Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Io ci ho preso ps5 pro a 700 euro quasi al lancio. 100 euro di risparmio con i quali mi sono ripagato il modulo blu ray. Tutto nuovo e con garanzia ovviamente. Ad avercene di siti così.

Purtroppo su Switch 2 non hanno offerte, se no la prendevo li.
In realta' le avevano, a 365 euro al lancio e 384 dopo qualche tempo
 
Pochissimo = Gow Ragnarok, Horizon FB, Returnal, Ratchet e Clank, Spider Man 2, Astrobot, Demons Soul Remake, Final Fantasy 7 Rebirth, Final Fantasy 16,, Silent Hill 2 remake, Death Stranding 2,Ghost Of Yotey. Alla faccia del "pochissimo" :asd:
Levi I remake e già SI contano sulle Dita Delle Mani, poi diversi di quelli citati SI possono giocare anche su PS4 (tipo Ragnarok) e sto partendo dal pressuposto che SI possieda una ps4.
Poi lascio il beneficio del dubbio ma l'uscita del remake e le dichiarazione di square fa intendere che il rebirth uscita su switch 2, ma per ora diamo il beneficio del dubbio e diciamo che restera esclusiva console Sony, anche se ne dubito.
Post automatically merged:

Se vuoi inserire nel discorso il fattore della convenienza economica ok, ma se vuoi limitarlo al software disponibile sinceramente sto con giuppy e non vedo come si possa pensarla diversamente :morristenda:

anche così comunque, cioè dando importanza decisiva al fattore economico, non si può leggere che si rinuncia a pochissimo
Il mio é un discorso prettamente economico e I titoli in esclusiva vera PS5 non giustificano il dover rinunciare al game pass e spendere almeno quei 400 euro in software all'anno (5 giochi al d1). Poi se SI contro al digitale o gli abbonamenti e un'altro discorso.
Io sto facendo un discorso sulle mie esigenze da videogiocatore, non pretendo mica che siano tutti d'accordo con me, ma innegabile il risparmio con il game pass visto quello che offre.
 
Ultima modifica:
Levi I remake e già SI contano sulle Dita Delle Mani, poi diversi di quelli citati SI possono giocare anche su PS4 (tipo Ragnarok) e sto partendo dal pressuposto che SI possieda una ps4.
Poi lascio il beneficio del dubbio ma l'uscita del remake e le dichiarazione di square fa intendere che il rebirth uscita su switch 2, ma per ora diamo il beneficio del dubbio e diciamo che restera esclusiva console Sony, anche se ne dubito.
La ps4 l'hai tirata in ballo ora, ma comunque, perché parti dal presupposto che chiunque abbia già una ps4 nel cassetto, c'è qualche motivo logico o mi sono perso qualche donazione di ps4 al mondo intero? :asd:

Per essere completo quindi devi avere 3 console , switch, xbox e la ps4 data in regalo a ogni bambino alla nascita, e non te li giochi nemmeno tutti quelli che ho citato. Grazie del consiglio ma per i miei gusti da consolaro molto meglio ps5 (che ormai sta inglobando anche xbox) e Switch 2.
 
Il mio é un discorso prettamente economico e I titoli in esclusiva vera PS5 non giustificano il dover rinunciare al game pass e spendere almeno quei 400 euro in software all'anno (5 giochi al d1). Poi se SI contro al digitale o gli abbonamenti e un'altro discorso.
Io sto facendo un discorso sulle mie esigenze da videogiocatore, non pretendo mica che siano tutti d'accordo con me, ma innegabile il risparmio con il game pass visto quello che offre.
Ma la maggior parte dei third grossi non esce al D1 neanche sul GamePass, quindi anche questo discorso della console complementare a Switch che ti fa giocare tutto a due spicci fa acqua da tutte le parti.
 
Levi I remake e già SI contano sulle Dita Delle Mani, poi diversi di quelli citati SI possono giocare anche su PS4 (tipo Ragnarok) e sto partendo dal pressuposto che SI possieda una ps4.
Poi lascio il beneficio del dubbio ma l'uscita del remake e le dichiarazione di square fa intendere che il rebirth uscita su switch 2, ma per ora diamo il beneficio del dubbio e diciamo che restera esclusiva console Sony, anche se ne dubito.
Post automatically merged:


Il mio é un discorso prettamente economico e I titoli in esclusiva vera PS5 non giustificano il dover rinunciare al game pass e spendere almeno quei 400 euro in software all'anno (5 giochi al d1). Poi se SI contro al digitale o gli abbonamenti e un'altro discorso.
Io sto facendo un discorso sulle mie esigenze da videogiocatore, non pretendo mica che siano tutti d'accordo con me, ma innegabile il risparmio con il game pass visto quello che offre.
Con il gamepass ufficialmente ne spendi 220 quasi all'anno,mica bruscolini :sisi:
 
La ps4 l'hai tirata in ballo ora, ma comunque, perché parti dal presupposto che chiunque abbia già una ps4 nel cassetto, c'è qualche motivo logico o mi sono perso qualche donazione di ps4 al mondo intero? :asd:

Per essere completo quindi devi avere 3 console , switch, xbox e la ps4 data in regalo a ogni bambino alla nascita, e non te li giochi nemmeno tutti quelli che ho citato. Grazie del consiglio ma per i miei gusti da consolaro molto meglio ps5 (che ormai sta inglobando anche xbox) e Switch 2.

Beh 100 milioni di console efruscia di console,si suppone che la PS4 l'abbiano comprati quasi tutti, diciamo almeno i 70% degli acquirenti console l'avevano comprata e comunque se un gioco e crossgen non giustifica da solo l'acquisto di una console e un gradito upgrade ma non un motivo ad acquistare una nuova console (salvo casi estremi dove e proprio una merda la versione old gen.
Ma figurati io ho espresso la mia opinione personale, se i First Sony sono irrinunciabili e un'altro discorso (salvo poi che si unisce il PC all'equazione) ma li i costi comunque iniziano a salire quindi lo lasciato fuori di proposito.

Anche switch 2 allo stato attuale la lineup non giustificherebbe l'acquisto, ma gli do fiducia comunque per la gen switch 1 e comunque visto per come andata con ps5 e Series e i dazi all'orizzonte meglio comprarla subito per non pagarla più dopo :asd:
Post automatically merged:

Ma la maggior parte dei third grossi non esce al D1 neanche sul GamePass, quindi anche questo discorso della console complementare a Switch che ti fa giocare tutto a due spicci fa acqua da tutte le parti.
Ma non ho detto che esce tutto al D1, ma vorrei capire chi ha il tempo di giocare tutti i titoli TP al lancio. Non è un caso che ho stimato una media di 5 giochi all'anno, che sappiamo benissimo che se uno comprasse tutti i big TP al lancio comprebbe come minimo 18 titoli all'annoee ne gioca al massimo 6 o 7:tè:
 
Ultima modifica:
 
Levi I remake e già SI contano sulle Dita Delle Mani, poi diversi di quelli citati SI possono giocare anche su PS4 (tipo Ragnarok) e sto partendo dal pressuposto che SI possieda una ps4.
Poi lascio il beneficio del dubbio ma l'uscita del remake e le dichiarazione di square fa intendere che il rebirth uscita su switch 2, ma per ora diamo il beneficio del dubbio e diciamo che restera esclusiva console Sony, anche se ne dubito.
Post automatically merged:


Il mio é un discorso prettamente economico e I titoli in esclusiva vera PS5 non giustificano il dover rinunciare al game pass e spendere almeno quei 400 euro in software all'anno (5 giochi al d1). Poi se SI contro al digitale o gli abbonamenti e un'altro discorso.
Io sto facendo un discorso sulle mie esigenze da videogiocatore, non pretendo mica che siano tutti d'accordo con me, ma innegabile il risparmio con il game pass visto quello che offre.
ah, se è così ci mancherebbe che ti rompa le balle dopo essermi lamentato del fatto che altri le hanno rotte a me per quel che ho presentato come un mio personalissimo parere :asd:

ho riletto il tuo messaggio dell' altro giorno e devo però dire che potevi chiarire un po' meglio che voleva essere un discorso esclusivamente personale e più economico che altro. io almeno ci ho visto più toni da considerazioni che volevano essere oggettive

sui messaggi successivi, l'unica cosa che ho da dire è che switch 2 non esce benissimo, viste le tue considerazioni su PS4 e 5.
switch 1 l'abbiamo tutti, Metroid è condiviso, i giochi sono costosissimi e andremo a pagare a prezzo pieno quel che è uscito da mesi/anni altrove e si trova quindi a cifre molto più basse.
oltre al discorso delle fregature accessorie tra gkc e prezzi dei pad
 
Ma non ho detto che esce tutto al D1, ma vorrei capire chi ha il tempo di giocare tutti i titoli TP al lancio. Non è un caso che ho stimato una media di 5 giochi all'anno, che sappiamo benissimo che se uno comprasse tutti i big TP al lancio comprebbe come minimo 18 titoli all'annoee ne gioca al massimo 6 o 7:tè:
Ma anche volendo fare una stima, le probabilità che sul GamePass escano anche solo 5 third grossi che mi interessano in un anno sono molto molto basse :asd:
Per fare un esempio, dall’inizio dell’anno ho giocato Kingdome Come Deliverance 2 e AC Shadows, due dei titoli più importanti di questa prima metà dell’anno: nessuno dei due è uscito (nè uscira a breve, salvo sorprese) sul GP.

Anzi, a maggior ragione che con il tempo si è diventati più selettivi nello scegliere cosa giocare durante l’anno, un approccio come il GamePass in cui non posso scegliere cosa giocare, ma sono vincolato a quello che aggiunge il servizio, lo trovo ancor più limitante.
E bada che non sto mettendo in dubbio la convenienza del servizio, se usato complementarmente consente di risparmiare parecchio (infatti DOOM TDA lo giocherò facendo un mese di abbonamento, vista la porcata che hanno fatto con la versione retail), però se impostiamo il discorso sulla completezza dell’esperienza/line-up, il GamePass (ma anche qualsiasi altro servizio simile, Plus incluso) è proprio quanto di più lontano possibile da tale esigenza :asd:
 
Ma anche volendo fare una stima, le probabilità che sul GamePass escano anche solo 5 third grossi che mi interessano in un anno sono molto molto basse :asd:
Per fare un esempio, dall’inizio dell’anno ho giocato Kingdome Come Deliverance 2 e AC Shadows, due dei titoli più importanti di questa prima metà dell’anno: nessuno dei due è uscito (nè uscira a breve, salvo sorprese) sul GP.

Anzi, a maggior ragione che con il tempo si è diventati più selettivi nello scegliere cosa giocare durante l’anno, un approccio come il GamePass in cui non posso scegliere cosa giocare, ma sono vincolato a quello che aggiunge il servizio, lo trovo ancor più limitante.
E bada che non sto mettendo in dubbio la convenienza del servizio, se usato complementarmente consente di risparmiare parecchio (infatti DOOM TDA lo giocherò facendo un mese di abbonamento, vista la porcata che hanno fatto con la versione retail), però se impostiamo il discorso sulla completezza dell’esperienza/line-up, il GamePass (ma anche qualsiasi altro servizio simile, Plus incluso) è proprio quanto di più lontano possibile da tale esigenza :asd:
Quest'anno è uscito Oblivion,Doom, clear obscure, cod e tanto altro anche se sono acquistati da Microsoft e difficile considerarli First party visto che escono ovunque e sono stati da sempre terze parti. Presumendo che acquisti oggi una Ps5 o una Xbox grazie al game pass ti trovi un catalogo bello grosso da giocare mentre su Ps5 eccetto la roba che avevi su PS4 parti da zero e ci impiegano anni per essere rimossi dal game pass e comunque prima o poi li rimettono e comunque la roba di Microsoft rimane sempre e c'è l'hai al D1.
Se vuoi giocare tutto e subito non basterebbero 2000 euro all'anno e quindi comunque devi scegliere cosa prendere e cosa lasciare indietro e comunque non é che perché sia la Xbox sei costretto ad aspettare che escano i giochi sul game pass, io sulla mia series X o comprato Spyro,sekiro, elden ring, divinity 2, e per la terza volta the Witcher 3.
Molti dei quali li ho trovati scontati e comunque visto che i fisici Xbox non vendono una mazza si trovano aa prezzi buoni su Amazon.

Poi diverso discorso quando sparirà del tutto il fisico probabilmente nella prossima gen, ma stiamo facendo un discorso su questo momento e su questa gen
 
Quest'anno è uscito Oblivion,Doom, clear obscure, cod e tanto altro anche se sono acquistati da Microsoft e difficile considerarli First party visto che escono ovunque e sono stati da sempre terze parti. Presumendo che acquisti oggi una Ps5 o una Xbox grazie al game pass ti trovi un catalogo bello grosso da giocare mentre su Ps5 eccetto la roba che avevi su PS4 parti da zero e ci impiegano anni per essere rimossi dal game pass e comunque prima o poi li rimettono e comunque la roba di Microsoft rimane sempre e c'è l'hai al D1.
Se vuoi giocare tutto e subito non basterebbero 2000 euro all'anno e quindi comunque devi scegliere cosa prendere e cosa lasciare indietro e comunque non é che perché sia la Xbox sei costretto ad aspettare che escano i giochi sul game pass, io sulla mia series X o comprato Spyro,sekiro, elden ring, divinity 2, e per la terza volta the Witcher 3.
Molti dei quali li ho trovati scontati e comunque visto che i fisici Xbox non vendono una mazza si trovano aa prezzi buoni su Amazon.

Poi diverso discorso quando sparirà del tutto il fisico probabilmente nella prossima gen, ma stiamo facendo un discorso su questo momento e su questa gen
Non ci giochi due enormi pezzi da 90 come Ghost Of Yotey e Death Stranding 2, oltre al goty 2024, mentre su ps5 quelli che hai citato li giochi tutti. E stavolta non aiuta nemmeno la ps4 che tutti hanno in regalo alla nascita. Ora tu puoi dire "chi se ne frega" e ok, gusti tuoi, a me frega e oggettivamente oggi ps5 è una console più completa di xbox, dopo che ms è diventato uno sviluppatore terze parti Playstation.
 
Ultima modifica:
io vorrei anche un bel sekiro su nsw2, non ancora preso su ps4 ma ho visto che uscito su xbox quindi why not
 
Non ci giochi due enormi pezzi da 90 come Ghost Of Yotey e Death Stranding 2, oltre al goty 2024, mentre su ps5 quelli che hai citato li giochi tutti. E stavolta non aiuta nemmeno la ps4 che tutti hanno in regalo alla nascita. Ora tu puoi dire "chi se ne frega" e ok, gusti tuoi, a me frega e oggettivamente oggi ps5 è una console più completa di xbox, dopo che ms è diventato uno sviluppatore terze parti Playstation.
Si non metto in dubbio che sia più completa. Il mio era un discorso prettamente economico. E death stranding 2 uscirà pure Xbox, del resto il primo é uscito su Xbox anche se 100 anni dopo. Astrobot può dispiacere un po', ma visto che nell'equazione si tiene conto di Nintendo sia con ps5 che Xbox I platform non mancano di certo.

Detto questo siamo una settimana che ne parliamo... Basta :sard:

Xbox + Nintendo piû economico, Ps5+Nintendo piû completo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top