come "finale che non è riuscita a cambiare" si riferisse al voler evitare una nuova War of the Lions e francamente dopo quello che si sono dette quelle due, in particolare Arianrhod "la tua risposta la ottenesti 250 anni fa" avvalora questa ipotesi, è evidente che non è andato tutto per il verso giusto, nonostante i testi. In più veniamo a sapere che si era innamorata di Dreichels, dettagli che adoro, chissà se avrà importanza.
E per l'ultimo l'OMG, l'evento che mii ha lasciato con una faccia credo indescrivibile, con reazioni ancora peggiori

, funerale di Crow manomesso, Angelica che esamina il corpo scoprendo che è un manichino perfetto e poi BOOM compaiono il professore, che ormai non ci provano a nascondere chi sia, e ci si è visto giusto e soprattutto George, totalmente inaspettato, da pazzi, e poi lo sparo. C'è da dire che aveva degli occhi strani, non so se possono voler dire un qualche tipo di ipnosi o sono lì solo per dargli un aria più da bad guy, potrebbe essersi alleato comunque appunto per riportare in vita Crow e non c'entrare da molto prima, tanta roba in ogni caso.