- Iscritto dal
- 11 Gen 2012
- Messaggi
- 61,351
- Reazioni
- 17,455
Online
Lato Nintendo ti posso dire che:Eh sì, quando si costruiscono gli engine attorno agli hardware e si ottimizza invece di fare un mattone pensato (palesemente) per la CGI dei film, spacciandolo come facile da ottimizzare anche per gli Indie (lol), e lasciando alla brute force di hardware costosi il lavoro (cosa che comunque non può far miracoli visto che lo stutter spesso non si risolve facilmente).
In sto senso usare UE disattivando le feature "next gen" è la cosa più sensata da fare, piuttosto che far andare il gioco una merda.
Comunque quest'anno apparte Expedition33 (che non so bene quante feature di UE5 utilizzi) tra i titoli di spicco abbiamo un sacco di giochi non su UE5 o su UE5 ma senza feature attive: Split (già citato), KCD2 (CryEngine -> Sempre sia lodato), Prime4 (Retro Engine), MKW e DK (sicuramente engine proprietari, non so se siano gli stessi di MK8 e MarioOdyssey upgradati o engine diversi), DS2 (Decima Engine), Yotei (SP Engine), DOOM (Id Tech <3 ), NG4 (probabilmente P* Engine). Insomma, alla fine non ci si può lamentare neanche troppo.
-Prime 4 userà sicuramente il RUDE (retro Universal development engine mi sembra, il nome mi fa ridere) che a quanto pare a livello logico é ancora tale quale all'originale (e ci sono interviste di ex Dev retro che rimpiangono non avere quei tool anche ai giorni nostri), ma come rendering é stato praticamente rivisto nella sua totalità per Prime 1R e 4.
-MK World al 99% usa Module System, il nuovo framework di Nintendo, anche dopo i trailer veri, noto parecchie similitudini con Splatoon 3, soprattutto nella gestione dell'illuminazione e particellari, anche se ho notato una fisica migliore e una gestione diversa dei riflessi
-Bananza boh, un tempo lo studio di Tokyo aveva il suo engine (ripescato in FZero 99 in tempi recenti) peró secondo me anche lui userà Module System, alla fine come dice il nome é un framework che ha il compito di fare comunicare tra loro elementi che andranno a costituire l'engine finale del gioco, é come se ogni titolo gira su un "engine Custom" ma che se ti serve una roba già fatta la pigli e la inserisci e lui si occupa di convertire le API e i vari SDK per usare funzioni comuni.
Con quello ci puoi fare di tutto, infatti TotK é stato passato a quello e ha rendering totalmente diversi da Splatoon e MK e in certi sensi mi ricorda di piú DK.