"NINTENDO NON FA NUOVE IP" (e altre 99 fandonie sulla casa di Kyoto)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema non sono neancje i kirby in se ma la qualita degli stessi...sempre abbastanza dimenticabild

Poi per quanto riguarda la grandezza dei team io preferisco l'approccio di Nintendo. I team eccessivamente numerosi creano solo delle grandi cazzàte, vedi produzioni Ubisoft. Il problema non è quello ma la gestione dei team.

Cioè il team più sfruttato è quello che ha appena partorito RingFit che prima si è occupata di Labo e di 1-2 Switch... questa libertà dovrebbe essere concessa agli altri team :asd:  

Anche Intelligent System, hanno sacrificato lo sviluppo di Fire Emblem in favore di cosa? Dell'ennesimo Paper Mario brutto? Mi vengono i brividi solo a pensarlo
Si perhce ubisoft e la sola ad avere studi grandi?

Li non c entra la grandezza...ma e semplicemente la mentalita ubi che mette sempre nei sui giochi alcube feature...con studi piu piccoli sarebbe uguale perche li e la mentalita di ubi (giochi con lo stampino riciclando vari assets comuni)ad essere di un certo tipo

Il team piu grosso di Nintendo ha fatto botw...giusto per chisrire come la grandezza serva eccome.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma scusa chi sei tu per dirmi quando devo parlare e quando no? Vivi e lascia vivere.

E ti ripeto che con i giochi Nintendo ho più esperienza di te, le ho avute tutte, quindi quando parlo non lo dico senza motivo..

Si pero' sviluppano sempre le stesse. Metroid sparito,  F Zero, Earthbound, Golden Sun.. un vero peccato
Ma tranqui, solo che mi ricordo il tuo entusiasmo iniziale con Switch, mentre adesso sei pressochè sparito ed ogni occasione è buona per criticare l'operato di Nintendo  :asd:

Il problema, come ho già scritto sopra è che quelle quattro IP non vendono e alcune le vedo invece rimpiazzate da altre, per esempio i nuovi JRPG di Nintendo non sono i Golden Sun ma gli Xenoblade :ahsisi:

Metroid non è sparito, è in sviluppo Prime 4 e nel 2016 è uscito Federation Force (è uno Spin-off mediocre ma che getta comunque qualche base) e nel 2017 l'ottimo remake di Samus Return, con anche un possibile teaser di eventi futuri e ricordo che il team dietro a quest'ultimo progetto non ha ancora pubblicato alcun titolo (sia il team interno EPD, sia il team di appoggio con i Mercury Steam). 

Mentre Earthbound è lo stesso creatore a non voler continuare la serie :asd:

Poi boh, si parla di minestra riscaldata ma negli ultimi anni tra Splatoon, Arms, Astral Chain, non mi pare che Nintendo stia a riciclare sempre le solite minestre... poi vabbè, lascio stare la frase da nonnismo 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema non sono neancje i kirby in se ma la qualita degli stessi...sempre abbastanza dimenticabild

Si perhce ubisoft e la sola ad avere studi grandi?

Li non c entra la grandezza...ma e semplicemente la mentalita ubi che mette sempre nei sui giochi alcube feature...con studi piu piccoli sarebbe uguale perche li e la mentalita di ubi (giochi con lo stampino riciclando vari assets comuni)ad essere di un certo tipo

Il team piu grosso di Nintendo ha fatto botw...giusto per chisrire come la grandezza serva eccome.
sì ed è un quinto di uno studio Ubisoft dietro a uno qualsiasi dei suoi progetti.

Ho preso Ubisoft ma posso citare qualsiasi altro grande publisher occidentale... a parte Rockstar che caga fuori un titolo ogni 5 anni e campa così ma anche lì ormai è una collaborazione che coinvolge tutti gli studi nel suo portafoglio. 

Ultimo

prima ci fu planet robobot, non so se mi spiego.
Planet Robobot è un'eccezione.

 
sì ed è un quinto di uno studio Ubisoft dietro a uno qualsiasi dei suoi progetti.

Ho preso Ubisoft ma posso citare qualsiasi altro grande publisher occidentale... a parte Rockstar che caga fuori un titolo ogni 5 anni e campa così ma anche lì ormai è una collaborazione che coinvolge tutti gli studi nel suo portafoglio. 
Falso

Cd projekt e enorme

I naugthy dog enormi e guarda cosa gli esce

Rockstar appunto.

Quelli di borderlans idem

I gierrilla sono grandi ancje loro e hanno fatto horizon giocone

Cioe te citi ubi ...ma ci sono tanti controesempi..

Se ubi non sa usarli a dovere( o semplicemente sono meno bravi di altri studi) non significa nulla eh :asd:

e anzi ...la differenza non e nemmeno qua

un conto e avere uno studio grosso con cui ci milki con uscite annuali o biennali

un altro e avere uno studio grosso a cui dai TEMPO (esattamente come il team di BOTW)

E giardacaso quelli chw ho citato sono studi grossi a cui hai dato tempo e hanno sfornato gioconi

ubi ha studi grossi ma deve uscireo ogni 2 anni e i risultati sono minori

ma il problema non e lo studio grosso in se quanto scelte di ubisoft bello sviluppo e nei te?pi di sviluppo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
sì ed è un quinto di uno studio Ubisoft dietro a uno qualsiasi dei suoi progetti.

Ho preso Ubisoft ma posso citare qualsiasi altro grande publisher occidentale... a parte Rockstar che caga fuori un titolo ogni 5 anni e campa così ma anche lì ormai è una collaborazione che coinvolge tutti gli studi nel suo portafoglio. 

Planet Robobot è un'eccezione.
Sbagliato, prima veniva triple deluxe, capolavoro anche quello. 

Epic yarn, molto bello, dei good feel.

kirby adventure del wii non l’ho giocato, chi l’ha fatto dice che è un gran gioco.

i due miss del franchise sono i prodotti per wiiu e per switch.

 
sì ed è un quinto di uno studio Ubisoft dietro a uno qualsiasi dei suoi progetti.

Ho preso Ubisoft ma posso citare qualsiasi altro grande publisher occidentale... a parte Rockstar che caga fuori un titolo ogni 5 anni e campa così ma anche lì ormai è una collaborazione che coinvolge tutti gli studi nel suo portafoglio. 
Il punto di forza dei team interni di Nintendo è che ogni gruppo lavora nella stessa stanza, per cui il Director/Producer hanno pieno controllo sulla realizzazione, così come i team di artisti possono lavorare direttamente con i modellatori, dandogli gli input sul momento. E' un metodo di sviluppo più efficiente, fare outsourcing richiede più tempo per le correzioni e risorse, anche se a livello di output permette di avere più quantità di materiale di lavoro.

Ogni metodo ha i suoi pro e contro alla fine, fortunatamente, rispetto al periodo Wii/WiiU, Nintendo sta continuando ad assumere per tenere i suoi team comunque aggiornati

 
Va bene allora perdiamo il contatto con la realtà e decidiamo che va bene unificare 10 studi Nintendo in uno e giocare a 1 gioco all'anno.

@Magico appunto gli ultimi ed Epic Yarn non è di Hal e Triple Deluxe capolavoro meh

 
Poi il problema di nintendo è il suo essere tradizionalista.. ricordo che miyamoto stressava soliani sulle animazioni della faccia di mario (o era del cappello? Non ricordo). Determinati titoli usciranno fino alla morte, loro e nostra

per questo servirebbero altri team, quantomeno per avere slot liberi per giocarsi qualcos’altro, qualche novità.

 
Il punto di forza dei team interni di Nintendo è che ogni gruppo lavora nella stessa stanza, per cui il Director/Producer hanno pieno controllo sulla realizzazione, così come i team di artisti possono lavorare direttamente con i modellatori, dandogli gli input sul momento. E' un metodo di sviluppo più efficiente, fare outsourcing richiede più tempo per le correzioni e risorse, anche se a livello di output permette di avere più quantità di materiale di lavoro.

Ogni metodo ha i suoi pro e contro alla fine, fortunatamente, rispetto al periodo Wii/WiiU, Nintendo sta continuando ad assumere per tenere i suoi team comunque aggiornati
eh... con questo intendo che preferisco il modo di lavorare di N

 
Sbagliato, prima veniva triple deluxe, capolavoro anche quello. 

Epic yarn, molto bello, dei good feel.

kirby adventure del wii non l’ho giocato, chi l’ha fatto dice che è un gran gioco.

i due miss del franchise sono i prodotti per wiiu e per switch.
Adventure viene mascherato dai due main del 3DS, soprattutto da Planet Robobot, ma rimane comunque un buon titolo  :unsisi:

Star Allies secondo me è partito male con il suo troppo focus nel multiplayer che ne ha affossato il level design e la pochezza di contenuti al lancio, ma gli update hanno introdotto tante cose carine per cui alla fine, non sarà il miglior kirby, ma ha saputo riprendersi... poi vabbè, le musiche :bruniii:

 
Ma tranqui, solo che mi ricordo il tuo entusiasmo iniziale con Switch, mentre adesso sei pressochè sparito ed ogni occasione è buona per criticare l'operato di Nintendo  :asd:

Il problema, come ho già scritto sopra è che quelle quattro IP non vendono e alcune le vedo invece rimpiazzate da altre, per esempio i nuovi JRPG di Nintendo non sono i Golden Sun ma gli Xenoblade :ahsisi:

Metroid non è sparito, è in sviluppo Prime 4 e nel 2016 è uscito Federation Force (è uno Spin-off mediocre ma che getta comunque qualche base) e nel 2017 l'ottimo remake di Samus Return, con anche un possibile teaser di eventi futuri e ricordo che il team dietro a quest'ultimo progetto non ha ancora pubblicato alcun titolo (sia il team interno EPD, sia il team di appoggio con i Mercury Steam). 

Mentre Earthbound è lo stesso creatore a non voler continuare la serie :asd:

Poi boh, si parla di minestra riscaldata ma negli ultimi anni tra Splatoon, Arms, Astral Chain, non mi pare che Nintendo stia a riciclare sempre le solite minestre... poi vabbè, lascio stare la frase da nonnismo 
Si l ho presa al dayone, sai io sono uno che prima di criticare prova, l ho tenuta due anni, 5 joycon, un controller pro di xeno 2..

I migliori giochi usciti pero' sai questa testardaggine che hanno non mi va giu', joycon difettosi.. incredibile che una da fiducia e poi dopo tot mesi  e' costretto a ripararli per una loro mancanza.

I giochi che mi sono piaciuti veramente tanto sono stati Zelda Botw (tra l altro poi recuperato su wiiu dato che e' identico) e Mario Odyssey.. per gli altri sono rimasto deluso.

Mi sono tenuto il WiiU che ritengo ancora tutt ora valida e meno male dato che e' uscito Tokyo Mirage con le stesse censure e costa 45 euro in meno

 
Poi il problema di nintendo è il suo essere tradizionalista.. ricordo che miyamoto stressava soliani sulle animazioni della faccia di mario (o era del cappello? Non ricordo). Determinati titoli usciranno fino alla morte, loro e nostra

per questo servirebbero altri team, quantomeno per avere slot liberi per giocarsi qualcos’altro, qualche novità.




tradizionalista  :sard:

 
Poi il problema di nintendo è il suo essere tradizionalista.. ricordo che miyamoto stressava soliani sulle animazioni della faccia di mario (o era del cappello? Non ricordo). Determinati titoli usciranno fino alla morte, loro e nostra

per questo servirebbero altri team, quantomeno per avere slot liberi per giocarsi qualcos’altro, qualche novità.
Nintendo nei suoi titoli mette pretende una certa qualità, soprattutto se assegnati a studi esterni :unsisi:  Ma appunto, i risultati pagano :bruniii:

tradizionalista 
Quello li è il team preferito di Cranky :trollface:

 
Sì ma i team esterni lavorano in coop con lo studio interno di turno e il suo team di produzione eh. 

 
Non lo è? Mario Zelda Kirby Smash; Smash Kirby Zelda Mario; Mario Zelda Kirby Smash. 

Ogni tanto qualche spruzzata di Xenobaldo e di Yoshi.

su dai, fuori da qui la percezione è di una nintendo che non molla mai l’osso, che “fa sempre gli stessi giochi” cit. gamestop e facebook (lol).

titoli grossi, nuovi, su cui credere.. pochi.

arms è stato buttato li e subito dimenticato.

splatoon stessa cosa, uscì senza troppa convinzione e la sua fortuna fu che al pubblico piacque da pazzi, tanto da convincere ninty a spingere sul secondo capitolo.

ma nintendo punta forte sempre e solo sul suo, sulla minestra con i sapori pronti.

sarebbe stato bello vedere i loro migliori creativi al lavoro su cose del tutto nuove, dopo i successi commerciali dei titoli mainstream. Dopo mario odyssey e zelda, con una console che praticamente si vende da sola, sarebbe bello (e utile) vedere 3,4 titoli NUOVI, personaggi nuovi, idee e meccaniche nuove. 

 
Ma scusa chi sei tu per dirmi quando devo parlare e quando no? Vivi e lascia vivere.

E ti ripeto che con i giochi Nintendo ho più esperienza di te, le ho avute tutte, quindi quando parlo non lo dico senza motivo..

Si pero' sviluppano sempre le stesse. Metroid sparito,  F Zero, Earthbound, Golden Sun.. un vero peccato
Il discorso sulle serie più amate però è molto soggettivo. escludendo dal discorso Pokemon,i cui fan non sempre coincidono con quelli di Nintendo, direi che in cima si mettono indubbiamente mario e zelda,da lì in poi però si va molto a gusti.

io amo metroid,ma direi che come fan nintendo non abbiamo mai dimostrato di amarlo così tanto, visto che le vendite della serie, credo con l'eccezione dei primi capitoli su nes e snes,sono sempre state al massimo buone, forse neanche quello. f zero , che non citi, idem.

attenzione,non sto facendo un discorso da aziendalista che dice 'se non stravende fanno bene a non farlo' , eh, sto solo contestando la tua idea che mettano in soffitta le serie più amate...

se sono le tue serie più amate capisco perfettamente il fastidio (anche se va detto che metroid non è in realtà in soffitta), ma resta un discorso personale... Se tizio mi dicesse 'no,dopo mario e zelda la serie nintendo più amata non è metroid o f zero ma fire emblem o luigi', sinceramente,dati alla mano,non potrei dirgli che si sbaglia.

citi poi earthbound, che io personalmente,pur ritenendola serie curiosissima e che avrebbe meritato tutt'altra esposizione in passato,oggi lascerei tranquillamente in soffitta, dato che itoi ha passato la settantina...

Poi che facciano sempre i soliti giochi, contando che xeno è relativamente recente, splatoon,arms,i finanziamenti a Platinum non è nemmeno così vero

 
Giusto per una tornata.

 
Sì ma i team esterni lavorano in coop con lo studio interno di turno e il suo team di produzione eh. 
Si, Nintendo ha 3 studi per le collaborazioni esterne, però fanno più da supervisione e supporto a livello tecnico, perchè lavorano anche su diversi progetti contemporaneamente :unsisi:

Comunque tornando un po' nel discorso delle IP secondo me molto viene anche dal lato incontentabile e sempre ghiotto di noi videogiocatori :dsax:
Da un lato vogliamo novità, nuove IP capaci magari di affiancarsi a quelle più importanti, dall'altro non vogliano neanche che le altre cadano nel dimenticatoio, poi devono essere pubblicate il prima possibile, ecc... Alla fine trovo sia anche un serpente che si morde la coda :asd:

 
E infatti Splatoon è nato all'inizio del ciclo vitale di WiiU e Xenoblade all'inizio del ciclo vitale di Wii.

Le strategie commerciali di Nintendo sono talmente semplici che non vedo nemmeno la necessità di spiegarle se non ci si arriva anche perchè dichiaratamente hanno detto più e più volte, basta cercare su google, di voler puntare sulle ip conosciute per vendere veloci la console e poi si vede. 

Io boh. Poi della percezione che la gente ha me ne sbatto. L'Europa è Playstationlandia, in America e Giappone la percezione è totalmente diversa, io sinceramente vivo benissimo comunque :asd:  

 
Si, Nintendo ha 3 studi per le collaborazioni esterne, però fanno più da supervisione e supporto a livello tecnico, perchè lavorano anche su diversi progetti contemporaneamente :unsisi:

Comunque tornando un po' nel discorso delle IP secondo me molto viene anche dal lato incontentabile e sempre ghiotto di noi videogiocatori :dsax:
Da un lato vogliamo novità, nuove IP capaci magari di affiancarsi a quelle più importanti, dall'altro non vogliano neanche che le altre cadano nel dimenticatoio, poi devono essere pubblicate il prima possibile, ecc... Alla fine trovo sia anche un serpente che si morde la coda :asd:
Si, finchè hai quattro studi in croce e gli slot sono sempre occupati dai soliti noti si, sarà impossibile vedere novità :gifdell’ironmancinematograficochealzagliocchialcielo:

Avessero più studi, potrebbero puntare ad una line up più eterogenea e composita. 

Avessero una mentalità meno tradizionalista, dopo botw e odyssey avrebbero cercato di fare due nuove ip di successo planetario, destinando una tornata alla realizzazione delle idee nuove che sicuramente sono li nel cassetto.

invece vi faccio il totopronostico dei prossimi titoli main : botw2 (centrato :trollface: ), mario 2, kirby 2.

poi, sul successore di switch, il mio pronostico per i titoli main è : mario, zelda e kirby per la nuova console.

chissà se ho indovinato :trollface:

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top