In un'intervista a Noisy Pixel, Kazuki Morishita, CEO di GungHo Online Ent. ha discusso del perché Ninjala è stato rimandato e dei recenti miglioramenti che sono stati implementati.
“Volevamo che l'online fosse un'esperienza piacevole per il giocatore, senza problemi di bassa latenza. Da allora, abbiamo ripulito molto ciò che è stato mostrato in passato e l'azione ora è più divertente. Abbiamo migliorato i controlli e personalmente ritengo che lo sviluppo del gioco stia andando bene. Al momento sto scrivendo nuovi elementi per la trama".
Morishita ha anche spiegato perché a Ninjala sia stato dato il via libera e perché si sono concentrati sui ninja:
"In genere mi piacciono i giochi di stampo fantastico, è per questo che ho dedicato così tanto tempo a creare giochi come Puzzle & Dragons, dall'aria amichevole ed allegra. Dopo però mi stancai e focalizzai la mia attenzione su Let it Die, in modo da attingere al mio lato oscuro. Tuttavia, in seguito a quel gioco, la mia parte angelica è riemersa ed è questo il periodo in cui Ninjala è entrato nella mia vita.
Volevo che il gioco avesse radici giapponesi, ma anche un fascino internazionale, ecco perché abbiamo scelto i ninja. Quando sei bambino prendi un bastone e imiti le mosse da ninja, volevo tornare in quel mondo immaginario per poterlo fare. Non volevo che il gioco fosse un trincia e ammazza, piuttosto desideravo che si concentrasse sull'essere un po' più bambinesco e basato sui punteggi. È qui che è nata l'idea di usare la gomma come arma, elemento che viene utilizzato anche per eseguire le abilità ninjesche. "
Kazuki Morishita, presidente di GungHo, ha dichirato buone aspettative per Ninjala. L'editore spera in un aumento delle entrate nel mercato estero tra il 40% al 70%.