In Rilievo Nintendo eShop | Sconti, demo e giochi in digitale

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Domanda da un milione di dollari : non ho mai giocato un final fantasy, e da una vita mi riprometto di iniziare, ora credo sia finalmente giunto il momento, da quale parto tra VII, VIII e IX?

ho identificato questi tre, al momento sarei più portato per il 7, ho provato la demo del remake e mi ha messo un hype clamoroso, quindi pensavo di giocare la versione old per poi, in futuro, una volta recuperato il remake apprezzarne tutti i cambiamenti, ma sono aperto a qualunque consiglio esperto 

Non linciatemi, ho stilato una lista infinita di potenziali titoli interessanti a buon prezzo, me ne consigliate qualcuno in particolare per la spesa estiva, anche non presente in lista? 

In between

At sundown

Viviette

Tiny gladiators

3000th duel

Hollow

Call of juarez

Superhot

Goblin sword (questo mi sa lo prendo sicuro a breve, pare tantissima roba passata in sordina e costa 2€)

Creepy tale

Rainswept

Do not feed the monkeys 

Immortal planet

Planet rix

Football game

Steamworld heist, Steamworld 1-2

The flame in the flood 

The touryst

King lucas 

Ellen

Not not

The unholy society

Heaven dust

Doom 64

Die for valhalla! 

Flashback 

Guilty gear accent core plus 

Tardy

Persian nights

Brave Dungeon + dark witch's story  combat 

 
Domanda da un milione di dollari : non ho mai giocato un final fantasy, e da una vita mi riprometto di iniziare, ora credo sia finalmente giunto il momento, da quale parto tra VII, VIII e IX?

ho identificato questi tre, al momento sarei più portato per il 7, ho provato la demo del remake e mi ha messo un hype clamoroso, quindi pensavo di giocare la versione old per poi, in futuro, una volta recuperato il remake apprezzarne tutti i cambiamenti, ma sono aperto a qualunque consiglio esperto 
Non sono il massimo esperto perché qualche capitolo l'ho saltato. Amo però la saga e, al contempo, apprezzo talmente poco certi personaggi che ci lavorano come Nomura e Toriyama che alcuni capitoli della serie (il VII remake e il la trilogia del XIII o il X-2) li considero dei titoli che non dovrebbero nemmeno esistere per come sono stati concepiti.

Ho voluto mettere le mani avanti perché da questo puoi comprendere il mio punto di vista (e per evitare la polemica con i fans dell'autore del remake): il VII originale è un capolavoro, vale sempre la pena consigliarlo ma per riuscire a goderselo oggi  è qualcosa che dipende molto dal giocatore. Ho fatto l'ennesima run di recente, e sebbene per me è un bellissimo come la prima volta (è stato il primo FF), non nego che è invecchiato parecchio sotto alcuni aspetti. Tecnicamente essendo uno dei primi esempi di JRPG in 3D risulta meno piacevole ad esempio del VI che era l'ultimo in 2D e dell'VIII e IX e ci sono tante piccole cose a cui un giocatore oggi non è più abituato. Rimane però un capolavoro, come trama e sistema di gioco vai sul sicuro. Se riesci ascendere a piccoli compromessi e hai voglia di scoprirlo te lo puoi godere davvero per quello che è, un'opera fatta e finita, senza pensare a prequel, sequel, remake. Se invece vuoi fare solo una run rapida in vista del Remake, lascia perdere. A malincuore ti suggerirei di giocarti direttamente il nuovo: scoprire tutti i segreti di FF VII richiede tanto tempo e tanta pazienza; non farlo significa perdersi tanto della magia del gioco.

Questo consiglio deriva dal fatto che citi il IX, che sto giocando in questo momento, e che secondo me è davvero fantastico. Ha diversi minigiochi (soprattutto) che sono po' anacronistici per così dire però nel complesso è un titolo eccezionale. Non so dirti se è una buona idea iniziare da questo per qualcuno che non conosce la saga; è il titolo più atipico della serie, totalmente fantasy, con una struttura narrativa peculiare e delle scelte che non tutti apprezzano. In ogni caso resta un gran gioco ed è FF al 100%, scritto benissimo, divertente e appassionante. Si perde il connubio tipico tra tecnologia e magia che trovi nel VI, VII e VIII quindi, da questo punto di vista, è una scelta dettata dai propri gusti. Di sicuro se vuoi scoprire il meglio della saga è un passaggio obbligato; forse dopo VI e VII sarebbe meglio ma anche fare il percorso al ritroso può essere un'idea. 

L'VIII è invece uno dei pochi capitoli che ho saltato, avrei voluto prenderlo con gli sconti ma mi sono accorto che mi mancavano pochi centesimi e non ho ricaricato. In realtà c'è sempre una scusa che mi convince a non procedere all'acquisto; è semplicemente il gioco che mi ispira di meno a livello di ambientazione e personaggi. Tutti ne parlano benissimo anche se ammettono tranquillamente che è il titolo forse più debole dei tre a livello narrativo. Come detto non l'ho giocato però ti faccio presente che si tratta del primo FF che tanti hanno giocato (forse pure il primo in italiano, a proposito il VII è in inglese) e quindi la nostalgia regna prepotentemente quando se ne parla. A detta di molti altri è il gioco sfigato in mezzo ai classici; probabilmente va giocato ma prima mi farei un'idea con VII, VI, X e IX.

 
Ultima modifica:
Non sono il massimo esperto perché qualche capitolo l'ho saltato. Amo però la saga e, al contempo, apprezzo talmente poco certi personaggi che ci lavorano come Nomura e Toriyama che alcuni capitoli della serie (il VII remake e il la trilogia del XIII o il X-2) li considero dei titoli che non dovrebbero nemmeno esistere per come sono stati concepiti.

Ho voluto mettere le mani avanti perché da questo puoi comprendere il mio punto di vista (e per evitare la polemica con i fans dell'autore del remake): il VII originale è un capolavoro, vale sempre la pena consigliarlo ma per riuscire a goderselo oggi  è qualcosa che dipende molto dal giocatore. Ho fatto l'ennesima run di recente, e sebbene per me è un bellissimo come la prima volta (è stato il primo FF), non nego che è invecchiato parecchio sotto alcuni aspetti. Tecnicamente essendo uno dei primi esempi di JRPG in 3D risulta meno piacevole ad esempio del VI che era l'ultimo in 2D e dell'VIII e IX e ci sono tante piccole cose a cui un giocatore oggi non è più abituato. Rimane però un capolavoro, come trama e sistema di gioco vai sul sicuro. Se riesci ascendere a piccoli compromessi e hai voglia di scoprirlo te lo puoi godere davvero per quello che è, un'opera fatta e finita, senza pensare a prequel, sequel, remake. Se invece vuoi fare solo una run rapida in vista del Remake, lascia perdere. A malincuore ti suggerirei di giocarti direttamente il nuovo: scoprire tutti i segreti di FF VII richiede tanto tempo e tanta pazienza; non farlo significa perdersi tanto della magia del gioco.

Questo consiglio deriva dal fatto che citi il IX, che sto giocando in questo momento, e che secondo me è davvero fantastico. Ha diversi minigiochi (soprattutto) che sono po' anacronistici per così dire però nel complesso è un titolo eccezionale. Non so dirti se è una buona idea iniziare da questo per qualcuno che non conosce la saga; è il titolo più atipico della serie, totalmente fantasy, con una struttura narrativa peculiare e delle scelte che non tutti apprezzano. In ogni caso resta un gran gioco ed è FF al 100%, scritto benissimo, divertente e appassionante. Si perde il connubio tipico tra tecnologia e magia che trovi nel VI, VII e VIII quindi, da questo punto di vista, è una scelta dettata dai propri gusti. Di sicuro se vuoi scoprire il meglio della saga è un passaggio obbligato; forse dopo VI e VII sarebbe meglio ma anche fare il percorso al ritroso può essere un'idea. 

L'VIII è invece uno dei pochi capitoli che ho saltato, avrei voluto prenderlo con gli sconti ma mi sono accorto che mi mancavano pochi centesimi e non ho ricaricato. In realtà c'è sempre una scusa che mi convince a non procedere all'acquisto; è semplicemente il gioco che mi ispira di meno a livello di ambientazione e personaggi. Tutti ne parlano benissimo anche se ammettono tranquillamente che è il titolo forse più debole dei tre a livello narrativo. Come detto non l'ho giocato però ti faccio presente che si tratta del primo FF che tanti hanno giocato (forse pure il primo in italiano, a proposito il VII è in inglese) e quindi la nostalgia regna prepotentemente quando se ne parla. A detta di molti altri è il gioco sfigato in mezzo ai classici; probabilmente va giocato ma prima mi farei un'idea con VII, VI, X e IX.
Disamina eccellente, ti ringrazio per i consigli e la pazienza! :fiore:

 
Disamina eccellente, ti ringrazio per i consigli e la pazienza! :fiore:
aggiungo una cosa che c'entra relativamente; tra i FF da rivalutare c'è il XII. Non è perfetto, ha una struttura che mescola elementi da MMO alla formula classica. Può risultare dispersivo, la narrativa è eccessivamente diluita e ha due protagonisti che vorresti sbatterli fuori dal party appena ne hai l'occasione però è un gioco con un gran bel sistema di combattimento e uno dei mondi meglio costruiti della serie. Va assolutamente recuperato 

 
aggiungo una cosa che c'entra relativamente; tra i FF da rivalutare c'è il XII. Non è perfetto, ha una struttura che mescola elementi da MMO alla formula classica. Può risultare dispersivo, la narrativa è eccessivamente diluita e ha due protagonisti che vorresti sbatterli fuori dal party appena ne hai l'occasione però è un gioco con un gran bel sistema di combattimento e uno dei mondi meglio costruiti della serie. Va assolutamente recuperato 
È probabilmente uno dei FF più divisivi, nel mio caso l'ho davvero "odiato" e non vedevo l'ora di finirlo. Ringrazio la modalità turbo, ci ho giocato in pratica il 99% delle 40 ore circa che ho impiegato. 
Quindi siete tutti avvisati, potrebbe essere una bella esperienza come una tragedia immane (vedi il mio caso).

 
E' vero che non ha uno sconto da paura come quelli da voi segnalati, ma KATANA KAMI qualcuno di voi lo ha provato? Su che genere siamo? Piaciuto?

Inoltre sarebbero assai graditi pareri su:

American Fuggitive

LEGO Jurassic World

Grazie ragazzi :fiore:

 
E' vero che non ha uno sconto da paura come quelli da voi segnalati, ma KATANA KAMI qualcuno di voi lo ha provato? Su che genere siamo? Piaciuto?

Inoltre sarebbero assai graditi pareri su:

American Fuggitive

LEGO Jurassic World

Grazie ragazzi :fiore:
Katana kami non lo ricordo, però posso darti pareri su quei due

American fugitive: sui 7-8€ vale la spesa, è un Gta old in piccolo con qualche trovata piacevole (i cambi d'abito per scappare dalla polizia ad esempio), tecnicamente discreto, unica pecca diventa presto ripetitivo, ma imho vale il recupero 

Lego jurassic world te lo consiglio ad occhi chiusi come ogni titolo lego, sempre a prezzo budget chiaramente, divertente, rilassante e spensierato come ogni titolo a base di mattoncini 

Accertati solo della qualità del porting, perchè lo giocai all'epoca su ps4 e mi piacque davvero tanto, quindi unici dubbi sul lato tecnico della versione Switch, ma dovresti andare abbastanza tranquillo

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' vero che non ha uno sconto da paura come quelli da voi segnalati, ma KATANA KAMI qualcuno di voi lo ha provato? Su che genere siamo? Piaciuto?

Inoltre sarebbero assai graditi pareri su:

American Fuggitive

LEGO Jurassic World

Grazie ragazzi :fiore:
Tralascio i giochi LEGO perchè in generale non mi sono mai piaciuti su nessuna piattaforma, personalmente li ho sempre trovati abbastanza noiosi come gameplay generale, un pò stupidotte come battute e comunque non così rilassanti come un gioco nintendo. Poi ci sono tante cose da fare, personaggi da sbloccare, localizzato in italiano con testi e dialoghi. Insomma cambiano skin ma il prodotto è sempre lo stesso (vedi Harry potter, marvel, dc, star wars, indiana jones ecc )

Invece ad American Fugitive ci ho giocato l'anno scorso, devo dire che è esattamente una riproduzione del vecchio GTA in visuale isometrica più definita. Il problema è che non è localizzato in italiano, quindi alla lunga ho avuto problemi nel seguire la storia ed i dialoghi abbastanza frequenti ed impegnativi.  Ho quindi mollato perchè avevo altri titoli da giocare, ma sicuramente per me la mancata localizzazione ha inciso molto.

Per il resto direi che la realizzazione del gioco è abbastanza buona, tranne qualche svariati bug di compenetrazioni e bloccaggi del pg, che a volte non mi hanno consentito di terminare delle missioni. Buone anche le atmosfere criminali di fuga alla Prison Break.

Come per GTA sai bene che il tutto consiste nell'andare da un punto A ad un punto B, procedere con la storia principale e dialoghi dei personaggi, attivare missioni secondarie, rubare, scappare dalla polizia ecc ecc.

Sulla polizia direi molto ostica, spesso per infrazioni banali, occorre scappare come pazzi inseguiti da diverse volanti...poi come in GTA, non appena si abbassa il grado di ricercato, puoi tornare a delinquere liberamente  :asd:

Fra il gioco LEGO e American Fugitive, se non hai problemi di inglese e non ti annoi in fretta come me nei dialoghi da seguire, ti consiglierei il secondo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prendete assolutamente the almost gone appena possibile, è una bomba

Provata la demo e niente, acquolina, quanto prima mi farò il titolo completo

 
Prendete assolutamente the almost gone appena possibile, è una bomba

Provata la demo e niente, acquolina, quanto prima mi farò il titolo completo
Provato ma non è il mio genere, sembra una specie di escape room game o quasi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top