Ufficiale Nintendo Switch 2 | In arrivo il 5 Giugno!

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Che tipo di giocatore sei?


  • Votatori totali
    152
Pubblicità
La butto lì , come se non lo sapessi?
Proprio per questo un lato negativo. Il gioco come prologo è solo fps ma ,per come è strutturato non riesce bene . Dato che ho giocato i prime al lancio e non ho iniziato con la remastered di ieri. Dato che le assunzioni negli anni erano di veterani fps e non veterani di FPA come potevano essere dipendenti arkane, a me come primo impatto non è piaciuto
ma prendi anche il prologo di Prime 1: non la vedi ancora la parte FPA.

devi arrivare a Viewros e perderti nel pianeta ;)
Post automatically merged:

Non dovrebbe essere il contrario? Nel senso pulsanti meglio raggiungibili dell'analogico stano quest'ultimo sotto e dovendo tirare di molto indietro il pollice.

Sicuramente il tunnel carpale non è felice di ciò che Ninendo si è inventata
a dire il vero la posizione del pollice in mouse o meno è identica sia per tasti frontali che analogico.

per me la gente lo ha definito scomodo più perché "non trovava" i tasti, dovendosi abituare mnemonicamente ad un'altra posizione
 
Ultima modifica:
Allora ragazzi, provata sabato e che dire.
Meglio di quanto mi aspettassi ma ho un paio di riserve.
- Mario Kart è bello. Da giocare e tutte le cose nuove mi son piaciute. tecnicamente è migliore dell’8 ma non ho avuto l’impressione dada o santo cielo che cosa assurda dal punto di vista grafico quanto più proprio dai tecnicismi interni al gioco.
Concordo solo con una critica che leggevo online e che è spoglio lato piste. Sì succedono tante cose ma lato piste almeno quelle viste è molto più anonimo dell’8 o del mk Wii . Per me.
- DK: bho raga, che dobbiamo dirci. Figata assurda. Cioè vale da solo la console. Senza se e senza ma.
-Metroid Prime 4: provato mouse mode. Il gioco era solo il prologo ed è di un lineare che però non ha l’adrenalina da Doom reboot. È da valutare a prodotto finito. Lato negativo è che , e qua lo penso già dalla scorsa gen Nintendo,se i team non sono interni a sviluppare, non hanno consapevolezza dei controlli. Sembra che li testino con un controller diverso da quello che abbiamo noi. Avere un riscontro che tutti , e sottolineo tutti, abbiano segnalato come feedback negativo la mappatura dei tasti vuol dire che è un problema.
-SF VI: non me lo aspettavo ma si gioca da Dio, pad scomodo ma il gioco va.OTTIMO
  • Zelda risulta stupefacente su switch 2,poco da dire.
  • Lo schermo nuovo raga, sarà che io non vengo da oled e ho iPhone come telefono ma lo schermo è bellissimo!
Lati Negativi:
  • Joycon: hanno migliorato la parte posteriore ma hanno reso spigolata la parte frontale e alla lunga è scomoda. Scomodi anche in modalità mouse. Sono piccoli ragazzi non hanno ergonomia e premere i tasti non dorsali è stressante(vedi metroid)
  • Il gioco “switch2”. Non ricordo il nome. So che molta gente si è divertita. Io no. Ho vinto la partita ma ho letteralmente faticato. I controlli sono scomodi e alla lunga stancanti. Inoltre non hai visione del campo e la telecamera è troppo attaccata al giocatore. Non vedere la palla se non la hai in mano Crea un gap di reazione assurdo perché non è l’avere un nemico che al lampeggiare schivi con un tasto. Qua devi stare 4 secondi minimo di comandi a girarti e rischi che nel frattempo la palla sia già dalla parte opposta.
La cosa peggiore è l’anonimato del titolo. Si può dire tutto tranne che è di Nintendo sia a vederlo che a giocarlo. Strano. Speriamo in un glow up e miglioramento post feedback

Che dire ragazzi, io lato prezzo sono ancora combattuto se prenderla al d1 o no ma se non avete questo problema prendetevela. E ricordate che oltre a banana avremo Kirby Air riders a fine anno! :sisi:
Scusa mi spieghi meglio la parte dei Joy-con? Cosa intendi con "spigolata" e miglioramento della parte posteriore (che a vista mi sembra identica a switch 1)? Cioè sarà migliorata l'ergonomia un minimo. I tasti sono più grandi? Ci sta un pollice non da bambino senza coprirli tutti? Modalità mouse per fortuna non me ne frega una cippa quindi pazienza.
 
Preso pure io da mediaworld, mentre Mario Kart da Semprini.
 
Scusa mi spieghi meglio la parte dei Joy-con? Cosa intendi con "spigolata" e miglioramento della parte posteriore (che a vista mi sembra identica a switch 1)? Cioè sarà migliorata l'ergonomia un minimo. I tasti sono più grandi? Ci sta un pollice non da bambino senza coprirli tutti? Modalità mouse per fortuna non me ne frega una cippa quindi pazienza.
Sembrano simili ma sono leggermente diversi. Su switch 1 mi faceva male la parte posteriore dei joycon qua invece tendo ad avere fastidio dovuto alla parte anteriore. I pulsanti per me sono ancora piccoli. Gli analogici migliorati ma i pulsanti frontali ancora no. Per me almeno
 
ragazzi allora io la console ce l'ho prenotata da gamestop ma stamattina mi e' arrivata sulla mial l'invito di nintendo dallo store che solo per oggi posso prenotarla da loro...cosa conviene fare? resto come sono? sullo store nintendo si paga eventualmente subito?
 
ragazzi allora io la console ce l'ho prenotata da gamestop ma stamattina mi e' arrivata sulla mial l'invito di nintendo dallo store che solo per oggi posso prenotarla da loro...cosa conviene fare? resto come sono? sullo store nintendo si paga eventualmente subito?
Ti direi di restare come sei, nel MNS vedo che anche li sono un po' con l'acqua alla gola come scorte
 
Scusa mi spieghi meglio la parte dei Joy-con? Cosa intendi con "spigolata" e miglioramento della parte posteriore (che a vista mi sembra identica a switch 1)? Cioè sarà migliorata l'ergonomia un minimo. I tasti sono più grandi? Ci sta un pollice non da bambino senza coprirli tutti? Modalità mouse per fortuna non me ne frega una cippa quindi pazienza.
Io ho le mani medio/grosse e non ho avuto difficoltà a usare i Joy-Con 2, dopo aver fatto una ventina di minuti in piedi giocando ad Hades II in portatile non ho avuto neanche fastidio alle mani come invece accade con Switch 1. I tasti sono poco più grandi (ma veramente poco) dei Joy-Con 1
 
Io ho le mani medio/grosse e non ho avuto difficoltà a usare i Joy-Con 2, dopo aver fatto una ventina di minuti in piedi giocando ad Hades II in portatile non ho avuto neanche fastidio alle mani come invece accade con Switch 1. I tasti sono poco più grandi (ma veramente poco) dei Joy-Con 1
Qui dentro non mi pare nessuno lo abbia segnalato ma vi hanno fatto provare anche il cane per caso?
 
Ho visto un video su YouTube ma non ho capito alla perfezione .Quando uscirà la nintendo switch 2 per trasferire i dati del utente sulla nuova console bisogna inserire l email e password sulla vecchia console al Nintendo switch 2?non voglio perdere tutti i salvataggi, i dlc e giochi digitali😭
 
Ultima modifica:
Ma qualcuno la prende la camera? Qualcuno qui ha the balls di giocare a MK in live?

Mi mancano queste features social alla WiiU, quasi quasi ci sto pensando. :asd:
 
Per chi non venderà Switch 1: come vi comporterete con la 2? Farete il trasferimento dati dalla vecchia console? Oppure le userete entrambe e quindi la configurerete come nuova console da usare solo con i giochi Switch 2 o enhanced?
Spiegami alcune cose:
  • quali dati si potranno trasferire?
  • per i giochi già in libreria si dovrà fare una scelta alternativa o si avrà libertà?
Se la retrocompatibilità fosse certa e assoluta, non ci sarebbe motivo per non trasferire tutto su Switch2.
 
Spiegami alcune cose:
  • quali dati si potranno trasferire?
  • per i giochi già in libreria si dovrà fare una scelta alternativa o si avrà libertà?
Se la retrocompatibilità fosse certa e assoluta, non ci sarebbe motivo per non trasferire tutto su Switch2.
Io faccio il trasferimento dati anche se non mi è chiara la procedura
 
Spiegami alcune cose:
  • quali dati si potranno trasferire?
  • per i giochi già in libreria si dovrà fare una scelta alternativa o si avrà libertà?
Se la retrocompatibilità fosse certa e assoluta, non ci sarebbe motivo per non trasferire tutto su Switch2.
Ma è molto semplice in realtà il passaggio alla nuova console.

Ricordo a tutti che ogni acquisto fatto su Switch 1 NON è legato alla console come era su 3DS/Wii U, ma semplicemente all'account. Mettete lo stesso account che avete sulla 1 e così facendo potete riscaricare tutti i giochi e DLC che avete.
Se avete l'abbonamento al NSO potete sincronizzare i salvataggi dei giochi con esso, altrimenti potete fare il trasferimento manuale dei salvataggi tra una console e l'altra. Animal crossing necessita di una app a parte per trasferire l'isola scaricabile dall'eshop.
Il trasferimento completo permette di passare tutti gli account collegati, tutti i salvataggi e screen effettuati in un'unica botta.

Dopo dovrete scegliere quale delle due console tenerla come principale, quella principale può giocare a tutti i giochi scaricati senza limitazioni, le altre dovranno essere collegate a internet per controllare che nessun'altro lo stia giocando.
ATTENZIONE! Da domani o dopodomani con la nuova versione del firmware entreranno in scena le schede di gioco virtuali, se c'è qualche gioco come Animal Crossing che preferite rimanga nella vecchia console libera da ogni vincolo di connesione nonostante la natura di console secondaria, potete trasferire la licenza primaria per il singolo titolo alle altre console con lo stesso account.

La retrocompatibilità è certa e Nintendo ha stilato un elenco con i titoli che hanno problemi e che verrà aggiornata nel corso delle prossime settimane per capire lo stato di avanzamento per ciascuno.
https://www.nintendo.com/it-it/Cons...Nc-JSKfgvi3YHNesTIOefs7yBWyANqUONuFtVvUkYifvE
 
Ma è molto semplice in realtà il passaggio alla nuova console.

Ricordo a tutti che ogni acquisto fatto su Switch 1 NON è legato alla console come era su 3DS/Wii U, ma semplicemente all'account. Mettete lo stesso account che avete sulla 1 e così facendo potete riscaricare tutti i giochi e DLC che avete.
Se avete l'abbonamento al NSO potete sincronizzare i salvataggi dei giochi con esso, altrimenti potete fare il trasferimento manuale dei salvataggi tra una console e l'altra. Animal crossing necessita di una app a parte per trasferire l'isola scaricabile dall'eshop.
Il trasferimento completo permette di passare tutti gli account collegati, tutti i salvataggi e screen effettuati in un'unica botta.

Dopo dovrete scegliere quale delle due console tenerla come principale, quella principale può giocare a tutti i giochi scaricati senza limitazioni, le altre dovranno essere collegate a internet per controllare che nessun'altro lo stia giocando.
ATTENZIONE! Da domani o dopodomani con la nuova versione del firmware entreranno in scena le schede di gioco virtuali, se c'è qualche gioco come Animal Crossing che preferite rimanga nella vecchia console libera da ogni vincolo di connesione nonostante la natura di console secondaria, potete trasferire la licenza primaria per il singolo titolo alle altre console con lo stesso account.

La retrocompatibilità è certa e Nintendo ha stilato un elenco con i titoli che hanno problemi e che verrà aggiornata nel corso delle prossime settimane per capire lo stato di avanzamento per ciascuno.
https://www.nintendo.com/it-it/Cons...Nc-JSKfgvi3YHNesTIOefs7yBWyANqUONuFtVvUkYifvE
Quindi sulla switch 2 va messo l account e la password della vecchia swtich?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top