"NINTENDO NON FA NUOVE IP" (e altre 99 fandonie sulla casa di Kyoto)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi piace che partite dal presupposto che chi racconta la realtà dica il falso :asd:   (“non è del tutto falso che..”)

splatoon, fosse stata una nuova ip alla horizon, alla bloodborne sarebbe stata venduta a prezzo pieno, avrebbe avuto la risonanza mediatica necessaria e l’hype dietro (aka marketing).

nope, quelle cose nintendo le destina ai mario, agli zelda, ai pokemon, agli smash, ai mario kart. Alle minestre già pronte.

nintendo è tradizionalista, maniacale e conservatrice. Dopo botw e mario odysey avrebbero potuto proporre due nuove ip di successo, ma avrebbe comportato rischiare e a nintendo non vogliono farlo (neanche a microsoft se è per questo, da li l’analogia).

quindi i prossimi titoli main di nintendo, a grosso budget, saranno i nuovi zelda e mario, seguiti dai nuovi zelda e mario. Con spruzzatina di zelda e mario. Con i fans tutti contenti, ma che almeno non facessero battutine sui vari forza, gears e compagnia cantante. :asd:  


Dov'eri nel periodo di lancio di Splatoon? Lo spingevano come hanno fatto con pochi giochi prima di lui

Il supporto al gioco pensi sul serio non fosse programmato? Non è così

Bloodborne non è diverso da un Astral Chain

 
Splatoon è nato da quel progetto promosso da Miyamoto che chiamarono Garage dove misero in una stanza i giovani produttori di N dicendogl di fare brainstorming, ne uscirono 3 idee di cui una sola venne sviluppata come gioco. Potevan investirci pure 100 milioni in Splatoon ma sempre così il gioco sarebbe stato perchè è nato così.

 
Magico sta fissa per i culi bruciati... abbassiamo i toni
Non sto in fissa per niente, semplicemente come al solito si cerca di mandare in vacca un ragionamento. Parole al vento errore mio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
 cito un passaggio del keynote di Reggie che ha tenuto sulla leadership in una università in cui però ha parlato di Nintendo e soprattutto ha detto questa cosa:


- Reggie says Retro Studios has some control over their release dates in a similar manner to the Pokemon Company

Questa è una grossa novità che sentiamo a riguardo dei Retro :asd:  

:rolleyes:
Chissà...Chissà...

Io li do sempre per scomparsi finché non ci daranno prova di qualcosa di tangibile. 

@tutti: io penso che dal 2020 vedremo cosa Nintendo ha davvero intenzione di fare su Switch, se adagiarsi sugli allori proponendo Odyssey 2 e compagnia cantante, o se spazierà con titoli diversi e anche qualche rischio.

Per ora direi che non abbiamo proprio nessun elemento per dirlo, visto che i progetti "nuovi" e i classiconi per ora si bilanciano.

BOTW2 è dovuto da un certo verso. Uno zelda only Switch era necessario e penso che migliorare BOTW sia il modo migliore per offrire qualcosa di nuovo senza doversi "bruciare" novità sostanziali che verranno probabilmente inserite nel capitolo per la futura gen.

Xenoblade remake è un riciclino easy che verosimilmente è seguito da poche persone.

Dall'altro lato abbiamo

Bayonetta 3 (che possiamo considerare un gioco "a rischio"?)

Deadly Premonition 2 (super a rischio)

Panzer Dragoon (se è davvero pubblicato da N)

Diciamo che per ora l'equilibrio 2020 è sul filo del rasoio. Se a gennaio annunciano qualche altro gioco "nuovo" allora capiremo che Nintendo con Switch ha fatturato abbastanza e può permettersi di spaziare a 360 gradi, se no ci accontenteremo di Odyssey 2, Yoshi 2 e Kirby 2.

Scusate il post poco articolato ma scrivo durante una riunione al lavoro :asd:

 
Splatoon è nato da quel progetto promosso da Miyamoto che chiamarono Garage dove misero in una stanza i giovani produttori di N dicendogl di fare brainstorming, ne uscirono 3 idee di cui una sola venne sviluppata come gioco. Potevan investirci pure 100 milioni in Splatoon ma sempre così il gioco sarebbe stato perchè è nato così.
Di idee ne avevano anche più di 3, erano una settantina  :sard:

Splatoon ha avuto la fortuna di avere una demo giocabile già nei primissimi momenti con le meccaniche base già implementate. Paradossalmente hanno perso più tempo nel creare i personaggi e il mondo di gioco piuttosto che le meccaniche 




 
Contenutisticamente Splatoon al lancio non era ricchissimo, girava su una console particolare e non aveva certo la forza di richiamo di un Cod. Inoltre era un titolo che da un lato si voleva distinguere mantenendo la sua filosofia nintendo e dall'altro voleva richiamare il pubblico appassionato (e non solo), nonostante fosse fatto da una casa che non era vista avezza al genere. Era nato da un progetto sperimenatale, con una base utenza limitata e i pregiudizi erano dietro l'angolo, per un grosso investimento avrebbe avuto molto più senso per Nintendo fare altro o in alternativa con un altro stile. E' stata premiata ma come tutti gli investimenti era un rischio, nel suo caso grosso.

 
Dov'eri nel periodo di lancio di Splatoon? Lo spingevano come hanno fatto con pochi giochi prima di lui

Il supporto al gioco pensi sul serio non fosse programmato? Non è così

Bloodborne non è diverso da un Astral Chain
Ah tu sai cos’è bloodborne?

Contenutisticamente Splatoon al lancio non era ricchissimo, girava su una console particolare e non aveva certo la forza di richiamo di un Cod. Inoltre era un titolo che da un lato si voleva distinguere mantenendo la sua filosofia nintendo e dall'altro voleva richiamare il pubblico appassionato (e non solo), nonostante fosse fatto da una casa che non era vista avezza al genere. Era nato da un progetto sperimenatale, con una base utenza limitata e i pregiudizi erano dietro l'angolo, per un grosso investimento avrebbe avuto molto più senso per Nintendo fare altro o in alternativa con un altro stile. E' stata premiata ma come tutti gli investimenti era un rischio, nel suo caso grosso.
Secondo me non era un rischio, ma un progetto di contorno che gli è scoppiato in mano diventando big ninty.

discorso diverso dal provare a fare dal principio una nuova ip di successo, magari con quelle 300 persone di botw, con sakurai o con il team koizumi.

 
Non sto in fissa per niente, semplicemente come al solito si cerca di mandare in vacca un ragionamento. Parole al vento errore mio.
scusami, eh, però se si parte dal presupposto che il proprio ragionamento è assolutamente incontrovertibile e chi non è d'accordo ha bruciori, non vuole ammettere, cerca di mandare in vacca ecc ecc non si va da nessuna parte... e sì, se parti da quel presupposto sbagli eccome.

io ad esempio su splatoon sto a metà strada tra quel che dici tu e quel che dicono altri. che non ci credessero come se fosse sicuramente un nuovo pilastro dell' offerta ok, è verissimo, ma nemmeno credo che sia stato un progetto così poco convinto come si supporrebbe leggendo le tue parole.

detto questo, è uscito l' identikit del gioco NUOVO, fresco, con nuovi personaggi e meccaniche che chiedevi tu, ed ora è trattato come uno dei big assoluti, quindi se vuoi portare avanti il discorso che stai facendo su nintendo che non crea... splatoon dovresti proprio evitare di citarlo, non tentare di metterci dei "ma..."

 
Dico la mia su vari punti
Con Splatoon ci hanno puntato un sacco sin da subito, ricordo che facevano notizia le varie pubblicità di cui era praticamente tappezzato il Giappone. Del resto si trattava pur sempre di una nuova IP degli ex EAD, abbastanza ridicolo non fosse trattata come un prodotto di punta...
Di base comunque i giochi di Nintendo non mi sembrano differire molto l'uno dall'altro, e su Switch i giochi con le prestazioni peggiori sono in genere quelli affidati a team esterni. Se non ricordo male ai tempi si diceva che Nintendo avrebbe considerato profittevole BotW se avesse raggiunto i due milioni... un numero che per tutti gli altri AAA porterebbe a chiudere le serrande, altro che generare profitti (nel mondo è più o meno la cifra di un souls medio, di base molto meno rifinito e curato).
Il paragone con Microsoft lo trovo abbastanza ingiusto, molte delle sue IP sono uniche nell'arco di una generazione e credo che Nintendo sia più conscia dei limiti della propria line up e (invero già dai tempi del Wii U) cerca di sopperire imbarcandosi anche in progetti che non le portino un ritorno economico. La line up di Switch di quest'anno ne è un ottimo esempio.
Se proprio vogliamo fare dei paragoni mi piace considerare Nintendo una Sega che ce l'ha fatta  :sisi: . Ha capito cosa i giocatori chiedevano come esperienza domestica facendo evolvere i suoi franchise in tal direzione mentre Sega è sempre stata più vincolata dal suo passato arcade. Non è un caso che molti giochi che si chiedono a Nintendo non è più in grado di farli in buona parte (Excite Bikes, 1080°, F-Zero... l'ultimo di questo proprio sviluppato da Sega).
Stesso discorso per Metroid, anche se è un genere diverso, nonostante non sia un campione di vendite se avessero un team pronto ne avrebbero fatti di più. Però con Other M che fu un fiasco di critica e pubblico e con un bisogno di svecchiare la serie ci sta che l'abbiano cantinata (ho la sensazione che Prime 4 sia un po' un rimandare la cosa).
La cosa interessante comunque è che a quasi tre anni di Switch tutte le maggiori IP di Nintendo han già fatto il giro, quindi sono abbastanza curioso di cosa tirerà fuori dal cappello ora e come verranno gestiti i vari seguiti (Zelda che è anche l'unico che conosciamo per ora)

 
Ma anche Bloodborne, che non è un mostro tecnico, sarebbe uscito fuori più modesto se non avesse potuto contare sulle ossa mediatiche che si son fatti i Demon e Dark soul precedenti e sul nome di miyazaki e compagnia cantante. Splatoon è nato per dimostrare il talento delle nuove leve nintendo, e con qualcosa di nuovo che doveva camminare interamente sulle sue gambe, non era un progetto che ruttava la sua sicurezza dei BIG  MONEY, ma manco qualcosa progettato per morire li.  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
scusami, eh, però se si parte dal presupposto che il proprio ragionamento è assolutamente incontrovertibile e chi non è d'accordo ha bruciori, non vuole ammettere, cerca di mandare in vacca ecc ecc non si va da nessuna parte... e sì, se parti da quel presupposto sbagli eccome.

io ad esempio su splatoon sto a metà strada tra quel che dici tu e quel che dicono altri. che non ci credessero come se fosse sicuramente un nuovo pilastro dell' offerta ok, è verissimo, ma nemmeno credo che sia stato un progetto così poco convinto come si supporrebbe leggendo le tue parole.

detto questo, è uscito l' identikit del gioco NUOVO, fresco, con nuovi personaggi e meccaniche che chiedevi tu, ed ora è trattato come uno dei big assoluti, quindi se vuoi portare avanti il discorso che stai facendo su nintendo che non crea... splatoon dovresti proprio evitare di citarlo, non tentare di metterci dei "ma..."
Attenzione, io parlo di forma non di contenuti. Iacche ha insistito per due tre messaggi nella delegittimazione del ragionamento altrui senza alcuno scopo (battute, faccine) se non quello di provocare.

sui contenuti siamo appunto qui per discuterne, assolutamente non penso di avere la verità in tasca.

EDIT: cancella pure, ma il succo rimane :happy:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Splatoon è nato da quel progetto promosso da Miyamoto che chiamarono Garage dove misero in una stanza i giovani produttori di N dicendogl di fare brainstorming, ne uscirono 3 idee di cui una sola venne sviluppata come gioco. Potevan investirci pure 100 milioni in Splatoon ma sempre così il gioco sarebbe stato perchè è nato così.
se ho capito in questo "garage" sviluppano continuamente idee nuove, alcune vengano implementate in giochi piu grossi altre sono bocciate altre ancora diventano giochi veri e propri da commercializzare, splatoon, probabilmente arms, sicuramente labo e chissà cosa, quindi che nintendo sia sempre in movimento e in fermento per qualcosa di nuovo è innegabile, il punto però è un altro, oltre la conservazione dei propri brand storici evqualche ip nuova in stile nintendo, a mio avviso, ci vorrebbe un qualcosa in più, anche se nintendo da canto suo continua a impegnarsi nellosviluppo di giochi di spessore come il nuovo zelda

 
Ma anche Bloodborne, che non è un mostro tecnico, sarebbe uscito fuori più modesto se non avesse potuto contare sulle ossa mediatiche che si son fatti i Demon e Dark soul precedenti e sul nome di miyazaki e compagnia cantante. Splatoon è nato per dimostrare il talento delle nuove leve nintendo, non era un progetto che ruttava la sua sicurezza dei BIG  MONEY, ma manco qualcosa progettato per morire li.  :asd:
Appunto, quindi quando vedremo una nuova ip fatta con convinzione, budget, volonta di sfondare e tutti i crismi? :asd:  mai?

iacche ha citato ringfit :sard:

 
Attenzione, io parlo di forma non di contenuti. Iacche ha insistito per due tre messaggi nella delegittimazione del ragionamento altrui senza alcuno scopo (battute, faccine) se non quello di provocare.

sui contenuti siamo appunto qui per discuterne, assolutamente non penso di avere la verità in tasca.
È? La mia provocazione era perché ritengo il contenuto dei tuoi post delle amenità e l'ho scritto a chiare lettere che l'ho fatto perché non sopporto chi tratta i successi altrui come botte di cùlo. Ho scritto almeno due volte sulla strategia commerciale di N e ho fatto notare come le nuove ip su WiiU e Wii siano arrivate non di certo al primo pelo della console. 

Sei tu che hai scritto di scrivere verità inopinabili e allora fa pure. 

 
È? La mia provocazione era perché ritengo il contenuto dei tuoi post delle amenità e l'ho scritto a chiare lettere che l'ho fatto perché non sopporto chi tratta i successi altrui come botte di cùlo. Ho scritto almeno due volte sulla strategia commerciale di N e ho fatto notare come le nuove ip su WiiU e Wii siano arrivate non di certo al primo pelo della console. 

Sei tu che hai scritto di scrivere verità inopinabili e allora fa pure. 
Io ho portato avanti il mio pensiero, punto. Non sei daccordo? Legittimo. Se credi che splatoon fosse il loro progetto di punta nuovo, uscito a 40 euro con 4 mappe in croce su una console che da li a un anno avrebbero abbandonato... fai pure.

io la penso diversamente.

per me non ha nulla da spartire con le vere nuove ip pensate per sfondare (horizon, bloodborne).

 
Appunto, quindi quando vedremo una nuova ip fatta con convinzione, budget, volonta di sfondare e tutti i crismi? :asd:  mai?

iacche ha citato ringfit :sard:


Esempi di queste IP tirate fuori dalle concorrenti a parte Death Stranding e Horizon?

Perché se mi citi BB ti ripeto che è uguale ad Astral Chain quindi si tratterebbe di argomentazioni ben poco valide

Che poi l'ossatura di BB è presa di peso (per dire un eufemismo) dai Souls, a conti fatti è più "nuova IP" Breath of the WIld :asd:  

Edit: infatti, mi citi BB lol

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il discorso sulle serie più amate però è molto soggettivo. escludendo dal discorso Pokemon,i cui fan non sempre coincidono con quelli di Nintendo, direi che in cima si mettono indubbiamente mario e zelda,da lì in poi però si va molto a gusti.

io amo metroid,ma direi che come fan nintendo non abbiamo mai dimostrato di amarlo così tanto, visto che le vendite della serie, credo con l'eccezione dei primi capitoli su nes e snes,sono sempre state al massimo buone, forse neanche quello. f zero , che non citi, idem.

attenzione,non sto facendo un discorso da aziendalista che dice 'se non stravende fanno bene a non farlo' , eh, sto solo contestando la tua idea che mettano in soffitta le serie più amate...

se sono le tue serie più amate capisco perfettamente il fastidio (anche se va detto che metroid non è in realtà in soffitta), ma resta un discorso personale... Se tizio mi dicesse 'no,dopo mario e zelda la serie nintendo più amata non è metroid o f zero ma fire emblem o luigi', sinceramente,dati alla mano,non potrei dirgli che si sbaglia.

citi poi earthbound, che io personalmente,pur ritenendola serie curiosissima e che avrebbe meritato tutt'altra esposizione in passato,oggi lascerei tranquillamente in soffitta, dato che itoi ha passato la settantina...

Poi che facciano sempre i soliti giochi, contando che xeno è relativamente recente, splatoon,arms,i finanziamenti a Platinum non è nemmeno così vero
Si pero' rappresentano un identita', un marchio della console.

Hanno fatto la storia, hanno creato il marchio nintendo.. e' come se uncharter non lo fanno più per ps, gears per xbox e via dicendo..

Sono giochi rimasti nel cuore.. poi ci sta che alle nuove generazioni non interessi più di tanto.. vogliono il personaggio commerciale di turno ma ad occhio e croce ultimamente sono poche le nuove ip che han lasciato il segno

 
Ultima modifica da un moderatore:
O gow, che è il giusto parallelismo con botw.

ma suppongo lo scoprirai tra un po’ :tore:

per il resto, come al solito dovete fare i difensori di stacippa. Non siete in grado di valutare obiettivamente un’azienda e i suoi prodotti.

nintendo è grande in quello che fa, ma il riciclo è prepotente in lei. Anche fosse solo per la volontà di utilizzare sempre e solo i 4 immaginari canonici.. ma rischiate, sù. Semmai tornate alla base dopo una tornata.

con splatoon ha funzionato, i fan hanno gradito variare un po’ (ma dai, ma guarda) ma evidentemente la lezione non ha insegnato molto.

 
O gow, che è il giusto parallelismo con botw.

ma suppongo lo scoprirai tra un po’ :tore:

per il resto, come al solito dovete fare i difensori di stacippa. Non siete in grado di valutare obiettivamente un’azienda e i suoi prodotti.

nintendo è grande in quello che fa, ma il riciclo è prepotente in lei. Anche fosse solo per la volontà di utilizzare sempre e solo i 4 immaginari canonici.. ma rischiate, sù. Semmai tornate alla base dopo una tornata.

con splatoon ha funzionato, i fan hanno gradito variare un po’ (ma dai, ma guarda) ma evidentemente la lezione non ha insegnato molto.


Lo so, esatto. Quindi tutto il discorso sulle nuove IP così e cosà lascia un po' il tempo che trova se è solo questione di titolo sulla cover

Non stiamo facendo i difensori, stiamo valutando il lavoro di Nintendo degli ultimi anni e fra Xenoblade, Splatoon, ARMS, Astral Chain, lo stesso Fire Emblem che propone sempre nuove storie e nuovi PG, non mi sembra ci sia da lamentarsi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fire emblem nuova ip?

:leave:

non ci si sta lamentando, si sta parlando di nuove ip nel topic sulle nuove ip. :ninja:

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top