"NINTENDO NON FA NUOVE IP" (e altre 99 fandonie sulla casa di Kyoto)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non fosse che su PS2 non se lo filava nessuno (300k copie vendute per il primo e 500k per il secondo, quasi tutte in Jap) e su PSP idem son stati ben pochi a giocarselo in occidente visto anche quanto tardi arrivò  :asd:  comunque era per dire che appunto non c'è malizia in chi compra perché gioco X esce su piattaforma X...
Ma allunto ai temoi su ps2 anceh non fece impazzire come numeri

Anche per via della struttura

Ora world e ststo oesantemente occidebtalizzato e di conseguenza ha fatto numeri importantissimi anche in occidente 

Non e tanto l essere su console N o  sony...quanto per l occidente un deciso cambio strutturale e d impostazione

 
Ultima modifica da un moderatore:
I platformini Nintendo sono stati schifati un sacco di volte e tutt’ora lo sono spesso :asd:  
Non estendere il pensiero del caro giuppydb a un'intera utenza, dai :asd:

I platform e titoli derivati hanno fatto la storia delle prime due Playstation (insieme ad altri generi, ovvio) e, seppur in misura minore rispetto al passato, continuano ad essere largamente apprezzati ancora oggi. Non c'è mai stato un periodo in cui siano stati schifati a priori dall'utenza Sony

 
Faccio più in breve il mio post di qualche sproloquio fa.

2013: The Wonderful 101, Pikmin 3

2014: Bayonetta 2, Smash 4

2015: Splatoon, Project Zero, Xeno X

2016: Tokyo Mirage Sessions, Star Fox Zero

2017: Arms, Xenoblade 2, Splatoon 2

2018: Xeno Torna, Smash 5

2019: Marvel 3, Fire Emblem, Astral Chain

Nintendo fa solo Mario, Zelda, Pokémon e derivati?

Risponditi :asd:  

(in grassetto le nuove IP, in corsivo le quasi nuove IP o comunque non la solita minestra riscaldata N).
Eccoci, mi cucco la versione lite :asd:  

non sono pochi, ma se pensi che tolti gli ultimissimi anni nintendo non aveva le terze parti, questi sono gli unici titoli (togli mario lotta) extra canon.

e di conseguenza in senso assoluto non è tantissimo.

ora ti ribalto la questione. 

E se nintendo avesse proposto NUOVE GROSSE ip al posto di mario odyssey e zelda botw2? Se nintendo avesse scommesso su altro?

e attenzione, non parlo di feelz. Parlo di classici giochi ninty ma diversi.. un po’ come nogami con splatoon.

se nintendo riuscisse ad alternare 4,5,6 grossi big al posto dei 2,3 attuali non sarebbe un vantaggio sia per loro sia per noi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non estendere il pensiero del caro giuppydb a un'intera utenza, dai :asd:

I platform e titoli derivati hanno fatto la storia delle prime due Playstation (insieme ad altri generi, ovvio) e, seppur in misura minore rispetto al passato, continuano ad essere largamente apprezzati ancora oggi. Non c'è mai stato un periodo in cui siano stati schifati a priori dall'utenza Sony
non dimenticare il più storico capomod sony di sempre 
emoticons_dent1005.gif


 
Non estendere il pensiero del caro giuppydb a un'intera utenza, dai :asd:

I platform e titoli derivati hanno fatto la storia delle prime due Playstation (insieme ad altri generi, ovvio) e, seppur in misura minore rispetto al passato, continuano ad essere largamente apprezzati ancora oggi. Non c'è mai stato un periodo in cui siano stati schifati a priori dall'utenza Sony
Anche perchè cosa sono? Almeno 10 anni che l'abbiam menata chiedendo il ritorno di Crash e di Spyro. Adesso se riesumano anche Ape Escape possiam dire che la guerra è vinta. 

 
Non fosse che su PS2 non se lo filava nessuno (300k copie vendute per il primo e 500k per il secondo, quasi tutte in Jap) e su PSP idem son stati ben pochi a giocarselo in occidente visto anche quanto tardi arrivò  :asd:  comunque era per dire che appunto non c'è malizia in chi compra perché gioco X esce su piattaforma X...
Sempre lì però è nato e cresciuto, poi come tutte le saghe con il tempo ha guadagnato il suo meritato successo, anche grazie ad un ambiente "ideale" come le portatili Nintendo ovvio :asd:

Comunque per dire che non è tanto strano che abbia avuto successo il World, anzi, erano anni che si aspettava una versione home console decente

Poi concordo con il tuo discorso di fondo, ovvio, era solo l'esempio che secondo me non calzava tanto 

non dimenticare il più storico capomod sony di sempre 
emoticons_dent1005.gif
Che alla fine si è comprato pure Spyro  :campione:

Grande Preside

 
Eccoci, mi cucco la versione lite :asd:  

non sono pochi, ma se pensi che tolti gli ultimissimi anni nintendo non aveva le terze parti, questi sono gli unici titoli (togli mario lotta) extra canon.

e di conseguenza in senso assoluto non è tantissimo.

ora ti ribalto la questione. 

E se nintendo avesse proposto NUOVE GROSSE ip al posto di mario odyssey e zelda botw2? Se nintendo avesse scommesso su altro?

e attenzione, non parlo di feelz. Parlo di classici giochi ninty ma diversi.. un po’ come nogami con splatoon.

se nintendo riuscisse ad alternare 4,5,6 grossi big al posto dei 2,3 attuali non sarebbe un vantaggio sia per loro sia per noi?
Ma dipende, se quei 4-5-6 giochi grossi ci portano a rinunciare a 8-10-12 giochi un po’ più piccoli...beh è un problema.

Poi il “grossi” va sempre definito ed è difficile non essere soggettivi.

Per me in poco più di due anni e mezzo Nintendo ha già fatto almeno 5 giochi grossi (Botw, Odyssey, Xeno 2, Smash Ultimate, Fire Emblem Three Houses).

Possono non piacere tutti, ma sono letteralmente 5 generi diversi (adventure, platform, jrpg, picchiaduro, strategico) e sono giochi abbastanza mastodontici.

A me sta bene così :asd:  

Già non sto dietro alle uscite :sad2:  

Sempre lì però è nato e cresciuto, poi come tutte le saghe con il tempo ha guadagnato il suo meritato successo, anche grazie ad un ambiente "ideale" come le portatili Nintendo ovvio :asd:

Comunque per dire che non è tanto strano che abbia avuto successo il World, anzi, erano anni che si aspettava una versione home console decente

Poi concordo con il tuo discorso di fondo, ovvio, era solo l'esempio che secondo me non calzava tanto 

Che alla fine si è comprato pure Spyro  :campione:

Grande Preside
Della serie “la roba pucciosa fa schifo solo se non esce sulla mia console preferita” :asd:  

 
Ma dipende, se quei 4-5-6 giochi grossi ci portano a rinunciare a 8-10-12 giochi un po’ più piccoli...beh è un problema.

Poi il “grossi” va sempre definito ed è difficile non essere soggettivi.

Per me in poco più di due anni e mezzo Nintendo ha già fatto almeno 5 giochi grossi (Botw, Odyssey, Xeno 2, Smash Ultimate, Fire Emblem Three Houses).

Possono non piacere tutti, ma sono letteralmente 5 generi diversi (adventure, platform, jrpg, picchiaduro, strategico) e sono giochi abbastanza mastodontici.

A me sta bene così :asd:  

Già non sto dietro alle uscite :sad2:  
Quanto è vero, sto periodo è stato follia pura. basta nuovi giochi :tomnoo:

con più giochi di grande successo sarebbe problematico seguire tutto, non ci avevo pensato :ninja:

 
Della serie “la roba pucciosa fa schifo solo se non esce sulla mia console preferita” :asd:  
Spezzo una lancia in suo favore: ha sempre ribadito di schifarla la roba pucciosa, anche su PS, infatti pure Crash l'ha trattato a pezze in faccia. Spyro è l'eccezione, solo per ragioni "nostalgiche" a quanto ho capito  :asd:

 
Intanto parecchie persone che si dicono essere "fan" di MH e che hanno preso MHW dicono che il loro ultimo MH è stato Freedom Unite.

Mi riesce difficile pensare che un fan di MH possa saltare 2 generazioni e ben 5 giochi.

 
Quanto è vero, sto periodo è stato follia pura. basta nuovi giochi :tomnoo:

con più giochi di grande successo sarebbe problematico seguire tutto, non ci avevo pensato :ninja:
Soprattutto se grossi come botw o Xeno :campione:

Invece guarda come ci calza a pennello un Kirby da 7-10 ore :ivan:  

che se proprio ti senti di avere tempo prima della prossima uscita, puoi farti pure la boss rush a tutte le difficoltà e comunque in 15-20 ore massimo lo archivi :ivan:  

Nintendo lo sa, a noi ci pensa, lo fa apposta a darci anche i giochini :ivan:  

Spezzo una lancia in suo favore: ha sempre ribadito di schifarla la roba pucciosa, anche su PS, infatti pure Crash l'ha trattato a pezze in faccia. Spyro è l'eccezione, solo per ragioni "nostalgiche" a quanto ho capito  :asd:
Abbiamo tutti la nostra eccezione :asd:  

 
Per entrare un po' nel discorso, attualmente più che nuove saghe gradirei il ritorno di qualche vecchio titolo, un poco come successo all'epoca con Punch out! e Kid icarus.

Il rinnovo di Famicom detective club ad esempio è stato molto gradito, ma sono contento a metà perché potrebbe rivelarsi only Japan :sadfrog:

 
Soprattutto se grossi come botw o Xeno :campione:

Invece guarda come ci calza a pennello un Kirby da 7-10 ore :ivan:  

che se proprio ti senti di avere tempo prima della prossima uscita, puoi farti pure la boss rush a tutte le difficoltà e comunque in 15-20 ore massimo lo archivi :ivan:  

Nintendo lo sa, a noi ci pensa, lo fa apposta a darci anche i giochini :ivan:  

Abbiamo tutti la nostra eccezione :asd:  
Lol,  numero uno delle perculate :sard:

@iaCCHe cosa fai su fortnite? Tacci tua

 
Per entrare un po' nel discorso, attualmente più che nuove saghe gradirei il ritorno di qualche vecchio titolo, un poco come successo all'epoca con Punch out! e Kid icarus.

Il rinnovo di Famicom detective club ad esempio è stato molto gradito, ma sono contento a metà perché potrebbe rivelarsi only Japan :sadfrog:
What?

Link asap.

Comunque concordo.

E aggiungo che in epoca Wii/DS ripescarono anche la serie Excite, e venne su pure bene.

Anzi a proposito...

ma i Monster Games?

Dal 2016 zero roba N e solo i Nascar stanno a fare.

Non è che è finito qualsiasi contratto avessero con N?

Io un nuovo Excite Bike o Truck lo vorrei...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo poi non è indifferente

 
@ace ho visto il trailer.

Cazzo se lo portano da noi è un ripescone improbabilissimo.

Tra l’altro lo fa Nintendo insieme a quelli di Steins/Gate, quindi mica male...

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top