Offline
No? Quindi i Fire Emblem usciti su SNES fino al 2000 non sono correlati al fatto che su N64 non sia uscito nessun Fire Emblem?Si ma non a discapito della nuova gen![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
No? Quindi i Fire Emblem usciti su SNES fino al 2000 non sono correlati al fatto che su N64 non sia uscito nessun Fire Emblem?Si ma non a discapito della nuova gen![]()
Mentre FE usciva su SNES nel 99 sul N64 arrivavano Smash e DK64 esclusivi, con Zelda OoT, Mario 64, Star Fox, FZero, Banjo già arrivatiNo? Quindi i Fire Emblem usciti su SNES fino al 2000 non sono correlati al fatto che su N64 non sia uscito nessun Fire Emblem?![]()
E non sarebbero usciti lo stesso se FE fosse stato sviluppato per N64?Mentre FE usciva su SNES nel 99 sul N64 arrivavano Smash e DK64 esclusivi, con Zelda OoT, Mario 64, Star Fox, FZero, Banjo già arrivati
Forse non hai colto il mio discorso.E non sarebbero usciti lo stesso se FE fosse stato sviluppato per N64?![]()
É anche per questo che vedo prematuro lanciare una nuova gen nel 2027, come Switch 2 avrà avuto i suoi posticipi per via del COVID.Purtroppo il covid ha mandato a puttane la gen.
L'ho capito bene e ti ho detto che anche nella quarta e quinta gen si faceva fatica a staccarsi dalla base installata acquisita nella gen precedente.Forse non hai colto il mio discorso.
I giochi veramente next gen su PS5 latitano sia lato First che dalle grandi produzioni, solo dall'anno scorso ma principalmente quest' anno si iniziano a vedere i primi sforzi grossi come quantità
Esatto, mentre Nintendo si è concessa due grosse produzioni crossgen, di cui una con sviluppo travagliato, e sembra puntare a prodotti esclusivi. ApprezzabileForse non hai colto il mio discorso.
I giochi veramente next gen su PS5 latitano sia lato First che dalle grandi produzioni, solo dall'anno scorso ma principalmente quest' anno si iniziano a vedere i primi sforzi grossi come quantità
Tipo Tomodachi Life che uscirà per Switch 1 nel 2026?Esatto, mentre Nintendo si è concessa due grosse produzioni crossgen, di cui una con sviluppo travagliato, e sembra puntare a prodotti esclusivi. Apprezzabile
Hogwards é un multi uscito sia su PS4/One ma anche su Switch, Starfield tutt'ora é esclusiva di Xbox, BG3 é multipiattaforma. Gli unici lato PlayStation sono appunto FFXVI e Spiderman gli unici due titoli usciti su PS5 in esclusiva nel 2023 e il secondo é comunque un sequel che prende parecchio esattamente come TotK dal precedente.L'ho capito bene e ti ho detto che anche nella quarta e quinta gen si faceva fatica a staccarsi dalla base installata acquisita nella gen precedente.
Tralasciando che ovviamente, come al solito, sminuisci tutto quello che esce su PS e Xbox (Baldur's Gate 3, Spider-Man 2, Hogwarts Legacy, Starfield, FF XVI mò sono giochi old-gen).
Hai perso il filo della discussione?Hogwards é un multi uscito sia su PS4/One ma anche su Switch, Starfield tutt'ora é esclusiva di Xbox, BG3 é multipiattaforma. Gli unici lato PlayStation sono appunto FFXVI e Spiderman gli unici due titoli usciti su PS5 in esclusiva nel 2023 e il secondo é comunque un sequel che prende parecchio esattamente come TotK dal precedente.
É una console che gli manca una identità perché i giochi grossi esclusivi latitano, visto che la grande ondata di esclusive grosse fino al 2022 é stata di cross-gen per lo piú.
Thracia 776 non ebbe inizialmente una vera e propria distribuzione fisica. Dovevi comprare una specie di cartuccia vuota e installarlo grazie un macchinario presente nei negozi (tra l'altro era un servizio che rimase attivo fino a quasi la fine degli anni 2000), l'anno dopo, nel 2000, ebbe una vera e propria release fisica limitatissima.No? Quindi i Fire Emblem usciti su SNES fino al 2000 non sono correlati al fatto che su N64 non sia uscito nessun Fire Emblem?![]()
Non so, il mio filo era partito con il fatto che l'uscita di un paio di titoli su SNES con il N64 non ha fatto perdere l'identità della console in quanto già erano usciti parecchi titoli grossi.Hai perso il filo della discussione?
Stavi parlando di giochi next-gen non di esclusive PS5. E sì, Hogwarts è uscito su PS4, One e perfino Switch ed è comunque in versione current-gen uno dei giochi che più mostrano lo stacco con le vecchie console. Come CP2077, toh.
Sotto i 600 dura dura, capace pure che la facciano solo digital per stare bassi e relegare il lettore a parte, un po’ come ps5 pro. Su sto fronte sarà interessante capire se faranno nuovamente il doppio sku o meno. Un passo importante nell’ottica del digitale, relegarlo a quel punto a mera opzione e senza più nemmeno uno sku dedicato.L'unico motivo per non uscire nel 2027, economicamente parlando (e sappiamo che conta solo l'economia in questo settore), esce a Novembre di quest'anno (forse). Se altererà la curva di decrescita fisiologica (parzialmente arginata un anno fa da CF25 e BMW) è possibile prendere del tempo extra, ma se la curva rimane sul suo tragitto fisiologico a Novembre 2027 PS6 è fuori, qualunque sia il suo prezzo di listino (probabilmente sopra i 600 ora come ora).
Lettore al 100% a parte. La domanda a quel punto è: quanto PRO? Un po' meno di PRO? Più di PRO? Ma sotto i 600 non credo si possa più andare, ormai si sono sdoganati sti prezzi e solo un flop a muso duro potrebbe fermarli.Sotto i 600 dura dura, capace pure che la facciano solo digital per stare bassi e relegare il lettore a parte, un po’ come ps5 pro. Su sto fronte sarà interessante capire se faranno nuovamente il doppio sku o meno. Un passo importante nell’ottica del digitale, relegarlo a quel punto a mera opzione e senza più nemmeno uno sku dedicato.
Ps5 ha incominciato ad avere senso dal momento in cui comprandola hai 2 console invece che una, e su questo lode a Microsoft.Non so, il mio filo era partito con il fatto che l'uscita di un paio di titoli su SNES con il N64 non ha fatto perdere l'identità della console in quanto già erano usciti parecchi titoli grossi.
Oggi quando si parla del 64 vengono in mente titoli come Mario 64, Zelda OoT, Star Fox, Banjo quasi tutti usciti nei primi due anni mentre lo SNES si beccava Kirby Dream Land 3 e Wrecking Crew 98
Penso a PS5 e se devo dargli una identità solo da quest'anno secondo me inizia ad averla... Ma siamo già al quinto anno![]()
È stato nominato tipo poche pagine fa Demon's Soul. Remake vero, ma still valido.Penso a PS5 e se devo dargli una identità solo da quest'anno secondo me inizia ad averla... Ma siamo già al quinto anno![]()
Non so un po' pochini secondo meÈ stato nominato tipo poche pagine fa Demon's Soul. Remake vero, ma still valido.
Lasciando da perdere gli altri remake meme come Horizon. Anticipo.
Ratchet ancora viene nominato, Returnal è una chicca (di nicchia) così come si nomina Spider-Man 2, o Helldivers 2 che è stato un fenomeno dell'anno scorso, seppur ridimensionato in quanto non ha avuto forse un buon supporto nel lungo periodo.
Astrobot tipo GOTY dell'anno scorso, e forse pure Playroom.
E prima che qualcuno ci faccia il meme, si, c'è anche il meme stesso di Concord. Anticipo anche qui. Se vogliamo nomino in anticipo l'altro meme della macchine che si scassano.
Non so...
Non sarà forte come PS4, c'è ne lamentiamo da anni, ma se non te ne vengono un mente penso più a un bias.
Pochini ma che ci sono, e che danno identità alla console come la intendi tu, e che non a caso vengono nominati spesso. E no, non solo perché sono pochi ma perché sono titolo di valore, e importanti per la console sia adesso che dopo Ghost of Yotei, Intergallactic o il gioco di Barlog, o a fine corsa della console stessa.Non so un po' pochini secondo me
Dopo da quest'anno mi aspetto che ingrani in maniera costante da qui fino al 2027 con tante uscite grosse.