UFFICIALE PC Ninja Gaiden Master Collection | Steam 10 giugno 2021

Pubblicità

The_BACH

Andrea Zeppeli
Iscritto dal
5 Giu 2008
Messaggi
10,460
Reazioni
2,882
Online
header.jpg

Scheda del gioco
Genere: Azione, Avventura
Sviluppatore: KOEI TECMO GAMES CO., LTD.
Editore: KOEI TECMO GAMES CO., LTD.
Data di rilascio: 9 giugno 2021
Caratteristiche (Steam): Giocatore singolo, Achievement di Steam, Supporto completo per i controller




Riguardo questo gioco
Nota: questo prodotto è incluso in “NINJA GAIDEN: Master Collection” e “NINJA GAIDEN: Master Collection Deluxe Edition”. Il prodotto non è acquistabile singolarmente.
[Riguardo NINJA GAIDEN Σ]
Oltre a sfoderare stupefacenti tecniche di combattimento con "Ryu Hayabusa", un giovane ninja depositario della tecnica Hayabusa sul meraviglioso sfondo di un Giappone occidentalizzato con motivi provenienti dal mondo degli spiriti e tanto altro ancora, il gioco contiene imperdibili opzioni tipiche dei giochi d'azione che ne fanno un vero e proprio must per qualsiasi fan.
■È possibile giocare la storia in tutta la sua forza epica in "Modalità Eroe"
Quando si seleziona il livello di difficoltà impostando la "Modalità Eroe", quest'ultima si attiva non appena il livello di energia si riduce al minimo. Con la Modalità Eroe è possibile difendersi e sfuggire al nemico automaticamente sfoderando l'intero arsenale delle tecniche ninpo a disposizione. Anche i giocatori meno esperti saranno in grado di provare il brivido di sottrarsi al nemico all'ultimo istante e cambiare le sorti dello scontro avanzando nel gioco. Inutile dire che sono presenti anche i livelli di difficoltà più elevati che solleticheranno il palato dei veri esperti.
[Riguardo NINJA GAIDEN Σ2]
Vesti i panni di Ryu Hayabusa, il ninja che ha ereditato la leggendaria "Spada del drago" e sperimenta ancora una volta il brivido di una frenetica azione ninja affrontando battaglie in ogni parte del mondo. Nel gioco sono incluse anche opzioni supplementari come la "Modalità Eroe" grazie alla quale è possibile difendersi automaticamente quando le cose si mettono male.
■Nella "GARA NINJA", vita e morte dipendono dalla velocitàLa "GARA NINJA"è una modalità nella quale si gareggia attraverso la mappa entro un tempo limite combattendo battaglie a super velocità. In questa modalità, il numero di nemici sconfitti in successione viene conteggiato come "Combo uccisioni". Realizzando più catene di "Combo uccisioni" il potere d'attacco aumenterà vertiginosamente. Lungo il percorso sarà inoltre possibile selezionare oggetti che aumentano la velocità o il tempo a disposizione. Sarà quindi strategicamente fondamentale attaccare il nemico senza sosta, sconfiggere gli avversari il più rapidamente possibile e raccogliere gli oggetti.
■Tre eroine fanno il loro sorprendente ingresso sul campo di battaglia inseme a Hayabusa"Ayane", "Rachel" e "Momiji", eroine della serie "NINJA GAIDEN" disponibili come personaggi giocabili. Nelle "MISSIONI TAG" i giocatori possono selezionare 2 personaggi a scelta tra Hayabusa e le 3 eroine con la possibilità di passare dall'uno all'altro durante la missione.
[Riguardo NINJA GAIDEN 3: Razor's Edge]
Riecco il top dell'azione ninja alla massima velocità! Il gioco offre elevati livelli di competitività e un estremo senso di soddisfazione. Vivi in prima persona la più frenetica delle serie di azione.
■Oltre a Ryu Hayabusa scendono in battaglia Ayane, Kasumi e Momiji!
È possibile giocare con le tre ninja femminili "Ayane", "Kasumi" e "Momiji" in aggiunta al personaggio principale "Ryu Hayabusa". E questo non solo limitatamente alle missioni storia della "Sfida capitolo": è possibile utilizzare i tre personaggi nelle "PROVE NINJA". In più, l'eroina della serie "NINJA GAIDEN" Ayane ha una storia appositamente dedicata a lei.
■Battaglie all'ultimo respiro che richiedono allerta costante
Sono state incluse specifiche "Prove di coraggio", fasi speciali per quei fan della serie che in battaglia amano spingersi oltre. In ogni capitolo sono presenti Teschi di cristallo che fungono da portali per accedere alle aree "Prova di coraggio". Una volta entrati in queste aree, i giocatori dovranno affrontare i nemici più potenti e feroci della serie "NINJA GAIDEN".
■Il potenziamento dei personaggi accresce la longevità del gioco!
Raccogliendo gli "Scarabei dorati" nascosti, utilizzando il "Karma" ottenuto in battaglia e tanto altro ancora, sarà possibile scaricare nuove armi e ninpo per potenziare i propri personaggi. Ovviamente è possibile conservare i potenziamenti apportati ai propri personaggi nelle missioni successive. Tra le mosse che è possibile sbloccare ve ne sono alcune di nuove per la serie come il "Colpo della cicala" che consente di schivare qualsiasi attacco nemico o la "Meditazione" che permette di consumare il proprio indicatore di Ki per recuperare energia, e tanto altro ancora.
Nota: Per ulteriori informazioni sul contenuto presente, visita il sito ufficiale.


Requisiti di sistema

WINDOWS
Minimi

Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: TBA
Raccomandati
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: TBA

LINUX
Minimi

Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Raccomandati
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit

MAC OS
Minimi

Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Raccomandati
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit


Screenshots
ss_43c48731780fd2bada6d435cfcea5d7040abb2fa.1920x1080.jpg
ss_406f4eef2360c8267365aa0f9c03a8777c8275cb.1920x1080.jpg
ss_8d91effe645cb6c4fe32f670848e956036e6bb43.1920x1080.jpg
ss_85095c3a9d6235a8e240f1cf40ba5935b24f8e38.1920x1080.jpg
ss_8e7f124edf7c04aecdfd89fdfe9422313712c60f.1920x1080.jpg
ss_7be4a4cbf35cb6f292cd77fad7c51dda7967048f.1920x1080.jpg
ss_6f547b83818fe701bd4263d573efb9c6542c9d4e.1920x1080.jpg
ss_524b8cffc9db97790416a9d5a2286f43e82eddb1.1920x1080.jpg
ss_49cd7a4f0487a87b839566e4de58be1620af0599.1920x1080.jpg
ss_04231d6aa96221c7500e753acb983a5c3f4477ad.1920x1080.jpg
ss_d9c2a038d2633169e2a8de8ff3dd80f6b804a4ca.1920x1080.jpg
ss_f0d77c99dd8fa5e04b3ae49c51d614f1dec24abf.1920x1080.jpg
ss_1712424672d62af99c7ced6316af21e9a6b5cfb3.1920x1080.jpg
ss_b3bd3ff50f4f94961ce6ec200ea75b3fd00c2727.1920x1080.jpg
ss_ee7fbd8c622fa7d705730c64227953624ba27f18.1920x1080.jpg


Video



Link utili
Sito Ufficiale
Pagina Steam
 
Ultima modifica da un moderatore:
La regina l'aveva leakato già mesi fa comunque :unsisi:
 
vedo che ne stanno parlando in tanti ma non sono informato, i Sigma non erano le versioni migliorate? Che avrebbero di male?
Io i sigma non li ho mai giocati quindi non saprei nel dettaglio, ma ho sempre letto di versioni notevolmente inferiori al black e al 2 vanilla, per bilanciamenti e contenuti.
Il 3 invece l'ho giocato direttamente in versione Razor's Edge, che invece è considerato migliore del vanilla :asd:
 
Purtroppo me l'aspettavo che scegliessero di portare i Sigma piuttosto che il Black. Lo piglierò scontato giusto per Razor's Edge che non ho mai giocato :sisi:
 
Purtroppo me l'aspettavo che scegliessero di portare i Sigma piuttosto che il Black. Lo piglierò scontato giusto per Razor's Edge che non ho mai giocato :sisi:
Vabbhè, ma il Sigma del primo è un gioco quasi diverso, ed ha un bilanciamento e dei miglioramenti nella qol non indifferenti rispetto al Black. Se non si è mai giocato imho bisognerebbe dargli un occasione.
La vera pecora nera qua è il Sigma del 2; ma speriamo che l'abbiano rimaneggiato.
 
Altri titoli da bestemmie tonanti. Ricordo ancora il video di Farenz in cui sbroccava malissimo :sard:
 
Io i sigma non li ho mai giocati quindi non saprei nel dettaglio, ma ho sempre letto di versioni notevolmente inferiori al black e al 2 vanilla, per bilanciamenti e contenuti.
Il 3 invece l'ho giocato direttamente in versione Razor's Edge, che invece è considerato migliore del vanilla :asd:
Sigma 1 ha qualche peggioramento rispetto al Black come la presenza di tre capitoli con Rachel che alterano il pacing (oltre a farti usare un personaggio poco interessante), le due katane in più (sbilanciate nell'early game) mentre altre armi le ottieni dal quarto capitolo in poi (ciò rende i primi due capitoli più difficili del Black). Altri aspetti negativi vengono notati giusto dai veterani come la differente animazione per il roll all'indietro, i tempi troppo stretti se fai una Karma Run (sostanzialmente il punteggio), alcune missioni tolte a Ryu nella Mission Mode per far spazio a quelle di Rachel, certe mosse dei nemici a cui puoi fare il contrattacco più facilmente, ecc.
Faccio parte dei veterani e posso ammettere tranquillamente che tutto questo non pregiudica, se non in minima parte, il godimento del titolo. Meglio il Black, ma se il Sigma 1 è l'unica opzione giocatelo senza problemi.

Il Sigma 2 è un caso a parte. E' stato stravolto così tanto da diventare irriconoscibile rispetto a NG2. E' molto più bilanciato ed "onesto" a prima vista ma perde quella furia dell'originale e la sua difficoltà estrema. Vale sempre la pena di giocarlo, ma non sostituisce affatto ciò che dà NG2. Peccato che la modalità online del Sigma 2, uno dei suoi punti di forza, non sia disponibile in questa collection.

Razor's Edge è la versione riveduta e corretta del terzo capitolo. Molto più lineare dei predecessori e con qualche boss bruttarello, ma il suo combat system è quello più complesso tra i tre. Non è il capitolo migliore per diversi problemi ereditati dal NG3 originale, ma difficile che non piaccia.

In generale la collection merita tantissimo per i fan degli action, quindi recuperatela!
 
Fa ridere che i Ninja Gaiden buoni siano bloccati su Xbox, manco su pc che è un sistema su cui Microsoft guadagna li portano.

I Sigma ovvero le versioni censurate e castrate le salto volentieri, il terzo lo metto alla stregua di un devil may cry 2, ovvero un gioco che a malapena funziona anche in versione Razor's Edge, che rovina tutto ciò che c'è di buon in NG per aggiungere QTE per ogni cosa, un pesante focus su una storia che fa altamente pietà, un moveset castrato e molti momenti in cui a Ryu Hayabusa fa male il braccio che a dir poco son osceni.
 
Ultima modifica:
Probabilmente la recupererò a poco.
Ninja Gaiden 1 lo iniziai su PS Vita (quindi porting della versione sigma), ma mai finito (anche perché non mi trovo benissimo a giocare con console portatili).
Ninja Gaiden 2 finito su 360.
Ninja Gaiden 3 mai giocato.



Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Sigma 1 ha qualche peggioramento rispetto al Black come la presenza di tre capitoli con Rachel che alterano il pacing (oltre a farti usare un personaggio poco interessante), le due katane in più (sbilanciate nell'early game) mentre altre armi le ottieni dal quarto capitolo in poi (ciò rende i primi due capitoli più difficili del Black). Altri aspetti negativi vengono notati giusto dai veterani come la differente animazione per il roll all'indietro, i tempi troppo stretti se fai una Karma Run (sostanzialmente il punteggio), alcune missioni tolte a Ryu nella Mission Mode per far spazio a quelle di Rachel, certe mosse dei nemici a cui puoi fare il contrattacco più facilmente, ecc.
Faccio parte dei veterani e posso ammettere tranquillamente che tutto questo non pregiudica, se non in minima parte, il godimento del titolo. Meglio il Black, ma se il Sigma 1 è l'unica opzione giocatelo senza problemi.

Il Sigma 2 è un caso a parte. E' stato stravolto così tanto da diventare irriconoscibile rispetto a NG2. E' molto più bilanciato ed "onesto" a prima vista ma perde quella furia dell'originale e la sua difficoltà estrema. Vale sempre la pena di giocarlo, ma non sostituisce affatto ciò che dà NG2. Peccato che la modalità online del Sigma 2, uno dei suoi punti di forza, non sia disponibile in questa collection.

Razor's Edge è la versione riveduta e corretta del terzo capitolo. Molto più lineare dei predecessori e con qualche boss bruttarello, ma il suo combat system è quello più complesso tra i tre. Non è il capitolo migliore per diversi problemi ereditati dal NG3 originale, ma difficile che non piaccia.

In generale la collection merita tantissimo per i fan degli action, quindi recuperatela!
Ho letto anche che in generale i nemici a schermo sono meno rispetto agli originali, e il gore del 2 è stato molto censurato, confermi?
 
Più che altro mi chiedo perché Microsoft non è interessata a mettere le versioni Black e og di NG2, roba in più esclusiva per il gamepass
 
All'epoca giocai i primi 2 sigma, ricordo che il 2 fu aspramente criticato perché al posto del sangue durante gli smembramenti c'erano degli effetti di luce :asd: il terzo mai toccato, già col 2 feci estrema fatica a portarlo a termine... magari se non costano una follia potrei riprenderli
 
giocai e finii il primo su Xbox, ottimo action ma ignorai gli altri due, vediamo
 
Questa collection non vale un piffero i capitoli buoni sono relegati in altri lidi :dsax:
 
Fa ridere che i Ninja Gaiden buoni siano bloccati su Xbox, manco su pc che è un sistema su cui Microsoft guadagna li portano.

I Sigma ovvero le versioni censurate e castrate le salto volentieri, il terzo lo metto alla stregua di un devil may cry 2, ovvero un gioco che a malapena funziona anche in versione Razor's Edge, che rovina tutto ciò che c'è di buon in NG per aggiungere QTE per ogni cosa, un pesante focus su una storia che fa altamente pietà, un moveset castrato e molti momenti in cui a Ryu Hayabusa fa male il braccio che a dir poco son osceni.
Quelli che hai citato come difetti di Razor's Edge sono perlopiù problemi dell'originale, risolti appunto nella revisione. La storia è sempre stata dimenticabile e dopo la prima run si salta in ogni caso. Il moveset di Ryu castrato forse in un universo parallelo, è un mix delle meccaniche e mosse dei predecessori con in più nuove idee (come la Cicada Surge, evasione che è utilizzabile solo consumando parte del meter ed amplifica la capacità offensiva).


Ho letto anche che in generale i nemici a schermo sono meno rispetto agli originali, e il gore del 2 è stato molto censurato, confermi?
Nel Sigma 2 i nemici sono molto inferiori nel numero rispetto a NG2, ma fanno molti più danni (a Master Ninja le prese shottano). I loro stessi hp sono molti di più quindi il bilanciamento è diverso rispetto a scontri con gruppi numerosi ma relativamente fragili dell'originale. NG2 aveva anche un'IA superiore ed un focus sul combattimento ranged (principalmente shuriken esplosivi) scomparso nel Sigma 2. Nell'originale potevi solo limitare il danno basso ma costante che subivi, nel Sigma 2 invece è molto più semplice evitare di essere colpito ma se lo sei la morte è quasi sempre certa.
Giochi molto diversi tra loro, la maggior parte dei veterani (me compreso) preferisce l'originale, ma Sigma 2 è comunque meritevole come action.
Il gore è certamente diminuito, del sangue c'è, ma anche un fluido violaceo (probabilmente demoniaco :asd: ) che prevale visivamente. Le meccaniche diverse di gameplay che vengono dal comportamento dei nemici mutilati sono rimaste intatte però.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top