Hype Nintendo Direct | Showcase Concluso

Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Chiamasi discorso sensato  :bruniii:

Non averli finiti o presi non significa che NON ci sono :asd:  , come fai poi a lamentarti di una cosa dicendo "non c'è" se non la prendi e magari realizzeresti che ti piace pure XD  

.

.
Certo, dopo più di vent’anni che videogioco mica l’ho capito se un genere mi piace o non mi piace. 
Devo prima provarlo su Switch. :rickds:

 
Con che coraggio Square chiede 60 per il musicale di KH che prende le sberle da qualsiasi ritmico sia mai usicito

Teatrino su 3DS ci sputa sopra

 
Personalmente non sono in trepidante attesa di un main direct, ho talmente tanti di quei giochi in arretrato da giocare che i giochi che annunceranno nei prossimi mesi li giocherò tra 1 anno minimo.

Però sembra proprio che questi "partner showcase" servano solo per accontentare... "i partner" e basta. Se proprio volevano annunciare questi titolo li potevano inserire nel precedente partner showcase.

Certo che anche i partner qualcosa di più interessante potevano proporla sfruttando la vetrina del mini direct. Una serie di giochini acclamati dai fan.... per game boy. Il rhythm game di kingdom hearts a vederlo così è veramente poco accattivante. Tetris, last dance e Rocky.... Vabbeh.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

 
Da oggi in poi se il direct viene caricato senza preavviso, so che si tratta di una di questi partner coso e abbasso al minimo le aspettative 

Si vede che li fanno perchè hanno qualche accordo con i third e devono rilasciare materiale 

 
Ah c'è stato un direct senza annuncio, dio che dementi.

Che hanno mostrato?
La cosa bella è che essendo stato caricato su YT si potevano saltare le parti poco interessanti (nel mio caso il 100% del direct). Vogliamo un direct "big" a settembre perché questi mini sono davvero imbarazzanti.

 
Zero assoluto.

Per fortuna c'è il gioco dei carrarmati ?

Sembra divertente 

 
Terribile, questo direct è stato un dei più pezzenti da quando hanno iniziato con il format, Bayonetta 3 come Scalebound? 

 
Ah beh, un anno pessimo (causa anche covid) elimina tutto quello fatto di buono dai 3 precedenti :asd:

Lasciamo perdere questi discorsi fatti solo per provocare
No non è per provocare. Il fatto che l'annuncio più atteso sia una collection di Mario dovrebbe essere una prova inconfutabile di ciò che dico, ossia che è una console che guarda più al passato strizzando l'occhio ai nostalgici 30/40enni (e lo dicono le statistiche), che non alle innovazioni creative, che dopo BOTW francamente fatico a trovarne nei "3 anni buoni".

E ripeto, a me sta bene così, oggi esce un RPG della PS1 mai pubblicato in occidente (Moon Remix RPG), per dire. Credo ognuno sia libero di usare la console che ha comprato come vuole, ma non venitemi a dire che la lineup di Switch lascerà il segno nella storia come altre console Nintendo perché non ci crede nessuno, Nintendo da un po' a questa parte è un continuo guardarsi allo specchio, e quasi mai al futuro e a terre inesplorate, il concetto di oceano blu tanto caro a Iwata mi pare sparito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No non è per provocare. Il fatto che l'annuncio più atteso sia una collection di Mario dovrebbe essere una prova inconfutabile di ciò che dico, ossia che è una console che guarda più al passato strizzando l'occhio ai nostalgici, che non alle innovazioni creative, che dopo BOTW francamente fatico a trovarne nei "3 anni buoni".

E ripeto, a me sta bene così, oggi esce un RPG della PS1 mai pubblicato in occidente, per dire. Credo ognuno sia libero di usare la console che ha comprato come vuole.
"annuncio più atteso" non saprei, direi più "annuncio più rumoreggiato" e che uscirà nel breve periodo  :asd:

Qua si arriva a negare tutti gli ottimi progetti nuovi che sono stati fatti negli anni passati, da Mario Odyssey, Smash Ultimate, Splatoon 2, Xenoblade, Astral Chain più tantissimi titoli di contorno rispetto alle Ip più famose comunque di ottima qualità come Luigi's Mansion 3, Paper Mario (e non ho neanche citato Animal Crossing).

E in futuro avremo Bayo3, BotW2, SMTV più chissà cos'altro stanno lavorando di non ancora annunciato.

Che le terze party puntino molto sul fattore riproposizione è vero, vorrei anche io più progetti alla Ocotopath/Bravely/M+R

Ma qua si arriva a negare quanto fatto di buoni negli scorsi anni, magari solo per gusti personali :asd:

 
No non è per provocare. Il fatto che l'annuncio più atteso sia una collection di Mario dovrebbe essere una prova inconfutabile di ciò che dico, ossia che è una console che guarda più al passato strizzando l'occhio ai nostalgici 30/40enni (e lo dicono le statistiche), che non alle innovazioni creative, che dopo BOTW francamente fatico a trovarne nei "3 anni buoni".

E ripeto, a me sta bene così, oggi esce un RPG della PS1 mai pubblicato in occidente (Moon Remix RPG), per dire. Credo ognuno sia libero di usare la console che ha comprato come vuole, ma non venitemi a dire che la lineup di Switch lascerà il segno nella storia come altre console Nintendo perché non ci crede nessuno, Nintendo da un po' a questa parte è un continuo guardarsi allo specchio, e quasi mai al futuro e a terre inesplorate, il concetto di oceano blu tanto caro a Iwata mi pare sparito.
D’accordo con te. 
Tolto Zelda, Odyssey che un Mario così lo si aspettava da eoni e in parte Xenoblade 2, in questi tre anni e mezzo Nintendo si è limitata a campare sulla strada sicura, proponendo sempre le solite IP dalla vendita sicura. 
Astral Chain unica eccezione, e a questo punto spero in un seguito perché il primo aveva tanto potenziale ma diversi difetti. 
 

Stiamo nel 2020 inoltrato e il titolo più ambizioso della console è ancora un cross gen con Wii U. 

 
D’accordo con te. 
Tolto Zelda, Odyssey che un Mario così lo si aspettava da eoni e in parte Xenoblade 2, in questi tre anni e mezzo Nintendo si è limitata a campare sulla strada sicura, proponendo sempre le solite IP dalla vendita sicura. 
Astral Chain unica eccezione, e a questo punto spero in un seguito perché il primo aveva tanto potenziale ma diversi difetti. 
 

Stiamo nel 2020 inoltrato e il titolo più ambizioso della console è ancora un cross gen con Wii U. 
Beh, se Nintendo si è sparata le sue cartucce migliori e le serie a maggior investimento con i team più importanti fin da subito, è logico che dopo si dovranno attendere una po' di anni prima del rilascio dei loro prossimi progetti :asd:

A Nintendo si chiedono che tutti i loro giochi siano AAA ma allo stesso tempo devono fare uscire tot giochi all'anno perchè sono comunque la portata principale della console e poi magari non si considerano ottimi titoli con la classica cura che si ritrova anche negli altri titoli più rinomati come LM3 e Paper Mario perchè si :asd:

 
Beh, se Nintendo si è sparata le sue cartucce migliori e le serie a maggior investimento con i team più importanti fin da subito, è logico che dopo si dovranno attendere una po' di anni prima del rilascio dei loro prossimi progetti :asd:

A Nintendo si chiedono che tutti i loro giochi siano AAA ma allo stesso tempo devono fare uscire tot giochi all'anno perchè sono comunque la portata principale della console e poi magari non si considerano ottimi titoli con la classica cura che si ritrova anche negli altri titoli più rinomati come LM3 e Paper Mario perchè si :asd:
Io non chiedo tutti AAA, ma semplicemente più varietà. 
Tra Wii U, 3DS e Switch quanti Yoshi e Kirby abbiamo avuto? Otto? Nove?

Quanti titoli a tema Mariesco?

Poi però un solo Metroid, remake per giunta. C’è sempre un’invasione delle solite ip dall’impegno modesto e dal guadagno facile. 

Le altre rimangono in soffitta, perché ovviamente quando hai difficoltà a supportare una console, la precedenza la devi dare a quello che vende di più. 

Penso che nel 2017, all’annuncio di Switch e la lineup unificata, tutti ci aspettassimo di più. 

 
Io non chiedo tutti AAA, ma semplicemente più varietà. 
Tra Wii U, 3DS e Switch quanti Yoshi e Kirby abbiamo avuto? Otto? Nove?

Quanti titoli a tema Mariesco?

Poi però un solo Metroid, remake per giunta. C’è sempre un’invasione delle solite ip dall’impegno modesto e dal guadagno facile. 

Le altre rimangono in soffitta, perché ovviamente quando hai difficoltà a supportare una console, la precedenza la devi dare a quello che vende di più. 

Penso che nel 2017, all’annuncio di Switch e la lineup unificata, tutti ci aspettassimo di più. 
Vabbè solito discorso già affrontato prima, continua a credere che è colpa di Kirby e Yoshi se non esce un Metroid :asd:

 
Vabbè solito discorso già affrontato prima, continua a credere che è colpa di Kirby e Yoshi se non esce un Metroid :asd:
Non mi interessa di chi è la colpa. 
Il tempo e le risorse per questi giochetti lo trovano sempre. 
Il tempo e le risorse per stronzatine come Labo e metodi alternativi di gioco pure. 
Il tempo e le risorse per porting di Wii U e ora pare anche Wii, a volte pure coi dlc,  anche. 
Il tempo e le risorse per ip dimenticate manco per il cazzo. 
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top