Switch Nintendo Labo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
l'assurdita sta nel dire che non deve costare piu di 30 euro perche "cartone" senza nemmeno averlo provato,vedere quanto elaborati sono i ritagli,il materiale,il software ecc
- - - Aggiornato - - -

ma anche nei negozi di giocattoli eh

Non hai mai visto dei prodotti complessi in carta o cartone?

Costano 5 euro? Non mi pare.

Ripeto la domanda: siete mai stati in un negozio di giocattoli negli ultimi 10 anni e avete visto i prezzi?

Tutta la roba montabile ha di base in genere prezzi discretamente elevati. Plastica o cartone conta fino a un certo punto . Non è che la plastica è oro ed è di difficile reperibilità:rickds:

La differenza semmai la fa la complessità dei ritagli e quanto complesse sono le varie costruzioni.
Tralasciando che roba di cartone da montare a più di 10 euro nei negozi di giocattoli non l'ho mai vista, ma si, ci sono stato. E ripeto quanto scritto :asd:

- - - Aggiornato - - -

non ho capito ...fragile= no costoso
Immagino,estremizzando volutamente, allora i gioielli :sard:

non ha senso sto discorso.

Stai parlando come se la plastica fosse oro ma forse non ti è chiaro quanta ne viene prodotta e a costi irrisori

Non è che se è di palsticaccia puo costare 70 euro mentre di cartone al amx 20:rickds:

I costi sono altri...mica la plastica in sè o il cartone in sè
Davvero stai paragonando la lavorazione e il materiale dei gioielli con del cartone con il quale si coprono i barboni?

Ma...ma...:rickds::rickds::rickds:

 
Tralasciando che roba di cartone da montare a più di 10 euro nei negozi di giocattoli non l'ho mai vista, ma si, ci sono stato. E ripeto quanto scritto :asd:
- - - Aggiornato - - -

Davvero stai paragonando la lavorazione e il materiale dei gioielli con del cartone con il quale si coprono i barboni?

Ma...ma...:rickds::rickds::rickds:
Io ci rinuncio :dante3vergil:Sto coso secondo me farà la stessa fine del PsMOVE e del Kinect. :sard:

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Ma tanto per fare un esempio... Monopoli o risiko, un cartone con dei fogli per le banconote e delle carte legate ai vari elementi di gioco, più qualche edifici di plastica in media lo trovo a 45€

Uno Extreme (uno sparacarte) 50 euro :asd:

Per non tirare fuori i costosissimi lego....

Il prezzo lo avrei preferito anche io un po' più basso, direi di 10 euro, ma almeno offrono diverse opzioni di gioco e non hai solo il cartone

 
qualcuno non sa minimamente di quello che parla ...ma me ne ero accorto gia da ieri :asd:

https://it.smallable.com/calcio-balilla-in-cartone-naturale-smallable-40882.html?country=IT&currency=EUR&LGWCODE=40882;86900;1112&gclid=EAIaIQobChMIrJL64bji2AIVyZ3tCh3Z9wvPEAYYASABEgI_uvD_BwE

https://www.giocarpensando.it/12-giocattoli-in-cartone

E queste sono banalita,soprattutto quelli sul secondo sito (eppiure gia quelli costano 20 euro) ..come montaggio e ritagli sembrano molto piu complesse quelle di labo..e inoltre c'è il software

le robe in cartone possono costare eccome...esattamente come quelle in plastica

Anzi spesso la plastica ormai è piu comoda.

C'è solo vedere i materiali e il tutto...pero mi sembra che non entriate in un negozio di giocattoli da anni,perche dovreste sapere che costano un botto,in GENERALE . Plastica,cartone o qualunque cosa sia.

Pero partire di principio e dire " che in quanto di cartone" non puo costare piu di 20 euro è una delle cavolate maggiori che si possano sentire ,con tutto il rispetto eh

Tralasciando che ci sarà anche la parte software e tutto lo studio a MONTE per far funzionare queste cose...non è che è roba senza creatività e ingegno...e a casa mia pure l'ingegnoo si paga..a meno che voi troviate dei designer che lavorano e pensano gratis

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma tanto per fare un esempio... Monopoli o risiko, un cartone con dei fogli per le banconote e delle carte legate ai vari elementi di gioco, più qualche edifici di plastica in media lo trovo a 45€Uno Extreme (uno sparacarte) 50 euro :asd:

Per non tirare fuori i costosissimi lego....

Il prezzo lo avrei preferito anche io un po' più basso, direi di 10 euro, ma almeno offrono diverse opzioni di gioco e non hai solo il cartone
Ma in monopoli paghi l'idea e il marchio, mica il cartone.

Cartone che a me il barista sotto casa regala ogni volta che devo spedire un pacco:asd:

 
Ma in monopoli paghi l'idea e il marchio, mica il cartone. Cartone che a me il barista sotto casa regala ogni volta che devo spedire un pacco:asd:
eh certo invece qua NON c'è l'idea?!?!

Ma di che stiamo parlando?

ma seri?

C'è piu idea nel concepire e disegnare ste cose e metterle in sinergia con switch che il monopoli...che è una cosa che esiste da 20 anni (numero a caso)..l'idea direi che la gente l'ha gia pagata per un po' di anni :asd:

E il marchio c'è esattamente come qua che è marchiato N,inoltre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma in monopoli paghi l'idea e il marchio, mica il cartone. Cartone che a me il barista sotto casa regala ogni volta che devo spedire un pacco:asd:
Ma perché di Nintendo non si paga il marchio e l'idea? :trollface:

 
Non lo so, io rispondevo sul costo del cartone :sard:

- - - Aggiornato - - -

Comunque su lapo: tutto dipende dal software. Se saranno giochi un minimo interessanti potrebbero essere appetibili anche per un adulto senza prole.. altrimenti farà il boom con gli adulti con prole ( dubito che un bimbo abbia 400 euro da sganciare per il tutto, toccherà ai papozzi :trollface:)

 
ma secondo me gia dal video si capisce che il punto principale sarà il montare,il personalizzare l'oggetto colorandolo ,facendoci qualche riaglio aggiuntivo ecc

Poi c'è la parte finale che è la ciliegina come con il robot...ma non aspettatevi di avere chissa quale videogames /esperienza videoludica (quando c'è pare essere solo la punta dell' iceberg..ma mai la parte principale)

e anzi di videogames hanno poco ,basti vedere come gia detto il piano..dove starebbe il "videogames"

é proprio un nuovo modo di interagire con una console..che non è quello classico di videogaming ma un metodo buffo che "potenzia" (detto malissimo) i "giochi di una volta"

 
Ultima modifica da un moderatore:
:morris82::morris82:Si ma, sono dei pezzi di cartone, innovativo ok, ma quel prezzo è follia, dovrebbe stare al massimo a 20/30€, e sarebbe già tanto. :rickds::rickds:
Perchè un pupazzo del menga della trudi dai quanto costa? Li vale quei soldi? O tutta quella robaccia su licenza disney di frozen e cagate varie? Sei entrato su un disney store?

Ma quante cagate state dicendo?

 
Tante, come osano lamentarsi del prezzo? È quasi regalato:ahsisi:

A parte le cazzate, finche non si tocca con mano non si può giudicare. Magari il gioco dei robot vale la candela
 
io e mia figlia siamo contenti.

il robot per me ed il kit per lei :stema::stema:

26805216_1533051996808739_7676676638462326386_n.jpg
:rickds::rickds:

 
cmq su un sito concorrente su twitch hanno fatto un live,il cortocircuito, in cui un tizio l'ha provato da Nintendo... potete rivedervela

e parla della qualità dei materiali e dice che sono molto resistenti e danno il senso di robustezza,sopratuttto per il caso che poteva essere piu dubbio,cioè quello della canna da pesca.

Ha detto che NON sono i cartoni di imballaggio generici ...ma di qualità

In attesa di altri pareri intanto cmq uno che l'ha provato ha detto il contrario di quelli che sostenevano certi,guarda caso ...hanno cmq qualità

(Tra l'altro ha fatto intuire certe particolarità incredibili dei joy con ...e anche qui ci si chiedeva perche costassero come dei pad normali...eh ladrata rispetto ai pad standard :trollface:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque guardate che il cartone ondulato(sempre se in sto labo è ondulato, ma credo di sì) credo sia più caro di una plasticaccia a caso eh :asd:

Ed è pure bello resistente. Poi penso di capire il perché del materiale, con la plastica già stampare sprue con pezzi così grossi avrebbe fatto costare il tutto un botto di soldi e la progettazione sarebbe stata totalmente diversa dato che la plastica non si può piegare(o almeno la plastica decente non si piega)

Per avere quelle cose con plastica un minimo decente avremmo pagato ogni accrocchio di quelli 50 e passa €, secondo me pure di più conoscendo Nintendo :asd:

Guardate che fare una cosa assemblabile è diverso da produrne una fatta e finita, la prima costerà sempre di più perché in genere si utilizza più materiale. Parlo sempre di un ipotetico coso fatto in plastica.

Detto questo anche a me sembra eccessivo il prezzo, già 10-20€ in meno e sarebbe stato onesto, ma è Nintendo

 
Ma secondo voi il gioco di moto sarà un vero gioco arcade?
Per quanto mi piaccia l'idea io mi aspetto proprio 0 lato software, secondo me il bello di sto coso è montarlo e vedere come funzionano i meccanismi, il gioco è un di più e basta :asd:

 
Ah ok:asd: ma proprio la moto, avrà una gara al suo interno? Sarebbe bello, anche una sciocchezzuola ma da giocare col manubrio di carta:asd:

 
Perchè un pupazzo del menga della trudi dai quanto costa? Li vale quei soldi? O tutta quella robaccia su licenza disney di frozen e cagate varie? Sei entrato su un disney store? Ma quante cagate state dicendo?
Vabbè ma adesso non è perchè un pupazzo della Disney costa un botto, deve costare l'iradiddio anche il cartone Nintendo... Cioè io l'impressione che il prezzo sia spropositato ma la cosa finisce lì, l'idea è carina ma non mi interessa e se mi fosse interessata non avrei avuto problemi a spenderci i 70 euro richiesti. :ahsisi:

Ricordo che anche gli amiibo furono aspramente criticati per il prezzo (soprattutto in Italia) eppure eravamo tutti lì a fare la fila per prenderli... :asd:

 
Ah ok:asd: ma proprio la moto, avrà una gara al suo interno? Sarebbe bello, anche una sciocchezzuola ma da giocare col manubrio di carta:asd:
Va beh ma penso e spero di sì, cioè io lo davo per scontato che il manubrio servisse per un giochino arcade dove gareggiare, spero che sia così :asd:

Piuttosto non ho capito il robot, in pratica ti metti la switch in faccia e fine? Perché fatta così non è manco VR dei poveri, è schifo e basta :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top