Riflessione Nintendo Switch 2, le dimensioni contano.

Considerando le migliorie nuove tra schermo e titoli proposti, come utilizzerai di più Switch 2?


  • Votatori totali
    33
Pubblicità
Iscritto dal
22 Gen 2023
Messaggi
2,253
Reazioni
1,041
Offline
Con Switch 2 alle porte, sto riflettendo su come siano cambiate drasticamente le mie abitudini di Gaming.

Complice l’esser passato al modello Oled nello stesso giorno di uscita e dopo anni da early adopter di Switch standard, mi sono reso conto di giocare ormai solo ed esclusivamente in modalità Portable, al punto di aver riposto la Dock nella confezione.

Ma lo schermo “nuovo”, per quanto gradevole, rimane oggettivamente “piccolo”.

Tra pochi giorni però canteremo un’altra storia, e anche Switch (2) sarà una tavola come le tante competitor Handheld PC sul mercato. Senza entrare troppo in dettagli tecnici e performance, vorrei sapere cosa ne pensate voi sulle nuove possibilità di fruizione della nuova console, se già siete caduti come me, oppure se il TV rimane fondamentale e primario.

Vuoi per forza maggiore, ma è quello a cui
gli utenti Steam Deck sono già abituati da tempo e non ho mai visto drammi al proposito, anzi. Saremo quindi i fratelli acquisiti da qui a venire?

Per me è presto detto, con quello schermo non ci sono più scuse e sarebbe uno spreco non sfruttarlo, neanche i font di Fire Emblem Three Houses possono fermarmi.
Portable 100%.
 
Ultima modifica:
Ho un 55 oled davanti a un divano-letto, non la uso mai in portatile ma solo in dock.
In passato ho sempre avuto le console montate davanti al letto con la tv su un carrello per spostarla davanti a una sedia per determinati tipi di videogiochi.
Diciamo che ho sempre arredato una stanza per fruire meglio questa passione.
 
Ho un 55 oled davanti a un divano-letto, non la uso mai in portatile ma solo in dock.
In passato ho sempre avuto le console montate davanti al letto con la tv su un carrello per spostarla davanti a una sedia per determinati tipi di videogiochi.
Diciamo che ho sempre arredato una stanza per fruire meglio questa passione.
Nel tuo caso le dimensioni del TV “contano”:rickds:

Ti dirò, anch’io ho un pannello che non scherza ma è proprio stare davanti alla Tv che mi scoccia. Paradossalmente preferisco lo schermo piccolo davanti al naso che un 55 pollici, è una prospettiva tutta diversa e noto persino più dettagli nei giochi.
 
Non contano le dimensioni ma come usi la mazza:chris::chris::trollface:. Per quanto riguarda Switch io l'ho sempre usata in portatile.
 
Nel tuo caso le dimensioni del TV “contano”:rickds:

Ti dirò, anch’io ho un pannello che non scherza ma è proprio stare davanti alla Tv che mi scoccia. Paradossalmente preferisco lo schermo piccolo davanti al naso che un 55 pollici, è una prospettiva tutta diversa e noto persino più dettagli nei giochi.
Per me proprio il contrario, giocarli in portatile equivale a giocarli in versione castrata.
Riesco a farlo bene solo con le VN o qualche indie, per tutti gli altri mi sembra di perdermi qualcosa.

Stesso discorso per film o serie tv.
Finché si tratta di una sit comedy posso pure capire il vederlo su un tablet, ma roba seria giammai.
 
In portatile gioco spesso Indie e platform 2D, tutto il resto su tv. :sisi:
 
Dioende dal titolo, solitamente in portatile gioco giochi 2D, strategici o dove la grafica conta poco.
Su tv gioco solitamente i tripla a
 
per quanto riguarda Switch gioco praticamente il 100% del tempo in handheld.

su TV l'attacco solo ed esclusivamente per vedere come gira in dock ogni gioco la prima volta, poi basta così :asd:

gli unici altri giochi preferibili in dock sono gli sparatutto con giroscopi, ma solo perché "girare" un'intera console è meno pratico rispetto ad un pad :asd:

anche qui però, Overwatch e Splatoon 2 giocati quasi sempre in handheld con la Lite che, essendo più piccola, era perfetta per i controlli gyro.

non ho dubbi che Switch 2 la userò quasi solo handheld, però mi riservo di attendere di averla per il verdetto finale :ahsisi:
 
Switch la uso solo in portatile. Anche perché i giochi N non li ho mai ritenuti da grande schermo ma fruibilissimi in portatile, e gli indie stessa cosa. Se però parliamo di tripla A seri un death stranding/the last of us su portatile mi butterebbe male farli (poi vedremo se la genitorialità mi costringerà comunque a questi compromessi :asd:). Infine ritengo gli 8 pollici la dimensione perfetta per il portable. Ne troppo grossi ne troppo piccoli.
 
Per me proprio il contrario, giocarli in portatile equivale a giocarli in versione castrata.
Riesco a farlo bene solo con le VN o qualche indie, per tutti gli altri mi sembra di perdermi qualcosa.

Stesso discorso per film o serie tv.
Finché si tratta di una sit comedy posso pure capire il vederlo su un tablet, ma roba seria giammai.
Questo è vero, si sono visti vari casi tipo The Witcher 3, i Doom e in particolare The Outer Worlds che ha avuto un sacco di problemi, tutta roba che ho testato, però la premessa del mio discorso è che tra poco avremo qualcosa tra le mani di completamente diverso.

Cyberpunk, FFVIIR, Elden Ring, per citarne alcuni, sono dei titoli abbastanza recenti e ottimizzati per eliminare questo gap. A me sembra che Nintendo stessa stia cercando di convertire la sua utenza alla Portable mode, e TV come forma extra più interattiva, vedi live chat e camera.
 
Ultima modifica:
Penso di avere bilancio tra portatile e tv perfettamente equo, probabilmente tendo di piú sul portatile quando devo fare azioni particolarmente farmose.

Spero solo che switch 2 sia piú comoda da tenere in mano, perchè l'esperienza portatile con switch 1 per quanto mi riguarda è stata con alti e bassi, dopo 1 ora di gioco in portatile ho sempre dei crampi alle mani.
 
Io ho iniziato ad usarla in portatile solo da quest'anno e la ho dal 2019 :asd:
Sarà che giocando sulla scrivania mi viene troppo comodo averla attaccata alla TV sempre.
 
Per me dipende dal titolo. Se posso scegliere in genere preferisco sempre tv, anche perché sarà la vecchiaia o saranno gli impegni, ma da un po' di anni ogni volta che mi sdraio ho una probabilità dell'80% di addormentarmi in breve tempo :asd:
Ciononostante qualche volta gioco ancora in portatile, ma lo faccio soltanto con due generi: VN/avventure grafiche ed RPG a turni, cioè in sostanza lo faccio con titoli che non mi richiedono pressioni tempestive dei tasti e soprattutto che non utilizzino i dorsali L ed R per le azioni fondamentali, perché ormai da un bel po' di anni utilizzarli mi procura una scomodità indicibile in termini di impugnatura (non ho idea in passato di come abbia fatto a giocare a giochi che li utilizzassero su Nintendo 3ds, DS o addirittura su PSP).
 
Portatile. La vita e le vicissitudini mi hanno portato a rendere praticamente residuale il gaming su TV.

E mi va benissimo così, senza Switch probabilmente avrei dovuto smettere di giocare anni e anni fa (cosa che avevo quasi fatto)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top