Switch Nintendo Labo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il telecomando con questo Lobo è un paragone che c'entra poco.

Qui c'è un gioco con software dedicato.

Il move era il controllor di Wii.

Trovo quantomeno catastrofistico che anche dovesse avere successo pensare che N costringa a sborsare 70 euro ulteriori per milkare le proprie serie classiche.

Non è una roba stile amiibo questa. :ahsisi:

 
Ma no quelli reinvestono 500 euro su X, so coriacei :sard:
Quelli hanno 7 vite come i gatti, hanno speso più di 1400 euro per la stessa console :rickds:

 
Addirituttura lapidando tutto quanto fatto di buono nel 2017? Sei serio?

Comunque il 2018 non sarà come il 2017 quello è quasi certo, mettiti il cuore in pace che produrre bei giochi prende tempo e solo per una congiunzione perfetta sono usciti così tanti titoli first grossi nel 2017.

Per il resto nulle di che il tuo punto è condivisibile non è per te e non ti interessa quello è ok nessuno dice che ti deve piacere.
si se continua con questo andazzo si...ripeto basta poco per beccarsi l'etichetta sugli hardware nintendo e ritrovarsi con il supporto tp ridotto all'osso e il successivo flop...

poi ripeto sono tutti timori/supposizioni

nessuno ha la palla di vetro

PER ME dovevano continuare e replicare il 2018 come il 2017 almeno finchè nn si arrivava a una base + solida di console e POI uscirsene con labo e quello che gli pare per ampliare l'utenza

 
io quello che sto leggendo dopo questa infornata di direct mini e ultra small è:
- nintendo che pubblica remastered per tirare una line up che altrimenti vedrebbe sono teaser e titoli di giochi. niente di più.

contenti, anzi contentissimi i casual, coloro che per scelta o per disaffezione non hanno comprato il wiiu e si ritrovano tutta la sua meraviglia sulla nuova console.

imbalsamati, a parte pochi coraggiosi, gli utenti che il wiiu l'hanno avuto e che si chiedono.. 'si, tutto bello, ma nel 2018 cosa giochiamo?' stesse domande che si son posti nel 2016 e in parte nel 2015. evidentemente abituati alla mediocrità, sono bastati nove mesi di qualcosa per renderli soddisfatti e contenti.

- nintendo che pubblica un progetto avulso dai videogiochi, destinato ad un target infantile, che sicuramente venderà molto.

resto dell'idea che se avesse annunciato una line up corposa di GIOCHI per il 2018, allora avrebbe avuto mano libera per qualsiasi tipo di progetto extra gaming.

purtroppo per ora tocca ancora aspettare un vero direct. nel mentre si giudica. e sempre nel mentre si resta con le mani in mano. e dato il supporto inesistente da qui a molti mesi, viene spontaneo chiedersi cosa voglia fare Nintendo con quell'utenza che l'ha premiata in anni difficili.

basteranno quei nove mesi fatti di 3,4 titoli eccellenti per far dire per anni alla casa e ai suoi aficionados 'eh, ti abbiam dato mario e zelda! come fai a lamentarti!', oppure vorranno garantire un supporto continuativo alla console e per la sua utenza pagante?
il tuo discorso avrebbe senso se conoscessimo tutta la line up 2018

cosa che non sappiamo

abbiamo i primi 6 mesi che storicamente non sono pieni di mega uscite su nessuna delle console

abbiamo una nintendo che con switch, a parte per alcuni titoli, annuncia roba in prossimità dell'uscita o comunque in uscita almeno entro i primi sei mesi

questi a gennaio hanno sparato le uscite dei primi mesi e questo nuovo progetto parallelo che, ricordiamolo, esce ad aprile (siamo a gennaio, si torna al punto di cui sopra) e quindi si salta l'E3

le uscite di cui sopra possono piacere come no ma sono quello che sono, riempitivi necessari per arricchire la line up

nel 2017 la situazione era diversa per forza di cose (Zelda e ARMS sono usciti prima dell'E3) ma il numero di uscite era minore da marzo a giugno

oltretutto il discorso dei primi mesi e solo 3/4 titoli regge poco, ho già fatto un post citando i giochi annunciati ed in uscita

quindi....

 
Dovreste inviare il curriculum a Nintendo, sicuramente hanno bisogno di analisti capaci :ahsisi:

 
comunque, non rientro nel target ma se avessi bimbi piccoli gliel'avrei preso, LABO

potrebbe piacere molto ai nordici: inquinamento ridotto, ingombro ridotto (se smonti hai dei fogli), costruzione, giocattolo, interazione, libertà di movimento, creatività

si direbbe un gioco intelligente, un modo per far percepire "corretto" il videogame

sembra un'idea centrata e non penso avrà nessuna ripercussione negativa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tanto per ricordare il periodo NES

IMG_1592.0.jpg


Cavolo, per sbloccare la chiave del dungeon in Zelda mi occorreva ROB e per uccidere i goomba in Mario la Zapper :sisi:

 
Perché ti sei impuntato senza motivo silver. Dopo 10 mesi di assoluta qualità non vedo logica nel fare catastrofismi solo perché per 3 mesi non esce un tripla A esclusivo. Tu dici "mentre altrove escono DB e MH" ma a Dicembre qua usciva Xeno e altrove nulla che io sappia.
Se questo Labo lo portavano a un Direct o all'E3 vi sareste lagnati tutto il tempo che ci passavano altroché. Lo annunciano con un video a parte proprio perché sanno che il target è diverso.

Per 2 utenti su 30 che si lamentano ogni tanto? :azz:
Ti invito a leggere i post di questa discussione da mezzanotte di ieri... non ho mica detto che sono 20 30 utenti sono 2 3 4 utenti che si lamentano di continuo non ogni tanto bada bene

Tra l'altro in una discussione di un progetto nuovo si finisce a parlare di line up e di chat vocale e delle solite cose che non centrano un tubo con la discussione solo per il gusto di rompere i ********

 
Ti invito a leggere i post di questa discussione da mezzanotte di ieri... non ho mica detto che sono 20 30 utenti sono 2 3 4 utenti che si lamentano di continuo non ogni tanto bada beneTra l'altro in una discussione di un progetto nuovo si finisce a parlare di line up e di chat vocale e delle solite cose che non centrano un tubo con la discussione solo per il gusto di rompere i ********
Però dai, non è così per tutte i topic, anzi, ci si aiuta spesso ;)

 
O comunque l'idea che Nintendo voglia ritagliarsi una parte del mercato casual investendo su questa tipologia di prodotto mi pare chiaro, da li a dire che la console stessa prenderà la stessa piega in caso di vendite positive ce ne vuole. Magari, finalmente o forse, è cresciuta di mentalità e cerca di accontentare tutta le fetta di mercato e non di adattarne l'una all'altra.

 
Tanto per ricordare il periodo NES
IMG_1592.0.jpg


Cavolo, per sbloccare la chiave del dungeon in Zelda mi occorreva ROB e per uccidere i goomba in Mario la Zapper :sisi:

beforemario_dot_com_ultrahand_10.JPG




:icebad:

 
ma su X ci sono i giochi eh :sard:
ad esempio a gennaio arriva monster hunter e dragon ball fighterz, aspetta che li cerco sull'eshop... ah no.

;);););););););););););););););););););)
Invece Switch per il 2018 non ha nessun gioco in uscita :kep88:

Poi la sezione Xbox del forum è tipo un mortorio, ho visto un minuto fa 7 visitatori contro 70 della sezione Switch :morris82:

 
Ieri sera ho bevuto...

Ieri sera ho mostrato questo video a tutti coloro che mi capitavano a tiro...

Ieri sera ho capito che questa cosa sarà considerata una cazzofigata...

Devo ancora informarmi su come funzionerà perchè trailer a parte non ho visto nulla, ma quanta liberta è lasciata al giocatore?

 
si se continua con questo andazzo si...ripeto basta poco per beccarsi l'etichetta sugli hardware nintendo e ritrovarsi con il supporto tp ridotto all'osso e il successivo flop...
poi ripeto sono tutti timori/supposizioni

nessuno ha la palla di vetro

PER ME dovevano continuare e replicare il 2018 come il 2017 almeno finchè nn si arrivava a una base + solida di console e POI uscirsene con labo e quello che gli pare per ampliare l'utenza
esattamente, stesso pensiero. finche i vari bayo, metroid, FE restano titoli e non c'è nulla di giocato, non posso esprimermi in merito. non ci sono neanche le date. non ci sono neanche annunci dedicati.

ma annunci ci sono stati per progetti accessori e gimmick.

questo modus operandi non lo condivido e lo dico:sisi:

 
O comunque l'idea che Nintendo voglia ritagliarsi una parte del mercato casual investendo su questa tipologia di prodotto mi pare chiaro, da li a dire che la console stessa prenderà la stessa piega in caso di vendite positive ce ne vuole. Magari, finalmente o forse, è cresciuta di mentalità e cerca di accontentare tutta le fetta di mercato e non di adattarne l'una all'altra.
Ma Nintendo Labo non punta tanto al pubblico causal, quello lo fa 1-2 Switch, ma ai bambini, magari novizi del videogioco, che potrebbero trovare interessante questo primo approccio, permettendo dopo di avvicinarsi a titoli come Yoshi, Mario e in futuro Zelda :sisi:

E' una mossa per fidelizzare nuovi futuri videogiocatori.

 
Però dai, non è così per tutte i topic, anzi, ci si aiuta spesso ;)
Assolutamente lungi da me dire il contrario ci sono una marea di utenti che sono sempre disponibili e gentili.

Però credimi che è davvero fastidioso entrare in una discussione per capire meglio come funziona il gioco e suoi vari acrocchi e dover metterci due ore per filtrare i messaggi utili dalle continue lamentele delle stesse persone ripetute a sfinimento

 
E comunque state anche sottovalutando l'aspetto istruttivo del progetto :sisi:

Ogni gioco viene accompagnato da una spiegazione del suo funzionamento e della tecnologia applicata :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top