Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
È mooolto promettente considerando che parliamo dei giochi di lancio (e di build non ancora pronte). Quando i dev impareranno a sfruttarla al massimo vedremo cose interessanti

Sempre restando in tema Capcom, chissà se è possibile fare lo stesso con MH Wilds (ovvero rimuovere l’uso forzato del TAA in favore del DLSS) Soyre
Secondo me su Switch è più che possibile, il problema è che devono correggere prima su tutte le piattaforme la pletora di problemi tecnici che sono nati dallo sviluppo frettoloso. Per dirti, nel suo caso la sfocatura non è un brutto AA... è qualcuno che ha applicato una lente distorsione al frame renderizzato che lo allarga e blurra tutto. Come non se ne sia ancora accorto nessuno in capcom e lo abbia patchato è allucinante.
Così com'è puoi mettercelo di forza bruta e upscaler vari e in qualche modo funziona. Su Deck/Ally il modo di farcelo girare c'è. Ma fa schifo da vedere. In loro difesa, però, fa schifo anche su roba più prestante come una 3060, soprattutto se abbinata a cpu scarse, a causa degli 8gb di vram.

Nel caso oltre ai contenuti stiano lavorando anche sull'aspetto tecnico, e mi auguro di si visto che è la gallina dalle uova d'oro, penso sia una roba da rilancio con espansione tipo Cyberpunk a fine 2026. Così hanno il tempo di ripulirlo e sviluppare specifiche ad hoc per handheld.
 
Ultima modifica:
Shameless quote

Chiunque provi a fare un analisi tecnica tramite tools
robocop-rogue-city-review-2.jpg


Treno
olympia-turkey2024.gif
 
Un altro mistero dei provati è Yakuza 0

E' confermato fossero a 1080p/60.
Abbiamo delle cutscene a 4K/60 e i Dev hanno parlato di 4K/60.
Quindi non è molto chiaro se tra un mese la build sarà full 4K/60, o se il 4K/60 è limitato alle cutscene.
Ma io spero la prima essendo un crossgen PS3/PS4 eh :asd:
 
Ma io spero la prima essendo un crossgen PS3/PS4 eh :asd:
Anche io credo che sia una build non finita, probabilmente lockata a 1080 per stabilità. Credo che quella finale avrà come target il 4K o nativo o ricostruito da una RES più alta dei 1080.
 
2025 rischia di essere un altro anno top per il gaming :bruniii: . Siamo al 4° mese dell'anno e dopo il devastante 1-2 Oblivion+Clair Obscur vedo all'orizzonte Doom, DS2, NG4, GTA VI e SWC2 (con il carrozzone MKW, DKB e MP4). Più roba che mi sto dimenticando e altra roba da annunciare che immagino arriverà fino a fine anno (e Judas?)
 
Ma io spero la prima essendo un crossgen PS3/PS4 eh :asd:

Crossgen che su PS3 girava a 600p upscalati a 720 e 30fps con cali costanti e un tearing vergognoso asd. Era troppo pesante per quella macchina. Su PS4 passava a 1080p/60fps (e 900p/55-60fps su Xbox One) facendo già un salto praticamente generazionale ma era pieno di aliasing e di un pop-in invadente



Piano a farlo passare per gioco leggero su console :morristenda: parliamo sempre di un semi-open world anche abbastanza interattivo, la PS4 la spremeva, non era TLOU2 o Horizon ovviamente ma quelli sono così perché vanno a 30fps (e c’è sempre la questione budget dietro)…

Se su Switch 2 risolvessero almeno parzialmente quei brutti difetti che ha su PS4 sarebbe gia grasso che cola

Il 4K come dico da tempo ce lo si può aspettare sui giochi che su Switch 1 girano dai 900p in su (salvo non venga raddoppiato anche il frame rate come nei casi di Zelda e Kirby), su giochi 2D e su roba generalmente leggera per quello che resta un hardware mobile. Da capire la questione Tony Hawk ma per il resto il quadro sarà più o meno quello, con gran parte dei giochi first party sui 1440p -che è già una risoluzione eccezionale
 
2025 rischia di essere un altro anno top per il gaming :bruniii: . Siamo al 4° mese dell'anno e dopo il devastante 1-2 Oblivion+Clair Obscur vedo all'orizzonte Doom, DS2, NG4, GTA VI e SWC2 (con il carrozzone MKW, DKB e MP4). Più roba che mi sto dimenticando e altra roba da annunciare che immagino arriverà fino a fine anno (e Judas?)
Gen peggiore di sempre.
 
Piano a farlo passare per gioco leggero su console :morristenda:
E' un gioco abbastanza leggero sì. E' un gioco che va nativamente a 1080p/60 (1440 su PRO) è legittimo aspettarsi risultati migliori, e i Dev hanno parlato di 4K/60 non a caso.

Non è un semi OW comunque, è la solita mappa di Yakuza aperta ad un quartiere ma limitatissima e strapiena di caricamenti.
 
Ultima modifica:
Crossgen che su PS3 girava a 600p upscalati a 720 e 30fps con cali costanti e un tearing vergognoso asd. Era troppo pesante per quella macchina. Su PS4 passava a 1080p/60fps (e 900p/55-60fps su Xbox One) facendo già un salto praticamente generazionale ma era pieno di aliasing e di un pop-in invadente



Piano a farlo passare per gioco leggero su console :morristenda: parliamo sempre di un semi-open world anche abbastanza interattivo, la PS4 la spremeva, non era TLOU2 o Horizon ovviamente ma quelli sono così perché vanno a 30fps (e c’è sempre la questione budget dietro)…

Se su Switch 2 risolvessero almeno parzialmente quei brutti difetti che ha su PS4 sarebbe gia grasso che cola

Il 4K come dico da tempo ce lo si può aspettare sui giochi che su Switch 1 girano dai 900p in su (salvo non venga raddoppiato anche il frame rate come nei casi di Zelda e Kirby), su giochi 2D e su roba generalmente leggera per quello che resta un hardware mobile. Da capire la questione Tony Hawk ma per il resto il quadro sarà più o meno quello, con gran parte dei giochi first party sui 1440p -che è già una risoluzione eccezionale

È comunque un gioco giapponese early PS4 (2015), poi ovvio che con le uscite praticamente annuali dell'epoca lasciavano per strada qualche ottimizzazione, ma spremere la macchina non direi. La serie è poi passata al dragon engine e quello è MOLTO più pesante, con nuova fisica, nessun tempo di caricamento per entrare negli edifici etc, infatti Yakuza 6, Kiwami 2 e 7 girano tutti a 30. Il salto generazionale c'è stato con 6 e Kiwami 2, che non avendo avuto una versione next gen come dal 7 in poi penso prima o poi riceveranno una versione rimasterizzata (SW2/PS5/XBS), magari con traduzione, vediamo come va lo 0.
 
Ultima modifica:
zaza50 Tecnicamente non è il topic adeguato, ma visto che abbiamo parlato qua dell'argomento credo sia rilevante.



Mega inchiesta sull'effetto che stanno avendo sul settore, con tanto di numeri forniti da varie aziende. Molto interessante.
 
Crossgen che su PS3 girava a 600p upscalati a 720 e 30fps con cali costanti e un tearing vergognoso asd. Era troppo pesante per quella macchina. Su PS4 passava a 1080p/60fps (e 900p/55-60fps su Xbox One) facendo già un salto praticamente generazionale ma era pieno di aliasing e di un pop-in invadente



Piano a farlo passare per gioco leggero su console :morristenda: parliamo sempre di un semi-open world anche abbastanza interattivo, la PS4 la spremeva, non era TLOU2 o Horizon ovviamente ma quelli sono così perché vanno a 30fps (e c’è sempre la questione budget dietro)…

Se su Switch 2 risolvessero almeno parzialmente quei brutti difetti che ha su PS4 sarebbe gia grasso che cola

Il 4K come dico da tempo ce lo si può aspettare sui giochi che su Switch 1 girano dai 900p in su (salvo non venga raddoppiato anche il frame rate come nei casi di Zelda e Kirby), su giochi 2D e su roba generalmente leggera per quello che resta un hardware mobile. Da capire la questione Tony Hawk ma per il resto il quadro sarà più o meno quello, con gran parte dei giochi first party sui 1440p -che è già una risoluzione eccezionale


Mah condivido abbastanza 0 di quello che hai scritto onestamente yakuza 0 lo trovo un gioco abbastanza leggero. A parte che non è propriamente manco un semi-open world, è ambientato letteralmente in un quartiere, con caricamenti a parte se entri negli edifici e nelle missioni principali di trama.

Ma poi interattivo dove? È super statico, forse ti stai confondendo con il kiwami 2 e il 6 che c'è stato il cambio di motore grafico.
 
Crossgen che su PS3 girava a 600p upscalati a 720 e 30fps con cali costanti e un tearing vergognoso asd. Era troppo pesante per quella macchina. Su PS4 passava a 1080p/60fps (e 900p/55-60fps su Xbox One) facendo già un salto praticamente generazionale ma era pieno di aliasing e di un pop-in invadente



Piano a farlo passare per gioco leggero su console :morristenda: parliamo sempre di un semi-open world anche abbastanza interattivo, la PS4 la spremeva, non era TLOU2 o Horizon ovviamente ma quelli sono così perché vanno a 30fps (e c’è sempre la questione budget dietro)…

Se su Switch 2 risolvessero almeno parzialmente quei brutti difetti che ha su PS4 sarebbe gia grasso che cola

Il 4K come dico da tempo ce lo si può aspettare sui giochi che su Switch 1 girano dai 900p in su (salvo non venga raddoppiato anche il frame rate come nei casi di Zelda e Kirby), su giochi 2D e su roba generalmente leggera per quello che resta un hardware mobile. Da capire la questione Tony Hawk ma per il resto il quadro sarà più o meno quello, con gran parte dei giochi first party sui 1440p -che è già una risoluzione eccezionale

ninokane

db85ab1f42c1bc075e51a2b574f28f1d.gif
 
Ultima modifica:
Sì non farei passare Y0 come un gioco che spremeva PS4, con tutto il bene del mondo e con tutti i limiti del budget del mondo i giochi che spremono PS4 sono DS, HZD, TW3, U4 (e TLL), RDR2, TLOU2, GoT, Spidey1, e i crossgen (MM, Ragnarok, FW, GT7... Ah sì anche CP77 anche se lì più che spremerla la polverizzava :asd: ), non il crossgen giapponese con uscita annuale arrivato dopo un anno e mezzo dal lancio di PS4. Budget e competenze tecniche abissalmente diverse, con tutto il rispetto verso il Ryu Ga Gotoku Team che ha sempre trovato un buon equilibrio tra budget limitato e resa piacevole (con una certa eccellenza nel rendering dei visi).
zaza50 Tecnicamente non è il topic adeguato, ma visto che abbiamo parlato qua dell'argomento credo sia rilevante.



Mega inchiesta sull'effetto che stanno avendo sul settore, con tanto di numeri forniti da varie aziende. Molto interessante.

Me lo salvo per dopo, 2 ore sono un po' troppe al momento.

In breve è la questione Trumpriffe?
 
Sì non farei passare Y0 come un gioco che spremeva PS4, con tutto il bene del mondo e con tutti i limiti del budget del mondo i giochi che spremono PS4 sono DS, HZD, TW3, U4 (e TLL), RDR2, TLOU2, GoT, Spidey1, e i crossgen (MM, Ragnarok, FW, GT7... Ah sì anche CP77 anche se lì più che spremerla la polverizzava :asd: ), non il crossgen giapponese con uscita annuale arrivato dopo un anno e mezzo dal lancio di PS4. Budget e competenze tecniche abissalmente diverse, con tutto il rispetto verso il Ryu Ga Gotoku Team che ha sempre trovato un buon equilibrio tra budget limitato e resa piacevole (con una certa eccellenza nel rendering dei visi).

Me lo salvo per dopo, 2 ore sono un po' troppe al momento.

In breve è la questione Trumpriffe?
Corretto. Va molto nel tecnico della produzione in cina, quali sono i costi dei dazi, da chi e come vengono pagati, cosa comporta spostare la produzione e se sia in primo luogo possibile. Fra le aziende intervistate ci sono anche colossi internazionali come Cooler Master e Corsair.
Cerca di rimanere apolitico ma naturalmente in una situazione come questa è virtualmente impossibile.
 
I giapponesi hanno iniziato a far uscire giochi nativi PS4 solo da fine 2016 in poi (sostanzialmente da FF15 e Yakuza 6), tutto ciò che è uscito prima sono praticamente giochi PS3 con il lifting.
La loro transizione generazionale è sempre pachidermica e lo abbiamo visto ancora di più nella next gen dopo.
Post automatically merged:

Sì non farei passare Y0 come un gioco che spremeva PS4, con tutto il bene del mondo e con tutti i limiti del budget del mondo i giochi che spremono PS4 sono DS, HZD, TW3, U4 (e TLL), RDR2, TLOU2, GoT, Spidey1, e i crossgen (MM, Ragnarok, FW, GT7... Ah sì anche CP77 anche se lì più che spremerla la polverizzava :asd: ), non il crossgen giapponese con uscita annuale arrivato dopo un anno e mezzo dal lancio di PS4. Budget e competenze tecniche abissalmente diverse, con tutto il rispetto verso il Ryu Ga Gotoku Team che ha sempre trovato un buon equilibrio tra budget limitato e resa piacevole (con una certa eccellenza nel rendering dei visi).

Me lo salvo per dopo, 2 ore sono un po' troppe al momento.

In breve è la questione Trumpriffe?
Metti nel listone anche FF15, nonostante sia uscito relativamente presto la spremeva abbastanza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top