Nintendo @ E3 2019 | LEBBOMBE | Concluso, see ya next year

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Switch non sarà doomed ma camperà solo di porting vecchi e remastered vecchie con l'avvento della nuova gen.

Già adesso arriva poco, quel poco che arriva lato third sono comunque giochi downgradati current gen, con giochi ps5 dovrebbero proprio fare una versione a parte per switch, dai è follia :asd:

Io non credo che Nintendo abbia lanciato la console sapendo che a metà ciclo vitale l'avrebbero abbandonata tutti tranne lei, secondo me hanno già in cantiere una switch 2 retrocompatibile che uscirà nel 2021, altro che switch pro e piccolo upgrade hw
Non so, mi sembra una bastardata costringerci a cambiare hardware dopo quattro anni un’altra volta. 

Wii U era morta almeno, posso capire. 

 
fossi in voi, volerei basso. se arriva qualche sorpresa, ben venga, altrimenti, sarà comunque interessante rivedere i giochi già annunciati. :nev:  
In pratica il terzo E3 da quando Switch è sul mercato in cui bisogna volare basso? :asd:

Sti (pochi, purtroppo) team che non si fanno più sentire da un pezzo che diamine staranno facendo?

 
In pratica il terzo E3 da quando Switch è sul mercato in cui bisogna volare basso? :asd:

Sti (pochi, purtroppo) team che non si fanno più sentire da un pezzo che diamine staranno facendo?
Beh se qualcuno ha aspettative dopo l’e3 2018 è un folle... :asd:  

posto che secondo me arriva una bomba finale pazzesca. Per il 2020 o più :ninja:

 
Io dicevo di tenere le aspettative basse per l'e3 2018... ma non mi avete dato retta :unsisi:

Questo invece sarà un grande E3, ricco di conferme ma anche di nuovi annunci :polmo:  

Eccetto Bayo3

 
Ma va, tu eri hyppatissimo per smash :sad2:   detto ciò caspita, che brutta roba l’anno scorso.. tra l’altro l’unico vero annuncio, demon x machina, si è rivelato un titolo piuttosto deboluccio :( 

Ma quest’anno niente sezione e3?

 
Ma va, tu eri hyppatissimo per smash :sad2:   detto ciò caspita, che brutta roba l’anno scorso.. tra l’altro l’unico vero annuncio, demon x machina, si è rivelato un titolo piuttosto deboluccio :( 

Ma quest’anno niente sezione e3?
Ero hypattisimo infatti solo per smash :sard:  Però ero il primo a sbandierare "No MP4 e Bayo3" :asd:

Comunque annunciarono pure Mario Party per la prima volta :unsisi:

 
E il fatto che il direct per il 70% fosse solo su smash te l’ha reso un bel direct :asd:

Quest’anno non c’è pericolo, con tutta la roba da mostrare :polmo:

 
Mi ricordo che N ha sempre sostenuto che l'E3 fosse un'occasione per mostrare i titoli in uscita e non la spara mai troppo lunga annunciando solo roba molto futura, qualcosa si, ma poco.

Quindi mi aspetto qualche sorpresa Tp in uscita tra l'estate e dicembre e poi il titolo retro che si veda qualcosina, chissà per metroid, temo che andremo crossgen come con zelda botw

 
In pratica il terzo E3 da quando Switch è sul mercato in cui bisogna volare basso? :asd:

Sti (pochi, purtroppo) team che non si fanno più sentire da un pezzo che diamine staranno facendo?
Semplicemente perché Nintendo snobba l’E3 e annuncia durante l’anno.

L’e3 2018 ha fatto schifo, ma pochi mesi dopo hanno annunciato Luigi’s Mansion 3 ed Animal Crossing, poi ai TGA MUA3, ad un recente Direct hanno annunciato Astral Chain, Mario Maker 2 e Link’s Awakening, poco dopo (o prima, non ricordo) Pokémon Sword/Shield.

Tutti annunci che se avessero concentrato durante l’E3 2018, saremmo stati per mesi a dire che Nintendo è la migliore del mondo.

I giochi ci sono e gli annunciano da sempre, solo che gli spalmano :asd:

 
Nintendo stessa minacciandoci con E3 only smash ci diceva di volare basso, ma a noi piace sognare :sard:

 
insomma vige sempre la legge del #tantofannoidirectpoi

immancabile direi, bisogna de-hypparsi a prescindere perché tanto nintendo è fatta così e basta.

bello schifo. come se poi i direct (che ricordiamo essere tipo 3 all'anno) possano avere la stessa risonanza, ma per favore

 
insomma vige sempre la legge del #tantofannoidirectpoi

immancabile direi, bisogna de-hypparsi a prescindere perché tanto nintendo è fatta così e basta.

bello schifo. come se poi i direct (che ricordiamo essere tipo 3 all'anno) possano avere la stessa risonanza, ma per favore
Vedo che in questo post non manca l'astio per i direct :asd:

Secondo me bisogna minimo hyparsi come ad ogni direct, tanto pure in quelli peggiori escono almeno due titoli nuovi e di carne al fuoco di titoli già annunciati e da mostrare bene ce ne sono :unsisi:

 
Solo io vorrei vedere un rinnovamento dell'online con la fatidica chat vocale/testo ?  :asd:

 
Intanto intanto è sbucata una nuova Figure di Luigi proveniente proprio dal terzo capitolo

0wpov7wo4h231.jpg
atl95yio4h231.jpg


Solo io vorrei vedere un rinnovamento dell'online con la fatidica chat vocale/testo ?  :asd:
No   :sad2:

Ma di sicuro all'e3 non ne parlaranno

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto intanto è sbucata una nuova Figure di Luigi proveniente proprio dal terzo capitolo

0wpov7wo4h231.jpg
atl95yio4h231.jpg


No   :sad2:

Ma di sicuro all'e3 non ne parlaranno
Il problema è che non ne parleranno mai.  :asd:

 
Io penso che per questi servizi si appoggeranno sempre di più agli smartphone. Per fare un esempio, si può pensare al futuro rilascio di Pokémon Home.

 
tommbars ha detto:
Io penso che per questi servizi si appoggeranno sempre di più agli smartphone. Per fare un esempio, si può pensare al futuro rilascio di Pokémon Home.
Pokèmon Home sarà anche su Switch immagino. Il problema è che funzioni come la messaggistica (tutt'ora assente in qualsiasi modo) e voice chat devono essere integrate a livello di sistema, anche per rendere più facile il tutto sia a noi utenti che agli sviluppatori :asd:

Le app non devono essere sostitutive ma un qualche cosa in più, per esempio immagino che Pokémon Home sarà disponibile pure su Switch 

 
Vedo che in questo post non manca l'astio per i direct :asd:

Secondo me bisogna minimo hyparsi come ad ogni direct, tanto pure in quelli peggiori escono almeno due titoli nuovi e di carne al fuoco di titoli già annunciati e da mostrare bene ce ne sono :unsisi:
il punto è che li guardo anche con piacere,

ma basta giustificarli perché "spalmano annunci tutto l'anno" e quindi possono fare schifo all'E3

già il fatto che non facciano più una conferenza mi fa ancora male, 

e anziché osare fanno sempre di più il compitino e basta (vedi l'anno scorso)

retro mi state leggendo vero???  :bio: :bio: :bio:

 
si vola raso terra qui :asd:

però dai qualcosa di nuovo che sia terze parti esclusivo o di nintendo deve saltare fuori anche per il 2020, sarebbe una delusione se non si scopre nulla di nuovo per il futuro con la xbox scarlet alle porte.


se annunciano il rinvio di qualche altro titolo, ecco a te l'esclusiva 2020. :trollface:  

a parte gli scherzi, sì, qualcosa potrebbe anche saltar fuori, ma, come già detto, potrebbero concentrarsi sui titoli in uscita entro l'anno e non sarebbe niente di scandaloso, alla fine, di tempo ce n'è. ;)  

In pratica il terzo E3 da quando Switch è sul mercato in cui bisogna volare basso? :asd:

Sti (pochi, purtroppo) team che non si fanno più sentire da un pezzo che diamine staranno facendo?


sì Cranky, perché da quando hanno abbandonato la classica conferenza (o forse anche prima :sard: ), si è capito che Los Angeles non è più sinonimo di hype smoderato per Nintendo. :ahsisi:  

però hai toccato un tasto dolente, sarebbe interessante capire a cosa lavorano gli altri team senza dover fare speculazioni su speculazioni, cosa che non ci è data sapere né all'E3 né mai, almeno finchè il titolo non è pronto all'uscita. :sad2:  

 
Pokèmon Home sarà anche su Switch immagino. Il problema è che funzioni come la messaggistica (tutt'ora assente in qualsiasi modo) e voice chat devono essere integrate a livello di sistema, anche per rendere più facile il tutto sia a noi utenti che agli sviluppatori :asd:

Le app non devono essere sostitutive ma un qualche cosa in più, per esempio immagino che Pokémon Home sarà disponibile pure su Switch 
Hai ragione, ho risposto troppo in fretta. In ogni caso, la possibilità di scambiare ecc. direttamente dall’app penso favorirà in qualche modo l’utilizzo su smartphone.

Poi, certo, sono d’accordo con voi sul fatto che alcuni servizi dovrebbero essere integrati nell’OS.

 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top