Switch 2 Nintendo Classic Mini: NES | 30 giochi inclusi | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Con lo SNES perfino mettendo 50 giochi tagli fuori parecchi capolavori 


Se me lo chiedete vi faccio una lista di 50 giochi della madonna da inserire in tipo 2 minuti
lo stavo per iniziare nel mio post precedente,ma ho evitato

Però per fare la stessa cosa dello snes non so se Nintendo da sola riesce ad arrivare a 30 o più, nello snes square,konami,capcom,rare, ecc, hanno fatto un sacco di roba quindi nintendo dovrebbe trattare parecchio

Intanto aspettiamo il minines, poi vediamo, tanto non credo che il minisnes lo facciano subito, probabilmente aspetteranno i 30 anni della console

 
Ho giocato il 99,27% dei titoli della lista, se prendo la mini è solo perché mi piace avere nuovi soprammobili :unsisi:

 
Vista la mancanza del cavo di alimentazione qui e su 3DS dite che l'introduzione della corrente wireless made in N sia alle porte?

sempre i soliti pezzenti, questa me l'ero persa... :bah!:

 
Con lo SNES perfino mettendo 50 giochi tagli fuori parecchi capolavori 


Se me lo chiedete vi faccio una lista di 50 giochi della madonna da inserire in tipo 2 minuti
I can do it myself:

Super Mario All Stars + World (e qui ne abbiamo già 5 in un colpo solo)

Super Mario World 2: Yoshi's Island

Chrono Trigger

Final Fantasy II/IV

Final Fantasy III/VI

Super Metroid

The Legend of Zelda: A Link to the Past

F-Zero

Super Mario Kart

Donkey Kong Country

Donkey Kong Country 2: Diddy Kong's Quest

Donkey Kong Country 3: Dixie Kong's Double Trouble

Joe & Mac

TMNT 4: Turtles in Time

Earthbound

Super Street Fighter II

Contra 3

Tetris Attack (con Yoshi btw)

Mortal Kombat

Kirby's Fun Pack/Kirby Superstar

Zombies Ate My Neighbors

Super Punch-Out!!

Kirby's Dreamland 3

Demon's Crest

Megaman 8

Megaman X

Dinocity

Pilotwings

Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars

Super Castlevania IV

Starfox

Super Adventure Island

Captain Commando

Final Fight 2

Killer Istinct

Simcity

Gradius 3

Battletoads (ce n'erano due se ricordo bene, uno cross-overato con Double Dragon tra l'altro)

Sunset Riders

Super Bomberman

Ninja Gaiden Trilogy (anche se non è proprio veramente da SNES...)

Super Ghouls 'n Ghosts

R-Type 3

E, boh, sto ancora tralasciando altri spin-offs/sequels. Scusate l'ordine sparso, erano i primi che mi son venuti in mente. Son 43, ma se conto i due della trilogia Ninja Gaiden, gli altri 4 di Mario All Star + World e l'altro Battletoads I guess che è valida lo stesso come lista.

Ma sinceramente non è questo il problema: io preferirei che ci fosse la possibilità tramite collegamento internet ed eShop di poter inserire altri titoli. Anche se far ciò, suppongo, che comporti costi maggiori per implementazione di Wi-Fi e simili. La vedo dura.

 
Ultima modifica:
Pre-ordinato pure io su Amazon,daiiiii troppo bella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ma come funziona l'alimentazione della console? Non l'ho ancora capito :morristend:
Con un normalissimo cavo usb (deduco maschio maschio, non hanno specificato se si tratta di un usb -> micro usb) attaccato a presa elettrica mediante adattatore utilizzato per caricare lo smartphone.

Quello che ti serve dunque è il blocco alimentatore che dovresti già possedere se hai uno smartphone.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con un normalissimo cavo usb (deduco maschio maschio, non hanno specificato se si tratta di un usb -> micro usb) attaccato a presa elettrica mediante adattatore utilizzato per caricare lo smartphone.
Quello che ti serve dunque è il blocco alimentatore che dovresti già possedere se hai uno smartphone.
ah beh se è solo quello non ho nessun problema dato che ne ho diversi che girano per casa, non mi sembra poi cosi una grande mancanza anche se per quello che costa a loro lo potevano mettere :cat:

 
ah beh se è solo quello non ho nessun problema dato che ne ho diversi che girano per casa, non mi sembra poi cosi una grande mancanza anche se per quello che costa a loro lo potevano mettere :cat:
Considerando che oggi siamo tutti più che forniti di alimentatori usb è quasi un sollievo che non ce ne sia uno nella confezione, inoltre per la natura limitatissima dell'hardware del Nes sicuramente anche il più scarso degli alimentatori per telefoni da 49€ riescono ad alimentare la console

 
Vista la mancanza del cavo di alimentazione qui e su 3DS dite che l'introduzione della corrente wireless made in N sia alle porte?
sempre i soliti pezzenti, questa me l'ero persa... :bah!:
Oddio, hai ragione. :phraengo:

Eh sì, eh... E' proprio un sollievo comprare un robo nuovo e non poterlo accendere senza spendere altri soldi, un relax totale. :sasa:

 
Oddio, hai ragione. :phraengo:
Eh sì, eh... E' proprio un sollievo comprare un robo nuovo e non poterlo accendere senza spendere altri soldi, un relax totale. :sasa:
Tanto ormai ce li hanno tutti i cellulari da 999€, il caricabatterie lo hanno preso per quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Ecco il "gioco" del Natale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
Carina comunque, anche se avrei riproposto subito il SNES
Raga,non so voi ma a natale esce pokemon sole e luna per nintendo 3ds .

Allo stesso prezzo, senza contare la limited .Secondo me non conviene.

si può avere una lista dei 30 titoli installati ? lo posso collegare a una tv a tubo catodico ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Addirittura sollievo per avere roba in meno :rickds:
QUASI




Non essendo un alimentatore dedicato da compare per forza a parte come quello del 3DS ma puoi usare uno qualsiasi o ancora meglio attaccare la console alla porta usb di un qualsiasi device (e presumo che essendo il NES così scarso di potenza e senza antenna wireless funziona pure se lo attachi all'usb della tv) non credo proprio che la mancanza di alimentatore sia sto grande problema, in questo caso che è decisamente diverso dal caso del 3ds, lì sì che son stati proprio stronzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Potrebbero anche non inclundere il joypad nella prossima console, alcuni giustificherebbero anche quello :rickds:
:rickds::rickds::rickds::rickds:

:maancheno:

Eppure pareva un discorso tanto semplice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Oddio, hai ragione. :phraengo:
Eh sì, eh... E' proprio un sollievo comprare un robo nuovo e non poterlo accendere senza spendere altri soldi, un relax totale. :sasa:
Che non hai una porta usb libera sulla tua tv? :.bip:

- - - Aggiornato - - -

A pensarci bene se nel mini nes non mettono nulla di extra ma solo un chip moderno magari a 28nm che emula l'originale (serve davvero pochissssssssssimo per emulare un nes) forse forse basta la porta del wii u per alimentarlo, se no al massimo cavo ad y e si usano le due porte del wii u //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Se non è progettata con le chiappe a momenti funziona con le pile degli orologi
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Raga,non so voi ma a natale esce pokemon sole e luna per nintendo 3ds .Allo stesso prezzo, senza contare la limited .Secondo me non conviene.

si può avere una lista dei 30 titoli installati ? lo posso collegare a una tv a tubo catodico ?
Questi i giochi inclusi:

  • Balloon Fight
  • Bubble Bobble
  • Castlevania
  • Castlevania II: Simon’s Quest
  • Donkey Kong
  • Donkey Kong Jr.
  • Double Dragon II: The Revenge
  • Dr. Mario
  • Excitebike
  • Final Fantasy
  • Galaga
  • Ghosts’N Goblins
  • Gradius
  • Ice Climber
  • Kid Icarus
  • Kirby’s Adventure
  • Mario Bros.
  • Mega Man 2
  • Metroid
  • Ninja Gaiden
  • Pac-Man
  • Punch-Out!! Featuring Mr. Dream
  • StarTropics
  • Super C
  • Super Mario Bros.
  • Super Mario Bros. 2
  • Super Mario Bros. 3
  • Tecmo Bowl
  • The Legend of Zelda
  • Zelda II: The Adventure of Link


Si collega SOLO con l'HDMI, non so se esiste qualche tubo catodico con la porta HDMI ma ho seri dubbi... :unsisi:

Che non hai una porta usb libera sulla tua tv? :.bip:
Sì ma, a parte il fatto che ho le entrate USB della TV dalla parte opposta del mobile per le console, non è questo il punto del discorso. Il succo è che, ancora una volta, Nintendo cade in sciocchezze simili. Ora d'accordo che sia meno grave del caricabatterie 3DS ma è assurdo che ti vendono una console senza la possibilità di accenderla e, guardacaso, succede SOLO con Nintendo. Boh. :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bhe anche i chromecast di Google non hanno l alimentatore al suo interno e nessuno ne ha mai fatto un problema....secondo me la decisione di non metterlo a differenza del 3ds è giusta in questo caso.

Ciao

 
Bhe anche i chromecast di Google non hanno l alimentatore al suo interno e nessuno ne ha mai fatto un problema....secondo me la decisione di non metterlo a differenza del 3ds è giusta in questo caso.Ciao
E che caxx'è? :rickds:

E comunque come Gab, è una questione di principio. Sarò all'antica, ma vorrei che aprendo una confezione di un prodotto trovassi tutto il necessario per farlo funzionare. (e da bambino il "batterie non incluse" era il mio incubo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

 
Bhe anche i chromecast di Google non hanno l alimentatore al suo interno e nessuno ne ha mai fatto un problema....secondo me la decisione di non metterlo a differenza del 3ds è giusta in questo caso.Ciao
Non so cosa siano sinceramente ma non è che paragonandosi a chi fa peggio ci si può sentire meglio... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
I can do it myself:
Super Mario All Stars + World (e qui ne abbiamo già 5 in un colpo solo)

Super Mario World 2: Yoshi's Island

Chrono Trigger

Final Fantasy II/IV

Final Fantasy III/VI

Super Metroid

The Legend of Zelda: A Link to the Past

F-Zero

Super Mario Kart

Donkey Kong Country

Donkey Kong Country 2: Diddy Kong's Quest

Donkey Kong Country 3: Dixie Kong's Double Trouble

Joe & Mac

TMNT 4: Turtles in Time

Earthbound

Super Street Fighter II

Contra 3

Tetris Attack (con Yoshi btw)

Mortal Kombat

Kirby's Fun Pack/Kirby Superstar

Zombies Ate My Neighbors

Super Punch-Out!!

Kirby's Dreamland 3

Demon's Crest

Megaman 8

Megaman X

Dinocity

Pilotwings

Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars

Super Castlevania IV

Starfox

Super Adventure Island

Captain Commando

Final Fight 2

Killer Istinct

Simcity

Gradius 3

Battletoads (ce n'erano due se ricordo bene, uno cross-overato con Double Dragon tra l'altro)

Sunset Riders

Super Bomberman

Ninja Gaiden Trilogy (anche se non è proprio veramente da SNES...)

Super Ghouls 'n Ghosts

R-Type 3

E, boh, sto ancora tralasciando altri spin-offs/sequels. Scusate l'ordine sparso, erano i primi che mi son venuti in mente. Son 43, ma se conto i due della trilogia Ninja Gaiden, gli altri 4 di Mario All Star + World e l'altro Battletoads I guess che è valida lo stesso come lista.

Ma sinceramente non è questo il problema: io preferirei che ci fosse la possibilità tramite collegamento internet ed eShop di poter inserire altri titoli. Anche se far ciò, suppongo, che comporti costi maggiori per implementazione di Wi-Fi e simili. La vedo dura.
io ci aggiungerei anche International Superstar Soccer e International Superstar Soccer Deluxe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top