Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
O ancora meglio tornare a non avere nulla, non devono per forza megazordizzare i Pokémon.A me basta che aboliscano il Dynamax. Spero che la (noiosissima) Avventura Dynamax del secondo DLC di Spada e Scudo fosse un modo per dire “godeteveli tutti così grandi che al prossimo giro torniamo alle cose belle e più normali”
Post automatically merged:
Il Dynamax anche nei remake di D/P non lo reggerei
Ah quello sicuramente.Peggio delle mosse Z non si poteva fare![]()
Ed invece ci sono riusciti con le forme max in SwShPeggio delle mosse Z non si poteva fare![]()
Uuhhf! Non ci dormo la notte, proprioimmagina febbraio 2022 come saremo in ansia per un trailer della nona gen XD
Io ho trovato gigamax e dynamax una mattonata nelle palle non indifferente, oltre che imbarazzante da vedere, rallenta in modo inverosimile gli scontriIl grandissimo pregio della Dynamax è aver riassunto le modifiche alle stat per le squadre a una linea di testo.
Solo per le mosse max però, le altre mosse ad area ti devi sorbire tutte le singole riduzioni o aumenti.
In linea di massima comunque concordo, dopo le mega le gimmick non sono state il massimo, anche se almeno il dynamax è più "democratico" ma il punto è che se volevano introdurre il dynmax per spettacolarizzare gli scontri non ci sono riusciti granché che rimangono sempre statici.
Per me non è solo un problema di animazioni, penso che un minimo di ibridazione action (e quindi animazioni) serva se vogliono effettivamente mirare a questo obiettivo.
A me non è dispiaciuto l'impatto che la meccanica ha avuto sul VGC. Lo preferisco di gran lunga alle mosse z.
Arriverà mai il giorno in cui durante gli scontri mi daranno la possibilità di impersonare il pokémon e combattere in real time ?
Invece io apprezzo le dynamax, specialmente per le conseguenze tattiche degli effetti aggiuntivi.Io no
Inizialmente non le apprezzavo ma una volta capito come usarle avevo cambiato idea
Mmm non ne sarei sicuro, anche Nintendo fa parte della The Pokémon Company e sappiamo tutti come spingono GF a far uscire i giochi non troppo distanti tra di loro perchè devono lucrare sui nuovi pokémonLa cosa ragazzi è che i diritti di Pokemon sono divisi tra the Pokemon Company,gamefreak e Nintendo. Fossero solo di Nintendo o la maggioranza fosse di Nintendo un investimento sul fare progredire il gioco ci sarebbe anche ma così non sarà mai purtroppo. E la scusa da parte loro del dire il gioco è per bambini è una cavolata perché ogni gioco Nintendo è per "bambini"
Post automatically merged:
La cosa ragazzi è che i diritti di Pokemon sono divisi tra the Pokemon Company,gamefreak e Nintendo. Fossero solo di Nintendo o la maggioranza fosse di Nintendo un investimento sul fare progredire il gioco ci sarebbe anche ma così non sarà mai purtroppo. E la scusa da parte loro del dire il gioco è per bambini è una cavolata perché ogni gioco Nintendo è per "bambini"
Abbastanza impensabile vista la quantità di mostri, anche farne uno con solo la prima gen richiederebbe un lavoro enormeArriverà mai il giorno in cui durante gli scontri mi daranno la possibilità di impersonare il pokémon e combattere in real time ?
Pokemon è una multimedia IP. Il fatto che esca ogni anno è normale che a loro entrino in sacco di soldi e quindi gli faccia piacere ma e sottolineo il MA Nintendo a prescindere opta per qualità. Questa qualità in Pokemon manca dai titoli ds.Mmm non ne sarei sicuro, anche Nintendo fa parte della The Pokémon Company e sappiamo tutti come spingono GF a far uscire i giochi non troppo distanti tra di loro perchè devobo licrare sui nuovi pokémon
Ma Nintendo dei guadagni dati dal merchandising di Pokémon riceve pochissimo... per TPC è tipo l'80% dei ricavi, per Nintendo non è neanche il 10% e comprende pure la roba di Mario/Zelda/Splatoon, ecc..Mmm non ne sarei sicuro, anche Nintendo fa parte della The Pokémon Company e sappiamo tutti come spingono GF a far uscire i giochi non troppo distanti tra di loro perchè devobdevoni lucrare sui nuovi pokémon
Nintendo detiene il brand come dici te, quindi è colpa anche sua del poco tempo che gli danno per sviluppare i giochi.Ma Nintendo dei guadagni dati dal merchandising di Pokémon riceve pochissimo... per TPC è tipo l'80% dei ricavi, per Nintendo non è neanche il 10% e comprende pure la roba di Mario/Zelda/Splatoon, ecc..
TPC è una azienda a parte, Nintendo è solo una dei soci di maggioranza e ha potere decisionale sulla proprietà della IP, del tipo che Unite non poteva uscire su PC ad esempio
Sicuramente Nintendo ha delle colpe... ma è difficile parlarne senza sapere ciò che gira veramente dietro.Nintendo detiene il brand come dici te, quindi è colpa anche sua del poco tempo che gli danno per sviluppare i giochi.
Dai su è cosi profittevolo il brand che non vogliono perdere tempo. Sono tutti colpevoli, GF, Nintendo e CreaturesCreaturesa
Ecco sei arrivato dove volevo che arrivassi. Non sappiamo realmente come gira il brand, quindi dire che se fosse stato solo in mano a Nintendo sarebbe stato meglio, anche no non possiamo saperloSicuramente Nintendo ha delle colpe... ma è difficile parlarne senza sapere ciò che gira veramente dietro.
Al momento sappiamo solo che Nintendo da tutto ciò che riguarda Pokémon ci guadagna pochissimo, ricordiamoci che dal boom di Pokémon Go i dirigenti Nintendo hanno detto apertamente agli azionisti "Non vi aspettate un drastico aumento dei ricavi per il successo del gioco, perchè non ci guadagneremo molto".
Ma la stessa gestione della IP si vede che è totalmente diversa, Nintendo non fa valanghe di giochi mobile, non fa tutto questo merchandising, si sta ampliando in questo solo negli ultimi anni.
TPC al contrario invece è quella che guadagna di più da tutto il mondo esterno ai videogiochi... quindi si presuppone che è TPC di base a creare questa pressione nello sviluppo dei titoli. Nintendo ci guadagna indirettamente dalle console vendute all'uscita di un nuovo titolo, che avrebbe potuto spingere per un nuovo titolo il prima possibile su Switch (ma ricordo anche che Ishihara era titubante di Switch, forse è anche per questo che hanno continuato con USUM su 3ds e Let's Go su Switch).
Poi ci si mette anche GF, che a programmare sono dei Gogoat e tutto ciò mostra il fragile castello di carta che è il brand in ambito videoludico.
Perchè è una veritàa chi ha detto che se fosse stato di Nintendo i giochi sarebbero stati migliori