Switch Nintendo Labo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
50 pagine di post nuovi, penso sia record... :rickds: Neanche nel post-E3 si raggiungono certe cifre... :rickds:

 
Tralasciando le cagate sul cartone, nessuno sembra aver notato che mostri assurdi sono i joycon, guai a chi dice ancora che switch non ha nulla di moderno.:gab:

 
Ma comunque la scelta del cartone non capisco perchè sia tanto criticata :asd:

Chi da piccolo non si è infilato dentro un cartone facendo finta che fosse una casa o una macchina? :asd:

Io il cartone lo riconduco ai bambini e ai gatti (e ai fascicoli d'ufficio che van sbattuti in cantina)... poi il plasticone non mi darebbe l'idea di essere meno cheap sinceramente

 
appunto, perche di cartone e non di plastica? perche col cartone posso farmeli da solo? ok, ma se poi devo cmq spendere 70/80 euro per il software che senso ha farli da solo? avrei sti cosi di cartone che non posso usare senza software o sbaglio?
Il cartone te lo recuperi facilmente dove ti pare e lo modelli con una facilità disarmante, non a caso Nintendo rilascerà anche il software senza cartone con annesse istruzioni per ritagliarti il cartone da solo (va da sé che se sbagli tipo di cartone creerai qualcosa che non sta in piedi...), con la plastica saresti costretto a comprare il gioco+plastica dato che in nessuno dei mondi possibili potresti recuperarti facilmente da solo il materiale della giusta forma, misura e peso e visti i costi dei lego non credo proprio che potresti farti lo zainetto con 40-50€ (della serie, il software vale 30, massimo 40 imho, il resto è il costo, ovviamente sovrappprezzato, del cartone)

 
Ma comunque la scelta del cartone non capisco perchè sia tanto criticata :asd:
Chi da piccolo non si è infilato dentro un cartone facendo finta che fosse una casa o una macchina? :asd:

Io il cartone lo riconduco ai bambini e ai gatti (e ai fascicoli d'ufficio che van sbattuti in cantina)... poi il plasticone non mi darebbe l'idea di essere meno cheap sinceramente
Ma infatti il plasticone non e piu bello nemmeno chissa quanto piu cheap

 
Ma comunque la scelta del cartone non capisco perchè sia tanto criticata :asd:
Chi da piccolo non si è infilato dentro un cartone facendo finta che fosse una casa o una macchina? :asd:

Io il cartone lo riconduco ai bambini e ai gatti (e ai fascicoli d'ufficio che van sbattuti in cantina)... poi il plasticone non mi darebbe l'idea di essere meno cheap sinceramente
lo ameranno le mamme :asd:

si smonta e occupa lo spazio di un tomo anziché avere pezzi di plastica dappertutto per la stanza

 
50 pagine di post nuovi, penso sia record... :rickds: Neanche nel post-E3 si raggiungono certe cifre... :rickds:
E devi vedere i social (twitter in particolare), Nintendo avrebbe fatto meglio ad annunciarlo e rilasciarlo nel giro di una settimana per sfruttare a caldo tutto sto parlare :asd:

 
E devi vedere i social (twitter in particolare), Nintendo avrebbe fatto meglio ad annunciarlo e rilasciarlo nel giro di una settimana per sfruttare a caldo tutto sto parlare :asd:
Questo è vero :asd:

 
No, la sua utilità è che ci piace una determinata cosa di quella statuetta, come un gioiello, non lo compri mica per "usarlo". La canna da pesca invece è ridicolo e fatta col cartone dei barboni, una tristezza allucinante della quale non c'è proprio bisogno, io manco a 4 anni avrei voluto buttare soldi in questa spazzatura.
Tranquillo, non ti salvi più con le statuette ormai :sard:

- - - Aggiornato - - -

Ho provato a fare un origami in scala 1:1 di Samus ma, usandolo, mi sono poi tagliato :sisi:
Cioè, a te piace guardare una ***** di statuetta sovrappezzata, a me piace costruire una cosa in cartone sovraprezzato ed usarla, mi spieghi perché tu dovresti essere migliore di me?

Poi con le uscite "è spazzatura/barbona" mi ci sciacquo le palle sinceramente

 
Cioè, a te piace guardare una ***** di statuetta sovrappezzata, a me piace costruire una cosa in cartone sovraprezzato ed usarla, mi spieghi perché tu dovresti essere migliore di me? Poi con le uscite "è spazzatura/barbona" mi ci sciacquo le palle sinceramente
Ma dai Acid... stai parlando con Impe, tre quarti dei suoi post sono troll :asd:

 
No, la sua utilità è che ci piace una determinata cosa di quella statuetta, come un gioiello, non lo compri mica per "usarlo". La canna da pesca invece è ridicolo e fatta col cartone dei barboni, una tristezza allucinante della quale non c'è proprio bisogno, io manco a 4 anni avrei voluto buttare soldi in questa spazzatura.
Tranquillo, non ti salvi più con le statuette ormai :sard:

- - - Aggiornato - - -

Ho provato a fare un origami in scala 1:1 di Samus ma, usandolo, mi sono poi tagliato :sisi:
Che discorso del cavolo :rickds:

Guardare si ,interagire no :asd:

Che poi possono riferirsi pure a un pubblico diverso,quindi non so quanto senso abbia come paragone

Semplicemente dire che labo non risponde ai gisti personali non e piu onesto?

Invece che dire cose altamente soggettive e spacciarle per oggettive

Se a me il gioco x non interessa non e che parlo male solo per il gusto di o perche non fa per me...se non mi interessa lo ignoro..vale per ogni prodotto,non splo i videogames

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bene, l'unico pregio che avevo riscontrato nel titolo è bello che andato :asd:

"Nella concitazione delle prime informazioni in seguito all'annuncio, sembrava emersa anche la possibilità che gli schemi per la costruzione delle varie configurazioni di Nintendo Labo con il cartone potessero anche essere ottenute gratuitamente, ma a quanto pare la cosa non corrisponde a verità.

L'informazione arrivava in particolare da IGN France, che sosteneva di averla ricevuta da Nintendo: "I kit non saranno obbligatori, anche se la cartuccia è comunque richiesta, visto che Nintendo ha intenzione di offrire i pattern per il cartone anche gratuitamente per gli aspiranti costruttori", si leggeva sul sito, ma è stata poi pubblicata una correzione sull'argomento.

Dunque Nintendo non distribuirà gratuitamente i progetti per la costruzione dei vari kit di Labo, anche se resta aperta la questione della possibilità di scaricarli attraverso l'acquisto del gioco, in attesa di ulteriori delucidazioni. Nel frattempo, Nintendo Labo è già balzato in cima alla classifica dei videogiochi più venduti su Amazon."

Fonte: SC

 
Sicuramente appariranno su internet, in fondo basta scannerizzare :asd:

 
Bene, l'unico pregio che avevo riscontrato nel titolo è bello che andato :asd:

"Nella concitazione delle prime informazioni in seguito all'annuncio, sembrava emersa anche la possibilità che gli schemi per la costruzione delle varie configurazioni di Nintendo Labo con il cartone potessero anche essere ottenute gratuitamente, ma a quanto pare la cosa non corrisponde a verità.

L'informazione arrivava in particolare da IGN France, che sosteneva di averla ricevuta da Nintendo: "I kit non saranno obbligatori, anche se la cartuccia è comunque richiesta, visto che Nintendo ha intenzione di offrire i pattern per il cartone anche gratuitamente per gli aspiranti costruttori", si leggeva sul sito, ma è stata poi pubblicata una correzione sull'argomento.

Dunque Nintendo non distribuirà gratuitamente i progetti per la costruzione dei vari kit di Labo, anche se resta aperta la questione della possibilità di scaricarli attraverso l'acquisto del gioco, in attesa di ulteriori delucidazioni. Nel frattempo, Nintendo Labo è già balzato in cima alla classifica dei videogiochi più venduti su Amazon."

Fonte: SC
Sarebbe logico un supporto nel tempo con schemi gratuiti, ma cracco fallisce se offre il caffè dopo 200 euro di conto

 
Dunque Nintendo non distribuirà gratuitamente i progetti per la costruzione dei vari kit di Labo, anche se resta aperta la questione della possibilità di scaricarli attraverso l'acquisto del gioco, in attesa di ulteriori delucidazioni. Nel frattempo, Nintendo Labo è già balzato in cima alla classifica dei videogiochi più venduti su Amazon."
La famosa classifica di amazon di cui tanto abbiamo parlato nel topic delle vendite ed è bene ribadire anche qui, per chi non lo sapesse, che non è indicativa delle vendite reali dato che è basata su un algoritmo che tiene in conto molteplici fattori

- - - Aggiornato - - -

Sicuramente appariranno su internet, in fondo basta scannerizzare :asd:
Non cogli il punto importante però: se non esiste che loro ti dian la possibilità di farti i giochi col cartone che hai a casa ti scordi la possibilità di poter comprare il gioco senza cartone a metà prezzo o meno.

 


Effettivamente io avevo dato per buona la notizia di ign anche se mi pareva strano perché ad esempio la canna da pesca per funzionare correttamente non solo aveva dei fori, ma questi erano anche protetti da rondelle che servono a ridurre l'attrito tra filo e cartone che porterebbe a tagli nel cartone e rottura del filo


 
[video=youtube_share;AhRZXdcxhyg]


Cavoli, potevamo arrivarci prima :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top