Hype Nintendo Direct | Concluso

Hype

Sunshine è il peggior Mario di sempre


  • Votatori totali
    23
Pubblicità
Concordo, ma sono più critico perché ho visto alcune cose per me pessime:
-Mario Kart World nel silenzio più assordante
-Fai il furbetto e metti un'isola nostalgica di Bananza a 20€ che hai brutalmente tagliato dal gioco base
-Virtual Boy necessario per fruire dei giochi su NSO, e rendi difficoltoso recuperare un pezzo di storia
-Prime 4 continui a presentarmelo male, poco e svogliatamente

In generale questo non doveva essere il Direct che dà il via alla generazione

Guarda Mario Kart world stanno a fare Kirby air, hanno fatto benissimo a non presentare nessun DLC (specie a pagamento).

DLC di Bananza e palesemente un contenuto tagliato, hanno solo messo gli smeraldi per camuffare la cosa, a meno di 2 mesi mi fa solo incazzare.

Virtual boy, costoso ma almeno hanno fatto una pezzotto ediction a 20 euro per chi vuole provarlo ma non ci vuole buttare un centone.

Su Prime 4 hanno dato la data e spoilerato le sezioni in moto, in 30 secondi hanno dato le info più importanti, mi rode che hanno parlato per piú di 10 minuti del museo, quando potevano dargli 5 minuti al gioco, ma a novembre avrá un direct tutto suo..... Si spera.
 
Va bene criticare ma certe volte sembra che nei confronti di Nintendo si abbiamo pretese un tantino esagerate...😅
Non credo sia una pretesa esagerata sperare che certe risorse non vengano sprecate per le edizioni Switch 2 di giochi già usciti
A conti fatti, c'era proprio bisogno di Kirby e la terra perduta Switch 2? Di quello per Super Mario Wonder?
Contano nell'offerta generale?
Chiedo.
Perché se uno compra tutto ciò che è Made in Nintendo a prescindere allora va bene, per carità.
Ma non manca IL gioco di Natale per Switch 2?
Pokemon ZA, va bene, ma esce anche per Switch 1.
Idem Metroid.
Kirby Air Riders? Zelda Musou?
Per me va anche bene che ci sia un'offerta multipla con una media decente, ma la fine dell'anno non è caratterizzata dal gioco di Natale?
Dal capolavoro che ci portiamo ai VG Awards, no?
Boh.
Mi sa che ho standard molto alti, ma sono standard dettati dalla Nintendo nel corso degli anni.

Se va bene quest'anno prendo Metroid 4.
 
Una cosa che non mi è piaciuta è il troppo spazio dato ai giochi di Pokémon. Ci sono i Pokémon presents per quello.😫
 
Ho recuperato tutto ieri a tarda sera.

In generale Direct fiacco, non propriamente "brutto", o meglio non il Direct che ci voleva in questo momento. Sarebbe stato invece adeguato per un periodo a caso in futuro, mi é sembrato un Direct generale normale del tipo un secondo o terzo anno della gen, sicuramente non il primo vero del post-lancio.

Adesso tocca aspettare febbraio e sperare che sará quella giusta davvero.
 
Un'altra cosa che mi ha lasciato perplesso post Direct è la mancanza di update free o a pagamento dei titoli SWC1 nel breve termine.

Erano partiti molto bene a Giugno con un bel gruppone di giochi patchati + alcuni upgrade a pagamento, e di colpo si sono fermati. E' un peccato perché uno XenoX è freschissimo d'uscita, e con una patchina per i 60FPS avrebbe avuto una spintarella sto fine anno.

Chissà che non arrivi qualcosa sul Nintendo Today nelle prossime settimane.
 
Un'altra cosa che mi ha lasciato perplesso post Direct è la mancanza di update free o a pagamento dei titoli SWC1 nel breve termine.

Erano partiti molto bene a Giugno con un bel gruppone di giochi patchati + alcuni upgrade a pagamento, e di colpo si sono fermati. E' un peccato perché uno XenoX è freschissimo d'uscita, e con una patchina per i 60FPS avrebbe avuto una spintarella sto fine anno.

Chissà che non arrivi qualcosa sul Nintendo Today nelle prossime settimane.
Io pensavo fosse arrivato quel momento nel Direct e invece droppano gli upgrade di Pirates Warriors 4, Overcooked 2 e Powerwash Simulator :rickds:
 
Io pensavo fosse arrivato quel momento nel Direct e invece droppano gli upgrade di Pirates Warriors 4, Overcooked 2 e Powerwash Simulator :rickds:
Esattamente. O banalmente quel Mario Wonder droppato lì pensavo fosse "disponibile entro fine anno" ed invece è avanti. Mi ha fatto strano perché fin qui avevano tenuto un Giugno strapieno di free update, e almeno un upgrade a pagamento al mese fino a Settembre.
 
Secondo me i direct main farebbero meglio a tenerli concisi e focalizzati sui giochi. Al netto del fatto che molti qui dentro me compreso si erano fatti aspettative forse esagerate, però vedere tutta quella fuffa in un'ora di presentazione è seccante.

Potrebbero fare direct più piccoli e frequenti. Ad esempio:

  • inizio settembre: Mario 40
  • fine settembre: Kirby AR
  • ottobre: Pokémon
  • novembre: main direct per solo first ed esclusive
Terze parti e indie invece potrebbero rimanere nei loro rispettivi recinti (partners e indie world) salvo annunci particolari (vedi DQ7).

Ad esempio togliendo Mario, Pokémon e Kirby, per novembre avrebbero potuto lasciarsi:
  • trailer Metroid
  • annnuncio Fire Emblem
  • trailer di lancio Hyrule warriors
  • teaser di Splatoon (invece di mollarlo così a caso in estate)
  • l'ignobile DLC di DK che magari con un paio di mesi in più sulle spalle sarebbe stato più tollerabile
  • Tomodachi
  • DQ7
  • Virtual boy
e magari qualcos'altro che a inizio settembre non era ancora pronto o non volevano ancora mostrare, o nuovi titoli per virtual console. Tutto questo in una ventina di minuti, secondo me sarebbe stato percepito diversamente, anche senza doversi inventare niente di più di quanto mostrato ieri.

Robe come il simulatore agricolo n+1 o il millesimo roguelike senz'anima invece sinceramente potrebbero mollarli sul canale YouTube senza troppa fanfara, presentati così a me danno solo fastidio. O al massimo, tutti insieme in un montaggio da 10 secondi per gioco, se proprio servisse far numero.
 
Ultima modifica:
Sai com'è esistono i gusti e a molti (me compreso) non piace il genere o proprio il gioco.
Io ad esempio mi aspettavo animal crossing come annuncio finale.
vero? esistono i gusti? a 40 anni passati non lo sapevo...menomale che mi hai delucidato grazie

parlano in modo generico cmq,non ce l avevo ne con te ne contro chi il gioco non lo sopporta
 
Non volevo dlc a pagamento, volevo aggiornassero il gioco correggendo gli errori e ampliando opzioni e contenuti secondari
Ma Hanno giá fatto un 'aggiornamento che Sistema un po la scelta dei tracciati online. Comunque sia Adesso il focus e Kirby, questo momento un po appannato di Mario kart giocato in favore di quest'ultimo.

Stai tranquillo che in questi anni ne vedrai a bizzeffe di contenuti nuovi, ma non nel primo anni di vita Della console.
Post automatically merged:

Io pensavo fosse arrivato quel momento nel Direct e invece droppano gli upgrade di Pirates Warriors 4, Overcooked 2 e Powerwash Simulator :rickds:
Inizio a pensare che non avremo Mai un updates per gli xeno, e comunque non gratuiti e chisaa forsemnek 2026 :bruniii:
 
Secondo me i direct main farebbero meglio a tenerli concisi e focalizzati sui giochi. Al netto del fatto che molti qui dentro me compreso si erano fatti aspettative forse esagerate, però vedere tutta quella fuffa in un'ora di presentazione è seccante.

Potrebbero fare direct più piccoli e frequenti. Ad esempio:

  • inizio settembre: Mario 40
  • fine settembre: Kirby AR
  • ottobre: Pokémon
  • novembre: main direct per solo first ed esclusive
Terze parti e indie invece potrebbero rimanere nei loro rispettivi recinti (partners e indie world) salvo annunci particolari (vedi DQ7).

Ad esempio togliendo Mario, Pokémon e Kirby, per novembre avrebbero potuto lasciarsi:
  • trailer Metroid
  • annnuncio Fire Emblem
  • trailer di lancio Hyrule warriors
  • teaser di Splatoon (invece di mollarlo così a caso in estate)
  • l'ignobile DLC di DK che magari con un paio di mesi in più sulle spalle sarebbe stato più tollerabile
  • Tomodachi
  • DQ7
  • Virtual boy
e magari qualcos'altro che a inizio settembre non era ancora pronto o non volevano ancora mostrare, o nuovi titoli per virtual console. Tutto questo in una ventina di minuti, secondo me sarebbe stato percepito diversamente, anche senza doversi inventare niente di più di quanto mostrato ieri.

Robe come il simulatore agricolo n+1 o il millesimo roguelike senz'anima invece sinceramente potrebbero mollarli sul canale YouTube senza troppa fanfara, presentati così a me danno solo fastidio. O al massimo, tutti insieme in un montaggio da 10 secondi per gioco, se proprio servisse far numero.
Ma l'unico momento fuffa è stato per lo più la parte dedicata a Mario, dove comunque di annunci ce ne sono stati. E sono stati appunto 15 minuti di un Direct di Mario fuso con i 45 di un direct tradizionale alla fine.
 
Ma non manca IL gioco di Natale per Switch 2?
Pokemon ZA, va bene, ma esce anche per Switch 1.
Idem Metroid.



Essere anche giochi Switch 1 non toglie loro alcun peso né ha senso lanciarci ulteriore roba nuova vicina, ma sicuri di aver visto le uscite di questi mesi? Letteralmente non si respira, volevate anche altro aiuto
 


Essere anche giochi Switch 1 non toglie loro alcun peso né ha senso lanciarci ulteriore roba nuova vicina, ma sicuri di aver visto le uscite di questi mesi? Letteralmente non si respira, volevate anche altro aiuto
Non si vede ancora un gioco made in Ninte do che separi in maniera netta l'offerta Switch 1 e Switch 2.
Nel migliore dei casi abbiamo giochi nati su Switch 1 e poi spostati su Switch 2.
In altri abbiamo giochi che potevano girare (e ci girano) su Switch 1.
Nei casi peggiori abbiamo giochi per Switch 1 con le aggiunte per Switch 2.
Sarà un bel giorno quando avremo un gioco per Switch2 nato e cresciuto lì dentro.
 
Il system seller di Natale è ZA. Ci hanno pure annunciato il bundle, e sanno che tirerà forte la Console al di là del crossgen.

Per gli hardcore sarà Prime4.

KirbyAR e HW fanno un po' da controproposta.
 


Essere anche giochi Switch 1 non toglie loro alcun peso né ha senso lanciarci ulteriore roba nuova vicina, ma sicuri di aver visto le uscite di questi mesi? Letteralmente non si respira, volevate anche altro aiuto
Sì infatti. Ci sono così tante uscite che per non perdersi qualcosa urge un mega listone aggiornato fatto da ace :uhmsisi::pff:
 
Ma l'unico momento fuffa è stato per lo più la parte dedicata a Mario, dove comunque di annunci ce ne sono stati. E sono stati appunto 15 minuti di un Direct di Mario fuso con i 45 di un direct tradizionale alla fine.
20 minuti di mario e 40 di resto, non 15 e 45
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top