UFFICIALE PC Ninja Gaiden Master Collection | Steam 10 giugno 2021

Pubblicità
Che bello
Clowns GIF by memecandy
 
Ma sbaglio o han rimosso quella roba dalla pagina negozio? Ho controllato la pagina del primo Sigma sia in Italiano che in Inglese e non c'è nulla riguardo quei settaggi.
Ad ogni modo tra poco più di un paio d'ore dovrebbero sbloccarlo quindi vedremo pad alla mano com'è.

EDIT: No ok, ora è di nuovo visibile.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno è riuscito ad usare Reshade con la Collection? A me non funziona con nessuno dei 3 titoli: 1 e 2 lo ignorano e girano come se non fosse installato, mentre il 3 non si avvia proprio con Reshade installato.
 
Ho rimesso su le versioni PS3 dopo aver provato le versioni PC da un amico, cambia solo un pò la pulizia di immagine e la profondità di campo, per il resto sono state portate paro paro le versioni console. Capisco che alla tecmo/koei sono famosi per le loro versioni disastrose su PC ma un minimo di sforzo ce lo potevano mettere. Neanche il launcher e due opzioni in croce per la risoluzione, ci si deve impostare la risoluzione da soli nei setting nel 2021. Nulla togliere ovviamente alla qualità dei giochi, sono uno spettacolo ancora oggi.

Resto comunque fedele al Black e a NG2, fortuna che ho ancora una 360 del 2008 con sopra i giochi.
 
Si, la questione della risoluzione e della modalità finestra/schermo intero (che in realtà è borderless) è abbastanza imbarazzante anche solo per una questione di presentazione. Alla fine il gioco parte di default alla risoluzione più adatta allo schermo in uso (ad esempio su un pannello full HD i 3 giochi si avviano in 1080p) e, in caso di necessità, impostarla tramite le opzioni di avvio non è di certo un'operazione che richiede chissà quale impegno o tempo quindi non è che sia proprio un problema. Da fastidio più che altro perchè dimostra la poca cura di Koei. Sarebbe bastato un semplicissimo launcher con queste 2 opzioni per rendere l'offerta più presentabile.

Detto questo, il port dei 3 giochi è molto leggero (e grazie al cavolo, la grafica è, risoluzione a parte, pari pari alle versioni originali senza manco un pezzottissimo FXAA come aggiunta), stabile e bug-free. Funziona bene e ci ho già dedicato diverse ore.
Peccato per Reshade che proprio non ne vuole sapere di funzionare.
 
E' uscita la prima patch, il changelog è uguale per tutti e 3 i giochi nella collection:
Update version 1.0.0.1 release
The following issues have been corrected:
- Added the screen resolution 1440p to LAUNCH OPTIONS.
When 1440p is specified in LAUNCH OPTIONS, the rendering resolution is 2560 x 1440.
- On the first startup, the game now enters Fullscreen Mode.
- Pressing Alt + Enter now switches between Fullscreen Mode and Windowed Mode.
- The mouse cursor is no longer displayed when in Fullscreen Mode.
- When in Windowed Mode, closing the window now ends the app.
- The game now saves whether you used Windowed or Fullscreen mode, and enters the mode on the next startup.
- The app can now be ended from the pause menu.
- Other minor issues were corrected.

We plan to add graphics options in a future update.

Notare il "We plan to add graphics options in a future update". :ahsisi:
 
E' uscita la prima patch, il changelog è uguale per tutti e 3 i giochi nella collection:


Notare il "We plan to add graphics options in a future update". :ahsisi:
Direi che ha venduto al di sopra delle aspettative, non avrei mai pensato che arrivassero a supportarlo in questo modo post lancio
 
Intanto sta iniziando ad uscire qualche mod, siamo agli inizi quindi niente di fuori dal mondo. Personalmente ho installato questa che ripristina la voce di Ayane quando il giocatore raccoglie i suoi kunai con gli indizi nel primo Sigma. Per qualche motivo han rimosso la sua narrazione degli indizi/suggerimenti nella collection.
 
Ultima modifica da un moderatore:
E' uscito l'aggiornamento con le opzioni grafiche. Posto un solo screen visto che tutti e 3 i giochi hanno le stesse impostazioni nei rispettivi menu:

EBgiGV8.jpg


Niente di che, ma a me bastava un pò di AA dati i problemi di Reshade con questa trilogia quindi son soddisfatto. Ottimo anche il fatto che le hanno inserite direttamente in-game evitando quindi eventuali launcher.
 
Ciao a tutti , consigliate ad un neofita del mondo di ninja gaiden di prendere questa collector? Che differenza vi sarebbe tra la versione sigma è quella originale della xbox? La storia è uguale o simile per lo meno ?
 
Ciao a tutti , consigliate ad un neofita del mondo di ninja gaiden di prendere questa collector? Che differenza vi sarebbe tra la versione sigma è quella originale della xbox? La storia è uguale o simile per lo meno ?
Si, la consiglio senza riserve ad ogni amante dei giochi action frenetici ed impegnativi. Poi ora che Koei ha mantenuto le promesse e patchato i 3 giochi non ci si può più lamentare nemmeno della qualità del port PC.
Le principali differenze tra Sigma 1 e Black sono la grafica tecnicamente molto migliore (poi artisticamente son gusti, alcune zone sono davvero molto differenti da un punto di vista estetico), l'aggiunta di alcune missioni in cui si controlla Rachel e il ribilanciamento di alcune aree e scontri. La storia è uguale. Personalmente sono dell'idea che il primo Sigma sia un'ottima versione di NG e che molte delle critiche arrivino da puristi assoluti di NG Black e da gente che ripete a pappagallo ciò che legge online.
Per quanto riguarda Sigma 2, invece, le critiche sono decisamente più giustificate. Si tratta di una versione molto rimaneggiata di NG2: gore rimosso (il sangue è limitato a macchie che appaiono solo sotto il nemico colpito invece che spargersi per tutta l'area e le mutilazioni, seppur ancora presenti, sono accompagnate da un effetto fumo/nebbia viola invece che dalla solita cascata di sangue), pesante ribilanciamento degli scontri con numero di nemici contemporneamente a schermo ridotto e salute degli stessi aumentata per controbilanciare, potenziamento manuale delle armi rimosso (il potenziamento è ora automatico e legato al raggiungimento di determinati punti del gioco). Ovviamente ci sono anche punti a favore: la nuova gestione dei nemici ha reso la parte finale del gioco decisamente più bilanciata, sono state aggiunte missioni in cui si controllano Rachel, Ayane e Momiji (best waifu), grafica migliorata seppur il salto sia inferiore rispetto al passaggio da NG Black al primo Sigma visto che NG2 era già un titolo di settima generazione. La storia è la stessa. Detto tutto questo, rimane oggettivamente un grandissimo action.
Ninja Gaiden 3 è presente in versione Razor's Edge, oggettivamente un pesante miglioramento rispetto al NG3 originale. E' comunque la parte più debole dell'offerta.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, la consiglio senza riserve ad ogni amante dei giochi action frenetici ed impegnativi. Poi ora che Koei ha mantenuto le promesse e patchato i 3 giochi non ci si può più lamentare nemmeno della qualità del port PC.
Le principali differenze tra Sigma 1 e Black sono la grafica tecnicamente molto migliore (poi artisticamente son gusti, alzune zone sono davvero molto differenti da un punto di vista estetico), l'aggiunta di alcune missioni in cui si controlla Rachel e il ribilanciamento di alcune aree e scontri. La storia è uguale. Personalmente sono dell'idea che il primo Sigma sia un'ottima versione di NG e che molte delle critiche arrivino da puristi assoluti di NG Black e da gente che ripete a pappagallo ciò che legge online.
Per quanto riguarda Sigma 2, invece, le critiche sono decisamente più giustificate. Si tratta di una versione molto rimaneggiata di NG2: gore rimosso (il sangue è limitato a macchie che appaiono solo sotto il nemico colpito invece che spargersi per tutta l'area e le mutilazioni, seppur ancora presenti, sono accompagnate da un effetto fumo/nebbia viola invece che dalla solita cascata di sangue), pesante ribilanciamento degli scontri con numero di nemici contemporneamente a schermo ridotto e salute degli stessi aumentata per controbilanciare, potenziamento manuale delle armi rimosso (il potenziamento è ora automatico e legato al raggiungimento di determinati punti del gioco). Ovviamente ci sono anche punti a favore: la nuova gestione dei nemici ha reso la parte finale del gioco decisamente più bilanciata, sono state aggiunte missioni in cui si controllano Rachel, Ayane e Momiji (best waifu), grafica migliorata seppur il salto sia inferiore rispetto al passaggio da NG Black al primo Sigma visto che NG2 era già un titolo di settima generazione. La storia è la stessa. Detto tutto questo, rimane oggettivamente un grandissimo action.
Ninja Gaiden 3 è presente in versione Razor's Edge, oggettivamente un pesante miglioramento rispetto al NG3 originale. E' comunque la parte più debole dell'offerta.
Gentilissimo per avermi fornito tutte le info , lo prenderò sicuramente allora ?
 

240k WW fra tutte le piattaforme
Non sono numeri da capogiro nel mercato di oggi, ma per un'operazione super low cost fatta più che altro per testare l'interesse nella serie è ottimo. Speriamo di vedere un capitolo nuovo in questa gen.
 
Ultima modifica da un moderatore:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top