Hype Nintendo Direct

Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Devono tirare fuori una retail per diana :sadfrog:

Anyway, due parole sul Direct.
Vabè, solo disonestà intellettuale può portare a negarne l'alta qualità e l'altissimo ritmo.
Poi i gusti son un altro conto. :asd: Tipo a me frega nulla del musou di Fire Emblem o di Sports o in parte anche lo stesso Splatoon 3, ma capisco siano destinati a particolari fette di pubblico che ne son contente.
L'offerta è stata enorme, con tantissima roba che arriva su Switch da generazioni passate in formato più o meno rivisitato, più tante uscite da qui a luglio.

Stranissimo il buco su maggio, perché mi pare (ma potrei sbagliare) non ci sia nulla di previsto per quel mese. Qualche stealth release da annunciare a marzo? Vedremo.

Da parte mia, l'highlight principale è stato ovviamente Kirby, che da fortissime vibes da Odyssey visto l'impatto e la varietà della meccanica della mouthful (palesemente simile al cappello di Odyssey). Splendido.
Felicissimo di Chrono Cross ma per ora esce digital, ma credo si possa sperare in una retail successiva come fecero con FF7/8 e i vari Mana. Square alla fine fa retail quasi tutto, mi pare strano che lo traducono (sicuramente usando le fansub :asd:) e non ci lucrano il più possibile :asd:
Altrettanto felice per Klonoa, un pacchetto imperdibile sperando che pure lui esca retail.
Mario Strikers è un gradito ritorno ma spero l'offerta ludica sia più consistente, non han fatto la minima menzione a modalità single player tipo avventura o cose del genere. Mi ha dato la sensazione di ritorno un po' sbrigativo sul piano dell'offerta ludica, spero si siano lasciati annunci sui contenuti per i prossimi mesi.
Xeno 3 ovviamente il drop di peso di una serie che purtroppo non ho mai approcciato e adesso devo capire se approcciare nel frattempo o partire direttamente col 3 a settembre (anche perché a livello stilistico mi pare il compromesso più adatto ai miei gusti, a metà tra il primo ed il secondo).

L'unica delusione è stata il pass per MK8: non che mi aspettassi MK9 eh, però far uscire 48 tracce (vecchie ma) nuove credo porterà ad una nuova riedizione retail con conseguente possibile allontanamento di MK9. Triste ma per completezza sicuramente la comprerò.
Concordo, per tempistiche, trailer e soprattutto date di uscite più o meno precise è davvero un lavoro che fa scuola.

Ora che me lo hai detto, sto cominciando anche io a temere per Mario Strikers
 
Com'è stato il direct?

Così --->
273768470_10227666223991897_1693315826909786017_n.jpg
 
Maggio o è gioco eshop, oppure qualcosa di strano tipo Garage
 
Prima cosa da dire: ho cambiato avatar al momento giusto:ivan:
L'arrivo dei due Earthbound rende il servizio online quasi completo (mi manca solo Super Mario RPG) ed è una buona cosa. Ma voglio la Virtual Console.
E ora via con l'analisi del Direct:
-l'arrivo di giochi terze parti come i due sontuosi Portal o il magnifico Chrono Cross (entrambi subito in lista dei desideri) fa benissimo alla console, che offre sempre più un'esperienza completa a 360°. Se Chrono Cross lo attendevo, i Portal sono stati una graditissima sorpresa. Delusione per il mancato annuncio dei Batman, che avrei volentieri rigiocato sullo schermino (ma arriveranno)
-passando a Nintendo, che poi è la cosa che mi interessa di più, non posso che cominciare con Mario Strikers Battle League:banagol:. Contentissimo per l'arrivo del terzo capitolo, che rende Switch la console di Mario sport perfetta: tra Golf, Kart, Tennis e questo sbrodolo come un dinosauro:megahype:
-l'aggiornamento gratuito di Dread è una graditissima quanto attesa sorpresa: bella la boss rush e bellissima la nuova modalità difficile, che mi porterà a fare immediatamente una nuova partita bestemmiosa
-Kirby the Forgotten Land è clamoroso, con una spruzzatina di Odyssey manco troppo velata. Mio immediatamente, potrebbe essere uno dei migliori giochi per Switch: il nuovo trailer è colorato, divertente, sorprendente. Brava Nintendo
-il DLC per Mario Kart 8 Deluxe è una cosa che chiedevo da aprile 2017 e per cui avevo perso ogni speranza. 48 (QUARANTOTTO) nuovi percorsi è il sogno bagnato di chiunque abbia le mani, lo acquisterò quando saranno stati rilasciati tutti i nuovi percorsi e via con altre 300 ore di divertimento puro. Anche qua sbrodolii dinosaureschi
Mario Kart 9 arriva minimo nel 2025
-Xenoblade Chronicles 3 bomba assoluta gigantesca: su una console abbiamo tutta la saga, non può che essere un piacere. Mio al lancio e mi ci infogno come pochi, sarà bello avere la home di Switch piena di Xenoblade:dajee:


Insomma ragazzi per me ci siamo, alla grande proprio. Il 2022 inizia stupendamente lato Nintendo, è impossibile non rimanere colpiti da questi annunci. Sì qualcosa manca sempre, Metroid volevo vederlo davvero tanto e ci sono rimasto male, ma lamentarsi di quello mostrato ieri è da pazzi.

8/10 e seal of Nintendotore quality applicato:darth:
 
Bel direct.
Non è il mio genere ma sono molto incuriosito da Mario Strikers.

In attesa per AW!
Ho avuto un mancamento all'annuncio dei DLC di Metroid, felicissimo per l'annuncio della boss rush, però speravo in un "ehi aspetta un'attimo" e partiva l'intro di Prime 1 :sadfrog:
 
Miglior Direct da anni a mani basse
non fosse per Elden Ring e (forse) Hogwarts Legacy potrei non toccare altro se non Switch fino al 2023
 
Più che altro con tutte sta carne a fuoco, cosa mostreranno all'e3? :ahsisi:
 
Miglior Direct da anni a mani basse
non fosse per Elden Ring e (forse) Hogwarts Legacy potrei non toccare altro se non Switch fino al 2023
Io farò così infatti, complice il fatto che nell'appartamento che ho nella città dove lavoro non ho una televisione e non ho granché tempo per giocare...ma in realtà anche se ce l'avessi Switch monopolizzerebbe lo stesso
 
Xeno 3 ovviamente il drop di peso di una serie che purtroppo non ho mai approcciato e adesso devo capire se approcciare nel frattempo o partire direttamente col 3 a settembre (anche perché a livello stilistico mi pare il compromesso più adatto ai miei gusti, a metà tra il primo ed il secondo).
Non farlo Doc :sadfrog:

Recuperali appena puoi, fidati :bruniii:
 
Direct non male.

In base ai miei gusti gli darei un 8.



Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
 
Ottimo direct e diversi giochi che in un modo o nell'altro sono intenzionato a recuperare al 100%, resta da vedere quando :asd:

  • Kirby spettacolare ma vedo se riesco a fare o meno il d1
  • chrono cross volevo recuperarlo da un po' e la remastered cade a fagiolo anche se non sembra proprio un lavoro eccelso
  • live a live non lo conoscevo ma super interessante
  • earthbound idem per chrono cross, volevo recuperarlo e ora che arriva sul servizio online è sicuramente più comodo, non sono però troppo felice di dover sottoscrivere un abbonamento online per giocarlo, anzi mi gira parecchio, adesso vediamo
  • xeno 3 e qua tocca recuperare il 2 andare a settembre :ahsisi:

Splatoon 3 mi intriga perchè cerco qualche esperienza da fare online e factions pare ancora lontano. Anche i remake di front mission mi stuzzicano :sisi:
 
Ha ragione Doc, il buco di maggio è stranissimo... C'è da dire che piazzare due giochi per mese ad aprile e giugno (di cui quelli di giugno anche abbastanza peso per la lineup) mi lascia oensare che semplicemente siano in ritardo con lo sviluppo e abbiano missato la realease di maggio
 
Affrontiamo l'elefante nella stanza adesso: che dite di Zelda? Novembre, poco dopo xenoblade, o prima metà del 2023 confirmed?
 
Affrontiamo l'elefante nella stanza adesso: che dite di Zelda? Novembre, poco dopo xenoblade, o prima metà del 2023 confirmed?
Nelle intenzioni è chiaramente novembrino. Ce la farà? Boh :asd:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top