Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità

Post automatically merged:

4fe.jpg

Post automatically merged:

Tra l'altro quei 2.2mln sono solo per l'acquisto da MyNintendo Store :asd:

E GameStop Italiano ha già esaurito le console e Nintendo sta producendo un numero assurdo di console per il lancio, qua ci saranno cifre da record
Tutto quello che riusciranno a produrre venderanno.
PS5 shippò mi pare 3.5 nelle prime 4 settimane e 11.5 in un anno (con di mezzo il casino del covid e dei microconduttori).
Se ne fanno 25 ne vendono 25.
 
Ultima modifica:
Metti nel listone anche FF15, nonostante sia uscito relativamente presto la spremeva abbastanza.
Ah sì è vero, aveva quella GI che pesava come un macigno sulla Console. Per il 2016/Early2017 era parecchio avanzato su Console.
 
Farà dei numeri surreali al lancio. E dire che ne avevano prodotte a pacchi, ma sta andando meglio di quanto potessero prevedere.

Per carità in JP era ovvio, ma in Europa farà numeri sorprendenti.
 
Wii U penso lo abbiano preso tutti per salvarsi le retine con l’HD :asd:

Che poi non è tanto diverso dalla situazione attuale, io la 2 la prenderei al D1 solo per non vedere più titoli sfocati :asd:
 
Wii U penso lo abbiano preso tutti per salvarsi le retine con l’HD :asd:

Che poi non è tanto diverso dalla situazione attuale, io la 2 la prenderei al D1 solo per non vedere più titoli sfocati :asd:
Wii U la percezione era di un accessorio per Wii.
Qua almeno si capisce che è una console, si batte cassa sul successo di Swtich e voilá.
 
Il solo lancio potrebbe recuperare tutto l'arco vitale di WiiU
In quattro-cinque mesi potrebbe, sì.
Nei primi mesi, forse anche per tutto il primo anno, la domanda supererà l'offerta agilmente. E, altrettanto ovvio, in Giappone sarà la console dominante per distacco. La sfida verrà più avanti e riguarderà principalmente l'Occidente.

Wii U la percezione era di un accessorio per Wii.
Qua almeno si capisce che è una console, si batte cassa sul successo di Swtich e voilá.
Per quanto ci fosse un problema comunicativo, credo che comunque WiiU non interessasse a prescindere. Temo che molti Wii siano stati usati pochi mesi/anni e poi siano finiti a prendere polvere. Al contrario Switch è una console molto amata e tanti utenti non vedono l'ora di comprare il successore (ognuno con i propri tempi e in base alle proprie disponibilità. Quando parlo di "sfida" intendo proprio la capacità di venire incontro a tutti intervenendo sui prezzi con nuovi modelli).
 
E' un gioco abbastanza leggero sì. E' un gioco che va nativamente a 1080p/60 (1440 su PRO) è legittimo aspettarsi risultati migliori, e i Dev hanno parlato di 4K/60 non a caso.

Non ha ricevuto patch per PS4 Pro che mi risulti, va a 1440p solo su One X (che ha una GPU da 6 Teraflops) perché ci fecero il port più avanti

Io mi aspetto che su S2 abbia antialiasing e meno pop-in. Un salto di 4 volte la risoluzione mi sembra troppo (e imho avrebbe ben altre priorità), servirebbe 4 volte la GPU. Sarei assurdamente sorpreso

È comunque un gioco giapponese early PS4 (2015), poi ovvio che con le uscite praticamente annuali dell'epoca lasciavano per strada qualche ottimizzazione, ma spremere la macchina non direi. La serie è poi passata al dragon engine e quello è MOLTO più pesante, con nuova fisica, nessun tempo di caricamento per entrare negli edifici etc, infatti Yakuza 6, Kiwami 2 e 7 girano tutti a 30. Il salto generazionale c'è stato con 6 e Kiwami 2, che non avendo avuto una versione next gen come dal 7 in poi penso prima o poi riceveranno una versione rimasterizzata (SW2/PS5/XBS), magari con traduzione, vediamo come va lo 0.

Eh appunto. Quelli e gli altri citati sopra sono tutti giochi pensati per andare a 30fps su PS4, ovvio che siano uno step avanti. Forse non son stato chiaro. La potenza in più rispetto a PS3 in quei casi è usata per portare il gioco da 600p e 20-25fps a 1080 e 60…è un salto abissale come performance (ed ha comunque problemi vari). Come Zelda che passa da 810-900p/30fps (parecchio instabili nel caso di Tears) a 1440/60. Sempre stai spremendo la console andando di brute force

Chiaro che poi un gioco nuovo nativo per l’hardware risulti ben più avanzato graficamente, ci mancherebbe mica sto affermando il contrario. Ma tutti i casi citati (GT a parte che vabbe’ è un racing) sono giochi a 30fps. A 60 semplicemente non potevi fare molto più di un Yakuza 0, di un Nier Automata o di un Genshin Impact asd. Non è mica un caso che gli unici giochi “aperti” (o sandbox, se la parola semi-open world non si può usare) a 60fps su PS4 fossero crossgen e sparatutto
 
Non ha ricevuto patch per PS4 Pro che mi risulti, va a 1440p solo su One X (che ha una GPU da 6 Teraflops) perché ci fecero il port più avanti
Sì One X non 4PRO.
Chiaro che poi un gioco nuovo nativo per l’hardware risulti ben più avanzato graficamente, ci mancherebbe mica sto affermando il contrario. Ma tutti i casi citati (GT a parte che vabbe’ è un racing) sono giochi a 30fps. A 60 semplicemente non potevi fare molto più di un Yakuza 0, di un Nier Automata o di un Genshin Impact asd. Non è mica un caso che gli unici giochi “aperti” (o sandbox, se la parola semi-open world non si può usare) a 60fps su PS4 fossero crossgen e sparatutto
Ma no, i Team principali avrebbero potuto tranquillamente puntare a frame più alti sacrificando la fedeltà grafica e sarebbero stati comunque giochi enormemente più belli da vedere di Yakuza 0. :asd: Parliamo di un crossgen di inizio 2015, con una mappa limitatissima per estensione ed interazioni e strapieno di caricamenti. Infamous titolo del primo anno di vita oscilla tra i 30 e i 50, e con qualche taglio per portarlo a 60 sarebbe comunque stato enormemente più bello da vedere di Y0.

Se vogliamo prendere un altro crossgen MGSV stupra agilmente Y0 e va a 60 in una vera mappa sandbox.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top