PS4 Ninja Gaiden: Master Collection

ps4 retail
Pubblicità
Nuvolette Viola Trilogy :nev:
Bored The Office GIF
 
per le nuvolette rosa credo che abbiano risolto, su vita già avevano rimesso il sangue da quel che so
Sono andato a vedere ed effettivamente è così: c'è il sangue su Vita (anche se pochissimo) e le mutilazioni con gli arti che partono, magra consolazione ma comunque fa capire che cosa potrebbero fare se si impegnassero decentemente in un porting della versione 360, cioè se sono riusciti a fare questo su PS Vita..
 
Che poi non ho capito, non avevano detto che Ninja 4 non è nei piani? allora il senso di questa trilogy pezzotta?
 
Che poi non ho capito, non avevano detto che Ninja 4 non è nei piani? allora il senso di questa trilogy pezzotta?
Alla fine del trailer Ryu dice "Darkness is destined to lift in the end, I still have much left to do", trollata o pura coincidenza? :draper:
 
Da appassionato di DMC posso dire che se lo possono tenere!
Fate altri stylish, vi prego, non sto survival/stress test.
Fixed.

Per Black e NG2 credo ci siano accordi che bloccano il porting, neanche su PC si sono mai visti finora. Questa collection è valida ma è un peccato per il taglio dell'online e il non mettere (almeno credo) i contenuti aggiuntivi dei Sigma Plus usciti su PS Vita.
 
Fixed.

Per Black e NG2 credo ci siano accordi che bloccano il porting, neanche su PC si sono mai visti finora. Questa collection è valida ma è un peccato per il taglio dell'online e il non mettere (almeno credo) i contenuti aggiuntivi dei Sigma Plus usciti su PS Vita.

Non "fixare" quello che scrivo, cortesemente.
Devil May Cry non è nemmeno la mia serie preferita.
E' solo il mio pensiero.

Tra l'altro, sul serio vorreste il Ninja Gaiden 2 originale di Xbox?
Il gioco più rotto della storia?

Boh! Siete ammaliati dai ricordi, secondo me...
Io me le ricordo bene le 160 ore passate su Ninja Gaiden.
 
Non "fixare" quello che scrivo, cortesemente.
Devil May Cry non è nemmeno la mia serie preferita.
E' solo il mio pensiero.

Tra l'altro, sul serio vorreste il Ninja Gaiden 2 originale di Xbox?
Il gioco più rotto della storia?

Boh! Siete ammaliati dai ricordi, secondo me...
Io me le ricordo bene le 160 ore passate su Ninja Gaiden.
Tutti gli action si basano sull'efficienza e quelli stylish praticamente sono tre o quattro giochi (DMC4-5, Bayo1-2). Il più "stylish" del gruppo (DMC4) è quello con IA braindead e boss uno peggiore dell'altro, Bayonetta si salva grazie anche all'implementazione del Dodge Offset che gli permette di avere aggressività da parte dei nemici. Tutti gli altri action della storia o sono pura efficienza (DMC1, GoW2, ZoE2) o un mix di efficienza e stile (DMC3), il punto del genere non è essere "stylish" contro sandbag ma superare delle sfide soddisfacenti con un'ampia gamma di opzioni che derivino dal moveset e dall'interazione con scenario e nemici.

NG2 l'ho rigiocato recentemente e rimane uno dei giochi migliori di sempre. Ogni mossa può essere evitata o counterata ed ogni scontro è risolvibile in molti modi diversi, la dimostrazione viene dalle challenge più dure (niente ninpo, niente ultimate technique e vita iniziale) completate da svariati giocatori. Perfino una no damage run è stata filmata tempo fa. NG2 ha uno skill ceiling elevatissimo, ma appunto esistono le difficoltà più basse prima di arrivarci.
 
Mi manca solo il Razor's Edge. I primi due li ho su PS3 ma li devo ancora giocare :unsisi:
 
Non vedo l'ora di lasciarli sullo scaffale.
 
Mai giocati e ho avuto solo il primo su Ps3 ma boh mi sembrano dei giochi alla Sekiro dove prevale la bravura nel premere il tasto giusto al momento giusto, non vorrei fossero tre titoli davvero frustranti a lungo andare, mi sa che passo e la recupero a pochissimo se me lo ricordo. :asd:
 
Tutti gli action si basano sull'efficienza e quelli stylish praticamente sono tre o quattro giochi (DMC4-5, Bayo1-2). Il più "stylish" del gruppo (DMC4) è quello con IA braindead e boss uno peggiore dell'altro, Bayonetta si salva grazie anche all'implementazione del Dodge Offset che gli permette di avere aggressività da parte dei nemici. Tutti gli altri action della storia o sono pura efficienza (DMC1, GoW2, ZoE2) o un mix di efficienza e stile (DMC3), il punto del genere non è essere "stylish" contro sandbag ma superare delle sfide soddisfacenti con un'ampia gamma di opzioni che derivino dal moveset e dall'interazione con scenario e nemici.

NG2 l'ho rigiocato recentemente e rimane uno dei giochi migliori di sempre. Ogni mossa può essere evitata o counterata ed ogni scontro è risolvibile in molti modi diversi, la dimostrazione viene dalle challenge più dure (niente ninpo, niente ultimate technique e vita iniziale) completate da svariati giocatori. Perfino una no damage run è stata filmata tempo fa. NG2 ha uno skill ceiling elevatissimo, ma appunto esistono le difficoltà più basse prima di arrivarci.

Apprezzo cioè che scrivi ma io la vedo in modo più semplice: un action è un videogioco dove c'è azione.
Ma è una definizione troppo generica e quindi sono consapevole che esistono diversi ibridi del genere e c'è una netta distinzione tra un Bayonetta e un Ninja Gaiden.

Tuttavia, anche in rapporto al fatto che tu consideri NG2 uno dei giochi migliori di sempre, partiamo da una base così diametralmente opposta che è inutile continuare.
Per me NG2 è uno dei giochi peggio programmati della storia: pretenzioso, sleale e assolutamente sbilanciato in favore della visione di un game designer folle che ha sprecato uno dei gameplay più raffinati di sempre dentro un gioco strutturato, semplicemente, male.

E quindi, posso semplicemente chiudere senza sporcare ulteriormente il topic, rubando la frase di zaza: Non vedo l'ora di lasciarli sullo scaffale.
 
Tutti gli action si basano sull'efficienza e quelli stylish praticamente sono tre o quattro giochi (DMC4-5, Bayo1-2). Il più "stylish" del gruppo (DMC4) è quello con IA braindead e boss uno peggiore dell'altro, Bayonetta si salva grazie anche all'implementazione del Dodge Offset che gli permette di avere aggressività da parte dei nemici. Tutti gli altri action della storia o sono pura efficienza (DMC1, GoW2, ZoE2) o un mix di efficienza e stile (DMC3), il punto del genere non è essere "stylish" contro sandbag ma superare delle sfide soddisfacenti con un'ampia gamma di opzioni che derivino dal moveset e dall'interazione con scenario e nemici.

NG2 l'ho rigiocato recentemente e rimane uno dei giochi migliori di sempre. Ogni mossa può essere evitata o counterata ed ogni scontro è risolvibile in molti modi diversi, la dimostrazione viene dalle challenge più dure (niente ninpo, niente ultimate technique e vita iniziale) completate da svariati giocatori. Perfino una no damage run è stata filmata tempo fa. NG2 ha uno skill ceiling elevatissimo, ma appunto esistono le difficoltà più basse prima di arrivarci.
Ottime considerazioni sul genere, trovo che si spacchi troppo il genere tra stylish e survival (chiamiamoli così) come se fossero quasi due generi diversi che si valutano in modo completamente diverso, quando invece sono più delle sfumature e per esempio per me DMC era un equilibrio di survival+stylish come il 3 e mi ha fatto storcere il naso che sia andato a pendere più sullo Stylish con il 4 e il 5, anche Ninja Gaiden che si definisce sempre l'anti stylish ha un sistema di ranking tutto suo che non premia il juggle dei nemici come un DMC ma comunque valido e profondo, di certo non da contentino.
Il puntare sullo stylish non é una scusa per avere nemici morti cerebralmente o livelli stanzone anonimi e NG2 su questi aspetti fa scuola su 360, tutte cose che spero prenderanno in considerazione in un possibile NG4.
 
Il Sigma mi manca quindi spero lo rilascino singolarmente in DD o prenderò la retail quando sarà calata molto di prezzo.:hmm:
 
Impossibile non abbiano in ballo un seguito, una collection buttata così non penso la facevano se non hanno qualcosa dietro. Su PS5 secondo me lo vediamo un seguito, a meno di un reboot alla DMC ma la mi sbilancio piu' sulla prima ipotesi. NG2 comunque aveva dei sbilanciamenti da paurosi in tanti punti, ma questo lo si notava veramente tanto solo se giocato a Maestro Ninja, si vedeva proprio una mal programmazione fatta di fretta e furia. E comunque inutile dargli sempre la colpa per il mal bilanciamento, se si imparava a giocare ed ad usare le tante meccaniche che proponeva era una festa sia per le mani che per gli occhi... Ancora oggi non sono riuscito a giocare a qualcosa del genere, molto probabile Bayonetta (non sono molto esperto dato che lho spolpato poco) gli si è avvicinato ma anche quello era sulla riga di DMC (che comunque si differenziavano abbastanza). Il sigma 2 bilanciava un pò tutto ma li si era persa proprio un buon 50% di gioco, sangue, decapitazioni e situazioni, che, anche folli e al limite davano il loro contributo al gioco.
Poi si era visto cosa avevano dovuto fare dopo NG3 vanilla, erano dovuti tornare dietro i loro passi e creare (NG3RE) un gioco che fosse il piu' possibile simile a NG2, quello che volevano i giocatori.
 
Per me NG2 è uno dei giochi peggio programmati della storia: pretenzioso, sleale e assolutamente sbilanciato in favore della visione di un game designer folle che ha sprecato uno dei gameplay più raffinati di sempre dentro un gioco strutturato, semplicemente, male.
Un dato oggettivo è che NG2 è certamente uscito troppo presto, quindi è sì rushato ma principalmente i problemi erano di natura tecnica su 360: cali vistosi di frame, crash e qualche glitch. Su One/One X ed ora Series S/X questi problemi sono stati fixati, 4K/60 fps senza bug tranne pochi che avvengono raramente (nella media di altri giochi).

Per quanto riguarda la struttura è un action, non un action-adventure come Black. Rispetto ad avere una sorta di hub centrale (Tairon) hai capitoli con location sempre diverse, quasi nessun puzzle e pochi momenti di platforming al di fuori di quelli nel combattimento (wall run ed attacchi vari). Ci sta la preferenza personale verso l'adventure, ma molti altri esponenti del genere nei sequel si sono liberati delle radici strutturali di Ocarina of Time o Resident Evil (nel caso di DMC).

Riguardo al combat system anche qui si può preferire una visione più difensiva come in Black/Sigma 1 di quella estremamente offensiva di NG2. Per me è un merito di Itagaki quello di non aver riproposto Black in versione 2.0, altri avrebbero voluto un more of the same. Tutto è modellato su questa aggressività, dai nemici (numero, IA, focus nelle opzioni ranged) alle armi di Ryu (8 di pari qualità, cosa unica nel genere, praticamente vicine ad otto personaggi di un picchiaduro). Sigma 2 è la risposta di Hayashi a chi chiedeva un mix tra Black e NG2, ad alcuni è piaciuto ad altri no.

Preferire Black per me è un'opinione del tutto legittima, solo che NG2 è tutt'altro che rotto quando si fanno proprie tutte le opzioni e si interagisce efficacemente con i nemici.

 
io ho giocato ai tempi solo il sigma 2, e metà del 3RE (non ricordo per quale motivo non l'abbia finito, mi sa mi fu prestato da un amico e dovervo ridarlo boh)
quindi molto probabilmente la prendo per giocarmi il sigma che è da anni ce l'ho nella lista dei giochi da fare

cmq mi piacerebbe molto provare il 2 vanilla, sapete tutt'oggi come si può fare?
forse forse il xboxgamepass e si gioca su pc??
Post automatically merged:

p.s.
all'epoca presi il sigma 2 da ragazzino, per le zinne di Ayane, e poi mi son trovato tra le mani un gran gioco action :asd:
doppiamente fortunato :asd:
 
cmq mi piacerebbe molto provare il 2 vanilla, sapete tutt'oggi come si può fare?
forse forse il xboxgamepass e si gioca su pc??
Post automatically merged:
Oltre che sulla console originale (X360) lo puoi comprare dallo store o usare una copia fisica su Xbox One, One X, Series S o Series X. Solo su One X e Series X lo avresti in 4K e con 60 fps stabili sempre, solo su Series X con caricamenti molto veloci.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top