Hype Nintendo Direct | Concluso

Hype

Sunshine è il peggior Mario di sempre


  • Votatori totali
    23
Pubblicità
No, Three Houses venne annunciato la prima volta nel primo (e unico) FE Direct dicendo solo che ne avevano uno in lavorazione per Switch, e si fece vedere la prima volta nell’infausto E3 di Smash.
Nope, credo fosse Zeldino LA.
eh allora ricordavo male . meglio così. hype a mille per questo nonostante due cose di cui andrò sopra tranquillamente. le animazioni che purtroppo dopo engage stonano e che i due protagonisti sono un passo indietro a tutto. almeno per ora apparte il cavalcare uno struzzo non mi piacciono. però se sono scritti bene li si può rivalutare
 
Però a che serve gongolarsi con l'allargamento dei team e le nuove assunzioni di personale se poi a conti fatti abbiamo una proposta che a livello quantitativo è inferiore a quella della gen home + portatile?
La console unica serviva pure a questo, no?
A non avere due linee produttive separate.
Ma a conti fatti questa scelta ha avvantaggiato più Nintendo che noi (noi abbiamo dovuto spendere solo per una console, cosa buona).
Bè ma hanno annunciato un botto di roba e mi aspetto che esca tutta entro luglio 2026 con la sola incognotà di Raiders.

Secondo me dal punto di vista della catena produttiva stan sempre più dimostrando di essere all'avanguardia. Cazzo pubblicano 4 giochi nel giro di 2 mesi da ottobre fino a fine anno :asd:
 
oh yes. Come dicevo ieri, in altri momenti questo sarebbe stato un direct standard, decisamente non un buon direct, ma coi suoi annunci ben piazzati e tutto quanto. Il problema sta nel come stanno gestendo la transizione, in maniera più morbida di quanto secondo me sarebbe il caso di fare. è una questione di metodo e di immagine che restituisci.
Ma anche aprire il direct parlando per un quarto d'ora di cose che non c'entrano coi videgiochi è abbastanza desolante. Come se poi il "premio" per essersi sorbiti 15 minuti di Miyamoto e del capoccia di Illumination, fosse stato un titolo da vera celebrazione dell'anniversario. Nah, due porting scam fatti perché esce il film omonimo e un gioco di Yoshi che, con tutto il bene del mondo (il mio preferito del direct) è un annuncio decisamente anticlimatico :asd:
E fiori parlanti, e NSW2 Edition di Wonder, e Koizumi che dice "ho due annunci da fare" e questi riguardano l'app e un'altra sciocchezza che neanche ricordo. Raga non so voi, ma se c'era un modo per rovinare la festa beh...

'Nsomma.
d'accordo sul discorso generale, sulla questione Mario però l'unica cosa che avrebbe soddisfatto tutti è il " date una prima occhiata a quel che abbiamo cucinato per il prossimo Mario 3d", qualsiasi altra cosa, compreso il galaxy 2 con aggiunte che ora pare quasi una soluzione da sogno secondo me era destinata ad una accoglienza in tono dimesso. brutto perdere tutto quel tempo su cose che non sono i videogiochi comunque, questo assolutamente
 
Ma non credo sarà obbligatorio :asd:
Switch non può neanche rivelare se è inserita o meno in un pezzo di cartone
è necessario perchè hanno delle lenti per il 3d, senza vedi tutto smarmellato :asd:
 
Però a che serve gongolarsi con l'allargamento dei team e le nuove assunzioni di personale se poi a conti fatti abbiamo una proposta che a livello quantitativo è inferiore a quella della gen home + portatile?
La console unica serviva pure a questo, no?
A non avere due linee produttive separate.
Ma a conti fatti questa scelta ha avvantaggiato più Nintendo che noi (noi abbiamo dovuto spendere solo per una console, cosa buona).
tieni però conto che di console in console si dilatano i tempi di sviluppo, per cui nell' ipotesi che avessero tenuto distinte le linee home e portable oggi non vedresti un supporto combinato numericamente paragonabile a quelli delle gen passate
 
Ma anche aprire il direct parlando per un quarto d'ora di cose che non c'entrano coi videgiochi è abbastanza desolante. Come se poi il "premio" per essersi sorbiti 15 minuti di Miyamoto e del capoccia di Illumination, fosse stato un titolo da vera celebrazione dell'anniversario. Nah, due porting scam fatti perché esce il film omonimo e un gioco di Yoshi che, con tutto il bene del mondo (il mio preferito del direct) è un annuncio decisamente anticlimatico :asd:
E fiori parlanti, e NSW2 Edition di Wonder, e Koizumi che dice "ho due annunci da fare" e questi riguardano l'app e un'altra sciocchezza che neanche ricordo. Raga non so voi, ma se c'era un modo per rovinare la festa beh...
Ve lo dicevo che aver fuso la roba dell'anniversario era una spada di Damocle per il direct :asd:
 
Perché, vogliamo perlare di “mah, ennesimo FE”

Due. Ne abbiamo avuti due.
2.
In 6 anni.
Due.
Post automatically merged:

Piuttosto sono contento che Nintendo adesso veda la serie degna di essere la one more thing.
davvero? ho avuto la sensazione di essere sommerso di fire emblem negli ultimi anni, giuro :asd:

è forse uscito qualcosa anche su 3ds quando switch era già sul mercato/prossima al lancio?
 
davvero? ho avuto la sensazione di essere sommerso di fire emblem negli ultimi anni, giuro :asd:

è forse uscito qualcosa anche su 3ds quando switch era già sul mercato/prossima al lancio?
giusto echoes sov tra maggio/giugno 2017 su 3ds
 
Bè ma hanno annunciato un botto di roba e mi aspetto che esca tutta entro luglio 2026 con la sola incognotà di Raiders.

Secondo me dal punto di vista della catena produttiva stan sempre più dimostrando di essere all'avanguardia. Cazzo pubblicano 4 giochi nel giro di 2 mesi da ottobre fino a fine anno :asd:
Feci il confronto: su Switch 1 uscirono meno giochi Nintendo rispetto all'accoppiata 3DS/Wii U e con una durata della gen decisamente maggiore a favore della console unica che si avvantaggiò anche dei porting del Wii U.
Su Switch 2 la situazione non mi sembra migliorata... e abbiamo le versioni Switch 2 dei giochi Switch 1.
Anche basta.
 
giusto echoes sov tra maggio/giugno 2017 su 3ds
E parliamo comunque di 8 anni fa.

Stessa cosa gli Xenoblade, FE e XB qui dentro li vedete come il male aka serie da estremo milkaggio, e non capirò mai perché.

A me tocca sorbirmi quella palla rosa venticinque volte l’anno, adesso che sia il mio momento. Pezzenti.
 
tieni però conto che di console in console si dilatano i tempi di sviluppo, per cui nell' ipotesi che avessero tenuto distinte le linee home e portable oggi non vedresti un supporto combinato numericamente paragonabile a quelli delle gen passate
Immagino sia come dici tu, io però vedo uno spreco di risorse: togliamo di mezzo Super Mario Wonder, Kirby e il mondo perduto, quello è il passato, pensassero a fare giochi nuovi.
 
oh yes. Come dicevo ieri, in altri momenti questo sarebbe stato un direct standard, decisamente non un buon direct, ma coi suoi annunci ben piazzati e tutto quanto. Il problema sta nel come stanno gestendo la transizione, in maniera più morbida di quanto secondo me sarebbe il caso di fare. è una questione di metodo e di immagine che restituisci.
Ma anche aprire il direct parlando per un quarto d'ora di cose che non c'entrano coi videgiochi è abbastanza desolante. Come se poi il "premio" per essersi sorbiti 15 minuti di Miyamoto e del capoccia di Illumination, fosse stato un titolo da vera celebrazione dell'anniversario. Nah, due porting scam fatti perché esce il film omonimo e un gioco di Yoshi che, con tutto il bene del mondo (il mio preferito del direct) è un annuncio decisamente anticlimatico :asd:
E fiori parlanti, e NSW2 Edition di Wonder, e Koizumi che dice "ho due annunci da fare" e questi riguardano l'app e un'altra sciocchezza che neanche ricordo. Raga non so voi, ma se c'era un modo per rovinare la festa beh...

'Nsomma.
concordo su tutta la linea.

Direct "ok" in linea generale ma assolutamente insufficiente considerato il periodo e da cosa venivamo.

oltre che PESSIMA gestione dei ritmi e delle cose a cui dare peso
 
Non capisco sinceramente l avversione di molti per fire emblem.. Mancava un main da qualche anno e onestamente se ce una cosa da NON criticare del direct e' questo annuncio
 
Non capisco sinceramente l avversione di molti per fire emblem.. Mancava un main da qualche anno e onestamente se ce una cosa da NON criticare del direct e' questo annuncio
Sai com'è esistono i gusti e a molti (me compreso) non piace il genere o proprio il gioco.
Io ad esempio mi aspettavo animal crossing come annuncio finale.
 
Sai com'è esistono i gusti e a molti (me compreso) non piace il genere o proprio il gioco.
Io ad esempio mi aspettavo animal crossing come annuncio finale.
ci sta, per carità, e lo dico a maggior ragione perché sono tra quelli che considerano uno slot sprecato il mese occupato dall' uscita di un fire emblem:asd:

però bisogna anche distinguere tra la propria valutazione personale e un discorso più generale e "oggettivo"
 
Non capisco sinceramente l avversione di molti per fire emblem.. Mancava un main da qualche anno e onestamente se ce una cosa da NON criticare del direct e' questo annuncio
per quello che mi riguarda, bello e mi sembra un gioco tirato anche a lucido, AMO i fire emblem e amerò questo gioco senza ombra di dubbio, e per me l'annuncio di Fire Emblem è un annuncio importante, ma io dico una cosa, che è un mio punto di vista e in quanto tale un opinione soggettiva, ho giocato a 3h, ho fatto solo 2 run, perchè sono lunghe e molto belle, non ho mai fatto la terza non ho preso i dlc, ho odiato tutta quella parte collaterale della scuola e delle cose secondarie che per me in un gioco del genere non trovavo necessarie, ecco qui mi pare di rivedereuna formula del genere ma più ampliata cosa che a me potrebbe far enire a noia.

l'ho sempre scritto anche in tempi non sospetti, io compro questo generi di giochi per dei motivi specifici, quando cominciano ad aggiungere troppo contorno che spezza il ritmo di quello che realmente voglio mi cadono le palle, spero che questo gioco sia meglio bilanciato e tante cose lasciate in secondo piano per chi invece gli piace di vagare magarisarà contento.

comunque non vedo come possa essere preso in negativo l'annuncio di uno dei giochi, piu interessanti, ma anche tra i più sottovalutati del panorama di nintendo, sono contento che esca
 
Rivedendo il direct la parte più brutta è stata veramente quella DLC di Bananza e DLC di Z-A. Con due altri annunci al loro posto sarebbe stato un Direct molto più solido, momenti cestone a parte che vabbeh, sono d’uso di ogni evento ormai.
La grande lunghezza gli ha giocato anche a sfavore dando l’impressione di essere sommersi di ciarpame, ma gli annunci in realtà in buona parte sono stati buoni e non scontati.
 
Feci il confronto: su Switch 1 uscirono meno giochi Nintendo rispetto all'accoppiata 3DS/Wii U e con una durata della gen decisamente maggiore a favore della console unica che si avvantaggiò anche dei porting del Wii U.
Su Switch 2 la situazione non mi sembra migliorata... e abbiamo le versioni Switch 2 dei giochi Switch 1.
Anche basta.
quest'anno senza contare le Switch 2 Edition usciranno in tutto:

Mario Kart World
DK Bananza
Pokémon ZA
Hyrule Warriors L'era dell'Esilio
Kirby Air Riders
Metroid Prime 4 Beyond

ed è da Giugno. quindi 6 First di una certa importanza (piacciano o meno sono 6 nomi "big", e sono giochi inediti) in 7 mesi.

a questi si AGGIUNGONO i dlc vari di Forgotten Land, Bananza e Jamboree, le riproposizioni (anche Switch 1, quindi anche DKR e Xeno X, che sono giochi pubblicati quest'anno), Galaxy 1+2 e i vari prodotti minori (Drag X Drive e Welcome Tour).

gusti o non gusti bisognerebbe anche capire cosa si chiede a Nintendo come output per poter dire che hanno fatto "il loro".

40 tripla A inediti all'anno? :asd:

manco non ci fosse altro poi, giusto giusto sto mese Silksong, Hades 2 e FF Tactics :asd:
 
Nintendo sta mantenendo una quantità soverchiante e la qualità ad ora è da valutare ma sicuramente mon manca la cura. Da questo punto di vista non si può dire assolutamente niente
 
Personalmente fino a quando mi annunciano ad ogni evento 2-3 giochi nuovi non mi posso lamentare. Poi chiaro alcune IP le attendo di più di altre, ma sia Fire Emblem che Yoshi mi sono piaciuti.

Poi va anche detto che sono giochi in uscita entro la prossima primavera.

Quindi al prossimo giro annunceranno qualcosa per il periodo estivo e autunnale e così via.

Se mettiamo insieme le produzioni First party per il primo anno di Switch 2 ne esce un anno eccellente. Aggiungiamo qualche third party di rilievo (e non sono tutti datati... ad esempio il nuovo Layton o il vociferato RDR2...) ed è molto difficile stare dietro al ritmo delle uscite.

Piuttosto Splatoon Raiders a questo punto quando uscirà? Maggio/Giugno?
Post automatically merged:

quest'anno senza contare le Switch 2 Edition usciranno in tutto:

Mario Kart World
DK Bananza
Pokémon ZA
Hyrule Warriors L'era dell'Esilio
Kirby Air Riders
Metroid Prime 4 Beyond

ed è da Giugno. quindi 6 First di una certa importanza (piacciano o meno sono 6 nomi "big", e sono giochi inediti) in 7 mesi.

a questi si AGGIUNGONO i dlc vari di Forgotten Land, Bananza e Jamboree, le riproposizioni (anche Switch 1, quindi anche DKR e Xeno X, che sono giochi pubblicati quest'anno), Galaxy 1+2 e i vari prodotti minori (Drag X Drive e Welcome Tour).

gusti o non gusti bisognerebbe anche capire cosa si chiede a Nintendo come output per poter dire che hanno fatto "il loro".

40 tripla A inediti all'anno? :asd:

manco non ci fosse altro poi, giusto giusto sto mese Silksong, Hades 2 e FF Tactics :asd:
Esattamente.

Va bene criticare ma certe volte sembra che nei confronti di Nintendo si abbiamo pretese un tantino esagerate...😅
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top