Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Ma non è minimamente quello che ho detto
Post automatically merged:


Allo stato attuale consiglierei più la 5070, la Ti ha ancora un prezzo di listino troppo gonfiato per i miei gusti.
È paradossale che la 5070 sia competitiva, ma sono le conseguenze del flop del lancio.
Io vedo che le console, almeno per quando concerne ps5, mantengono prezzi simili al lancio rispetto a 20 anni fa con la stessa potenza sotto al cofano, sulle gpu vedo un increnento del 50% di media, il resto sono chiacchiere :sisi:
 
Ultima modifica:
Io vedo che le cibsole, almeno per quabdo concerne ps5, mantengono prezzi simili a 20 anni fa con la stessa potenza sotto al cofano, sulle gpu vedo un increnebto del 50% di media, il resto sono chiacchiere :sisi:
Interessante. Se prendiamo il mercato di riferimento di 20 anni fa (io c'ero, ciao mamma), quando con 550€ si prendeva una X850 XT PE (fascia altissima; 50€ in meno una XT; la 6800 Ultra mi sembra qualcosa in più), che oggi sarebbero l'equivalente di circa 790€

Con questa somma si recupera una 9070 XT (scheda di fascia "media" ma che ha il 20% di transistor in più della 5080, quindi non è proprio "media") e si esce a cena in compagnia per una pizza.
Si è insomma scalati di una fascia di prezzo, o due se consideriamo questa gen problematica in casa verde.

Cosa che andiamo ripetendo più volte: chip più piccoli venduti nella fascia di prezzo una (o due) sopra. In casa green, a livello di performance pure (raster) la vecchia 70 adesso è 60; 80 è diventata 70; e così via. Paghiamo X00 euro per una 80 quando prima a quel prezzo si prendeva una 90, ma il chip è anche di conta unità e bus inferiore. Doppia fregatura, tanto c'è l'IA. No, non funziona così).

In proporzione il costo delle schede video è aumentato ma anche il parco titoli e in generale (post 2016/2018) è cresciuto enormemente.
Tutto il resto fluttua secondo speculazioni e momentum, ma a parte alcuni modelli specifici ci sono opzioni più che valide a prezzi molto interessanti.

I 400 euro richiesti per una Xbox 360 sono equivalenti a 575€ di oggi, che rendono vantaggiosa ps5 (+disco o completa) e Series X, di lancio.

L'anomalia è rappresentata dai due aumenti a 4 anni e mezzo dal lancio. Vediamo se tutto questo sarà stato un unicum
 
Ultima modifica:
Sembra girare piuttosto bene da quel che si vede. Sarebbe UE5 a 60FPS credo (non so se utilizzi Lumen, e compagnia cantante) su una open map.

FF7RI invece pare che il piccolo pezzo intravisto a 60 venga dalla versione PC, non capisco molto il senso di inserirlo là in mezzo ma va be'. Le parti a 30 sono molto buone. Di sicuro tenerlo a 30 (o a 40 magari) renderebbe più facile il passaggio poi a Rebirth.
Probabilmente è un errore dell'editor di square che ha fornito i filmati.

FFVIIR ha 0 scalabilità comunque, sarà praticamente identico a PC e PS5 vivamente con ovviamente il compromesso della risoluzione e del framerate (anche se a una modalità 40/60 possono puntare facilmente, SD ce la fa). I paragoni con PS4 han poco senso perché sono a conti fatti due versioni molto diverse e probabilmente molti upgrade della intermission avrebbero potuto backportarli senza problemi. Con Rebirth cambia il discorso.

Comunque in generale mi sembra che la cosa più importante sia che i dev sono contenti. Soprattutto i 12gb di vram sono un toccasana per i giochi di questa gen, 8/10 non bastano e la velocità è di minore importanza.
 
Io vedo che le console, almeno per quando concerne ps5, mantengono prezzi simili al lancio rispetto a 20 anni fa con la stessa potenza sotto al cofano, sulle gpu vedo un increnento del 50% di media, il resto sono chiacchiere :sisi:
Ma come devo fare per farti mettere in testa che anche le inflazionatissime schede video almeno hanno un aumento di prestazioni. Le console invece sono le stesse da oltre 4 anni.
Un pc da 1500 euro di oggi non è un pc da 1500 euro di 4 anni e mezzo fa.
 
Onestamente per me si rischia meno li che nei siti di key esteri, ma de gutibis :asd:
Per me no, se ho inteso il portale a cui ti riferisci, il gioco non lo vedo neanche acquistabile ora, se l'alternativa per risparmiare è prenotarlo per forza mesi prima e sperare in bene altrimenti al D1 vero e proprio ti tocca prenderlo altrove a prezzo pieno o quasi (se non è così correggimi, è dai tempi di Zavvi che non acquisto al di fuori di Amazon/Gamestop e simili :asd:), preferisco i siti grigi :asd: son proprio gusti in effetti, a ognuno il suo; a mio parere però il risparmio sui giochi continua ad essere preponderante su pc.
 
Ma come devo fare per farti mettere in testa che anche le inflazionatissime schede video almeno hanno un aumento di prestazioni. Le console invece sono le stesse da oltre 4 anni.
Un pc da 1500 euro di oggi non è un pc da 1500 euro di 4 anni e mezzo fa.
Custom e passa il problema :sard:
 
Io vedo che le console, almeno per quando concerne ps5, mantengono prezzi simili al lancio rispetto a 20 anni fa con la stessa potenza sotto al cofano, sulle gpu vedo un increnento del 50% di media, il resto sono chiacchiere :sisi:

Ma come devo fare per farti mettere in testa che anche le inflazionatissime schede video almeno hanno un aumento di prestazioni. Le console invece sono le stesse da oltre 4 anni.
Un pc da 1500 euro di oggi non è un pc da 1500 euro di 4 anni e mezzo fa.
Le console per loro stessa natura essendo hw bloccato, fatto e finito, si aggiornano molto più lentamente. Se abbiamo avuto PRO a 800€ con aumento di performance del 65? (non ricordo) percento, ad un costo superiore del 100% (400 euro di lancio base senza disco), di pari passo si è passati da una scheda video (nella fascia alta almeno) ben più performante. La slim è stata aumentata ora due volte, +25% stesse caratteristiche tecniche, ma meno materiale per dissipare e riduzione generale di contorno: costa meno produrla).

Dalla 3080ti/90 abbiamo avuto la 4070 super (pari performance o quasi, a costo più basso); con una 4080, ben superiore dalla 3080, (33%) con costi aumentati però in linea, corretti dalla rispettiva super (ma a pari performance)... e poi il caos attuale in cui è inutile dilungarci.

Anche Switch 2 è 7 volte più potente di Switch 1, aumentando del 30% circa di prezzo, mentre Series X... no dai, non commento nemmeno.

Le 60 sono stantie dalla serie 3000, quindi il discorso è specifico di tutto questo periodo pazzo, ma non è la normalità. Bisogna vedere se si continuerà su questa strada oppure si riprenderà un normale progresso, a parità di fascia
 
Ultima modifica:
Interessante. Se prendiamo il mercato di riferimento di 20 anni fa (io c'ero, ciao mamma), quando con 550€ si prendeva una X850 XT PE (fascia altissima; 50€ in meno una XT; la 6800 Ultra mi sembra qualcosa in più), che oggi sarebbero l'equivalente di circa 790€

Con questa somma si recupera una 9070 XT (scheda di fascia "media" ma che ha il 20% di transistor in più della 5080, quindi non è proprio "media") e si esce a cena in compagnia per una pizza.
Si è insomma scalati di una fascia di prezzo, o due se consideriamo questa gen problematica in casa verde.

Cosa che andiamo ripetendo più volte: chip più piccoli venduti nella fascia di prezzo una (o due) sopra. In casa green, a livello di performance pure (raster) la vecchia 70 adesso è 60; 80 è diventata 70; e così via. Paghiamo X00 euro per una 80 quando prima a quel prezzo si prendeva una 90, ma il chip è anche di conta unità e bus inferiore. Doppia fregatura, tanto c'è l'IA. No, non funziona così).

In proporzione il costo delle schede video è aumentato ma anche il parco titoli e in generale (post 2016/2018) è cresciuto enormemente.
Tutto il resto fluttua secondo speculazioni e momentum, ma a parte alcuni modelli specifici ci sono opzioni più che valide a prezzi molto interessanti.

I 400 euro richiesti per una Xbox 360 sono equivalenti a 575€ di oggi, che rendono vantaggiosa ps5 (+disco o completa) e Series X, di lancio.

L'anomalia è rappresentata dai due aumenti a 4 anni e mezzo dal lancio. Vediamo se tutto questo sarà stato un unicum
Io paragono la 5080 alla 1080 che acquistai nel lontano 2016 a circa 800 euro, stessa fascia, stessa potenza rapportata all'epoca al 50% in meno pero' :sisi:
Post automatically merged:

Ma come devo fare per farti mettere in testa che anche le inflazionatissime schede video almeno hanno un aumento di prestazioni. Le console invece sono le stesse da oltre 4 anni.
Un pc da 1500 euro di oggi non è un pc da 1500 euro di 4 anni e mezzo fa.
La gpu 5080 ha un salto anche inferiore rispetto alla 1080 di 8 anni fa dato che li il salto rispetto alla 980 era molto piu' marcato con l'aggravante che le paghi anche il 50% in piu'.
Poi davvero tu non riconosci la cosa dopo averci rotto i maroni per anni con il silicio scadente usato ultimamente :asd:
Fermo restando che ti ho detto che e' uno schifo il mancato abbassamento di prezzo ma al lancio ps5 aveva un ottino prezzo, nettamente migliore come rapporto prezzo rispetto alle ultime 2 serie di Gpu
Post automatically merged:

Per me no, se ho inteso il portale a cui ti riferisci, il gioco non lo vedo neanche acquistabile ora, se l'alternativa per risparmiare è prenotarlo per forza mesi prima e sperare in bene altrimenti al D1 vero e proprio ti tocca prenderlo altrove a prezzo pieno o quasi (se non è così correggimi, è dai tempi di Zavvi che non acquisto al di fuori di Amazon/Gamestop e simili :asd:), preferisco i siti grigi :asd: son proprio gusti in effetti, a ognuno il suo; a mio parere però il risparmio sui giochi continua ad essere preponderante su pc.
Posso essere d'accordo sui punti prima ma che al D1 si spenda meno su semprini su quasi tutti i third inflazzionati e' una verita oggettiva
 
Io paragono la 5080 alla 1080 che acquistai nel lontano 2016 a circa 800 euro, stessa fascia, stessa potenza rapportata all'epoca al 50% in meno pero' :sisi:
Post automatically merged:


La gpu 5080 ha un salto anche inferiore rispetto alla 1080 di 8 anni fa dato che li il salto rispetto alla 980 era molto piu' marcato con l'aggravante che le paghi anche il 50% in piu'.
Poi davvero tu non riconosci la cosa dopo averci rotto i maroni per anni con il silicio scadente usato ultimamente :asd:
Fermo restando che ti ho detto che e' uno schifo il mancato abbassamento di prezzo ma al lancio ps5 aveva un ottino prezzo, nettamente migliore come rapporto prezzo rispetto alle ultime 2 serie di Gpu
800 euro del 2016 mi calcola 970 di oggi. Considerano che di msrp è 1.200 più o meno ci siamo.

Sul resto non difendo nulla, nel case ho la 9070 XT e sappiamo con le cpu X3D quello che è successo l'anno scorso :asd:
 
Faccio un altro esempio: con il game pass ultimate questo bimestre ho giocato al day-one Expedition 33, South of Midnight, proverò Doom (su Series X) mentre un'altra persona dal pc si è avventurata in Oblivion, Avowed, e altre cose; titoli che forse nemmeno avremmo iniziato.
E PC che poi utilizzo per sim racing, Assetto Corsa EVO e Automobilista 2 essenzialmente. Tra poco uscirà JDM (japan drift master) e Forza Horizon 4 e 5 li ho consumati su entrambe le piattaforme. Abbiamo giocato insieme Demon's Souls al lancio con ricordi splenditi, e Astrobot di sfuggita di recente. Senza contare Nintendo.

Non ho nulla contro le console, così come sono pochi i dubbi sul fatto che i costi di questi servizi nel tempo non saranno sempre così validi. Ma oggi abbiamo tanta varietà, è folle, e dovremmo essere felici delle tante possibilità che ci sono, non fare i ragionieri (io in primis) con il pallottoliere o a contare il numero di transistor su questo e quello.

Esce una nuova console Nintendo, dopo 8 anni!!!! Interessa o meno, è comunque un evento che condizionerà tutta l'industria.

E chiudo, giocare sta diventando uno schifo per le politiche commerciali, per la tanta roba buttata lì, per mille motivi, ma essenzialmente per un meccanismo che si nutre e sopravvive sull'essere chiuso. Che poi è un po' quello che sta accadendo nel mondo
È anche stupido fare i "ragionieri" visto che I giochi sono diversi. Io anche con un pc da 3k euro mi sentirei limitato rispetto alle scatolette, per il semplice fatto che non ci girano tutti i giochi che voglio. Un altro potrebbe dire il contrario in base ai suoi gusti.
 
Le console per loro stessa natura essendo hw bloccato, fatto e finito, si aggiornano molto più lentamente. Se abbiamo avuto PRO a 800€ con aumento di performance del 65? (non ricordo) percento, ad un costo superiore del 100% (400 euro di lancio base senza disco), di pari passo si è passati da una scheda video (nella fascia alta almeno) ben più performante. La slim è stata aumentata ora due volte, +25% stesse caratteristiche tecniche, ma meno materiale per dissipare e riduzione generale di contorno: costa meno produrla).

Dalla 3080ti/90 abbiamo avuto la 4070 super (pari performance o quasi, a costo più basso); con una 4080, ben superiore dalla 3080, (33%) con costi aumentati però in linea, corretti dalla rispettiva super (ma a pari performance)... e poi il caos attuale in cui è inutile dilungarci.

Anche Switch 2 è 7 volte più potente di Switch 1, aumentando del 30% circa di prezzo, mentre Series X... no dai, non commento nemmeno.

Le 60 sono stantie dalla serie 3000, quindi il discorso è specifico di tutto questo periodo pazzo, ma non è la normalità. Bisogna vedere se si continuerà su questa strada oppure si riprenderà un normale progresso, a parità di fascia
Gia' vedere le serie 5000 vendute sotto l'MSRP dopo 3 mesi mi fa capire che ste schede stanno arrancando e non poco e mi fa sperare in un adeguamento di prezzo per le future schede
Post automatically merged:

800 euro del 2016 mi calcola 970 di oggi. Considerano che di msrp è 1.200 più o meno ci siamo.

Sul resto non difendo nulla, nel case ho la 9070 XT e sabbiamo con le cpu X3D quello che è successo l'anno scorso :asd:
Piu' o meno anche no dato che mancano 200 euro all'appello e secondo sto ragionamento i 400 euro di 20 anni fa sono i 570 di oggi quondi ps5 in rapporto costa meno rispetto alla generazione 360 :sisi:
 
Io paragono la 5080 alla 1080 che acquistai nel lontano 2016 a circa 800 euro, stessa fascia, stessa potenza rapportata all'epoca al 50% in meno pero' :sisi:
Post automatically merged:


La gpu 5080 ha un salto anche inferiore rispetto alla 1080 di 8 anni fa dato che li il salto rispetto alla 980 era molto piu' marcato con l'aggravante che le paghi anche il 50% in piu'.
Poi davvero tu non riconosci la cosa dopo averci rotto i maroni per anni con il silicio scadente usato ultimamente :asd:
Fermo restando che ti ho detto che e' uno schifo il mancato abbassamento di prezzo ma al lancio ps5 aveva un ottino prezzo, nettamente migliore come rapporto prezzo rispetto alle ultime 2 serie di Gpu
Post automatically merged:


Posso essere d'accordo sui punti prima ma che al D1 si spenda meno su semprini su quasi tutti i third inflazzionati e' una verita oggettiva
Io ti rispondo come farebbe tuo fratello, compri duemila euro di scheda video e poi fai il pezzente su 60 euro di gioco, sei proprio un pcista (Al contrario)
 
Gia' vedere le serie 5000 vendute sotto l'MSRP dopo 3 mesi mi fa capire che ste schede stanno arrancando e non poco e mi fa sperare in un adeguamento di prezzo per le future schede
Post automatically merged:


Piu' o meno anche no dato che mancano 200 euro all'appello e secondo sto ragionamento i 400 euro di 20 anni fa sono i 570 di oggi quondi ps5 in rapporto costa meno rispetto alla generazione 360 :sisi:
Il mercato si sta stabilizzando e per fortuna c'è disponibilità (anche oggi le 5090 FE non sono terminate, è un buon segno), diciamo che in tutto questo finalmente si è un po' più sereni. Le 5000 non portarle come riferimento sono pessime, già le 4080 super sotto i 1.000 si trovavano prima di smettere di produrle e lasciare i magazzini vuoti a fine anno. Hai già la 5070ti sotto i 900 a fare da ottima alternativa, visto che le performance sono in linea con la 80 se non di pochi punti percentuali. Certo, se la 80 avesse avuto 24Gb di VRAM era diverso, ma così non è ben posizionata. Parliamo però di singole scelte di mercato, cambierà qualcosa già al prossimo giro (ma non di tanto).

Edit: sì ps5 di lancio è vantaggiosa in senso assoluto; quella attuale lo è in relazione (se paragonata) al prezzo di uscita di 360. Ma Xbox 360 costava come ho fatto l'esempio oggi 325€ in versione super elite, 250gb, forza motorsport 3 e due pad. Oggi sarebbero 460 euro full bundle

È anche stupido fare i "ragionieri" visto che I giochi sono diversi. Io anche con un pc da 3k euro mi sentirei limitato rispetto alle scatolette, per il semplice fatto che non ci girano tutti i giochi che voglio. Un altro potrebbe dire il contrario in base ai suoi gusti.
Assolutamente. Rapporto possibilità/costi, in linea ipotetica e generale, quando possibile sempre "meglio" privilegiare la scelta, quindi un pc + ps5 + switch 2, rispetto a 3.000 euro di solo PC, offrono molta più varietà; per altri quelle prestazioni sono irrinunciabili, e soltanto dopo si affianca a una o più console per gusti personali; per altri semplicemente non serve in toto. Sono priorità e va benissimo così
 
Ultima modifica:
Per me no, se ho inteso il portale a cui ti riferisci, il gioco non lo vedo neanche acquistabile ora, se l'alternativa per risparmiare è prenotarlo per forza mesi prima e sperare in bene altrimenti al D1 vero e proprio ti tocca prenderlo altrove a prezzo pieno o quasi (se non è così correggimi, è dai tempi di Zavvi che non acquisto al di fuori di Amazon/Gamestop e simili :asd:), preferisco i siti grigi :asd: son proprio gusti in effetti, a ognuno il suo; a mio parere però il risparmio sui giochi continua ad essere preponderante su pc.
Ma perché sperare o parlare di rischi con GamesandMovies ? È un sito affidabilissimo dove acquistano a decine anche solo sul forum senza mezzo problema :asd:
 
Pagare in anticipo di anni non è mai sicuro. :asd:

Comunque basta OT sul PC.
Parlare di anni è sbagliare dal principio, visto che bastano anche qualche mese, se non qualche settimana per avere comunque un prezzo decente, e ripeto, il sito è sicuro. Come dire che non sarebbe sicuro al Gamestop prenotare un anno in anticipo gioco Y perché si dice da quindici anni che domani chiuderà.

Chiuso /OT
 
Ultima modifica:
Ma perché sperare o parlare di rischi con GamesandMovies ? È un sito affidabilissimo dove acquistano a decine anche solo sul forum senza mezzo problema :asd:
Io ci ho preso ps5 pro a 700 euro quasi al lancio. 100 euro di risparmio con i quali mi sono ripagato il modulo blu ray. Tutto nuovo e con garanzia ovviamente. Ad avercene di siti così.

Purtroppo su Switch 2 non hanno offerte, se no la prendevo li.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top