Hype Nintendo Direct

Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Eh ma poi sarebbe giusto avere tutti i capitoli su un'unica piattaforma.
Su questo ragionamento gli unici giochi che mancano di Zelda su switch sono Twilight Princess e Wind waker.

Comunque personalmente ne ho anche un po' abbastanza di Zelda, tears of the Kingdom è uscito un anno fa e ancora devo finirlo, non sento il bisogno di giocarci. Preferirei altri titoli tipo un donkey Kong.



Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Su questo ragionamento gli unici giochi che mancano di Zelda su switch sono Twilight Princess e Wind waker.

Comunque personalmente ne ho anche un po' abbastanza di Zelda, tears of the Kingdom è uscito un anno fa e ancora devo finirlo, non sento il bisogno di giocarci. Preferirei altri titoli tipo un donkey Kong.



Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Questo è indubbio....Di zelda siamo saturi.

Se posso essere totalmente sincero, però, ho un po' di voglia di giocare a Twilight Princess. Non penso ricomprerei il gioco - a meno di miglioramenti sensibili - però tra tutti gli Zelda è l'unico per cui sento nostalgia e che ricomincerei anche adesso.
 
Portarare TP/WW/OoT/MM nel Direct e rubare spazio allo Zeldina di fine anno? :hmm: Doubt.
 
Tomodachi Life, commercialmente parlando, è più grosso di almeno due dei 3 giochi che citi, potenzialmente di tutti e 3 :asd:
6.7M quello 3DS.
Al pari dell'ultimo Zeldino circa (e oggi Zelda è più forte di allora, soprattutto sul D1), e molto mooooolto meno di Mario Party.

Ma non parlo di impatto commerciale parlo di produzione e appeal core. Tomodachi (non so se sia quello a cui fa riferimento) è il classico progetto strambo a budget non enorme che può potenzialmente far bene commercialmente, ma parla una lingua molto diversa dai Core Game tipici.
 
Ultima modifica:
Un po' presto. Forse forse Decapolice, ma mai mai mai mai aspettarsi troppo da L5 oggi (sono ancora in ricostruzione come studio).
Più facile un trailer con data di Inzauma.
Fantasy Life speravo di vederlo. :cry2: Più che altro per avere una conferma sulla data, visto che inizio ad avere dei dubbi. :dsax:
 
Certo che davvero se portano Tomodachi Life mi impicco :morris2:

Non che Mario e Sonic a Parigi siano meglio eh
 
Fantasy Life speravo di vederlo. :cry2: Più che altro per avere una conferma sulla data, visto che inizio ad avere dei dubbi. :dsax:
Me ne ero dimenticato. Massì dai magari pure lui.
Quello che escluderei è Layton (troppo presto), e mi sa che pure Decapolice è a carissimo amico.
 
Certo che davvero se portano Tomodachi Life mi impicco :morris2:
io lo voglio e io glielo compro :sisi:

onestamente spero in un secondo capitolo che ampli la formula

non so' perchè, è un gioco stupido e idiota, lo so' ne sono cosciente, ma ci ho schiacciato ore e ore, tra un gioco e un altro qualche minuto a vedere che cazzo fanno quei disadattati nel condominio ce lo spendevo volentieri :asd:
 
Secondo me tireranno fuori la remastered di Metroid Prime 2 :galliani5:
 
6.7M quello 3DS.
Al pari dell'ultimo Zeldino circa (e oggi Zelda è più forte di allora, soprattutto sul D1), e molto mooooolto meno di Mario Party.

Ma non parlo di impatto commerciale parlo di produzione e appeal core. Tomodachi (non so se sia quello a cui fa riferimento) è il classico progetto strambo a budget non enorme che può potenzialmente far bene commercialmente, ma parla una lingua molto diversa dai Core Game tipici.
Appunto, su 3DS. Più di tutti i Zelda, più di Luigi, di Mario Party, qualsiasi spin off di Mario. Ha un potenziale gigantesco.
 
Appunto, su 3DS. Più di tutti i Zelda, più di Luigi, di Mario Party, qualsiasi spin off di Mario. Ha un potenziale gigantesco.
Commercialmente può fare bene o molto bene sì, ma non lo considererei altro se non un "titolo strambo" da infilare nel mezzo delle IP Main (anche per valori produttivi), rivolto al pubblico generalista più che al pubblico Core. Diversamente da Mario, Zelda, Metroid, e compagnia.
 
Commercialmente può fare bene o molto bene sì, ma non lo considererei altro se non un "titolo strambo" da infilare nel mezzo delle IP Main (anche per valori produttivi), rivolto al pubblico generalista più che al pubblico Core. Diversamente da Mario, Zelda, Metroid, e compagnia.
Vabbè ma questo è ovvio.

Anche se non vedo cosa abbia in più un Mario Party, da quel punto di vista.

Serve per "capitalizzare" i 40 milioni di AC venduti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top