Hype Nintendo Direct | Concluso

Hype

Sunshine è il peggior Mario di sempre


  • Votatori totali
    25
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
images

Vista così sembra già molto meglio
Io le trovo molto brutte ste cover :sadfrog:
Post automatically merged:

Mamma mia come stanno gestendo a cazzo tutto.
Ma perché? :asd:

Non ho capito sto fatto di Crafted World, da lì intuisco soltanto che è tra i giochi Switch 1 compatibili (che poi sono praticamente tutti i first) :unsisi:
 
Io le trovo molto brutte ste cover :sadfrog:
Post automatically merged:


Ma perché? :asd:

Non ho capito sto fatto di Crafted World, da lì intuisco soltanto che è tra i giochi Switch 1 compatibili (che poi sono praticamente tutti i first) :unsisi:
Perchè non si capisce un cazz Charlie, non hanno spiegato in modo chiaro il costo degli upgrade, abbiamo fasce di prezzo e ok ma niente di chiaro.

Pure qua è tutto lasciato al caso per ora, boh.
 
Ero partito con l'hype di portare la NSW al GS per preordinare la NSW2, ma visti i prezzi delle cartucce l'hype mi è sceso sotto le scarpe.
Puoi giustificare l'hardware, ma non una cartuccia a 90 euro in formato fisico e con porzioni da scaricare (se non tutto, addirittura). Sopratutto visto che si svalutano di massimo 10 euro se ti dice bene....

Passo. Spiacente.
 
 
Perchè non si capisce un cazz Charlie, non hanno spiegato in modo chiaro il costo degli upgrade, abbiamo fasce di prezzo e ok ma niente di chiaro.

Pure qua è tutto lasciato al caso per ora, boh.
Dove hanno parlato di fasce di prezzo?
Penso che siano nostre supposizioni e basta, no?

Ad esempio Kirby e Mario Party avranno delle espansioni, Kirby avrà miglioramenti grafici (per Zelda parlano di aumento di risoluzione, per capirci), quindi forse sarà sui 20€ l'upgrade, mentre Zelda si può dedurre che sarà 10€.

Ma c'è tempo per diffondere ste info, no? In realtà è già pieno di chiarimenti e spiegazioni abbastanza dettagliate, leggevo un po' sul sito ufficiale USA

 
Dove hanno parlato di fasce di prezzo?
Penso che siano nostre supposizioni e basta, no?

Ad esempio Kirby e Mario Party avranno delle espansioni, Kirby avrà miglioramenti grafici (per Zelda parlano di aumento di risoluzione, per capirci), quindi forse sarà sui 20€ l'upgrade, mentre Zelda si può dedurre che sarà 10€.

Ma c'è tempo per diffondere ste info, no? In realtà è già pieno di chiarimenti e spiegazioni abbastanza dettagliate, leggevo un po' sul dito ufficiale USA

Io avevo letto di fasce basate i listini jap, da 10 euro a massimo 20 euro a seconda del tipo di upgrade, solo grafico 10 se ha anche contenuti inediti di più ma non ne sono sicuro appunto, tutta la comunicazione è frammentata e senza senso.

Altra curiosità ma il dlss manco lo hanno nominato oggi, boh.
 

Mhhh, quella però è l'autonomia della revisione di Switch del 2019. Quella del lancio aveva un'autonomia simile a quella dichiarata di Switch 2.
Post automatically merged:

Io avevo letto di fasce basate i listini jap, da 10 euro a massimo 20 euro a seconda del tipo di upgrade, solo grafico 10 se ha anche contenuti inediti di più ma non ne sono sicuro appunto, tutta la comunicazione è frammentata e senza senso.

Altra curiosità ma il dlss manco lo hanno nominato oggi, boh.
Pure io ho pensato al grande assente DLSS :unsisi:

Sul sito si legge: CPU/GPU - Custom processor made by NVIDIA.
 
Ero partito con l'hype di portare la NSW al GS per preordinare la NSW2, ma visti i prezzi delle cartucce l'hype mi è sceso sotto le scarpe.
Puoi giustificare l'hardware, ma non una cartuccia a 90 euro in formato fisico e con porzioni da scaricare (se non tutto, addirittura). Sopratutto visto che si svalutano di massimo 10 euro se ti dice bene....

Passo. Spiacente.

Coi first non c'è niente da scaricare (se non eventuali patch/update), il gioco è tutto su cartuccia
 
Io le trovo molto brutte ste cover :sadfrog:
Post automatically merged:


Ma perché? :asd:

Non ho capito sto fatto di Crafted World, da lì intuisco soltanto che è tra i giochi Switch 1 compatibili (che poi sono praticamente tutti i first) :unsisi:
Il direct USA ha la cover di Poochy & Yoshi Woolly World, che è solo su 3DS.
Quindi o errore o si son fatti sfuggire un porting su Switch prima dell'annuncio ufficiale
 
Preordinata da Gamestop con ritiro in negozio. Ovviamente la versione liscia perché purtroppo (nonostante sia parecchio anti economico) non riesco a resistere al fascino del retail.

Per il resto l'unica nota stonata sono i prezzi elevati dei giochi.

E avrei voluto vedere qualche first in più. Ma quello che ho visto è da strabuzzare gli occhi. Mario Kart World e DK Bananza sono straordinari anche visivamente!
 
Ho recuperato il Direct in tarda serata e finisco ora di leggere i vostri tantissimi commenti.

Allora dico subito che il prezzo dei giochi fisici a 90 euro non si può vedere. Non so se saranno dei casi limitati (visto che DK ad esempio sta a 80) ma è onestamente esagerato senza alcun tipo di giustificazione.

Altra cosa che avrei preferito è una maggior presenza di first party ma mi pare che Nintendo abbia deciso di mostrare di fatto solo i giochi dei primi 3-4 mesi (e quindi mi aspetto un direct estivo) e di non oscurare troppo le terze parti, che rispetto al passato sono ben presenti fin da subito.

Per il resto.

Il prezzo della console è oserei dire onesto se teniamo conto che la macchina in sé sembra piuttosto performante e pure lo schermo pur non essendo OLED ha delle caratteristiche molto interessanti.

Contento poi per l'arrivo del Game Cube su Switch Online. Ci sono tanti giochi che spero portino e che vorrei recuperare non avendo avuto tale console (da pubblica fustigazione in piazza lo so...).

Ma passiamo ai giochi.

Mario Kart World è sostanzialmente il sogno erotico di ogni fan della saga. È un mix di Mario Kart 8 e Forza Horizon. E pure graficamente mi è parso clamorosamente bello. L'idea di passarci le ore online (finalmente Nintendo si è un po' modernizzata anche da quel punto di vista) mi sollazza non poco.

Donkey Kong Bonanza è già un possibile GOTY e non fa minimamente rimpiangere l'assenza di un nuovo Mario che a questo punto potrebbe uscire nel 2026 insieme al nuovo film. Ma vi rendete conto che siamo di fronte ad un platform 3d (open word?) del gorillone per di più con una interattività degli scenari senza precedenti. Ho visto anche sezioni 2d assolutamente gradite.

Avrei voluto vedere molto di più di Metroid Prime 4 e lo stesso vale ovviamente per il gioco di Kirby di cui non conosco il predecessore.

Ma quanto meno Metroid si vedrà con i Treehouse.

Infine il gioco di From Software è nella lista di quelli da seguire. Sarà multiplayer ma il progetto (per di più esclusivo) va come minimo tenuto d'occhio. Molto bene anche la esclusività temporale di Hades 2 (il primo l'ho divorato con non quante ore).

In generale il supporto third è eccellente. Personalmente credo che già al lancio potrei prendere sia Cyberpunk che Split Fiction. Bene anche l'annuncio del nuovo 007.

Ma credo che il supporto sarà corposo anche nei mesi a venire (sarebbe un sogno se ci fosse il nuovo GTA o fra un paio d'anni il nuovo Witcher).

Insomma se devo tirare le somme sono contento di quello che ho visto anche se ci sono stati degli evidenti passi falsi. Quello dei prezzi ahimè rimarrà sul groppone ma l'andazzo dell'industria va in quella direzione. Sui giochi First party già in estate avremo credo un altro evento con nuovi annunci.

In definitiva console già prenotata. E nei prossimi giorni sarà il turno di giochi e accessori vari.

P.s. certo che una data di Silksong la potevano pure mettere. Idem per Metroid.
 
Ma stiamo scherzando?

Tu ti presenti al lancio della tua console più importante con solo due first party? Di cui uno già teserato a Gennaio?

Ma tu sei da galera. Chiunque abbia avuto sta idea folle.
Un incapacità di scegliere cosa mostrare. Distaccamento totale dalla realtà
 
Altra curiosità ma il dlss manco lo hanno nominato oggi, boh.
Non hanno nominato nulla dell'hardware, come se fosse stato un direct classico di soli giochi.
Giusto i 256 di storage, i tasto nuovo, la ventola nella dock, il microfono, stop, questo è quanto.
Ma neanche la presentazione di Wii U è stata così tanto sbagliata, hanno toccato un nuovo minimo storico imho.
Hanno aggiunto qualcosa ore dopo sul sito, poca roba. tipo ingombri, peso, capacità della batteria e che l'autonomia stimata della console è un'ora inferiore rispetto a switch lite e ci impiega 3 ore a caricarsi se non la stai usando
 
Ma stiamo scherzando?

Tu ti presenti al lancio della tua console più importante con solo due first party? Di cui uno già teserato a Gennaio?

Ma tu sei da galera. Chiunque abbia avuto sta idea folle.
Un incapacità di scegliere cosa mostrare. Distaccamento totale dalla realtà

I first party al lancio di PS5 erano Demon's Souls e Miles Morales cross gen
 
Io la salto, rinuncerò a Donkey Kong e altri titoli Nintendo esclusivi, il direct non mi è piaciuto molto, solo un titolo first party al lancio è scandaloso, poi quei prezzi per dei giochi retail è assurdo (poi i giochi Nintendo non calano mai nel prezzo), poi una console Region Locked nel 2025 è senza senso.
Piuttosto mi prendo una Steam Deck.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Per me sono scandalosi pure gli 80 euro.
È il prezzo più alto dei giochi che escono sull’hardware più performante sul mercato.
Nintendo sta una gen in dietro lato hw, e il lato positivo di questa cosa è sempre stato tempi di sviluppo inferiori, budget inferiori rispetto alla concorrenza, e di conseguenza anche un costo finale per il consumatore inferiore.

Adesso mi dite per quale motivo un gioco sviluppato su un hw simile a PS4 Pro debba costare quanto un gioco sviluppato su PS5?
Perché DK deve costare quanto Spiderman 2?
Non esiste una roba del genere.

È uno scandalo pure 80 euro, figuriamoci i 90 euro.
Andate di usato con questi, non si meritano niente.
Post automatically merged:

Io la salto, rinuncerò a Donkey Kong e altri titoli Nintendo esclusivi, il direct non mi è piaciuto molto, solo un titolo first party al lancio è scandaloso, poi quei prezzi per dei giochi retail è assurdo (poi i giochi Nintendo non calano mai nel prezzo), poi una console Region Locked nel 2025 è senza senso.
Piuttosto mi prendo una Steam Deck.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate utilizzando Tapatalk
Speriamo si sbrighino a buttare fuori Steam Deck 2
 
Ma poi abbiamo tutti (giustamente) preso per il culo Sony e ci ritroviamo con botw e totk a 80€. Paro paro, pure un pochino peggio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top