Ufficiale Nintendo Switch 2 | In arrivo il 5 Giugno!

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Che tipo di giocatore sei?


  • Votatori totali
    165
Pubblicità
Io ho ordinato su GS online con pagamento in tre rate, due su tre son già state saldate, l’ultima è il 2 Giugno. Come funziona per i pagamenti dilazionati? Perché i soldi delle prime due rate sono stati presi.
3 rate PayPal sono sempre precisi. Una rata ogni mese per 3 mesi.

Te cosa hai usato invece?
 
3 rate PayPal sono sempre precisi. Una rata ogni mese per 3 mesi.

Te cosa hai usato invece?
Si si una rata ogni mese per 3 mesi, chiedevo solo se c’era qualche differenza rispetto a chi l’ha preordinata senza klarna se GS scala i soldi solo quando si è vicini al day one o se i soldi sono stati scalati al preorder.
 
Io ho ordinato su GS online con pagamento in tre rate, due su tre son già state saldate, l’ultima è il 2 Giugno. Come funziona per i pagamenti dilazionati? Perché i soldi delle prime due rate sono stati presi.
Una rata ogni 30 giorni. Il primo pagamento avviene appena si completa l'ordine.
P.S. Mi riferivo a PayPal.
 
Ultima modifica:
Ma l’ordine su GameStop lo da ancora come acquisito o già passato allo step successivo?
Scusa sì, intendevo PayPal. Comunque ad un amico anche Klarna ha già scalato due rate per Switch 2.
 
Scusa sì, intendevo PayPal. Comunque ad un amico anche Klarna ha già scalato due rate per Switch 2.
Klarna è quello che usa Amazon? Non mi aveva accettato un finanziamento di 200 euro. Non so su che basi accetta o meno.
 
Ma l’ordine su GameStop lo da ancora come acquisito o già passato allo step successivo?
Non lo so, io l'ho prenotata da Nintendo e mi appare ancora come "prenotato".
Klarna è quello che usa Amazon? Non mi aveva accettato un finanziamento di 200 euro. Non so su che basi accetta o meno.
È quella che utilizza GameStop/GameLife. Ti permette di acquistare in tre rate senza interessi (non credo si possano fare più rate, ma non ne sono sicuro).
Post automatically merged:

7 giorni fa inviano mail che scaleranno a breve e invece :asd:
A me l'hanno mandata il 9 ed ancora non hanno prenotato. A questo punto credo che lo faranno davvero a breve.
 
Giusto per curiosità, nessuno qua dentro da via la sua Switch per prendere la 2?

Io ci sto pensando ma la nostalgia/fattore collezionistico è potente..
 
Giusto per curiosità, nessuno qua dentro da via la sua Switch per prendere la 2?

Io ci sto pensando ma la nostalgia/fattore collezionistico è potente..
Ho venduto giusto un po' di tempo fa sia la Switch di lancio, che poi il modello oled.

Ormai che le console sono in continuità, abbiamo pensato che sarebbe stato soltanto un qualcosa di più stagionato per fare le stesse cose. E sono sicuro che presto o tardi ci servirà un'altra Switch 2 :azz:
 
No anzi... forse diventerà piattaforma completa di retrogaming una volta passato tutto su Switch 2.
Ma a quel punto la Switch 2 stessa potrà essere usata per il retrogaming.... Su quel fronte saranno uguali con la Switch 2 con più funzionalità.
 
Eh oh, è la realtà. Poi da qui a preferire il digitale non c'è verso che mi entri manco nell'anticamera del cervello ma per esempio mentre giocavo a Death Stranding e mi chiamavano a giocare a MH Wilds paccavo perchè non avevo voglia di cambiare il disco :asd:

Stesso discorso per esempio di Balatro su Switch dove quando ho preso la schedina è stato un rapporto meno immediato, prima lo avviavo come se fosse il solitario :asd:
Post automatically merged:


Ma certo è più questo.

Ragazzi tranquilli sono solo d'accordo e capisco quel che dice Morty ma non arretro di un passo :asd:

Ricordatevi che sarò uno col cappellino di scemo del villaggio avendo preso liscia e MKW fisico buttando 50€ per far qualcosa che nuoce al pianeta. E CI GODO.
ma infatti io non capisco chi non capisce il ragionamento.

una cosa sempre perennemente a disposizione viene logicamente usata/sfruttata di più per sua natura.

è ovvietà, quasi scienza direi :asd:

si sottovaluta inoltre il fattore portatile e del non essere a casa.

che faccio mi porto dietro TUTTA la collezione fisica dei giochi a cui potrebbe venirmi voglia di giocare? preparo il trolley?

è ovvio che per quei giochi che si ha in mente di sfruttare a lungo e per tanto anni (generalmente i multiplayer) piuttosto che portarsi in giro per il mondo 3-4-5 cartucce più quelle dei giochi sp del momento che si stanno affrontando, conviene che quei giochi multiplayer li si prenda in digitale.

a maggior ragione se, essendo titoli online, andranno comunque incontro al deperimento dei server un giorno, rendendo la cartuccia plasticaccia inutile :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti è una cosa molto soggettiva, io ad esempio prenderò solo collector edition o edizioni limitate come limited run per tenerle sull scaffale ( riguardo agli indie ), solo le esclusive prendo fisiche per giocarci, per tutto il resto prendo tutto su Steam, e mi porto Steam Deck quei 6 giorni di vacanza al mare che faccio all'anno, gli altri 6-8 giorni rimanenti me li faccio a casa ( o viceversa ) e gioco a casa, non sono tipo da portarmi in giro la Switch/Deck, se vado in giro mi godo il viaggio, al massimo cuffie e musica.
N.b.: che comunque ci sono i porta cartucce di quelli in plastica trasparente ( io ho quello da 6 ad esempio, o 12 da una parte e l'altra, piccolissimi e comodi), non è obbligatorio portarsi la custodia intera.

La portabilità la sfrutto sulla poltrona a casa, se sono in giro non ho testa ne di giocare un roguelike ne di giocare uno Zelda, ma capisco che è una cosa soggettiva. Sfido chiunque comunque a giocare un gioco dove devi usare un'attimo di concentrazione e a farlo per mezz'ora di fila senza distrazione alcuna, figurati 1 ora e più. Gli unici sono i pendolari che fanno 2 ore fisse tutti i giorni di treno/bus conoscendo a memoria il tragitto. Ma personalmente anche lì spererei di beccare una ragazza con cui parlare piuttosto che rimanere piegato sullo schermo lol, anche se a volte ci sta.


Switch è per le esclusive ormai per me, ci ho creduto per tanto tempo anche riguardo titoli third/AA e indie soprattutto, ma ho realizzato che patch correttive, update e quant'altro, era un'agonia ogni volta, tempi biblici e problemi vari di ottimizzazione/lavorazione, a volte i Devs rinunciavano pure ad aggiungere contenuti per i troppi problemi, quindi ho detto basta, passo a Steam/steam deck e via, tempi immediati ( anche roba di mezz'ora dal feedback ) e performance molto migliore, Nintendo è molto deludente sotto quel fronte. Vabbè anche per i prezzi sempre più alti rispetto a Steam.
Per Switch prenderò solo versioni fisiche e particolari. Digitali saranno proprio un'eccezione rara.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top