xbox Series x|s Ninja Gaiden 4 | 21 Ottobre 2025

Pubblicità
In una serie dove esistono 3 (Razor's Edge ha cercato di mettere delle pezze) ma anche Yaiba direi che Sigma 2 è diventato l'ultimo dei problemi per la credibilità della serie.
razor's egde su wiiu a me non era dispiaciuto per nulla, certo il 2 su 360 era migliore

cmq la famosa scalinata è stata nerfata di brutto, ricordo tipo 30 nemici e il gioco a 10 fps a dir tanto, qui invece credo di averla passata senza nemmeno accorgermene....peccato

per il resto non capisco i voti a sta remaster...che definiscono "pigra" lol

allora le remaster di bamco e nintendo quanto dovrebbero piglià? 4?

invece li fanno i giochi con la grafica 1:1 e solo un semplice aumento di risoluzione e pigliano 8 a iosa lol
Post automatically merged:

Credo che l'arma più sgrava in ninja gaiden 2 è il bastone lunare, almeno di quello che ricordo nel gioco originale, questo remake ancora non l'ho nemmeno istallato (ho altri giochi da finire).
con il bastone lunare qui i nemici scappano proprio...li one shotti a normal
 
Ci sto giocando e togliendo la grafica e ovviamente le cutscene sono più aggiornate a tempi nostri sinceramente si vede e si nota che è un gioco vecchio stampo (vai in una area ci stanno i nemici ammazzi prosegui prossima area idem per poi arrivare al boss, interi capitoli così,), forse dove averlo giocato a suo tempo oggi non mi entusiasma più questi tipo di sistema spero che nel 4 venga un pò svecchiato, per fortuna che è "gratis" sul pass sennò a parere mio non vale i 50€ che costa, almeno che nessuno ai tempi lo gioco (ma credo sia difficile, anche se credo che 50€ siano tantini).
 
Giocato e concluso (per adesso mi fermo qui, pian pianino quando mi passa la delusione vado di completismo) Ninja Gaiden II Black. All'annuncio ero felicissimo ma a conti fatti, nonostante il fix di quell'atrocità di "nuvole viola", non è la versione definitiva di NG2 Vanilla e non è neanche la commistione perfetta tra Sigma 2 e 2 Vanilla: è un Sigma 2 2.0 e sinceramente sta cosa mi lascia proprio l'amaro in bocca.


Un gran peccato, anche per l'utenza Only-PS che finalmente avrebbe potuto mettere le mani su qualcosa di davvero unico.
Pazienza.
 
Ci sto giocando e togliendo la grafica e ovviamente le cutscene sono più aggiornate a tempi nostri sinceramente si vede e si nota che è un gioco vecchio stampo (vai in una area ci stanno i nemici ammazzi prosegui prossima area idem per poi arrivare al boss, interi capitoli così,), forse dove averlo giocato a suo tempo oggi non mi entusiasma più questi tipo di sistema spero che nel 4 venga un pò svecchiato, per fortuna che è "gratis" sul pass sennò a parere mio non vale i 50€ che costa, almeno che nessuno ai tempi lo gioco (ma credo sia difficile, anche se credo che 50€ siano tantini).
per me è l'esatto opposto....sto giocando anche rise of ronin (sempre loro) e l'open world alla lunga mi ha ammorbato i cosidetti...dopo quasi 60 ore nn vedo l'ora che finisca....viva i giochi lineari
 
per me è l'esatto opposto....sto giocando anche rise of ronin (sempre loro) e l'open world alla lunga mi ha ammorbato i cosidetti...dopo quasi 60 ore nn vedo l'ora che finisca....viva i giochi lineari

Ci sto giocando anch’io a Rise of The Ronin e sto provando lo stesso malessere. Un gioco così noioso e pesante non lo ricordavo da anni, infatti alternandolo a NG2B mi sta dando boccate d’ossigeno. Quasi surreale che siano due giochi provenienti dallo stesso team.
 
Giocato e concluso (per adesso mi fermo qui, pian pianino quando mi passa la delusione vado di completismo) Ninja Gaiden II Black. All'annuncio ero felicissimo ma a conti fatti, nonostante il fix di quell'atrocità di "nuvole viola", non è la versione definitiva di NG2 Vanilla e non è neanche la commistione perfetta tra Sigma 2 e 2 Vanilla: è un Sigma 2 2.0 e sinceramente sta cosa mi lascia proprio l'amaro in bocca.


Un gran peccato, anche per l'utenza Only-PS che finalmente avrebbe potuto mettere le mani su qualcosa di davvero unico.
Pazienza.
Qual sono i difetti? La difficoltà?
 
Avevo NG2 originale ai tempi, ma non ci sapevo assolutamente giocare e ricordo di non averlo finito. Infatti giocare al 2 Black mi e' sembrato come mettere mano su un gioco totalmente nuovo se non fosse che ricordavo un po' le prime ambientazioni.
Sta di fatto che mi sono intestardito a fare la prima run a molto difficile, e con non poche bestemmie e ragequit/uninstall nel terzo capitolo del gioco ieri sera sono riuscito a arrivare ai credits:morris2:
Ho provato un po' a difficolta' master ninja e il salto si sente, ma voglio aspettare la patch che hanno annunciato da poco:sisi:
 
io aspetto a giocarlo ad hard....ero arrivato al cap 4...ma se mettono il new game plus parto da quello...
 
io aspetto a giocarlo ad hard....ero arrivato al cap 4...ma se mettono il new game plus parto da quello...
Lo reinizi daccapo quindi?

Io pure vorrei alzare la difficoltà ma non si può più cambiare, perché a normale è una cazzata non c'è nemmeno gusto. Però mi scoccia reiniziarlo.

Ripeto, spero che con NG4 abbiano ben chiaro cosa fare, non è che tutti i giochi devono essere a prova di senza mani...
 
Lo reinizi daccapo quindi?

Io pure vorrei alzare la difficoltà ma non si può più cambiare, perché a normale è una cazzata non c'è nemmeno gusto. Però mi scoccia reiniziarlo.

Ripeto, spero che con NG4 abbiano ben chiaro cosa fare, non è che tutti i giochi devono essere a prova di senza mani...
a normale l'ho già finito....sto rigiocando da zero ad hard, ma a sto punto aspetto metà febbraio

scandaloso che nn c'è da subito il new game plus
 
Sono rimasto contentissimo di questa aggiunta a sorpresa nel gamepass, non essendo mai riuscito a giocare a Ninja Gaiden 2 ai tempi.

Ma solo io mi sono sentito in dovere di mettere il "centra telecamera" sul grilletto sinistro anziché sul dorsale?
 
Sono rimasto contentissimo di questa aggiunta a sorpresa nel gamepass, non essendo mai riuscito a giocare a Ninja Gaiden 2 ai tempi.

Ma solo io mi sono sentito in dovere di mettere il "centra telecamera" sul grilletto sinistro anziché sul dorsale?
io da quando gioco ng non ho MAI centrato la telecamera, tanto è inutile :asd:
 
Mai usato… non ricordavo nemmeno quale fosse il tasto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Rettifica: centra-camera su grilletto destro e parata su grilletto sinistro, e non sui rispettivi dorsali; dovrebbe essere nello stile della vecchia prima Xbox se non sbaglio?
 
Finito ieri l’1
Non me lo ricordavo così tosto verso la fine (livello normale)… a parte l’ultimo boss sotto la media
Forse i vari action tipo bayo hanno tarato il livello verso il basso
Ora sono indeciso de ricominciarlo a livello difficile o provare il remake del 2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ci sto giocando e togliendo la grafica e ovviamente le cutscene sono più aggiornate a tempi nostri sinceramente si vede e si nota che è un gioco vecchio stampo (vai in una area ci stanno i nemici ammazzi prosegui prossima area idem per poi arrivare al boss, interi capitoli così,), forse dove averlo giocato a suo tempo oggi non mi entusiasma più questi tipo di sistema spero che nel 4 venga un pò svecchiato, per fortuna che è "gratis" sul pass sennò a parere mio non vale i 50€ che costa, almeno che nessuno ai tempi lo gioco (ma credo sia difficile, anche se credo che 50€ siano tantini).
però è un po' il punto di questo genere di giochi, sono titoli altamente tecnici non si perdano in cose non congrue a quel vogliono essere, combatti e passi all'area successiva, poi alcuni giochi possano avere strutture un po' meno lineari, come piccole deviazioni di mappa e via dicendo, ma sono action puri e giustamente puntano a quello.

ninja gaiden 2 poi fa' parte di quei capisaldi del genere, che nel frattempo si sono un po' svecchiati fornendo piu alternative, per esempio dmc ha inserito piu personaggi utilizzabili, rendendo piu vario il gioco, bayonetta 3 ha espanso la formula mettendo piu esploraizone e tanti mini giochi che spezzano il ritmo e rendano piu vario il gioco e via dicendo, ma NG2 essendo un remake di un gioco "vecchio" è quello.

per quello che mi riguarda a' bene così, ignoranza, tecnica, e frenesia, quello che chiedo agli action però posso capire che da un certo punto di vista il titolo possa sembrare più retrogrado rispetto ad altri titoli piu moderni e quindi possa non piacere.

io con NG4 spero non varino la formula, voglio un gioco action ancor piu puro, ancor piu tecnico e possibilmente con più nemici a schermo e più boss umanoidi possibili (i boss giganteschi sono belli e scenografici e tutto ma quanto è bello poter affrontare un avversario delle tue stesse dimensioni avere la sensazione di capire quel che succede a schermo)
 
però è un po' il punto di questo genere di giochi, sono titoli altamente tecnici non si perdano in cose non congrue a quel vogliono essere, combatti e passi all'area successiva, poi alcuni giochi possano avere strutture un po' meno lineari, come piccole deviazioni di mappa e via dicendo, ma sono action puri e giustamente puntano a quello.

ninja gaiden 2 poi fa' parte di quei capisaldi del genere, che nel frattempo si sono un po' svecchiati fornendo piu alternative, per esempio dmc ha inserito piu personaggi utilizzabili, rendendo piu vario il gioco, bayonetta 3 ha espanso la formula mettendo piu esploraizone e tanti mini giochi che spezzano il ritmo e rendano piu vario il gioco e via dicendo, ma NG2 essendo un remake di un gioco "vecchio" è quello.

per quello che mi riguarda a' bene così, ignoranza, tecnica, e frenesia, quello che chiedo agli action però posso capire che da un certo punto di vista il titolo possa sembrare più retrogrado rispetto ad altri titoli piu moderni e quindi possa non piacere.

io con NG4 spero non varino la formula, voglio un gioco action ancor piu puro, ancor piu tecnico e possibilmente con più nemici a schermo e più boss umanoidi possibili (i boss giganteschi sono belli e scenografici e tutto ma quanto è bello poter affrontare un avversario delle tue stesse dimensioni avere la sensazione di capire quel che succede a schermo)
amen

effettivamente riprendere in mano un gioco come ninja gaiden 1 (e l'altro giorno ho ripreso anche il 2) mi ha fatto rivalutare certe produzioni tipo bayonetta (che ho sempre amato ma di cui non ho giocato il 3) e devil may cry ...
la saga di ninja gaiden è proprio un elogio al gameplay: a distanza di anni di giochi che offrono un gameplay così preciso e ben ritmato ce ne sono pochi, anzi oserei dire che solo nioh 1 ha raggiunto quella soglia (wolong è già molto più permissivo in termini di fiestre di attacci). Passando poi da ninja gaiden 1 a 2 è evidente che il team abbia ulteriormente rifinito il gameplay: è tutto leggermente più veloce (quel tanto che basta da renderlo frizzante ma senza esagerare) e frenetico con una marea di sangue a schermo, le animazioni restano pulite e soprattutto nonostante casino, ninpo e schizzi di sangue si ha comunque l'impressione di capire cosa sta succedendo a schermo.
Con Bayonetta purtroppo, non ho questa impressione (mi riferisco ad avere il controllo) e devil may cry l'ho trovato lento lento lento ... stiloso ma troppo lento!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top