- Iscritto dal
- 19 Ago 2019
- Messaggi
- 4,096
- Reazioni
- 2,375
Offline
Io rimasi un po' deluso quando nel 2017 annunciarono Samus Returns (col senno di poi fu un'ottima palestra per Mercury Steam per poi fare Dread) e Prime 4. Perché Nintendo è vero che accontentò la fanbase che passò l'intera gen 3DS-Wii U a chiedere Metroid, ma con le opzioni più "safe".Senza polemica sia chiaro: che Metroid vorresti? Uno 2D stile Dread? O intendi proprio un Prime ma diverso strutturalmente?
Other M fu una disgrazia per vari motivi, ma nelle intenzioni era più ambizioso per me. Forse a causa della sua pessima ricezione hanno un po' rinunciato a osare come fecero allora (anche se mi fai un Metroid con un level design così così, una Samus piagnona che forse sarà piaciuta solo a Sakamoto, interazioni di meccaniche 2D e Prime non proprio riuscitissime ecc, vabbeh la storia la conosciamo).
Penso che la risposta per me sia più vicina alla seconda opzione, anche se in realtà vorrei proprio un ripensamento della serie. Magari non massivo come fu BotW, alla fine non so nemmeno quanto un open world funzionerebbe con Metroid, però un gioco in seconda o in terza, che restituisca la velocità e la potenza di Samus degli episodi 2D, in un ambiente 3D. Per quanto costruire un Metroidvania in 3D sia un compito parecchio arduo che in pochi fanno.
Il pacing di Prime si sposa poco per me oggi, ad esempio il pensiero di tornare a interrompere l'azione per scansionare ogni cosa non mi entusiasma particolarmente, ma anche un Prime più veloce mi darebbe fastidio non essendo un giocatore di FPS.
Ammetto di essere un po' capriccioso, ma appunto parlo per titolo personale, perché per quanto non lo stiano comunicando benissimo comunque questo Prime 4 pare un gioco di grandissimo livello.
Onestamente pur rileggendomi non sono molto felice di come ho esposto i miei pensieri in questo post, spero di essermi spiegato bene.