Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Esagerato, a me la grafica delle console "da salotto" (ma anche di Switch 2 da quello che ho visto) soddisfa molto.
Non è questo il punto del discorso. Io parlo del prezzo. Per quello che costano le console attuali sono le peggiori console della storia.
Post automatically merged:

Si con le schede video a 1200 euro mentre prima stavano a 800 euro per salti generazionali anche inferiori rispetto a prima in termini di potenza bruta.
Proprio il pc e' quello che ha avuto piu' rincari per quanto concerne le GPU :asd:
E penso che dovrebbe far capire quanto sia demenziale la situazione delle console. Con 700 euro prima avevi delle prestazioni x, oggi le schede video di pari prezzo vanno di più. Le console invece sono aumentate di prezzo.
 
Non è questo il punto del discorso. Io parlo del prezzo. Per quello che costano le console attuali sono le peggiori console della storia.
Post automatically merged:


E penso che dovrebbe far capire quanto sia demenziale la situazione delle console. Con 700 euro prima avevi delle prestazioni x, oggi le schede video di pari prezzo vanno di più. Le console invece sono aumentate di prezzo.
No le schede video di 1200 euro non vanno piu' forte rispetto alle controparti di 10 anni fa a 800 euro anzi penso che il salto da 980 a 1080 sia stato molto piu' netto rispetto a quello che abbiamo avuto tra 4080 e 5080.
Onestamente le prestazionid elle console sono in linea rispetto al passato, possiamo lamentarci che non scendano di prezzo cone 20 anni fa ma la potenza bruta di ps5 al lancio era ben superiore a quella di ps4.
Poi se tu ti aspetti di nuovo macchine come 360 e ps3 vendute in forte sottoprezzo campa cavallo, non avrai piu' cose del genere
 
No le schede video di 1200 euro non vanno piu' forte rispetto alle controparti di 10 anni fa a 800 euro anzi penso che il salto da 980 a 1080 sia stato molto piu' netto rispetto a quello che abbiamo avuto tra 4080 e 5080.
Onestamente le prestazionid elle console sono in linea rispetto al passato, possiamo lamentarci che non scendano di prezzo cone 20 anni fa ma la potenza bruta di ps5 al lancio era ben superiore a quella di ps4.
Poi se tu ti aspetti di nuovo macchine come 360 e ps3 vendute in forte sottoprezzo campa cavallo, non avrai piu' cose del genere
Certo che se prendi per forza un aborto di scheda... Non è che tutte le schede siano come la 5080. Basta scendere nelle fasce tra i 500 e i 750 euro per vedere salti non esagerati ma comunque presenti. E per di più 4 anni fa le schede video neanche si trovavano a listino. Quindi sto pure paragonando prezzi reali su strada con dei prodotti fantocci.
 
Nella fascia "media" nvidia con le 5000 ci ha graziato di questo spettacolare +1 fps in media

oP3Qnvn.png
 
Ok ma quella è una super :asd:

Posto che la serie 5xxx fa veramente pietà imho
È la stessa fascia di prezzo. Son problemi di nvidia se non riesce a creare una lineup/ladder coerente e deve fixarla l'anno dopo, tipo la rumorata 70 Super 18gb per mid 2026. A oggi ogni singola scheda è una fascia sopra dove meriterebbe di stare e nel caso della 60 meriterebbe di non esistere e lo sanno visto che si sono rifiutati di farla recensire e di mandare i driver prima dell'uscita :segnormechico:
 
Certo che se prendi per forza un aborto di scheda... Non è che tutte le schede siano come la 5080. Basta scendere nelle fasce tra i 500 e i 750 euro per vedere salti non esagerati ma comunque presenti. E per di più 4 anni fa le schede video neanche si trovavano a listino. Quindi sto pure paragonando prezzi reali su strada con dei prodotti fantocci.
Quella e' la nuova generazione di nvidia, se critichi le nuove console non vedo perche' dovrei prendere le schede top di gamma passate.
4 anni fa c'e' stato lo schifo in giro e lo sappiamo tutti per i provlemi piu' disparati ma ai tempi delle 1000( e pebso anche delle 2000) i problemi di scorte non ne avevamo e si compravano ai prezzi di listino delle varie case.
Io vedo il mercato GPU nettamente peggiorato rispetto ad anni fa, molto di piy' di quello console onestamente
 
Nella fascia "media" nvidia con le 5000 ci ha graziato di questo spettacolare +1 fps in media

oP3Qnvn.png
Fai il confronto con le 3000. Le console non sono uscite 2 anni fa.
Hai un +50% come rapporto qualità/prezzo. Una volta era una miseria ma le console sono invece aumentate di prezzo.
Post automatically merged:

Quella e' la nuova generazione di nvidia, se critichi le nuove console non vedo perche' dovrei prendere le schede top di gamma passate.
4 anni fa c'e' stato lo schifo in giro e lo sappiamo tutti per i provlemi piu' disparati ma ai tempi delle 1000( e pebso anche delle 2000) i problemi di scorte non ne avevamo e si compravano ai prezzi di listino delle varie case.
Io vedo il mercato GPU nettamente peggiorato rispetto ad anni fa, molto di piy' di quello console onestamente
Ma come fa ad essere peggiorato più delle console se allo stesso prezzo giochi meglio? Mentre con le console allo stesso prezzo manco ci compri le console di 4 anni fa.
 
Ma adesso è un bagno di sangue, non c'è molto da fare. Ogni singola console è un catorcio, chi più chi meno. Non è mica normale pagare hardware di oltre 4 anni fa più di quanto costavano nsl 2020.
Paradossalmente, nonostante il prezzo dei componenri hardware sia in aumento, il pc ha guadagnato sulle console in termini di rapporto Cranky/prezzo.
Stavo rileggendo giusto ieri una vecchia news: nel settembre 2009 (a poco meno di 4 anni dall'uscita) MS annunciava il bundle "Xbox 360 super elite, nuova capacità hard disk da 250Gb, 2 controller e Forza Motorsport 3" per... 324,99 euro. Un prodotto premium, che oggi definiremmo per "enthusiast". Gioco di prossima uscita, due controller, hdd maggiorato. Gen al suo culmine. 324,99 DI LISTINO.

Erano gli anni del meme "ci gira Crysis", e avevamo quelle scatolette capaci di intrattenere con una qualità prezzo invidiabile.

Oggi è vero il mercato ha perso tanta competitività, e il futuro con i costi di produzione dei wafer sempre più alti porterà l'adozione dei chiplet anche su console, con soc sempre più piccoli (aiutati da IA) a sopperire agli aumenti generali.

Proprio per questo dico che mentre tu magari fai benissimo a prolungare il cavo hdmi e utilizzare tutto il software dove preferisci, e per me è ormai fondamentale avere una buon computer per sim racing, per altri l'esperienza più immediata e semplice farà sempre preferire un dispositivo assemblato e pronto all'uso e, nel bene e nel male, questo c'è. Ma in tutti i prodotti ci sono "tasse": per la posizione, brand, AMD sui processori con gli X3D. L'importante è avere scelte e farle guardando più all'esperienza e al risultato.

In ambito console non aspettiamoci quindi caratteristiche tecniche incredibili ma, prova alla mano, con un po' di entusiasmo si riuscirà ad apprezzare quanto di buono fatto senza guardare solamente alla scheda tecnica. Poi ognuno farà le proprie valuzioni: non è una lotta né una corsa.

Detto questo, ad oggi la 9070 XT di AMD monta il 20% di transistor in più della 5080 e al suo prezzo msrp di 700 euro (non per beneficenza, ovviamente si tratta di quote di mercato e posizionamento della concorrente) si sta rivelando un'ottima scheda (con FSR4 e optiscaler). Chi ha bisogno del software CUDA o preferisce avere la tecnologia verde, la 5070 ti rappresenta il miglior compromesso, in attesa di una gen correttiva e che con l'adozione della tripla densità riguardo le memorie dovrebbe portare se non altro miglioramenti su un aspetto che ormai è fermo da troppo tempo. Per tutto il resto ci sono prodotti "tirati dietro" che vanno benissimo e in costante discesa, e adatti per qualsiasi budget ed esigenza, che forse è l'unica categoria in controtendenza in questi anni
 
Ultima modifica:
Fai il confronto con le 3000. Le console non sono uscite 2 anni fa.
Hai un +50% come rapporto qualità/prezzo. Una volta era una miseria ma le console sono invece aumentate di prezzo.
Post automatically merged:


Ma come fa ad essere peggiorato più delle console se allo stesso prezzo giochi meglio? Mentre con le console allo stesso prezzo manco ci compri le console di 4 anni fa.
Solo perché le 30 hanno avuto quella salita vertiginosa di prezzo post covid non vedendo mai i prezzi consigliati, e i prezzi gonfiati son stati mantenuti dalle serie successive. Se vogliamo fare il gioco dei prezzi che salgono le 70 un tempo le compravo nella fascia dei 400 euro invece di quella dei 6-700 come adesso, e performavano come la top di gamma della generazione precedente... e per farcela con le 40 han dovuto refreshare con le super e con le 50 non accadrà mai nella vita.
 
Fai il confronto con le 3000. Le console non sono uscite 2 anni fa.
Hai un +50% come rapporto qualità/prezzo. Una volta era una miseria ma le console sono invece aumentate di prezzo.
Post automatically merged:


Ma come fa ad essere peggiorato più delle console se allo stesso prezzo giochi meglio? Mentre con le console allo stesso prezzo manco ci compri le console di 4 anni fa.
Trovami un pc a 500 euro nuovo dove giochi meglio di ps5.
Con solo la gpu non giochi.
 
Trovami un pc a 500 euro nuovo dove giochi meglio di ps5.
Con solo la gpu non giochi.
Non giochiamo bene con 500 euro di pc ma con 1200/1300 hai oggi un'esperienza estremamente performante.

Se la console si avvicina a questo prezzo e ha un costo di mantenimento più elevato nel tempo, perde una delle caratteristiche che da sempre la rende un'opzione. Di fatto diventa una scelta, personale, per questioni di software, comodità ed esperienza d'uso. Non economica.

Non è per forza meglio o peggio, sono prodotti diversi e validi allo stesso modo con pro e contro.

Aggiungo: se devi comunque realizzare o aggiornare un PC per utilizzo domestico, con un budget fissato di base, con le giuste componenti un po' di sbattimento e tutto, aggiungendo a questo il costo di una console odierna è facile non eccedere eccessivamente e avere un'esperienza "smooth".

Quando PS5 usciva a 500€ compreso di lettore nessuno si sarebbe permesso di dire che non valesse la pena o che non fosse un gioiello di hardware. Come PS4, come Xbox 360, come PS2 e GameCube
 
Ultima modifica:


Screenshot-2025-05-13-163357.png

“Switch 2 has been a joy to work with. It is VERY POWERFUL. It is an incredible machine in a very tight form factor. And we love being on the bleeding edge with our graphics and the Switch 2 makes all that possible.”
 
Non giochiamo bene con 500 euro di pc ma con 1200/1300 hai oggi un'esperienza estremamente performante.

Se la console si avvicina a questo prezzo e ha un costo di mantenimento più elevato nel tempo, perde una delle caratteristiche che da sempre la rende un'opzione. Di fatto diventa una scelta, personale, per questioni di software, comodità ed esperienza d'uso. Non economica.

Non è per forza meglio o peggio, sono prodotti diversi e validi allo stesso modo con pro e contro.

Aggiungo: se devi fare o aggiornare un PC per utilizzo domestico, con le giuste componenti un po' di sbattimento e tutto, con il costo di una console odierna è facile non eccedere eccessivamente e avere un'esperienza "smooth".

Quando PS5 usciva a 500€ compreso di lettore nessuno si sarebbe permesso di dire che non valesse la pena o che non fosse un gioiello di hardware. Come PS4, come Xbox 360, come PS2 e GameCube
E ho capito ma stiamo parlabdo di 2.5 volte e mezza la spesa di una ps5.
 
E ho capito ma stiamo parlabdo di 2.5 volte e mezza la spesa di una ps5.
Sì. Ma dipende. Se ti serve per fare altro, se vuoi altre cose. Per viaggiare da A a B va bene una Panda come una Land Rover, più veloce, più comoda, più spaziosa, più pratica... Costo di acquisto, bollo, assicurazione, carburante/energia, tagliando e manutenzione extra.

Parlando solo a livello di budget, un PC domestico può costare circa 500 euro. Sommando l'acquisto di una console si arriva a 1000. Di fatto puoi prendere un PC da gaming con veramente poco di più e perfettamente valido, oppure no, oppure spendere il doppio e volere 24Gb di VRAM per applicazioni IA. O un'apu AMD come l'8600G e avere un full HD basso con 160€ di CPU...

Insomma, sono i soliti discorsi
 
Non giochiamo bene con 500 euro di pc ma con 1200/1300 hai oggi un'esperienza estremamente performante.

Se la console si avvicina a questo prezzo e ha un costo di mantenimento più elevato nel tempo, perde una delle caratteristiche che da sempre la rende un'opzione. Di fatto diventa una scelta, personale, per questioni di software, comodità ed esperienza d'uso. Non economica.

Non è per forza meglio o peggio, sono prodotti diversi e validi allo stesso modo con pro e contro.

Aggiungo: se devi comunque realizzare o aggiornare un PC per utilizzo domestico, con un budget fissato di base, con le giuste componenti un po' di sbattimento e tutto, aggiungendo a questo il costo di una console odierna è facile non eccedere eccessivamente e avere un'esperienza "smooth".

Quando PS5 usciva a 500€ compreso di lettore nessuno si sarebbe permesso di dire che non valesse la pena o che non fosse un gioiello di hardware. Come PS4, come Xbox 360, come PS2 e GameCube
Con 1200/1300 euro ti compri tutte e tre le console, o se preferisci ps5 pro più un'altra. I prezzi non sono per nulla vicini.
 
Sì. Ma dipende. Se ti serve per fare altro, se vuoi altre cose. Per viaggiare da A a B va bene una Panda come una Land Rover, più veloce, più comoda, più spaziosa, più pratica... Costo di acquisto, bollo, assicurazione, carburante/energia, tagliando e manutenzione extra.

Parlando solo a livello di budget, un PC domestico può costare circa 500 euro. Sommando l'acquisto di una console si arriva a 1000. Di fatto puoi prendere un PC da gaming con veramente poco di più e perfettamente valido, oppure no, oppure spendere il doppio e volere 24Gb di VRAM per applicazioni IA. O un'apu AMD come l'8600G e avere un full HD basso con 160€ di CPU...

Insomma, sono i soliti discorsi
Se facciamo sti discorsi allora con ps5 hai anche un lettore blu ray integrato e risparmi quei soldi e siano tutti contenti.
Su os5 in piu' hai il costo dell'abbonamento onlin, per quanto concerne i giochi al lancio ormai su console si spende cone su oc se non di meno in fornato retail da semprini, per tenpo li potevi acquistare ghost of yotei a 40 euro, ormai di key a 40 aleuro per i tripla a su pc manco l'pmbra so vede su pc.l, su pc si risparmia dopo anni sui titoli dove li prebdi a pochi spicci, ma anche su console non e' che li lrendi tanto piu' cari giochi di 2-3 anni fa.
Entrambi i mobdi conpsco avendo sia pc che console e so dove si risparmia o meno sul sh e con qaule tracchggi vari
 
Con 1200/1300 euro ti compri tutte e tre le console, o se preferisci ps5 pro più un'altra. I prezzi non sono per nulla vicini.
Beh lui giustamente considera che un tot per il PC tu lo spendi a prescindere visto che serve per lavorare o qualsiasi altra cosa.

A questo tot aggiungi i soldi della console e arrivi alla cifra che serve per giocare bene su pc. Da lì in poi si risparmia pure sui giochi e i servizi.

Diciamo che da un punto di vista matematico ed economico è un ragionamento giusto
 
Beh lui giustamente considera che un tot per il PC tu lo spendi a prescindere visto che serve per lavorare o qualsiasi altra cosa.

A questo tot aggiungi i soldi della console e arrivi alla cifra che serve per giocare bene su pc. Da lì in poi si risparmia pure sui giochi e i servizi.

Diciamo che da un punto di vista matematico ed economico è un ragionamento giusto
Ma posso capire sui servizi si risparmia ma se uno gioca giochi al D1 o usciti nell'anno solare a me sembra che i prezzi siano molto simili tra le 2 piattaforme( anzi al D1 trovo piu' conveniente le console grazie a Semprini)
Si risparmia se uno prende giochi di anni prina ma anche li su console tra usato e quant'altro mica spendi tanto di piu'
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top