Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Mi chiedo se i 64GB siano il minimo per il processo produttivo che usano, perché mi sembra davvero strano avere un solo taglioAnche dal leak del sito ArcSys sono emersi solo questi tagli per il publishing
• [DL] Digital game only
• [64GB] Game card with full game
• [POTION] Codename for Game-Key Card
E' probabile che sia così. Non vedo ragione per non avere almeno un 8 o 16 e un 32. Avresti risolto se non tutto, almeno un 50% dei Third (quanto meno quelli disposti ad ottimizzare). Mi vien da pensare che produrre ste cartucce sia molto costoso, e inserire più processi produttivi renderebbe estremamente dispendiosa la cosa.Mi chiedo se i 64GB siano il minimo per il processo produttivo che usano, perché mi sembra davvero strano avere un solo taglio
No, in generale i sui giochi migliori sembravano versioni depotenziate di quelli ps3, non ne capivo il senso.Ma nemmeno Uncharted che usci proprio al lancio?
Beh forse allora eri anche tu che l'avevi comprata un po a cazNo, in generale i sui giochi migliori sembravano versioni depotenziate di quelli ps3, non ne capivo il senso.
C'è da dire però che in quell'epoca giocavo pochissimo con le portatili perché potevo permettermi di nerdare ogni sera nella mia bat caverna. Bei tempi![]()
Si, spinto dall'Hype perché all'epoca era davvero un dispositivo portatile all'avanguardia, schermo oled e potentissimo. Ma in fin dei conti non ci ho trovato nulla di interessante per i miei gusti. Non che col 3ds ci abbia giocato chissà quanto, ma comunque i miei Castlevania, Kid Ikarus, Zelda OOT remake, Metroid e qualche altra cosa che non ricordo, li ho giocati.Beh forse allora eri anche tu che l'avevi comprata un po a caz
Bisogna anche capire vista la mole di GB che pesano oggi i giochi, se avrebbe senso down the road avere tagli più piccoli delle cartucce e non puntare ad ammortizzare il costo della produzione in essere + andare sopra di GB.E' probabile che sia così. Non vedo ragione per non avere almeno un 8 o 16 e un 32. Avresti risolto se non tutto, almeno un 50% dei Third (quanto meno quelli disposti ad ottimizzare). Mi vien da pensare che produrre ste cartucce sia molto costoso, e inserire più processi produttivi renderebbe estremamente dispendiosa la cosa.
Probabilmente solo i third più virtuosi (CDPR, Larian [?], etc.) useranno le 64 mangiandosi loro i costi, oltre ovviamente ad N (mi aspetto 0 Key-Card da loro). Gli altri per forza di cose andranno di Key-Card o CIAB (come EA con Split).
Chissà, magari down the road arriverà almeno un taglio nuovo se i costi calano.
Eh il problema è che con l'andamento del mercato tech attuale non sono così sicuro che tra 2 anni i prezzi di ciò che viene prodotto oggi saranno ammortizzati e ribassati. Temo che siamo in un pantano abbastanza grosso sul fronte della riduzione dei costi.Bisogna anche capire vista la mole di GB che pesano oggi i giochi, se avrebbe senso down the road avere tagli più piccoli delle cartucce e non puntare ad ammortizzare il costo della produzione in essere + andare sopra di GB.
Sì peró questo periodo storico è un'eccezione, prima o poi una volta che la produzione globale si riconvertirà e si tornerà a regime, torneremo a vedere che la produzione di beni in massa riduce il costo finaleEh il problema è che con l'andamento del mercato tech attuale non sono così sicuro che tra 2 anni i prezzi di ciò che viene prodotto oggi saranno ammortizzati e ribassati. Temo che siamo in un pantano abbastanza grosso sul fronte della riduzione dei costi.
Poi verrà fuori che DK usa un taglio più piccoloIo spero tanto che una volta uscite qualche ingegnere analizzerà le cartucce per capire se ci sono motivazioni particolari a livello tecnico per avere un solo taglio da 64GB, cioé DK pesa 10 gb, é uno spreco enorme usare una cartuccia da 64.
Immagina un beat em up da 2gb come River City, non ha scelta se non le keycard.Io spero tanto che una volta uscite qualche ingegnere analizzerà le cartucce per capire se ci sono motivazioni particolari a livello tecnico per avere un solo taglio da 64GB, cioé DK pesa 10 gb, é uno spreco enorme usare una cartuccia da 64.
Infatti secondo me moltissimi giochi proveranno a uscire anche sulla 1 e stampare quelle cartucce. da questo punto di vista anche operazioni come Tomodachi e Rythem Heaven sulla 1 hanno senso.Immagina un beat em up da 2gb come River City, non ha scelta se non le keycard.
Sicuramente gli indie e i low budget rimarranno su Switch 1 finché potranno.Infatti secondo me moltissimi giochi proveranno a uscire anche sulla 1 e stampare quelle cartucce. da questo punto di vista anche operazioni come Tomodachi e Rythem Heaven sulla 1 hanno senso.
O banalmente sta facendo ció che non fece su Switch 1: sta producendo un unico taglio per vomitarne il più possibile sul mercato e assorbirne i costi produttivi sul lungo periodo. Adesso non ti serve ma tra 3/4 anni magari la roba peserà 50gb e non ti devi svenare tu stessa.Io spero tanto che una volta uscite qualche ingegnere analizzerà le cartucce per capire se ci sono motivazioni particolari a livello tecnico per avere un solo taglio da 64GB, cioé DK pesa 10 gb, é uno spreco enorme usare una cartuccia da 64.
Peró boh, con tutte le game Key card prodotte non so quanto funzioneràO banalmente sta facendo ció che non fece su Switch 1: sta producendo un unico taglio per vomitarne il più possibile sul mercato e assorbirne i costi produttivi sul lungo periodo. Adesso non ti serve ma tra 3/4 anni magari la roba peserà 50gb e non ti devi svenare tu stessa.
Sto rincaro delle GKC mi è nuovo ma fino a ieri avevan lo stesso prezzo