Ufficiale Nintendo Switch 2 | In arrivo il 5 Giugno!

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Che tipo di giocatore sei?


  • Votatori totali
    156
Pubblicità
Ho la 32gb e avrei già scelto a malincuore i due titoli da sacrificare al demonio di Gamestop, resta solo da capire se voglio davvero la console adesso.
Non fosse per la promo non la starei considerando al lancio. Dubbi amletici, sonni febbrili...

P.S. ma devo per forza farmi sto benedetto NSO per i dati di salvataggio? Le sd normali switch 2 non le legge neanche per un trasferimento di dati di salvataggio?
Sarebbe inutile, perché i dati di salvataggio devono stare obbligatoriamente nella memoria interna, non possono essere scritti su SD.
 
Maddai, vogliamo paragonare il lavoro di botw/totk per switch 2 con quello del primo horizon in versione ps5?
E, oltretutto, c'è pure il problema dei dlc rimossi per zelda, per i quali dovresti sborsare ALTRI soldi.
Non ci siamo proprio.
Horizon che nella Sua versione Ps5 è più brutto in pratica come art style? :asd:

al netto di ciò, ripetiamo: l'upgrade costa 10€ ed è GRATUITO per chi è abbonato.

non mi sembra AFFATTO una mossa disonestà, considerando che praticamente chiunque qui dentro avrà l'update gratis senza sborsare un euro (e così, qualche decina di milioni di utenti)
 
Evidentemente Nintendo è stata più brava a fidelizzare la sua utenza, merito soprattutto della chiusura rispetto alle esclusive prime parti, che già di loro sono un unicum nel mercato molto riconoscibile e esclusivo.
 
Horizon che nella Sua versione Ps5 è più brutto in pratica come art style? :asd:

al netto di ciò, ripetiamo: l'upgrade costa 10€ ed è GRATUITO per chi è abbonato.

non mi sembra AFFATTO una mossa disonestà, considerando che praticamente chiunque qui dentro avrà l'update gratis senza sborsare un euro (e così, qualche decina di milioni di utenti)
Non puoi mettere un gioco di 8 anni fa a 80 euro senza dlc, è una presa per il culo, è da sciacalli.
E non puoi mettere neanche un gioco come Mario kart a 90 euro, un gioco per famiglie che dovrebbe essere accessibile a tutti e che di certo non ha i costi produttivi di un gta6 ecc..
È sbagliato punto
 
Non puoi mettere un gioco di 8 anni fa a 80 euro senza dlc, è una presa per il culo, è da sciacalli.
E non puoi mettere neanche un gioco come Mario kart a 90 euro, un gioco per famiglie che dovrebbe essere accessibile a tutti e che di certo non ha i costi produttivi di un gta6 ecc..
È sbagliato punto

Dici le stesse famiglie che regalano iPhone da mille euro a bambini di quarta e quinta elementare?
 
Non puoi mettere un gioco di 8 anni fa a 80 euro senza dlc, è una presa per il culo, è da sciacalli.
E non puoi mettere neanche un gioco come Mario kart a 90 euro, un gioco per famiglie che dovrebbe essere accessibile a tutti e che di certo non ha i costi produttivi di un gta6 ecc..
È sbagliato punto
l'upgrade NON COSTA 80€ :asd:

ci vuole veramente un intricatissimo schema di sudditanza mentale verso Sony per dire che i suoi upgrade costano 10€ e quelli Switch 80 :asd:

domanda: negli upgrade a pagamento Sony ti include i DLC? non parliamo di remastered o remake, ma di UPGRADE

sarei curioso.

giusto per capire fin dove ci si spinge a trovare differenze in pratiche commerciali identiche
 
l'upgrade NON COSTA 80€ :asd:

ci vuole veramente un intricatissimo schema di sudditanza mentale verso Sony per dire che i suoi upgrade costano 10€ e quelli Switch 80 :asd:

domanda: negli upgrade a pagamento Sony ti include i DLC? non parliamo di remastered o remake, ma di UPGRADE

sarei curioso.

giusto per capire fin dove ci si spinge a trovare differenze in pratiche commerciali identiche
Beh, Horizon Zero Dawn Remastered include i DLC e sta a 50 euro ed ha l'upgrade a 10.
Nintendo avrebbe dovuto fare la stessa cosa, siamo onesti, magari venderà anche di piú di Horizon a quel prezzo, ma non ci starebbe nulla di male se Nintendo allentasse un po' i prezzi e le metodologie di vendita retail che ultimamente un po' di figurette potevano risparmiarsele (BotW complete che costa di piú di TotK, 0 svalutazione dei prezzi, 10 euro di retail in piú nei nostri territori e anche il welcome tour a pagamento)
 
Beh, Horizon Zero Dawn Remastered include i DLC e sta a 50 euro ed ha l'upgrade a 10.
Nintendo avrebbe dovuto fare la stessa cosa, siamo onesti, magari venderà anche di piú di Horizon a quel prezzo, ma non ci starebbe nulla di male se Nintendo allentasse un po' i prezzi e le metodologie di vendita retail che ultimamente un po' di figurette potevano risparmiarsele (BotW complete che costa di piú di TotK, 0 svalutazione dei prezzi, 10 euro di retail in piú nei nostri territori e anche il welcome tour a pagamento)
la remastered è un'altra cosa però eh.

qua parliamo di un gioco che ufficialmente (ufficiosamente poi le cose cambiano) di listino sta a 70€ per Switch 1.

quello che sta uscendo è un upgrade che costa 10 euro (ripeto: DIECI) e che è gratis (ripeto: GRATIS) per gli abbonati plus.

questo è ciò che viene messo in vendita: un upgrade.

e questo, ufficialmente, sta a 10€.

non ci sono altri discorsi, dietrologie o vattelappesca vari.

si ha il gioco? allora si pagano 10 o 0 euro.

non si ha il gioco? lo si cerca in offerta o usato per Switch 1 e si paga l'upgrade a 10€ (o a zero se si è già abbonati).

sostenere che l'upgrade costi 80€ è semplicemente una falsità totale :asd:
 
Nelle altre generazioni Nintendo rilasciava i Selects, in questa generazione nulla, é vero hanno scontato di piú i loro giochi in media su e-shop, ma arrivati all'ottavo anno vedere certi titoli come anche un Kirby Star Allies a 60 dai come anche i Mario sportivi dove ormai non c'é nessuno online :asd:
 
Nelle altre generazioni Nintendo rilasciava i Selects, in questa generazione nulla, é vero hanno scontato di piú i loro giochi in media su e-shop, ma arrivati all'ottavo anno vedere certi titoli come anche un Kirby Star Allies a 60 dai come anche i Mario sportivi dove ormai non c'é nessuno online :asd:
adesso stiamo facendo calderoni di discorsi però, si parlava del prezzo dell'upgrade, e non cambia il fatto che quello costa 10€ ed è gratis per gli abbonati.

sui prezzi N, sinceramente io dopo 7 anni sono contento di poter dare a Gamestop i giochi che ho PAGATO e non vederli svalutati :asd:

il problema sta dell'accumulo di plasticaccia, a mia modesta opinione.

che anche lì, bisognerebbe essere più contenti, pur non rivendendo, di avere una collezione che mantiene un suo valore nel tempo, che aver speso svariate migliaia di euro e sapere che il tutto vale forse 3 piotte.

ma a quanto pare mi sembra di essere l'unico contento del fatto che ciò che ho pagato non si svaluti, sembra che tutti non vedano l'ora di avere in casa giochi che valgono 3€ dopo averli pagati 10 volte tanto :asd:
 
la remastered è un'altra cosa però eh.

qua parliamo di un gioco che ufficialmente (ufficiosamente poi le cose cambiano) di listino sta a 70€ per Switch 1.

quello che sta uscendo è un upgrade che costa 10 euro (ripeto: DIECI) e che è gratis (ripeto: GRATIS) per gli abbonati plus.

questo è ciò che viene messo in vendita: un upgrade.

e questo, ufficialmente, sta a 10€.

non ci sono altri discorsi, dietrologie o vattelappesca vari.

si ha il gioco? allora si pagano 10 o 0 euro.

non si ha il gioco? lo si cerca in offerta o usato per Switch 1 e si paga l'upgrade a 10€ (o a zero se si è già abbonati).

sostenere che l'upgrade costi 80€ è semplicemente una falsità totale :asd:
Wolf, queste cose le ho dette pure io ed é il ragionamento che Nintendo applica.
Peró lato Nintendo si, stanno immettendo lato retail BotW senza DLC a 80 euro e questione "Remastered" o "Switch 2 edition" é solo nomenclatura.
Anche Horizon Remastered é messo in vendita come upgrade a 10 euro per chi ha il primo gioco.

Dai é imbarazzante. Dovevano abbassare il prezzo base del gioco (e questo era un motivo per farlo), includere i dlc e immettere sul mercato l'upgrade retail a 60€ mentre su switch 1 ti ritrovi il gioco base + DLC a 50.
 
Nelle altre generazioni Nintendo rilasciava i Selects, in questa generazione nulla, é vero hanno scontato di piú i loro giochi in media su e-shop, ma arrivati all'ottavo anno vedere certi titoli come anche un Kirby Star Allies a 60 dai come anche i Mario sportivi dove ormai non c'é nessuno online :asd:
comunque in quella Wii U non sono usciti i selects
 
Pensierino della domenica.
Sono andato a rivedere i primi spot di Switch per vedere se è cambiata la comunicazione con la nuova Nintendo:


Ne esiste anche una versione estesa con più giochi.

Quello per Switch 1 è essenziale, mostra le caratteristiche uniche (illo tempore) della console appoggiandosi al nuovo Zelda: non si poteva fare di meglio.
Nello spot con Rudd non avendo a disposizione nuove caratteristiche innovative bisogna puntare su quello che rimane: il pulsante C per la chat vocale e video da usare con una telecamera venduta a parte.
Prima dicevo che Nintendo meno mostra la chat video a scatti e meglio è: passa il messaggio che sia una feature buggata, non è elegante mostrare qualcosa del genere in uno spot televisivo.
Togliamo Rudd e l'effetto nostalgia (ma io parlerei di appropriazione indebita), che rimane?
Uno spot in cui si mostra una console con una feature buggata ed un solo gioco? Feature a cui hai accesso solo se ti compri una telecamera?
Chi la compra qui dentro? E
chi compra quella della Hori con la Pianta Piranha così almeno quando smetterà di utilizzarla (segnatevelo) almeno avrà un simpatico soprammobile?
Ora lo so che può sembrare che qualunque cosa faccia Nintendo in questo preciso momento storico passi per errore di comunicazione... ma in effetti non è così se ci si ferma un attimo ad osservare meglio?
Almeno hanno fatto bene a mettere in mano a Rudd il grip per joycon e non il pad pro, altrimenti sarebbe stato un set da gaming da 640$.
Escluse tasse.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top