Ufficiale Nintendo Switch 2 | In arrivo il 5 Giugno!

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Che tipo di giocatore sei?


  • Votatori totali
    148
Pubblicità
Controlla bene, dovresti poter portare un accompagnatore.
Post automatically merged:


Con My Nintendo Store sei sicuro che ti arriverà al day One.
Con Amazon puoi utilizzare buoni regalo se ne hai.

Sicuro?
Perché non ho letto niente su eventuali accompagnatori..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Welcome tour è il libretto d'istruzione più pesante in assoluto, supera i 2 giga
il fatto che lo facciano pagare (addirittua 10€) resterà uno scandalo negli anni...per me potrebbe essere anche 100gb ma sempre un misero tour tecnico resta.
Su quest'argomento Nintendo è indifendibile...chi la difende, a mio avviso, è in completa malafede.
Posso capire le varie opinioni sul resto (prezzo console, giochi, line-up, ecc) ma sul Nintendo Tour dovremmo essere tutti d'accordo, inclusi gli accaniti fan-boys.
 
il fatto che lo facciano pagare (addirittua 10€) resterà uno scandalo negli anni...per me potrebbe essere anche 100gb ma sempre un misero tour tecnico resta.
Su quest'argomento Nintendo è indifendibile...chi la difende, a mio avviso, è in completa malafede.
Posso capire le varie opinioni sul resto (prezzo console, giochi, line-up, ecc) ma sul Nintendo Tour dovremmo essere tutti d'accordo, inclusi gli accaniti fan-boys.
Calmo, nessuno ha mai difeso sta cosa :asd:
 
il fatto che lo facciano pagare (addirittua 10€) resterà uno scandalo negli anni...per me potrebbe essere anche 100gb ma sempre un misero tour tecnico resta.
Su quest'argomento Nintendo è indifendibile...chi la difende, a mio avviso, è in completa malafede.
Posso capire le varie opinioni sul resto (prezzo console, giochi, line-up, ecc) ma sul Nintendo Tour dovremmo essere tutti d'accordo, inclusi gli accaniti fan-boys.
C'è anche da valutare la qualità del software, per cui uno potrebbe comunque decidere di pagare sti 10 euro. Non c'è fretta, se ne vale la pena si prende.

Ovviamente siamo tutti d'accordo che sia una caduta di stile, perchè sono degli avidi di merda :asd:
 
il fatto che lo facciano pagare (addirittua 10€) resterà uno scandalo negli anni...per me potrebbe essere anche 100gb ma sempre un misero tour tecnico resta.
Su quest'argomento Nintendo è indifendibile...chi la difende, a mio avviso, è in completa malafede.
Posso capire le varie opinioni sul resto (prezzo console, giochi, line-up, ecc) ma sul Nintendo Tour dovremmo essere tutti d'accordo, inclusi gli accaniti fan-boys.
Aspetta forse stai un po' correndo, qui nessuno e dico nessuno ha mai approvato la scelta di mettere simile software a pagamento. Io al massimo lo avrei messo come gioco gratis per chi ha il sistema Nso, in modo da fidelizzare.

Ora se pagare o no questi 10 euro aspetto di scoprire qualcosa in più al lancio, ma per pesare 2 giga qualcosa deve esserci dentro
 
io aspetto di capire cosa offre e se eventualmente può valere la tassa.

non sarebbe male avere questo, Mario kart world e gli upgrade di botw e tokt a 520 eurozzi :morty:
 
Controlla, ho un vago ricordo e potrei sbagliarmi.
Comunque, fossi il tuo amico, mi presenterei lo stesso e chiederei la cortesia di entrare.

Niente mi hanno risposto che vale solo per me.. niente accompagnatori se non erano stati indicati all’inizio (ma si poteva solo con membri famiglia Nintendo online se non sbaglio)
Se qualcuno non riesce ad andare venerdì mi faccia sapere thanks


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Welcome tour è il libretto d'istruzione più pesante in assoluto, supera i 2 giga
Ha le pagine in 8k
Post automatically merged:

il fatto che lo facciano pagare (addirittua 10€) resterà uno scandalo negli anni...per me potrebbe essere anche 100gb ma sempre un misero tour tecnico resta.
Su quest'argomento Nintendo è indifendibile...chi la difende, a mio avviso, è in completa malafede.
Posso capire le varie opinioni sul resto (prezzo console, giochi, line-up, ecc) ma sul Nintendo Tour dovremmo essere tutti d'accordo, inclusi gli accaniti fan-boys.
Ribadisco: mancano personalità come iwata e Reggie nell'attuale Nintendo, si vede in modo palese
 
Sono d'accordo con Drev, si vede che mancano. Se ci fosse stato ancora Iwata penso che non avremmo avuto una semplice revisione di Switch 1 e non ci sarebbero stati questi scivoloni come il manuale della console a pagamento....
Invece abbiamo questo Furukawa, che non ha nessuna passione per il gaming (come l'aveva Iwata) ed è solo un altro squalo della finanza.
 

Revisionismo? Io li ho SEMPRE stimati, non ho cambiato idea in questi mesi eh
Reggie è bravissimo nel fare PR ed è un furbacchione come persona (come quando in una intervista relativa a situazioni di lavoro non ottimali in America aveva detto "Questa non è la Nintendo che ho lasciato", peccato che era roba rinvenuta nel 2015 :rickds:).
Reggie ha dovuto talmente tanto lottare per Wii Sport in bundle che infatti c'era una differenza di conversione dei prezzi che per il DS non c'era stata infatti :asd:

Wii
Confronto dei prezzi (in euro)
  • Giappone: ~€163
  • Stati Uniti: ~€195
  • Europa: €249

Ma guarda cosa succede magicamente quando includiamo il prezzo di Wii Sport in Giappone
Console Wii: 25.000 yen
Wii Sports: 4.800 yen
Totale: 29.800 yen

Conversione in euro (dicembre 2006, ~1 EUR = 153 JPY):
29.800 yen ÷ 153 ≈ €195 :draper:

Con il DS ad esempio America e Giappone avevano la stessa conversione per noi europei
  • Giappone: ~€111
  • Stati Uniti: ~€115
  • Europa: €149,99

Poi non mi sembra che il DS, Wii U e Switch avessero avuto dei giochi preinstallati. L'unico era il 3DS e sono pronto a scommetterci perchè l'eshop non era ancora pronto, visto che è stato lanciato 4 mesi dopo il lancio della console e diciamo che il gioco di sparare alle facce era molto light :asd:
Quello delle carte AR invece era carino si.

Ma si poi, ricordiamoci la pessima gestione delle localizzazioni sotto NoA e la cocciuttaggine nel non voler portare i JRPG :asd:
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo con Drev, si vede che mancano. Se ci fosse stato ancora Iwata penso che non avremmo avuto una semplice revisione di Switch 1 e non ci sarebbero stati questi scivoloni come il manuale della console a pagamento....
Invece abbiamo questo Furukawa, che non ha nessuna passione per il gaming (come l'aveva Iwata) ed è solo un altro squalo della finanza.
La ricerca spasmodica delle gimmick forzate è quello che ha portato Nintendo quasi al fallimento :asd:
Ma poi comunque Switch 2 ha tante piccole chicche non da poco tipo il Mouse Con e abbiamo già visto utilizzarlo sia in maniera intelligente, sia in maniera creativa.

Io eviteri di parlare in questo modo delle persone che manco conosciamo, anzi, dalle interviste Furukawa sappiamo che apprezza molto i videogiochi (ha detto che Fire Emblem è una delle sue serie preferite e ha parlato di Golf Story come uno degli indie che stava più apprezzando all'epoca) e e sinceramente per la gestione dei team di sviluppo, e delle collaborazioni per le varie IP, mi sembra che abbia una buona padronanza e un buon occhio.
Squalo della finanza :rickds: Dopo oh, non lo abbiamo mai visto in un direct ma non tutti sono come Iwata che hanno piacere di stare in un video dietro le camere.
 
Reggie è bravissimo nel fare PR ed è un furbacchione come persona (come quando in una intervista relativa a situazioni di lavoro non ottimali in America aveva detto "Questa non è la Nintendo che ho lasciato", peccato che era roba rinvenuta nel 2015 :rickds:).
Reggie ha dovuto talmente tanto lottare per Wii Sport in bundle che infatti c'era una differenza di conversione dei prezzi che per il DS non c'era stata infatti :asd:

Wii
Confronto dei prezzi (in euro)
  • Giappone: ~€163
  • Stati Uniti: ~€195
  • Europa: €249

Ma guarda cosa succede magicamente quando includiamo il prezzo di Wii Sport in Giappone
Console Wii: 25.000 yen
Wii Sports: 4.800 yen
Totale: 29.800 yen

Conversione in euro (dicembre 2006, ~1 EUR = 153 JPY):
29.800 yen ÷ 153 ≈ €195 :draper:

Con il DS ad esempio America e Giappone avevano la stessa conversione per noi europei
  • Giappone: ~€111
  • Stati Uniti: ~€115
  • Europa: €149,99

Poi non mi sembra che il DS, Wii U e Switch avessero avuto dei giochi preinstallati. L'unico era il 3DS e sono pronto a scommetterci perchè l'eshop non era ancora pronto, visto che è stato lanciato 4 mesi dopo il lancio della console e diciamo che il gioco di sparare alle facce era molto light :asd:
Quello delle carte AR invece era carino si.
Il prezzo in dollari è con le tasse non ancora calcolate. Il prezzo in yen fa riferimento ad un mercato diverso dal nostro, come se calcolassi i prezzi in lire invece che in euro, facendo notare che in lire e con gli stipendi in lire, costerebbe meno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top